Lubrificazione catena con squirt

Bodacius

Biker novus
10/6/22
18
17
0
Visita sito
Bike
Specialized turbo levo
Che poi il fatto che diventi nera non so nemmeno se dipenda da terra o fango inglobato, secondo me ha a che fare con qualche sorta di ossidazione a contatto col metallo della catena o comunque micro particelle di metallo.
Giusto per esempio ieri ho fatto un giro solo su bitume dopo aver dato la cera il giorno prima, ed i residui erano comunque neri.
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.739
3.674
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
eh si, diciamo che mi sono fidato della pubblicita'. E pure il cerchio post e' tutto schizzato, si vede a fatica perche' e' in finitura simil carbon, pero'si vede. Caspita , con gli olii non ero mai arrivato a questi livelli in bdc, e non sono mai stato patito della pulizia, normalmente una lavata ogni due settimane, circa 950-1.000 km ai tempi d'oro
I conti non tornano. :-)
Ai tempi d'oro dici 1000km ogni 2 settimane=24000km annui!!!

Da agonista 11-15000km annui

Dal 2022 al 2025 scrivi 9500-11000km annui

Gomme con 20000km!!!!
Catene con 30000km!!!

Scusa, che film era?
Con la bici da enduro faccio almeno 6000km annui, Strava canta, il resto so chiacchiere.
1000-2000 kmcon la bdc
500 km con il muletto.

Come disse uno, se non c'è su Stava.... Non è mai avvenuto





:saccio:
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.739
3.674
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
A me fa una polverina nera e lo straccio si sporca di nero anche se faccio solo rulli in garage.. quindi penso sia normale e non solo dovuto al tipo di percorso fatto..
Sulla Bdc la catena diventa più scura.
Non direi polverina, ma cera scurita.
Se metto la mano quasi non si sporca mentre strofinando con lo straccio si forse x maggiore abrasioni e calore che scioglie i residui cerosi.
Squirtata almeno ogni uscita da 100km solo asfalto.
Con l'olio bastava sfiorare la trasmissione x ritrovarsi un tatuaggio.
Sai quante corone stampate sul polpaccio mi sono ritrovato senza neanche accorgemene
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.913
36.111
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
tutti no, chi conosco personalmente io sta sui miei numeri, con vattaggi molto hard alla ruota motrice :mrgreen:

2024 oltre 11.000 x 515 ore - 2023 10.600 x 492 ore- 2022 9.500 x 450 ore per citare gli ultimi anni

anteriore oltre due anni, quindi ben oltre i 20.000, il posteriore di default (conti race king) 12-15.000, di pende dalla % di asfalto. L'ultimo cambiato, un bontrager trovato montato di default su trek, solo 9.000, mescola molto morbida, l'ho smontato con tasselli centrali a 0.7mm.
Voi quanti km fate in un anno? Ai vostri livelli di durata catena, il mountain biking diventa uno sport molto costoso :°°(:
3000 km circa 140000m+
40 euro di catene sai che costoso che è :smile:catene a ben oltre il 133 mm, la mia olmo del 1974 monta ancora la stessa catena originale con doppia e 7 velocità ma ultimamente inizia a saltare ma a 50 anni…
2 % asfalto giusto fuori dal portone di casa e solo MTB
 
  • Haha
Reactions: yayayaya

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
I conti non tornano. :-)
Ai tempi d'oro dici 1000km ogni 2 settimane=24000km annui!!!

Da agonista 11-15000km annui

Dal 2022 al 2025 scrivi 9500-11000km annui

Gomme con 20000km!!!!
Catene con 30000km!!!

Scusa, che film era?
Con la bici da enduro faccio almeno 6000km annui, Strava canta, il resto so chiacchiere.
1000-2000 kmcon la bdc
500 km con il muletto.

Come disse uno, se non c'è su Stava.... Non è mai avvenuto





:saccio:
e' palese che non sai cosa sia l'agonismo, la stagione e' suddivisa in fasi a seconda degli obbiettivi. Fare 1.000 km a settimana a stagione agonistica conclusa non avrebbe senso, poi ci sono i periodi di maltempo, i periodi di allenamento intensivo o scarico, i periodi con 6 granfondo al mese, in concomitanza con certe festivita' tra maggio e aprile (quest'anno tra aprile e la prima di maggio, sarebbe un calendario da 7 granfondo in 5 settimane! ). In sostanza, un numero fisso di km x 52 settimane non ha senso
20.000 km, anzi oltre , con la gomma anteriore! tu fai trazione con la gomma anteriore? o pesi un quintale? A questo punto preciso che peso 62 kg
normalmente una lavata ogni due settimane, circa 950-1.000 km ai tempi d'oro
in effetti avrei dovuto aggiungere ''anche'' davanti a ''circa''. La media nel senso stretto di quegli anni , poteva essere una lavata ogni 500-600 km( 14.000 annui su 48 settimane circa, dalla media di quello che ho scritto sopra '' prima di arrivare alla mtb nel 2013, usavo bdc, con agonismo,dai 13-15-000 km/anno''
ho scritto con fretta parecchi post in pochi minuti, anche perche' mi sono ricordato in tarda serata che dovevo mettere lo squirt :mrgreen:
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.739
3.674
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
e' palese che non sai cosa sia l'agonismo, la stagione e' suddivisa in fasi a seconda degli obbiettivi. Fare 1.000 km a settimana a stagione agonistica conclusa non avrebbe senso, poi ci sono i periodi di maltempo, i periodi di allenamento intensivo o scarico, i periodi con 6 granfondo al mese, in concomitanza con certe festivita' tra maggio e aprile (quest'anno tra aprile e la prima di maggio, sarebbe un calendario da 7 granfondo in 5 settimane! ). In sostanza, un numero fisso di km x 52 settimane non ha senso
20.000 km, anzi oltre , con la gomma anteriore! tu fai trazione con la gomma anteriore? o pesi un quintale? A questo punto preciso che peso 62 kg

in effetti avrei dovuto aggiungere ''anche'' davanti a ''circa''. La media nel senso stretto di quegli anni , poteva essere una lavata ogni 500-600 km( 14.000 annui su 48 settimane circa, dalla media di quello che ho scritto sopra '' prima di arrivare alla mtb nel 2013, usavo bdc, con agonismo,dai 13-15-000 km/anno''
ho scritto con fretta parecchi post in pochi minuti, anche perche' mi sono ricordato in tarda serata che dovevo mettere lo squirt :mrgreen:
No, con l'anteriore freno e ci faccio le curve. Con gomme di 20000km mi sa che sei tu a non sapere cosé l'agonismo.
Non diciamo castronerie
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.739
3.674
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
3000 km circa 140000m+
40 euro di catene sai che costoso che è :smile:catene a ben oltre il 133 mm, la mia olmo del 1974 monta ancora la stessa catena originale con doppia e 7 velocità ma ultimamente inizia a saltare ma a 50 anni…
2 % asfalto giusto fuori dal portone di casa e solo MTB
Secondo me con due gocce di Squirt arrivi pure a 100anni :-)
 
  • Haha
Reactions: Barons

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
@yayayaya scusami per l'oscurazione della foto, io preferisco non fare conoscere al mondo quali sono le mie abitudini di vita, perche' la fuori ci sono soggetti che potrebbero usare le info messe in rete per scopi non proprio leciti, io non avendo amici che conosco nella realta', sul forum, non mi fido di nessuno, di me ti garantisco che ti puoi fidare . Sono andato a cercare il link che mi avevi lasciato nell'altro 3d, per fare il raffronto tra le nostre attivita' recenti e dello scorso anno
In sostanza io pedalo il doppio di te, sia come dislivello che km, con approssimazione in eccesso sul tempo, e' evidente una velocita' media del 40% superiore sull'attivita' del 2024, di cui 1.500km sono stati fatti in bdc da parte mia
Con i tuoi numeri di durata catene, sarei seriamente preoccupato , c'e' qualcosa nel tuo modo di pedalare che non va bene per la trasmissione, quando considerato che senza il cambio catena solo per una questione legata al numero di maglie compatibili con corona, avrei gia' superato i 10.000, come ha fatto abbondantemente il mio amico.
Ps, ho curiosato i tuoi ottimi numeri sullo storico fino ai 20 km,risalgono ad un'attivita' abbastanza anomala in quanto a punte di velocita', poi non conosco le zone in cui puoi avere raggiunto picchi mostruosi di oltre 90 orari, io neanche in gara ci sarei arrivato :mrgreen:
 

Allegati

  • Screenshot 2025-02-21 2.png
    Screenshot 2025-02-21 2.png
    79,1 KB · Visite: 21

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.051
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
No, con l'anteriore freno e ci faccio le curve. Con gomme di 20000km mi sa che sei tu a non sapere cosé l'agonismo.
Non diciamo castronerie
agonismo in off road mai fatto, pero' anche l'anteriore lo tiro con tasselli fino a sotto 1 mm, significa che ci so fare alla guida, anche se le discese non sono il terreno dove cerco i tempi, a meno che non facciano parte di settori piu' lunghi che comprendono anche tratti con pendenze positive o zero, giusto ieri ho preso un kom su tratto salita -discesa (la maggioranza del tratto) -piano, su terreno sassoso e con fango in essiccazione
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.516
658
0
Mottarone
Visita sito
Scusate ma qua stiamo andando nel ridicolo, al limite del trollaggio...meccanici che usano il WD40 (probabilmente non è il loro mestiere), catene che durano 4 stagioni di agonismo (agonismo, non cicloturismo, quindi catena sempre e comunque sotto sforzo per la maggior parte del tempo)...mi chiedo in che stato fossero corone e pignoni, che con quel kilometraggio è già buona se non ne cambi due a stagione, e qualcuno si sia mai preso la briga di controllare la lunghezza delle catene.
Per chiudere in bellezza gomme che fanno più km di quelle di un camion...andare in giro sulle tele o senza tasselli non c'entra nulla col saper guidare è semplicemente non volerle cambiare.
Dai su sono teorie insostenibili su un forum di ciclisti.
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.354
1.218
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Scusate ma qua stiamo andando nel ridicolo, al limite del trollaggio...meccanici che usano il WD40 (probabilmente non è il loro mestiere), catene che durano 4 stagioni di agonismo (agonismo, non cicloturismo, quindi catena sempre e comunque sotto sforzo per la maggior parte del tempo)...mi chiedo in che stato fossero corone e pignoni, che con quel kilometraggio è già buona se non ne cambi due a stagione, e qualcuno si sia mai preso la briga di controllare la lunghezza delle catene.
Per chiudere in bellezza gomme che fanno più km di quelle di un camion...andare in giro sulle tele o senza tasselli non c'entra nulla col saper guidare è semplicemente non volerle cambiare.
Dai su sono teorie insostenibili su un forum di ciclisti.
Anche a me sembra tutto molto strano e dati poco plausibili, altro che trollaggio, qui c'è di mezzo l'AI ;-) altrementi JDP avrebbe già prodotto il link di Strava. Magari qualcuno sta facendo un esperimento socio-informatico proprio su questo tread :maremmac: mah!
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.516
658
0
Mottarone
Visita sito
Anche a me sembra tutto molto strano e dati poco plausibili, altro che trollaggio, qui c'è di mezzo l'AI ;-) altrementi JDP avrebbe già prodotto il link di Strava. Magari qualcuno sta facendo un esperimento socio-informatico proprio su questo tread :maremmac: mah!
Ma non è certo il numero di km pedalati in discussione, a me di vedere dati Strava non me ne può fregare di meno.
Li ho fatti anche io, come molti altri qua, 18k all'anno da agonista, e semplicemente non è possibile farli con la stessa trasmissione o le stesse gomme senza ridurre tutto in condizioni impedalabili.

:-P::-P::-P::-|:-|:-|
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.354
1.218
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
...semplicemente non è possibile farli con la stessa trasmissione o le stesse gomme senza ridurre tutto in condizioni impedalabili.
Appunto!

Io in media faccio ca. 2'000km e ca. 65'000m D+ per catena (Shimano XT/XTR) con Squirt. Appena comincia ad entrare la dima dello 0.75 cambio. Giro prevalentemente sulle alpi e prealpi, quindi non condizioni severe.
 
  • Mi piace
Reactions: ChristianR

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.739
3.674
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Lo sgrassatore x freni pulisce da paura i residui cerosi e in teoria dovrebbe lasciare le parti non scivolose.
Fino ad ora l'ho passato solo sul pignone
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo