Lubrificazione catena con squirt

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.093
12.846
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
catena?
il resto della trasmissione era nuova o già usata?
Tu hai comunque l'ebike e per forza di cosa spingi molto di più di chi non ha il motore.
Hai fatto esattamente il doppio del mio dislivello a parità di km
XT 132,80 - 132,84 mm muscolare 74kg 1800km 35000m+ , partendo con la trasmissione tutta nuova(nota avevo 3 false maglie!!)
Kmc X11 11 velocità, la trasmissione non è nuova, la cassetta è una Sunrace tutta in acciaio ed ha praticamente i km della mia e-bike, ossia oltre 10.000 km, la corona è anch'essa in acciaio ed ha circa 3000 km.
 
  • Haha
Reactions: john deere power

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.825
3.886
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Kmc X11 11 velocità, la trasmissione non è nuova, la cassetta è una Sunrace tutta in acciaio ed ha praticamente i km della mia e-bike, ossia oltre 10.000 km, la corona è anch'essa in acciaio ed ha circa 3000 km.
l'11 se non ricordo male , era più longeva della 12.
10000km!!!! il bello dell'acciaio
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.825
3.886
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ciao, si avevo più o meno seguito l'evolversi della situazione, a mio parere l'OT si è un po troppo prolungato ma ciò non toglie che le tue esperienze\opinioni in quanto a lubrificante catena ed allenamenti meriterebbero di essere approfondite e discusse in discussioni apposite, anche per facilità di ricerca e consultazione. :prost:
le variabili in gioco sono tante, km, dislivello, peso , fango e altro ancora , ma alla fine la durata della catena è quella un pò per tutti, la metà per qualcuno e non certo 9000km vantando una fantomatica pedalata rotonda, come se qui fossimo un branco di rubagalline.
Io stesso elogiando i vantaggi della Cera, non ho poi riscontrato sensibili aumenti della durata della catena
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.825
3.886
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Vero, la pulizia riduce di molto i tempi, niente sgrassatore e dopo compressore, quindi meno costosa e meno rumore per asciugarla.
Al tatto sui fondi sabbiosi rimane pulita al tatto e mi sarei aspettato un'usura molto minore e invece siamo li.
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros and iw6oke

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.819
146
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
...come se qui fossimo un branco di rubagalline...
galline no ma qualche mela\pera\arancia ogni tanto me la ritrovo in tasca :espulso!::maremmac:

scherzi a parte, personalmente dallo squirt e simili, dalla cera e da qualsiasi lubrificante non mi aspetterei miracoli per uso mtb se non si provvedde periodicamente alla pulizia "profonda" (a bagno, con ultrasuoni ecc), cosa che non ho tempo di fare così come non ho tempo di misurare la durata della catena\trasmissione; mi limito a misurare periodicamente l'usura della catena e le performance di un lubrificante le giudico sul campo in modo non scientifico; se a metà uscita la catena diventa rumorosa e la cambiata peggiora quel lubrificante non fa per me, se la catena resta silenziosa e la cambiata perfetta per una o due uscite allora mi ritengo soddisfatto, ed è quello che ho constatato finora solamente con lo squirt; questo certamente non significa che sia il top assoluto per ogni situazione o che lasci la catena pulita (impossibile la catena resti pulita in fuoristrada, aspetto inoltre fuorviante da giudicare a vista, ma possibile solo indirettamente tramite la misurazione dell'usura, maggior contaminazione equivale ad usura più veloce e viceversa, anche misurare il residuo dopo la pulizia profonda non ci dice quanto sia stata la contaminazione e quanto il lubrificante stesso che abbiamo rimosso).

Il mio riferimento nel campo resta il "famoso" ZFC (zero friction cycling), e finita la bottiglia da 500 di squirt penso che proverò il floer power.
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.084
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
io sto riprovando lo squirt sul muletto che non l'accettava di buon grado, e ho scoperto che il rumore di sferragliamento che sentivo proveniva dalle pulegge che sono in alluminio, smontate e pulite, ripulito tutta la trasmissione col metodo @Barons (sgrassatore, scovolino cesso e idropulitrice) e ci ho fatto un 50/60 chilometri senza grossi problemi, un pò di rumore lo sento dalle pulegge, ma penso sia normale visto che sono in alluminio...
la cosa che mi lascia perplesso è come rimuovere i residui di prodotto che si intravedono anche nelle prime due foto di @Barons
b145dd02-7de3-408f-a7b9-4413c89d31df-jpeg.523237

ae9fb9c3-a970-4e01-89e2-220832aabb8d-jpeg.523238

quando sarà il momento di riapplicarlo devo passarlo direttamente sulla trasmissione anche se ci sono quei residui o devo pulire tutto prima di applicarlo di nuovo?
ho cominciato a rileggermi il 3d dall'inizio. Per gli 8-9 mesi che l'ho usato, non ho avuto problemi di cigolii anche nel mezzo di uscite temporalesche dove viaggiavo su strade che erano diventate fiumi, livelli che non ricordo di avere mai raggiunto, sul fatto che lubrifichi mi fido ... Arrivato al post di queste foto, vedo quello che non mi piace del prodotto, e che non corrisponde alla storia della catena pulita: il prodotto e' bianco , non si discute, l'appiccicume in queste foto ha un colore scuro, quindi? Io la risposta me la sono data , attendo le vostre
Ho sempre dosato goccia per ogni rullino, e dopo averlo recepito da qualcuno, ho anche fato girare i rulini prima di girare la pedaliera. Ho pensato che comunque ci sia la possibilita' che abbia applicato troppo prodotto: la causa puo' essere nelle dimensioni del beccuccio che e' troppo gande paragonato agli ultimi lubrificanti usati ( muc off dry - shimano ptfe)che hanno erogatori con fori piccolissimi. Provero' a elaborare il foro di uscita come ho fatto per il prodotto che uso ora, che ha lo stesso difetto del foro troppo grande, perche' la faccenda di non dovere sgrassare periodicamente mi piace, ma la catena cosi' impiastrata, anche sulla bdc, no
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.155
10.794
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
l'unico modo per non avere la catena impiastrata è non lubrificare.
poi ci sono lubrificanti che tendono più o meno a raccogliere la polvere.
E anche la cera raccoglie la sua dose di sporco. Ma se data nelle giuste quantità ne raccoglie in maniera molto minore.
Siamo proprio su ordini di grandezza diversa.
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.084
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
riguardo alle foto del post #153, oggi ho preso in mano la bdc con catena sempre e solo squirtata, ferma da inizio novembre 2024, che si presenta come nelle suddette foto. I rullini sono quasi inchiodati, bisogna premere a fondo per innescare il rotolamento, cosa che pignoni e corona fanno senza dubbio... Sono un tipo testardo e nonostante ho trovato il mio lubrificante ideale, voglio cercare di capire cosa ho fallito con lo squirt. Oggi ho perso 90 min per tirare a lucido la catena della mtb che provero' a risquirtare , e ho gia'capito il primo grosso problema di questo prodotto: l'erogatore enorme, che fa dosare la cera in quantita' troppo abbondante, spesso una bolla d'aria precede l'uscita della goccia, per cui si reagisce premendo ulteriormente il flacone , provocando l'uscita di quantita' di cera esagerata,per questo ho gia' trovato la soluzione elaborando il beccuccio :mrgreen: . Provando a fare girare i rullini, la cera si espande in tutta la parte interna della catena, e li' poi ci rimane, creando l'impiastro mostrato nelle foto. Con un dosaggio piu' risicato vedro' se riusciro' a migliorare i risultati
 
Ultima modifica:

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.447
6.484
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
riguardo alle foto del post #153, oggi ho preso in mano la bdc con catena sempre e solo squirtata, ferma da inizio novembre 2024, che si presenta come nelle suddette foto. I rullini sono quasi inchiodati, bisogna premere a fondo per innescare il rotolamento, cosa che pignoni e corona fanno senza dubbio... Sono un tipo testardo e nonostante ho trovato il mio lubrificante ideale, voglio cercare di capire cosa ho fallito con lo squirt. Oggi ho perso 90 min per tirare a lucido la catena della mtb che provero' a risquirtare , e ho gia'capito il primo grosso problema di questo prodotto: l'erogatore enorme, che fa dosare la cera in quantita' troppo abbondante, spesso una bolla d'aria precede l'uscita della goccia, per cui si reagisce premendo ulteriormente il flacone , provocando l'uscita di quantita' di cera esagerata,per questo ho gia' trovato la soluzione elaborando il beccuccio :mrgreen: . Provando a fare girare i rullini, la cera si espande in tutta la parte interna della catena, e li' poi ci rimane, creando l'impiastro mostrato nelle foto. Con un dosaggio piu' risicato vedro' se riusciro' a migliorare i risultati
reputo che serve un po piu di attenzione nel mettere la goccia necessaria tale che rimanga solo sul rullino una volta posizionata e che nn vada a finire fra le maglie..poi occorre far ruotare il rullino per far si che la goccia venga "assorbita"quasi completamente.A tal proposito io uso un cacciavite piccolo agendo prima rullo x rullo e poi sulla fila appena squirtata.Una cosa che ho notato e che la versione di squirt dedicata all ebike e un prodotto che fa leggermente piu fatica a penetrare nei rullini ma sporca sensibilmente(e visivamente)meno della versione normale..
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.068
36.462
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
reputo che serve un po piu di attenzione nel mettere la goccia necessaria tale che rimanga solo sul rullino una volta posizionata e che nn vada a finire fra le maglie..poi occorre far ruotare il rullino per far si che la goccia venga "assorbita"quasi completamente.A tal proposito io uso un cacciavite piccolo agendo prima rullo x rullo e poi sulla fila appena squirtata.Una cosa che ho notato e che la versione di squirt dedicata all ebike e un prodotto che fa leggermente piu fatica a penetrare nei rullini ma sporca sensibilmente(e visivamente)meno della versione normale..
Troppo sbattimento, appoggio semplicemte il barattolo sulla catena nella parte bassa , premo pochissimo e faccio girare i pedali , 7 secondi totali ? Forse 8 e basta
 
  • Mi piace
Reactions: Brag86

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.084
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
reputo che serve un po piu di attenzione nel mettere la goccia necessaria tale che rimanga solo sul rullino una volta posizionata e che nn vada a finire fra le maglie..poi occorre far ruotare il rullino per far si che la goccia venga "assorbita"quasi completamente.A tal proposito io uso un cacciavite piccolo agendo prima rullo x rullo e poi sulla fila appena squirtata.Una cosa che ho notato e che la versione di squirt dedicata all ebike e un prodotto che fa leggermente piu fatica a penetrare nei rullini ma sporca sensibilmente(e visivamente)meno della versione normale..
era quello che forse non ho mai fatto con squirt, oggi ho provato l'operazione, ed e' proprio passando il dito solo in una direzione, per farli ruotare completamente di piu' giri, che ho steso il prodotto anche sulle altre parti. Puo' essere che succeda perche' ho provato l'operazione sulla catena della bdc, i cui rullini squirtati diversi mesi fa, faticano a girare , in questo modo la cera non ha possibilita' di entrare
La cosa fondamentale è togliere ogni traccia di lubrificante sia all'esterno che all'interno dei rullini.
giusto, con lo squirt non l'avevo mai fatto a differenza degli altri lubrificanti, perche' ho letto che non era necessario, forse sul sito del prodotto! Effettivamente non facendolo, la catena rimane tutta squirtata
Troppo sbattimento, appoggio semplicemte il barattolo sulla catena nella parte bassa , premo pochissimo e faccio girare i pedali , 7 secondi totali ? Forse 8 e basta
non agevolando l'entrata del prodotto dove serve, nei rullini, lo vai a spandere ovunque su catena, corona e pignoni....
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.068
36.462
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
era quello che forse non ho mai fatto con squirt, oggi ho provato l'operazione, ed e' proprio passando il dito solo in una direzione, per farli ruotare completamente di piu' giri, che ho steso il prodotto anche sulle altre parti. Puo' essere che succeda perche' ho provato l'operazione sulla catena della bdc, i cui rullini squirtati diversi mesi fa, faticano a girare , in questo modo la cera non ha possibilita' di entrare

giusto, con lo squirt non l'avevo mai fatto a differenza degli altri lubrificanti, perche' ho letto che non era necessario, forse sul sito del prodotto! Effettivamente non facendolo, la catena rimane tutta squirtata

non agevolando l'entrata del prodotto dove serve, nei rullini, lo vai a spandere ovunque su catena, corona e pignoni....
Entra eccome nei rulli, perché non dovrebbe farlo? Se ne è già parlato anche troppo in effetti.
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.084
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Entra eccome nei rulli, perché non dovrebbe farlo? Se ne è già parlato anche troppo in effetti.
mi sono spiegato male, sicuramente entra,ma l'erogatore essendo troppo grande,fa uscire troppo prodotto, rapportato a quello che potrebbe entrare nel rullino,che gran parte viene spalmato sulla catena. Io ho trovato il modo per ridurre il volume della goccia
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.068
36.462
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
mi sono spiegato male, sicuramente entra,ma l'erogatore essendo troppo grande,fa uscire troppo prodotto, rapportato a quello che potrebbe entrare nel rullino,che gran parte viene spalmato sulla catena. Io ho trovato il modo per ridurre il volume della goccia
Devi capire quanto premere il flacone , premendo pochissimo ne esce molto poco che quasi non serve a nulla
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.084
362
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Devi capire quanto premere il flacone , premendo pochissimo ne esce molto poco che quasi non serve a nulla
con questo flacone non riesco a fare un dosaggio idoneo, cmq è anche importante pulire gli eccessi dopo avere fatto girare i rullini,questa operazione è meglio che fare girare la pedaliera,al fine di non impiastrare anche le altre parti
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.155
10.794
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Troppo sbattimento, appoggio semplicemte il barattolo sulla catena nella parte bassa , premo pochissimo e faccio girare i pedali , 7 secondi totali ? Forse 8 e basta
La prossima volta prova a darlo sul braccio alto della catena. All'esterno dei rullini. E fai fare una decina di giri alla catena. Si distribuisce comunque sulla catena e all'interno dei rullini ma in compenso imbrattati meno corona pignoni e pulegge.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo