Qualità calante per Deca?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Mòlle;3980603 ha scritto:
Sarà mica la sella del deca? :smile: coi pantaloni da 10 € del deca soffro anch'io ma con buone salopette effettivamente no...ma stiamo parlando di due fasce totalmente diverse..........

No... Ormai non è più la sella del deca... quella originale si era consumata... dopo tanti Km voglio vedere quale sella non si deforma...:il-saggi:
Poi ho avuto una sella SMP, ma si era deformata anche quella...
4000Km fa ho messo una sella Byte che ho messo temporaneamente, ma mi sa che mettero di nuovo una SMP come quella dell'altra bici...
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Si sarà anche scritto tanto, però credo che i confronti vadano fatti modello per modello.
Ad esempio, voglio ricomprare la bici quest'estate, e sarà la prima full: RR 9.1 899 con pedali, Canyon XC (stesse escursioni, 120/120) + di 400 euro di differenza e ci devo aggiungere i clipless.
Varrà la pena? Dell'estetica, scusate il francesismo, me ne fotto...
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
sicuro?
non so per cosa sia la 9.2 dato che ogni volta che vai sulle specifiche della deca trovi puntualmente scritto "non ideata per BMX, Drift, discesa, freeride" (in pratica non serve a nulla...solo alla salita!! ahah..scherzo è XC? AM?) beh comunque al posto suo io prenderei una bella nerve della canyon come la 5.0 che viene anche 50€ di meno...che come design stanno non un gradino ma una scala sopra! la 9.2 come la maggior parte delle bici deca non si possono vedere! hanno accostamenti e colori assurdi...

io più guardo deca e più capisco una sola cosa da quello che si legge sul forum...ci sono quelli che stanno sempre e comunque a favore del deca e non trovano alternative valide alle bici deca (e ci sono!!!!!!!!!!! come la canyon nerve xc 5.0 alla 9.2...e la cannondale trail sl 6 alla tanto (s)parlata 5.3) oppure riescono a dire che l'abbigliamento è comodo (mi riferisco a quello di bassa gamma) e quelli che dicono no al deca a priori!

Il vantaggio del deca, sta nel fatto che se ho un problema gli porto la bici.
Se non sono soddisfatto del trattamento, faccio casino faccia a faccia.
Con Canyon, nisba. C'è un forumendolo, con cui sono in contatto, che ha un problema sul carro posteriore della Canyon.
Per la risoluzione del problema, deve spedire la biga in Germania.

P.S.: non sono un deca rider, ho Bianchi, ma non sono cieco. I componenti li vedo e, grazie al forum, li valuto. La 9.2 che ho visto dal Deca di San Martino Siccomario, è tutt'altro che brutta, sia come telaio che come colore. :celopiùg:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Varrà la pena? Dell'estetica, scusate il francesismo, me ne fotto...

beh fra Canyon e Rockrider cambia totalmente il sistema di sospensione posteriore non è solo estetica, anche se ritengo che il 70% di noi non troverebbe differenze.

La 9.2 che ho visto dal Deca di San Martino Siccomario, è tutt'altro che brutta, sia come telaio che come colore. :celopiùg:

L'estetica è comunque sempre un fattore soggettivo, io non riesco a digerire la sella color cacca della Enduro Expert ad esempio...
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Mòlle;3980786 ha scritto:
beh fra Canyon e Rockrider cambia totalmente il sistema di sospensione posteriore non è solo estetica, anche se ritengo che il 70% di noi non troverebbe differenze.

Thank's Mollè! Sarà la mia prima full, quindi la risposta è stata più che utile, navigo a vista :capitani:. Ho visto bene e la differenza, mettendoci dei pedali decenti (tra VP, Ritchey e Shimano ho usato sempre SPD, non mi dispiacerebbe provare sistemi diversi come Look o CB) sarebbe sotto i 400 eurozzi tra le due... Mi informo sull'assistenza Canyon in Spagna.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
dubito che tutti i prodotti del deca escano dalla stessa fabbrichetta dove ci sono degli operai tuttofare e un macchinario che sforna insieme bici, caschi, attrezzi palestra, canne da pesca ecc ecc...
molto probabilmente chi produce i caschi è una ditta specializzata a parte che produce prodotti per deca e quest'ultima ci mette sopra il proprio marchio...
magari scoprirai che è la stessa che produce per Giro... e magari non sarebbe neppure una novità... ;-)
quoto!...addirittura il polistirolo..( che poi non sarebbe proprio polistirolo, ma un composto polimero ecc ecc..) lo fanno separato dalle scocche ..cioe' ..una ditta produce il polimero...e lo distribuisce alle altre che assemblano le ''cover'' ..
 

Davide_T

Biker novus
2/6/10
25
0
0
Stabio
Visita sito
e poi c'è da dire una cosa, decathlon, per i suoi prodotti, indica sempre il tipo di utilizzo che ne andrebbe fatto...

non ti vende un paio di pantaloncini a 9.90€ dicendoti che sono per uso agonistico/professionale ti dice che sono per uso amatoriale e per chi usa la bici di tanto in tanto...

secondo me sono molto onesti in questo...
(vale per tutto non solo per le bici...)
guarda quella è una cosa soggettiva, io come pantaloncini uso una mia mimetica vecchia riadattata apposta x andare in mtb e vado da dio, culo nn mi fa male anche dopo 3 o 4 ore di continue pedalate in montagna.
 

Davide_T

Biker novus
2/6/10
25
0
0
Stabio
Visita sito
ritorniamo alla bici del deca, io 1 mese fa ne ho comprata una, devo dire che x quello che l ho pagata nn posso lamentarmi, problemi a parte 1 forata ho spaccato la catena x motivi di mal regolazione del cambio(nei momenti di sforzo la catena mi saltava), l ho portata in assistenza e stanno cercando di rimetterla a posto. L unica nota dolente forse è l assistente che x quanto siano disponibili i commessi forse nn è all altezza di un normale negozio specializzato, i loro tempi sono cmq abb lunghi. Ora sto valutando di comprare 1 altra mtb , la 8,1 x quanto sia una bici carina iniza a nn bastarmi +, sto valutando se acquistare una 9,2 oppure optare x una canyon. L unica cosa che mi frena x acquistare la 9,2 è qualche dubbio sull assistenza, xchè come materiali sinceramente nn ha nulla di meno alle altre mtb in commercio, anzi è il contrario.
Cmq è sempre il solito discorso, bici da 1000 o 4000 euro , quello che conta alla fine sono le tue gambe.
 
R

Rottadicollo

Ospite
...ma in tutta questa tiritera, decathlon ha qualità calante o "non l'ha mai avuta" ????
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Mòlle;3980786 ha scritto:
beh fra Canyon e Rockrider cambia totalmente il sistema di sospensione posteriore non è solo estetica, anche se ritengo che il 70% di noi non troverebbe differenze.

Anche il giudizio sulle sospensioni può essere soggettivo...
La RR 9.1 ha un sistema Neuf, la Canyon mi sembra che un sistema VPP.
Personalmente preferisco i monopivot con infulcro alto, andando controcorrente, perchè molti li giudicano antiquati, perchè sono un bel pò più robusti...
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Anche il giudizio sulle sospensioni può essere soggettivo...
La RR 9.1 ha un sistema Neuf, la Canyon mi sembra che un sistema VPP.
Personalmente preferisco i monopivot con infulcro alto, andando controcorrente, perchè molti li giudicano antiquati, perchè sono un bel pò più robusti...
canyon è un sistema horst e inoltre in base a cosa giudichi il sistema monopivot più robusto di altri? ti porto solo due esempi per darti l'idea di chi monta gli altri sistemi secondo te meno robusti: santacruz V10=vpp; Specialized Demo 8=horst
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
canyon è un sistema horst e inoltre in base a cosa giudichi il sistema monopivot più robusto di altri? ti porto solo due esempi per darti l'idea di chi monta gli altri sistemi secondo te meno robusti: santacruz V10=vpp; Specialized Demo 8=horst


Non ha mai visto un monopivot col carro rotto sul fodero dove è montata la pinza del freno...

Mi scuso per l'errore VPP-Horst
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
...ma in tutta questa tiritera, decathlon ha qualità calante o "non l'ha mai avuta" ????

secondo me è difficile dare una risposta: è calata o è rimasta invariata rispetto a cosa? Alla qualità del montaggio? alla robustezza dei componenti? alla solidità del telaio?

Io credo che deca sia la risposta migliore alle esigenze di un principiante o, se preferite, è la risposta migliore per chi è in cerca di un mezzo entry level che permetta successivi up grade senza ambizioni troppo elevate. Le concorrenti a b'twin in questo segmento di mercato hanno, purtroppo, pecche che portano spesso un principiante a scartarle.
Detto ciò io credo che deca non abbia ridotto le sue qualità ma le abbia mantenute, e per certi versi aumentate. ovviamente bisogna valutare il prodotto deca con occhi critico e non pensare di confrontare mezzi da 4000 euro con mezzi da 1000. ovviamente tutto ciò imho
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Non ha mai visto un monopivot col carro rotto sul fodero dove è montata la pinza del freno...

Mi scuso per l'errore VPP-Horst

prima cose niente scuse, non è un esame un errore capita a tutti... anche più di uno :celopiùg:

io non sono sto grande esperto di carri posteriori quindi non so dirti se un monopivot si sia mai rotto o meno nella zona freno, però è pur sempre vero che bisogna considerare il perchè di tale rottura: un drop di 3 metri con atterraggio in flat e rider che ammortizza come un comodino mette a dura prova qualsiasi sistema sospensivo :smile::smile::smile:
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
secondo me è difficile dare una risposta: è calata o è rimasta invariata rispetto a cosa? Alla qualità del montaggio? alla robustezza dei componenti? alla solidità del telaio?

......... Le concorrenti a b'twin in questo segmento di mercato hanno, purtroppo, pecche che portano spesso un principiante a scartarle.

Qua non ho capito se il principiante scarta b'twin oppure no...

......bisogna valutare il prodotto deca con occhi critico e non pensare di confrontare mezzi da 4000 euro con mezzi da 1000. ovviamente tutto ciò imho

E' proprio quello che penso anch'io...
Non è detto che tutte le innovazioni tecnologiche siano eccellenti, anzi molte vengono sistematicamente scartate a distanza di tempo, perchè non danno tutti i vantaggi che promettono, e spesso alcune innovazioni hanno il difetto di far lievitare i prezzi alle stelle, anche se inutili...
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Qua non ho capito se il principiante scarta b'twin oppure no...

Il contrario il principiante è propenso a scegliere b'twin. Se prendiamo ad esempio una marca che spesso viene suggerita a chi inizia (canyon) per i suoi prezzi contenuti a fronte di un montaggio più o meno buono notiamo che gli svantaggi di questa marca sono: impossibile poterne provare una o toccarne una con mano, acquisto sono online, mancanza di un'assistenza fisica post vendita
 

Classifica giornaliera dislivello positivo