Lubrificazione catena con squirt

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.072
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La prossima volta prova a darlo sul braccio alto della catena. All'esterno dei rullini. E fai fare una decina di giri alla catena. Si distribuisce comunque sulla catena e all'interno dei rullini ma in compenso imbrattati meno corona pignoni e pulegge.
Secondo me cambia poco o nulla, una volta che la catena gira e la cera si distribuisce per capillarità tutta intorno alle superfici.
Ma alla prossima provo anch'io.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.208
10.847
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Secondo me cambia poco o nulla, una volta che la catena gira e la cera si distribuisce per capillarità tutta intorno alle superfici.
Ma alla prossima provo anch'io.
Cambia. Perché se lo metti all'interno nel braccio inferiore appena giri la catena lo squirt arriva subito a contatto con la corona. Io lubrifico facendo scorrere la catena e tenendo fermo il flacone.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.072
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Cambia. Perché se lo metti all'interno nel braccio inferiore appena giri la catena lo squirt arriva subito a contatto con la corona. Io lubrifico facendo scorrere la catena e tenendo fermo il flacone.
Può darsi che io "mi salvo" perché faccio girare a mano i rullini così entra prima e ne resta meno fuori, ma se così mi fa risparmiare tempo ben venga.
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Può darsi che io "mi salvo" perché faccio girare a mano i rullini così entra prima e ne resta meno fuori, ma se così mi fa risparmiare tempo ben venga.
è quello che sarebbe giusto fare ,fare entrare più cera possibile dove deve entrare,per lasciarne meno in giro che vada a depositarsi su corone e pignoni. Stamattina ho realizzato quanto prodotto sprecato si deposita su tutta la catena rispetto ad un mucoff con dosatore minuscolo, è per questo che dopo averla applicata,come facevo con gli olio,faccio passare straccio per ripulire parte esterna
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
La catena si allunga perche aumenta il gioco fra rullino e perno a causa dello sfregamento. La ceratura se fatta bene va a riempire lo spazio esistente fra rullino e perno ed essendo solida non viene espulsa dalla compressione del rullino provocata dai denti di corona e pignoni come invece accade con i lubrificanti liquidi. per questo ne allunga di molto la vita.
Proseguo la lettura del thread dove mi ritrovo su tanti aspetti, sopratutto il collame su tutta la trasmissione, rullini che non girano ( a mano in certe situazioni), ma tante cose mi sembrano assurde , come questa: che sia solido o liquido, il lubrificante puo' comunque scorrere nella camera tra perno e rullino, ma e' fuori discussione che per entrambi una parte ne esca. Ho ripreso ad usare squirt per capire con che facilita' riesco a ripulire la trasmissione dalle ''espulsioni''rispetto agli olii, sul fatto che lubrifichi mi fido
dopo la 1° uscita, 40 km 80% asfalto e sterrato umido con terreno ghiacciato, no fango, terreno ideale per no tirare su sporco, solo una pozzanghera non potuta evitare, superata a passo d'uomo x non sollevare acqua
Sullo straccio i resti di sporco dopo avere fatto 3 giri di catena, su pignoni e catena i resti di cera espulsa dai perni
 

Allegati

  • DSC_4717.JPG
    DSC_4717.JPG
    1,9 MB · Visite: 30
  • DSC_4718.JPG
    DSC_4718.JPG
    4,1 MB · Visite: 29
  • DSC_4721.JPG
    DSC_4721.JPG
    2,7 MB · Visite: 29
  • DSC_4722.JPG
    DSC_4722.JPG
    3,6 MB · Visite: 28

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
constatato questo accumulo dopo soli 40 km, ho pulito con straccio, senza fatica, tutto quello pulibile, non la parte interna delle maglie ovviamente, prima della 2° uscita. 60 km 75% sterrato con terreno umido e qualche tratto di leggero fango percorso piano per non insudiciare la bici, ripassata di cera il giorno prima in dose minimale su ogni rullino,residui sui pignoni uguali, aumentato il residuo di cera sporca sulla catena (foto).
Ho realizzato che non e' fattibile fare girare i rullini con le dita all'applicazione: non girano proprio (prima erano liberi), anzi , il dito riesce a trascinare la cera anche fino alla seconda maglia successiva, quindi mi pare d'obbligo distribuire la cera pedalando all'indietro, con due giri finali di catena tra uno straccio per togliere tutto il prodotto che e' rimasto nella parte esterna dei rullini (tanto) e sulla corona. Di regola dopo questa operazione i rullini sono impastati e non girano, ma un paio di volte che ho fatto l'iter, giravano liberamente :nunsacci:
Quindi per non fare accumulare residui ostici da pulire, dopo ogni uscita devo pulire la trasmissione con straccio, almeno le parti dove riesce ad arrivarci
 

Allegati

  • IMG_20250216_172530886_HDR.jpg
    IMG_20250216_172530886_HDR.jpg
    3,2 MB · Visite: 15
  • IMG_20250216_172621150_HDR.jpg
    IMG_20250216_172621150_HDR.jpg
    2,4 MB · Visite: 15
  • IMG_20250216_172545594_HDR.jpg
    IMG_20250216_172545594_HDR.jpg
    2,1 MB · Visite: 15

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
parlavo di residui ostici da pulire: queste le foto della trasmissione della bdc, che ho usato per qualche uscita, potrei dire a spanne 400km, senza pulire pignoni, ma solo passando uno straccio sulla catena prima delle applicazioni ogni 80-90 km.
Questa morchia non si smuove con straccio, neanche con spazzola a setole plasticose molto dure, non ho ancora provato con sgrassante. Rullini abbastanza duri da smuovere
 

Allegati

  • DSC_4723.JPG
    DSC_4723.JPG
    4,3 MB · Visite: 25
  • IMG_20250216_173752021_HDR.jpg
    IMG_20250216_173752021_HDR.jpg
    2,1 MB · Visite: 25
  • IMG_20250216_173234682_HDR.jpg
    IMG_20250216_173234682_HDR.jpg
    2 MB · Visite: 24
  • IMG_20250216_173501341_HDR.jpg
    IMG_20250216_173501341_HDR.jpg
    3 MB · Visite: 25

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Sono rimasto allucinato dalla vostra media chilometrica per catena, provate a cambiare lubrificante :smile:
chi mi consiglio' lo squirt , con catena sram xx1 axs t-type, e' arrivato a 14.000 km , non mi ha precisato allungamento, ma considerato la sua pignoleria, sicuramente non allo 0.75
Per quel che mi riguarda , ho tre catene gx axs t-type
catena usata quasi 5.000 km, allungamento con calibro 132.3 mm (95% squirt- 5% shimano ptfe )
catena in uso con 5.200 km , misura a calibro come la prima (50% squirt- 50% extreme lube)
catena nuova 132.2 mm
Catena shimano bdc , solo squirt, usata solo 1.500 km a calibro 132.4 mm, allo stesso livello della catena della bdc di mio fratello, che ha fatto solo 700 km. Deduco che le shimano 12 v nascono piu' ''larghe'' delle sram axs t-type
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.208
10.847
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Sono rimasto allucinato dalla vostra media chilometrica per catena, provate a cambiare lubrificante :smile:
chi mi consiglio' lo squirt , con catena sram xx1 axs t-type, e' arrivato a 14.000 km , non mi ha precisato allungamento, ma considerato la sua pignoleria, sicuramente non allo 0.75
Per quel che mi riguarda , ho tre catene gx axs t-type
catena usata quasi 5.000 km, allungamento con calibro 132.3 mm (95% squirt- 5% shimano ptfe )
catena in uso con 5.200 km , misura a calibro come la prima (50% squirt- 50% extreme lube)
catena nuova 132.2 mm
Catena shimano bdc , solo squirt, usata solo 1.500 km a calibro 132.4 mm, allo stesso livello della catena della bdc di mio fratello, che ha fatto solo 700 km. Deduco che le shimano 12 v nascono piu' ''larghe'' delle sram axs t-type
L'usura dipende esclusivamente da dove giri.
se fai 80% asfalto quando esci e magari anche poca salita è normale che ti dura tanto di più.
 

cricchetto24

Biker gassissium
4/3/24
200
29
0
Salerno
Visita sito
Bike
Scott aspect 930
Non ho mai provato la cera in questione squirt, ho utilizzato sempre olii che dopo 2 giri rendono la trasmissione piena di morchia anche riducendo la quantità di olio applicato. Vedendo dalle foto postate però capisco che anche la cera non riesce a mantenere il pacco e sopratutto la catena pulite ma si crea comunque molto sporco, ora la domanda mi sorge spontanea. Come fanno quelli che hanno catena (annche all'interno delle maglie) e pacco sempre puliti? Che tipo di lubrificante utilizzano?
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.564
708
0
Mottarone
Visita sito
Non ho mai provato la cera in questione squirt, ho utilizzato sempre olii che dopo 2 giri rendono la trasmissione piena di morchia anche riducendo la quantità di olio applicato. Vedendo dalle foto postate però capisco che anche la cera non riesce a mantenere il pacco e sopratutto la catena pulite ma si crea comunque molto sporco, ora la domanda mi sorge spontanea. Come fanno quelli che hanno catena (annche all'interno delle maglie) e pacco sempre puliti? Che tipo di lubrificante utilizzano?
Qualsiasi lubrificante inevitabilmente si mischia con polvere e sporco creando i residui.
Con quelli tipo Squirt rimane più pulita, ciò non toglie che una volta ogni tanto la trasmissione va sgrassata e pulita decentemente.
La mia bdc ha sempre tutta la trasmissione perfetta per il semplice fatto che la lavo specialmente in inverno (lubrificante MucOff C3 estate, MucOff HydroDynamic inverno).
:prost:
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
L'usura dipende esclusivamente da dove giri.
se fai 80% asfalto quando esci e magari anche poca salita è normale che ti dura tanto di più.
non sono i miei numeri standard ,era per dimostrare che in pochi km senza polvere o fango,la catena si sporca come con altri prodotti. Nell'anno solare farò almeno7000 km di sterrato,e in quelli veloci, andandoci moooolto veloce sollevo nuvole di polvere come gli Indiani a cavallo. Con MTB in un anno almeno 180000 D+,fatto ,non sono uno da oltre 2.000 D+frequenti in singola uscita,ma capita molto spesso di farne 6000 e oltre su quattro giorni di fila, oppure 6500-7000 su 5 gg di fila
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.072
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non ho mai provato la cera in questione squirt, ho utilizzato sempre olii che dopo 2 giri rendono la trasmissione piena di morchia anche riducendo la quantità di olio applicato. Vedendo dalle foto postate però capisco che anche la cera non riesce a mantenere il pacco e sopratutto la catena pulite ma si crea comunque molto sporco, ora la domanda mi sorge spontanea. Come fanno quelli che hanno catena (annche all'interno delle maglie) e pacco sempre puliti? Che tipo di lubrificante utilizzano?
Quello che vedi non è propriamente sporco, ma residui di cera anneriti dalla presenza di contaminanti ma non creano nessun problema.
Certo se vuoi vedere sempre la trasmissione pulita e scintillante la soluzione migliore è non mettere proprio nulla su di essa.
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Qualsiasi lubrificante inevitabilmente si mischia con polvere e sporco creando i residui.
Con quelli tipo Squirt rimane più pulita, ciò non toglie che una volta ogni tanto la trasmissione va sgrassata e pulita decentemente.
La mia bdc ha sempre tutta la trasmissione perfetta per il semplice fatto che la lavo specialmente in inverno (lubrificante MucOff C3 estate, MucOff HydroDynamic inverno).
:prost:
Hai visto le foto della mia BDC trattata con squirt dopo qualche uscita,passando solo uno straccio su catena tra una applicazione e l'altra?ti pare una trasmissione poco sporca? E a differenza degli olii,nelle parti dove arriva lo straccio,tutto quel residuo non viene via passando solo uno straccio con quattro giri di catena
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.242
4.536
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
per me con lo Squirt la catena rimane più pulita che con i vari oli. soprattutto se penso che pulivo la catena ad ogni uscita ora quasi ogni 2.
Abitando sul mare mi capita di fare tratti sabbiosi e con l'olio pur riasciugando l'eccesso con uno straccio, tornavo con la catena impanata e rumorosa, idem in presenza di fango.
Se volete avere il pignone lucido, ogni tanto ci passo il pulitore dei freni, spazzolino e straccio.
Poco lavoro e risultato lucente. :-)
Come dice @AlfreDoss è più cera sporca e sporco attaccato e non crea problemi se non estetici.
Comunque 5000, 14000km con una catena non ce li ha fatti nessuno nemmeno nei sogni, qualche domanda me la farei
 
  • Mi piace
Reactions: ChristianR

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.072
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
per me con lo Squirt la catena rimane più pulita che con i vari oli. soprattutto se penso che pulivo la catena ad ogni uscita ora quasi ogni 2.
Abitando sul mare mi capita di fare tratti sabbiosi e con l'olio pur riasciugando l'eccesso con uno straccio, tornavo con la catena impanata e rumorosa, idem in presenza di fango.
Se volete avere il pignone lucido, ogni tanto ci passo il pulitore dei freni, spazzolino e straccio.
Poco lavoro e risultato lucente. :-)
Come dice @AlfreDoss è più cera sporca e sporco attaccato e non crea problemi se non estetici.
Comunque 5000, 14000km con una catena non ce li ha fatti nessuno nemmeno nei sogni, qualche domanda me la farei
Che poi il fatto che diventi nera non so nemmeno se dipenda da terra o fango inglobato, secondo me ha a che fare con qualche sorta di ossidazione a contatto col metallo della catena o comunque micro particelle di metallo.
Giusto per esempio ieri ho fatto un giro solo su bitume dopo aver dato la cera il giorno prima, ed i residui erano comunque neri.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.242
4.536
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ossidazione non penso.
avevo cerato pure la catena x la bdc che poi ho montato mesi dopo e lasciata in garage molto umido ed è rimasta argento opaca come quando l'avevo lasciata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo