Qualità calante per Deca?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
che c'entra principiante o professionista?
si tratta semplicemente di budget...
una 8.2 monta gli stessi componenti di bici da 2000-2500-3000€ cambia solo il telaio...
e non credo ci sia molta gente in grado di distinguere un telaio rockrider da uno di marca più blasonata e magari che costa 3000€ invece di 899-999...
con questo non voglio dire che non ci sono differenze ma solo che pochi sono in grado di coglierle davvero...
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
che c'entra principiante o professionista?

per il semplice motivo che normalmente un acquirente con esperienza (professionista è un pò troppo estremo) tende a cercare un prodotto più performante, non solamente da un punto di vista di blasone.
Per farti un esempio si parlava prima della 9.1 (se non ricordo male) ed è stato definita la biga da AM di casa deca il cui sistema sospensivo prevede un 130-120. Se vai nella sezione AM di questo forum vedrai che la maggior parte dei rider con qualche km alle spalle cerca escursioni maggiori per questa specialità.
Poi è ovvio che il budget ha il suo peso, però secondo me b'twin tende a orientasi maggiormente verso un principiante
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
per il semplice motivo che normalmente un acquirente con esperienza (professionista è un pò troppo estremo) tende a cercare un prodotto più performante, non solamente da un punto di vista di blasone.
Per farti un esempio si parlava prima della 9.1 (se non ricordo male) ed è stato definita la biga da AM di casa deca il cui sistema sospensivo prevede un 130-120. Se vai nella sezione AM di questo forum vedrai che la maggior parte dei rider con qualche km alle spalle cerca escursioni maggiori per questa specialità.
Poi è ovvio che il budget ha il suo peso, però secondo me b'twin tende a orientasi maggiormente verso un principiante

decathlon ha il pregio di fornire l'attrezzatura necessaria per avvicinarsi a qualsiasi sport ma ti porta anche un po + avanti...
io non definirei quelle bici da principianti ma semplicemente ottime bici utilizzabili a tutti i livelli.
se uno è un esperto ma ha 1000€ a disposizione non ha molte opzioni...
e poi per avere una bici seriamente superiore devi spendere oltre il doppio...
il blasone serve per fare i fighi per lo più...
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
decathlon ha il pregio di fornire l'attrezzatura necessaria per avvicinarsi a qualsiasi sport ma ti porta anche un po + avanti...
io non definirei quelle bici da principianti ma semplicemente ottime bici utilizzabili a tutti i livelli.

Indubbiamente. Non capisco il perchè ma credo che tu veda il termine principiante come dispregiativo o almeno invalidante. Il concetto di principiante, legato alle bici, indica solamente che un mezzo è polivalente, ossia che si adatta a esigenze non troppo specifiche. Ovviamente sono mie considerazioni personali.
Condivido che spesso il blasone è legato ad un desiderio di protagonismo, ma credo anche che a determinati livelli di prezzo gli investimenti in ricerca e sviluppo, sponsorizzazioni, partnership ecc... dei vari marchi diventano tangibili
 

Davide_T

Biker novus
2/6/10
25
0
0
Stabio
Visita sito
decathlon ha il pregio di fornire l'attrezzatura necessaria per avvicinarsi a qualsiasi sport ma ti porta anche un po + avanti...
io non definirei quelle bici da principianti ma semplicemente ottime bici utilizzabili a tutti i livelli.
se uno è un esperto ma ha 1000€ a disposizione non ha molte opzioni...
e poi per avere una bici seriamente superiore devi spendere oltre il doppio...
il blasone serve per fare i fighi per lo più...
ah ah ah come darti torto? E' la vera e pura verità. Io sono agli inizi di questo sport, il mio budget nn è elevatissimo ma tranquillamente potrei comprare senza problemi una bici di 3000 euro con qualche piccolo sacrificio, ma alla fine ho preferito optare x una 8,1 e sto valutandi di prendere 1 altra full x altre attività. Potevo tranquillamente spendere molti +soldi x comprare una marca + blasonata, ma ho preferito cmq il risparmio. Faccio alpinismo da 1 po di anni e cmq è la stessa storia ragazzi, scarpone asolo, scarpone lasportiva, cambia una cippa, tutto dipende da te e dal tuo fisico. NN penso che qui ci siano degli atleti a livello agonistico, dove anche 400 gr potrebbero fare la differenza. Le bici del decla sono ottime, sia x chi inizia e anche x gli esperti.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
mmmmm , volevo comprarla proprio x quel genere di attivita.... cosa mi consiglieresti cercando di rimanere entro i 1500 euro?

Intendevo dire che secondo i "canoni" attuali 130-120 non sono considerati AM dato che ormai tutte le bici pensate per questo uso hanno 140-140 inoltre il telaio è molto più pedalabile e in genere viene considerata una "trail bike" ma tra tutti questi termini non ci si capisce mai niente.
Ciò non toglie che ci sali e che ci scendi, il come dipende da quanto sei bravo.

Comunque sotto i 1500 non trovi niente sul nuovo di quel genere
 

Davide_T

Biker novus
2/6/10
25
0
0
Stabio
Visita sito
Intendevo dire che secondo i "canoni" attuali 130-120 non sono considerati AM dato che ormai tutte le bici pensate per questo uso hanno 140-140 inoltre il telaio è molto più pedalabile e in genere viene considerata una "trail bike" ma tra tutti questi termini non ci si capisce mai niente.
Ciò non toglie che ci sali e che ci scendi, il come dipende da quanto sei bravo.

Comunque sotto i 1500 non trovi niente sul nuovo di quel genere
ai ai ai, dura x me con moglie e figlio spendere una cifra superiore a quella XD, xro nn posso continuare con la mia xc ancora x molto....
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
NN penso che qui ci siano degli atleti a livello agonistico, dove anche 400 gr potrebbero fare la differenza. Le bici del decla sono ottime, sia x chi inizia e anche x gli esperti.

Non diciamo eresie. L'agonista vero se ne frega dei 400 grammi in più o in meno, l'unico motivo per cui le bici di chi gareggia pesano sempre meno è il tentativo di produrre un mezzo che sia più performante degli altri.
Al contrario il meno esperto necessita di un prodotto più leggero per il semplice motivo che il peso in meno pareggia la scarsa preparazione.
Detto questo dobbiamo metterci d'accordo sull'argomento di cui parliamo e sulle parole che usiamo.
Se vogliamo parlare di xc quando parliamo di esperti parliamo di gente allenata, se parliamo di gravity quando parliamo di esperti parliamo di manico.
Nel primo caso credo che sia sufficiente girare un pò nella sezione xc per capire come tutti cercano di limare micro grammi dalle proprie bici e vedo poche proposte interessanti da parte di deca.
Nel secondo caso se prendiamo le proposte freeride sono certamente più economiche delle concorrenti ma personalmente la fr10 non mi fa impazzire e guardandola mi trasmette tutto tranne che sicurezza, e me ne trasmette ancora meno la restrizione d'uso che ne vieta l'utilizzo con intenti dh. Ricordo che su questo forum è ben spiegato che il freeride è downhill senza cronometro (ovviamente questa è solo una parte del fr ma che è utile considerare).
Poi ripeto che ognuno è libero di comprare quello che vuole e che i soldi ognuno se si suda e se li spende come crede; ripeto anche che credo che deca abbia bighe interessanti ma imho il segmento di mercato che lo stesso deca punta non è quello di chi cerca la prestazione, ma quello di chi punta al puro divertimento senza troppi impegni.
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
.........
con questo non voglio dire che non ci sono differenze ma solo che pochi sono in grado di coglierle davvero...

Bisogna vedere se tali differenze siano realmente utili al biker acquirente o si tratta solo di pretesti per tenere alti i prezzi.

Nel mondo delle MTB ci sono un'infinità di articoli, perfetti nella loro tecnologia, ma inutili realmente ai bikers, che stanno sul mercato solo perchè fanno "tendenza".

Un esempio???

I comandi del cambio sulle leve del freno!

Gli ho provati solo una volta. Quando si và su terreni sconnessi non si riesce mai a mettere il rapporto giusto, certi momenti non si capisce niente.
Gli ho smontati subito e sono tornato ai trigger XT.

Bellissimi, ma secondo me inutili...

Esiste un metodo scentifico per misurare se un tipo di sospensione è realmente migliore di un altro, o ci si attiene solo ai calcoli dei progettatori e ai test che eseguono alcuni biker?
Quale metro di paragone ho io, che sono l'acquirente per provare con quale sospensione trovo reale giovamento nella pedalata?

Un'altro esempio di articoli di dubbia utilità???

Ho potuto costatare che sul mercato esistono delle ruote con mozzi a cuscinetti con molti più attriti delle vecchie con coni e pallini, e non solo...
L'intervallo di manutenzione in Km (cuscinetti, pallini e coni) praticamente identico.

Un'altro articolo i cui prezzi non sono giustificati dalla qualità migliore...
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
.....credo che sia sufficiente girare un pò nella sezione xc per capire come tutti cercano di limare micro grammi dalle proprie bici e vedo poche proposte interessanti da parte di deca......

E' vero.... anche dai meccanici locali non si parla d'altro...
Pensa che sono disposti perfino a togliere 3 viti dai dischi dei freni però non sanno che basta mangiare con un pizzico di sale in più la sera prima della gara, per portarsi il giorno dopo :celopiùg:sul groppone qualche Kg di ritenzione idrica...
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
Bisogna vedere se tali differenze siano realmente utili al biker acquirente o si tratta solo di pretesti per tenere alti i prezzi.

Nel mondo delle MTB ci sono un'infinità di articoli, perfetti nella loro tecnologia, ma inutili realmente ai bikers, che stanno sul mercato solo perchè fanno "tendenza".

Un esempio???

I comandi del cambio sulle leve del freno!

Gli ho provati solo una volta. Quando si và su terreni sconnessi non si riesce mai a mettere il rapporto giusto, certi momenti non si capisce niente.
Gli ho smontati subito e sono tornato ai trigger XT.

Bellissimi, ma secondo me inutili...

Esiste un metodo scentifico per misurare se un tipo di sospensione è realmente migliore di un altro, o ci si attiene solo ai calcoli dei progettatori e ai test che eseguono alcuni biker?
Quale metro di paragone ho io, che sono l'acquirente per provare con quale sospensione trovo reale giovamento nella pedalata?

Un'altro esempio di articoli di dubbia utilità???

Ho potuto costatare che sul mercato esistono delle ruote con mozzi a cuscinetti con molti più attriti delle vecchie con coni e pallini, e non solo...
L'intervallo di manutenzione in Km (cuscinetti, pallini e coni) praticamente identico.

Un'altro articolo i cui prezzi non sono giustificati dalla qualità migliore...

bhe per i dual control sei semplicemente inabile... sebbene anche io li abbia usati per 3 mesi e poi smontati si sono rilevati molto utili in certe situazioni, la pecca principale riscontrata dalla maggior parte stava nel fatto che nel tecnico non potevi aggrapparti alla leva freno perchè non stabilissima.
Ancora oggi ci sono persone che per gareggiare cercano con difficoltà tali comandi.


Per farti un esempio sulle biciclette ho 2 cannondale, una taurine full xtr con slr e componentistica wcs, l'altra è una flash, differenza di peso di 1kg, la prima 9 tondi la seconda poco meno di 8 in versione gara. ma come differenza non è solo nel peso ma nel fatto di aver ricercato ogni piccolo particolare sia sulle ruote, che con i cuscinetti, sulla guarnitura e ogni piccolo dettaglio.
Ebbene queste 2 bici provate da gente inesperta si sono rivelate completamente diverse in fattore spinta e pedalabilità, ecco se gente a caso nota queste differenze figurati uno che sulla bici ci va di più..

quando uno si abitua con una bici come quelle elencate e poi per sfizio ne prova una di quelle blasonate, bhe la differenza la nota
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
bhe per i dual control sei semplicemente inabile... sebbene anche io li abbia usati per 3 mesi e poi smontati si sono rilevati molto utili in certe situazioni, la pecca principale riscontrata dalla maggior parte stava nel fatto che nel tecnico non potevi aggrapparti alla leva freno perchè non stabilissima.
Ancora oggi ci sono persone che per gareggiare cercano con difficoltà tali comandi.


Per farti un esempio sulle biciclette ho 2 cannondale, una taurine full xtr con slr e componentistica wcs, l'altra è una flash, differenza di peso di 1kg, la prima 9 tondi la seconda poco meno di 8 in versione gara. ma come differenza non è solo nel peso ma nel fatto di aver ricercato ogni piccolo particolare sia sulle ruote, che con i cuscinetti, sulla guarnitura e ogni piccolo dettaglio.
Ebbene queste 2 bici provate da gente inesperta si sono rivelate completamente diverse in fattore spinta e pedalabilità, ecco se gente a caso nota queste differenze figurati uno che sulla bici ci va di più..

quando uno si abitua con una bici come quelle elencate e poi per sfizio ne prova una di quelle blasonate, bhe la differenza la nota

si concordo su quanto detto per i dual control...io li ho sul muletto e mi ci trovo bene...è questione di abitudine e di gusti, per esempio io non monterei mai i comandi rotanti eppure alcuni senza quelli si sentono persi...

sulla seconda parte dissento...
non puoi paragonarmi una bici da 5-600€ ad una da 8000€ in assetto da gara...è ovvio che sia più scorrevole monti ruote da 700 e passa euro, componenti ultra leggeri e precisi come xtr...che scoperta che si accorgono tutti che è meglio...dovresti fare il paragone con una rockrider 8.2 montata tutta xtr e con le crossmax slr e poi vediamo se sentono ancora le differenze...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
dovresti fare il paragone con una rockrider 8.2 montata tutta xtr e con le crossmax slr e poi vediamo se sentono ancora le differenze...

Ma magari si avvertirebbero comunque delle differenze, ma stiamo parlando di 2 prodotti appartenenti a segmenti di mercato così distanti tra loro che un paragone è quantomeno azzardato.

Vogliamo parlare delle entry level di casa cannondale allora? Prezzi assurdi per componentistica mediocre.

E poi per favore cerchiamo di usare toni più pacati, molti inabili pagherebbero per poter andare in mtb con o senza dual control...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Bisogna vedere se tali differenze siano realmente utili al biker acquirente o si tratta solo di pretesti per tenere alti i prezzi.

verissimo

Nel mondo delle MTB ci sono un'infinità di articoli, perfetti nella loro tecnologia, ma inutili realmente ai bikers, che stanno sul mercato solo perchè fanno "tendenza".

verissimo

Un esempio???

I comandi del cambio sulle leve del freno!

LI ho provati solo una volta. Quando si và su terreni sconnessi non si riesce mai a mettere il rapporto giusto, certi momenti non si capisce niente.
LI ho smontati subito e sono tornato ai trigger XT.

Bellissimi, ma secondo me inutili...

questione di gusti/abitudine, ma non sono assolutamente inutili specialmente se accoppiati al cambio molla inversa...

Esiste un metodo scentifico per misurare se un tipo di sospensione è realmente migliore di un altro, o ci si attiene solo ai calcoli dei progettatori e ai test che eseguono alcuni biker?
Quale metro di paragone ho io, che sono l'acquirente per provare con quale sospensione trovo reale giovamento nella pedalata?

peso,rigidità,modo in cui copia il terreno ecc...il tuo metro deve essere la sensazione che ti da...se fai una discesa molto ripida e molto sconnessa con una forca che rimbalza ad ogni buco ti ammazzi!mentre con una troppo rigida ti si distruggono le braccia e così via...

Un'altro esempio di articoli di dubbia utilità???

Ho potuto costatare che sul mercato esistono delle ruote con mozzi a cuscinetti con molti più attriti delle vecchie con coni e pallini, e non solo...
L'intervallo di manutenzione in Km (cuscinetti, pallini e coni) praticamente identico.

Un'altro articolo i cui prezzi non sono giustificati dalla qualità migliore...

i cuscinetti spesso sono più facilmente sostituibili ed in teoria hai delle ruote eterne cambiandoli a tempo debito ma comunque non è che i coni e le sfere sono relegati a mozzi entry level...xt xtr sono a coni e sfere...
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo