Bisogna vedere se tali differenze siano realmente utili al biker acquirente o si tratta solo di pretesti per tenere alti i prezzi.
verissimo
Nel mondo delle MTB ci sono un'infinità di articoli, perfetti nella loro tecnologia, ma inutili realmente ai bikers, che stanno sul mercato solo perchè fanno "tendenza".
verissimo
Un esempio???
I comandi del cambio sulle leve del freno!
LI ho provati solo una volta. Quando si và su terreni sconnessi non si riesce mai a mettere il rapporto giusto, certi momenti non si capisce niente.
LI ho smontati subito e sono tornato ai trigger XT.
Bellissimi, ma secondo me inutili...
questione di gusti/abitudine, ma non sono assolutamente inutili specialmente se accoppiati al cambio molla inversa...
Esiste un metodo scentifico per misurare se un tipo di sospensione è realmente migliore di un altro, o ci si attiene solo ai calcoli dei progettatori e ai test che eseguono alcuni biker?
Quale metro di paragone ho io, che sono l'acquirente per provare con quale sospensione trovo reale giovamento nella pedalata?
peso,rigidità,modo in cui copia il terreno ecc...il tuo metro deve essere la sensazione che ti da...se fai una discesa molto ripida e molto sconnessa con una forca che rimbalza ad ogni buco ti ammazzi!mentre con una troppo rigida ti si distruggono le braccia e così via...
Un'altro esempio di articoli di dubbia utilità???
Ho potuto costatare che sul mercato esistono delle
ruote con mozzi a cuscinetti con molti più attriti delle vecchie con coni e pallini, e non solo...
L'intervallo di manutenzione in Km (cuscinetti, pallini e coni) praticamente identico.
Un'altro articolo i cui prezzi non sono giustificati dalla qualità migliore...
i cuscinetti spesso sono più facilmente sostituibili ed in teoria hai delle ruote eterne cambiandoli a tempo debito ma comunque non è che i coni e le sfere sono relegati a mozzi entry level...xt xtr sono a coni e sfere...