ringrazio molto scr1 per l'ottimo servizio, e anche tutti gli altri per le varie dritte. Oggi ho latticizzato i mie nuovi cerchi tubels red metal 3, con gomme hutchinson toro, una bella fatica da far tallorare (sono un principiante senza manualità alla prima esperienza) cmq dopo averle gonfiate alla pressione di utilizzo, passate 3 ore la pressione è diminuita di 0,5 bar, come è possibile? Ho crontrollato ed è uscito solo pochissimo lattice vicino al bordo di solo uno dei due cerchi, l'altro nemmeno una goccia.Ora le ho riportate alla pressione corretta domani controllo nuovamete. Grazie a tutti
ciao
anche a me è riuscita la latticizzazione!!
cerchi equalizer21 e gomme geax saguaro HP.
nastro telato
Lattice MV-tek race.
Premetto che il copertone aveva 500km fatti con camera, tuttavia rimaneva bello "largo" dentro al canale.
Il problema è stato che sparavo aria a 5 atmosfere ma non riuscivo a far tallonare, sono stato li un'ora ma mi sputava fuori tutto il lattice. Avevoanche in saponatotutto bene...
Alla fine si è tallonata a 8-9 bar e ha tenuto bene.
Mi sono reso conto che ho inserito, effettivamente, solo 50cc di lattice, difatti dopo 48ore la gomma è passata da 2,5bar a 1,7
credo basti inserire altri 50cc di lattice e rigonfiare.
per inserire lattice ho usato un imbuto fatto col becco di un riduttore per tubo di silicone.
8-9 barrrrr? sei pazzo ? hai rischiato che ti scoppiasse in faccia non spingersi mai oltre le 3-4 Bar , inoltre la gomma che si va a installare è meglio che sia nuova.
mi togliete una curiosita' ?
ho da poco acquistato delle ruote tubless e il sivende ha messo il joe's fat come liquido interno
ma ho pensato di portarmi dietro lo stesso una camera d'aria per le emergenze ( non si sa' mai eppoi sono sfigato mica male )
pero' ho scoperto che la valvola tubless non si puo' smontare e quindi la camera d'aria non mi serve ad un tubo......
ma tutte le ruote tubless sono cosi o solo le mie ?
ciao e grazie
Ciao, scusate se torno a rompere, ma anche le vostre gomme tubless perdono pressione in modo considerevole? Come già scritto in precedenza ho latticizzato (per la prima volta) ruote hutchinson toro su cerchi furcrum red metal 3 con liquido MVTEK, dopo la lattigizzazione non è quasi uscita una goccia di liquido, ma nel giro di una notte mi ritrovo le gomme sgonfie.... Abituato con le camere d'aria che restano in pressione anche per mesi, la cosa mi sembra molto strana, non vorrei aver sbagliato qualcosa. Per verifica dopo il gonfiaggio o immerso cerchi e gomme in acqua e non ho rilevato nessuna perdita d'aria. Avete consigli da darmi.... Grazie mille ciao...
Ciao, scusate se torno a rompere, ma anche le vostre gomme tubless perdono pressione in modo considerevole? Come già scritto in precedenza ho latticizzato (per la prima volta) ruote hutchinson toro su cerchi furcrum red metal 3 con liquido MVTEK, dopo la lattigizzazione non è quasi uscita una goccia di liquido, ma nel giro di una notte mi ritrovo le gomme sgonfie.... Abituato con le camere d'aria che restano in pressione anche per mesi, la cosa mi sembra molto strana, non vorrei aver sbagliato qualcosa. Per verifica dopo il gonfiaggio o immerso cerchi e gomme in acqua e non ho rilevato nessuna perdita d'aria. Avete consigli da darmi.... Grazie mille ciao...
grazie per la risposta, il mio problema è che non posso allargare il foro sul cerchio e quindi devo usare valvole presta ma non trovo camere con valvola presta smontabile con misure inferiori a 20 e sapevo che per il lavoro (sia con i flap che col metoto EOT) il flap o camera tagliata che sia deve essere più piccola come misura per essere messi belli aderentiil nastro americano sigilla altrettanto bene dei flap, però peggiora la tenuta tra cerchietto della gomma e fianchi del cerchio, quindi aumenta il rischio di stallonare (almeno per biker pesanti con gomme leggere).
Per intenderci, io con 80 kg ho stallonato diverse volte l'anteriore (e alla fine sono tornato al metodo EOT) mentre mio figlio (60 kg), sugli stessi percorsi, con solo nastro americano, non ha mai avuto problemi.
Se non vuoi ricomprare i flap e nemmeno correre rischi di stallonamento, l'EOT è un'ottima soluzione economica.
allora l'EOT non puoi usarlo....peccato.grazie per la risposta, il mio problema è che non posso allargare il foro sul cerchio e quindi devo usare valvole presta ma non trovo camere con valvola presta smontabile con misure inferiori a 20 e sapevo che per il lavoro (sia con i flap che col metoto EOT) il flap o camera tagliata che sia deve essere più piccola come misura per essere messi belli aderenti