Tech Corner La latticizzazione

TEO 79

Biker serius
26/12/11
147
0
0
lecco
Visita sito
allora l'EOT non puoi usarlo....peccato.
Puoi provare col nastro americano, però tieni su la pressione e, per migliorare l'aderenza tra cerchio e cerchietto della gomma, ti consiglio di coprire col nastro tutto l'interno del cerchio e non solo la gola. L'idea sarebbe di fare in modo che il nastro si interponga tra il metallo del cerchio e la gomma del cerchietto, in modo da aumentare il grip.
cavolo quello che mi piaceva veramente tanto oltre al fatto super di non forare più è che viaggio con 1.9 ant e 2.3 post faccio si un po più di fatica a salire quando sto sull'asfalto ma nelle discese tecniche mi è cambiata la vita (di discese veloci non ne faccio molte perchè più si scende forte e più sembra duro il terreno quando cado)e quando dici tenere su la pressione a quanto mi consigli?io peso 68kg zavorrato di zaino idrobag ecc.Vorrei provare a prendere delle camere con valvola presta normale da 16 e toglere accuratamente la valvola e riparare il foro con una pezza e successivamente rifare il foro della misura giusta su cui poi montare una valvola presta per tubless....è una cavolata? qualcuno ha gia provato?
 

giasurf

Biker extra
20/2/07
792
-1
0
Civitavecchia
Visita sito
Vorrei provare a prendere delle camere con valvola presta normale da 16 e toglere accuratamente la valvola e riparare il foro con una pezza e successivamente rifare il foro della misura giusta su cui poi montare una valvola presta per tubless....è una cavolata? qualcuno ha gia provato?

Vai tranquillo, io ho sempre tagliato via la valvola,cercando di fare il buco più piccolo possibile ,non mettendo pezze ma infilando solamente le valvole per tubless (ce hanno la base gommata abbastanza larga).
Nel caso sento uscire aria dai lati della valvola la stringo di più sul cerchio ed il gioco è fatto!
 

TEO 79

Biker serius
26/12/11
147
0
0
lecco
Visita sito
Vai tranquillo, io ho sempre tagliato via la valvola,cercando di fare il buco più piccolo possibile ,non mettendo pezze ma infilando solamente le valvole per tubless (ce hanno la base gommata abbastanza larga).
Nel caso sento uscire aria dai lati della valvola la stringo di più sul cerchio ed il gioco è fatto!
grazie!!!allora appena rovino i fla proverò così!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
riguardo alla pressione, per 68 kg in "assetto da guerra", credo che non avresti problemi: io ho stallonato l'anteriore su un passaggio particolarmente tecnico (due volte nello stesso punto :omertà:), però in tenuta invernale e con lo zaino supero gli 85 kg!!
il mio "pargolo" da 60 kg gira ormai da mesi col nastro americano sulla posteriore e l'ho "beccato" con presisoni anche inferiore a 2 atm. (se non gli gonfio le gomme io....). Mai avuto problemi!!
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
chiedo qualche consiglio: ho latticizzato due nobby nic (nuovi) su dei crossmax xl acquistati usati, che ho usato per un bel po con camera, ho finalmente deciso di fare il grande passo. essendo tubeless ready non mi aspettavo da nuovi tutti i buchi (sopratutto laterali) che erano presenti gia da subito.

ho anche notato che "perdono aria" nel senso che gonfiati a 4 bar li ho visti scendere in poco tempo...e' normale? ho serrato di piu le valvole e cambiata una (erano vecchie ed usate) ora sembra che "al tatto" siano a posto.

ci faccio un giro e poi vedo?

dovendo usare un buono acquisto ho preso il geax pitstop. fra poco dovro latticizzare 2 gomme gia usate (nevegal da 2.35 dtc e nobby nic 2.25) su cerchi XT, sperando che vada tutto bene......
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Anchi'io sono alla ricerca di un consiglio, ho latticizzato un Continental Race King 2,2 e un X King 2,2 su cerchi Fulcrum RM3 e ho usato il caffelatex circa 70 ml per ciascun pneumatico.Ho seguito alla lettera la procedura ed ha funzionato tutto bene (tallonato con relativa difficoltà ma sono tallonati valvola in ottime condizioni shakerato abbondantemente i cerchi per propagare bene il latex etc)
Gonfiato a 4 bar e dopo che sono terminati tutti gli schizzi e bolle varie del latex ho rigonfiato a 3 bar e lasciato riposare entrambi i cerchi.
Dopo 8 ore la pressione era a 1,5 bar scarsi, rigonfiato a 3 bar e sono ricomparsi schizzi e nuove perdite di latex soprattutto dai fianchi dei copertoni, sembrano dei colabrodo....adesso sembrano nuovamente assestati e non ho perdite...
aspetto ancora qualche ora e dopo ricontrollo la pressione.
Ma sono sulla strada giusta ? nel senso è corretto aspettare ancora qualche ora e vedere se la pressione non è calata oppure devo rifare tutto il procedimento ?
Mi potete gentilmente consigliare
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
so va bene dipende dalle gomme , io su delle geax pero t ready non ho avuto mika perdita sulle mie gomme da passeggio le wtb vulpine invece hanno trasudato un bel po' . vedrai che alla terzaa shekerata non avrai più perdite
 
fai prima e fai meglio, come dice scr1 1.5 bar è pericoloso anche solo con la camera, figurati senza..... piuttosto se vedi che con il nastro e valvole non c'e' rimedio ( a volte può succedere, dipende da molti fattori) taglia una camera da 20" e fine dei problemi ^__^
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
forse non ho messo un particolare...i cerchi sono tubeless! niente nastri....
ieri sera, dopo averla lavata per bene per quanto era zozza dalla notturna sotto la pioggia, ho sistemato la bici e gonfiato la ruota a 3 bar....beh ad ora resiste bene
speriamo continui...dopo mi faccio un giro sul musine' e vediamo
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
controllate....la X King è in pressione e non perde più
l'altra invece ha perso davvero tanta aria e solo al tatto credo sia ben sotto al 1 bar....
vi chiedo se può essere una soluzione rifare tutto il procedimento oppure magari solo aggiungere altro latex ?
cosa mi consigliate ?
 
forse non ho messo un particolare...i cerchi sono tubeless! niente nastri....
ieri sera, dopo averla lavata per bene per quanto era zozza dalla notturna sotto la pioggia, ho sistemato la bici e gonfiato la ruota a 3 bar....beh ad ora resiste bene
speriamo continui...dopo mi faccio un giro sul musine' e vediamo

allora il lattice ha fatto il suo lavoro sui fianchi del copertoni e probabilmente anche sulla tenuta delle guarnizioni valvola a contatto con il cerchio, meglio cosi, fai solo un rabbocco di lattice
@ infatti non riuscivo a capire cosa volesse dire rifare tutti il lavoro, da qualche parte avevi menzionato il tipo di cerchi. Con cerchi ust alla fine non è che devi fare chissà quale lavoro, montata bene la valvola, tallonati i copertoni e sparato dentro il lattice hai finito con gli impicci, addirittura più veloce che rimontare una camera d'aria.... ^__^
 
può essere che ho questo tipo di problema a causa della relativa "delicatezza" del pneumatico Continental ?

onestamente.... io ho latticizzato diversi race king 2.0 e 2.2 di primo montaggio su cerchi zzyzx (montati di serie su corratec) e grossi problemi non ne ho mai incontrati. L'unica cosa che mi viene in mente da dirti è di controllare è il corretto montaggio della valvola. Controllare se magari il foro interno del cerchio passaggio valvola sia di diametro maggiore rispetto all'esterno e queindi intervenire con l'apposito riduttore...etc etc
I Conti sono abbastanza assetati ma non più di altri copertoni.....
Anzi ti dirò, l'ultima coppia con quei copertoni l'ho fatta venerdi scorso ed utilizzando il caffelattex ultima formulazione ho trovato effettivamente una riduzione importante dei tempi di lavoro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo