Tech Corner La latticizzazione

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

davide81

Biker superis
ciao ultimo aggiornamento...... oggi ho riprovato con le maniere forti....il compressore ha mandato in battuta il copertone al primo colpo. teneva tutto senza il liquido.......per tutti quelli che hanno nel tempo detto dei mille problemi delle tbr di shwalbe....i problemi sono stati risolti alla grande. unico neo della prova di oggi è stata la valvola..... non c'è stato verso di non farla perdere. anche con il lattice. ho acquistato una coppia di valvole mavic ma nulla di fatto. il mio cerchio purtroppo ha l'adattatore di plastica che restringe il foto per le valvole presta. come posso fare per sigillare al meglio la valvola?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
ciao ultimo aggiornamento...... oggi ho riprovato con le maniere forti....il compressore ha mandato in battuta il copertone al primo colpo. teneva tutto senza il liquido.......per tutti quelli che hanno nel tempo detto dei mille problemi delle tbr di shwalbe....i problemi sono stati risolti alla grande. unico neo della prova di oggi è stata la valvola..... non c'è stato verso di non farla perdere. anche con il lattice. ho acquistato una coppia di valvole mavic ma nulla di fatto. il mio cerchio purtroppo ha l'adattatore di plastica che restringe il foto per le valvole presta. come posso fare per sigillare al meglio la valvola?

controlla la pressione e, se serve, rimbocca il lattice. Abbi pazienza e vedrai che, nel giro di qualche giorno, si fermeranno anche le perdite delle valvole.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.814
827
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
il problema è che dalla perdita alla valvola non usciva un filo di lattice ma solo aria. la mia paura è di avere un punto debole nella catena......non riuscirei a stare tranquillo sapendo ce ho una valvola che potenzialmente può perdere.....
prova a rimboccare il lattice (probabilmente ne è rimasto troppo poco) ed a tenere il lato della valvola verso il basso (e la pressione sempre alta - diciamo non sotto alle 3 atm). Se il lattice esce assieme all'aria sei a cavallo: via via che la pressione scende per effetto della perdita ed il lattice esce, l'apertura tenderà a chiudersi e la perdita a diminuire sin ad arrestarsi. Ripeti l'operazione più volte, finchè la perdita non si sarà ridotta sensibilmente. Nei giorni seguenti, se tocchi la valvola (magari per gonfiare) è possibile che la perdita si ripresenti, ma stai tranquillo: capisco che è una cosa che può preoccupare, ma ti assicuro che non corri rischi (se il lattice c'è e non fa troppo freddo, è praticamente impossibile - o quasi - che una perdita del genere ti lasci a piedi).
Figurati che io uso delle valvole schrader ritagliate da vecchie camere, che non hanno nemmeno l'impanatura per la ghiera esterna. Le tengo ferme con un pezzo di nastro dall'interno e ci "litigo" per diversi giorni prima che il lattice riesca a sigillare tutto (specie in inverno). Ma non mi è mai capitato che sia rimasto a piedi per questo.....
 

Mario87

Biker tremendus
8/1/10
1.074
-1
0
Sicilia
Visita sito
il problema è che dalla perdita alla valvola non usciva un filo di lattice ma solo aria. la mia paura è di avere un punto debole nella catena......non riuscirei a stare tranquillo sapendo ce ho una valvola che potenzialmente può perdere.....

ho avuto il tuo stesso problema sulle mia mavic crossmax sx avevo messo delle valvole universali, poi alla fine trovato il danno ho messo quelle originale (presta) dove ti danno anche l'attacco shalder
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
dopo aver letto con interesse il post, avrei deciso di latticizzare anch'io...
ho dei cerchi RedMetal3 su cui vorrei applicare degli pneumatici Continental X King.
attualmente sto usando pneumatici Shwalbe con camera d'aria ma appena mi arrivano monto i Continental.
Credo di aver capito abbastanza bene le operazioni che devo fare ma siccome vorrei avere tutto o quasi, adeguato per la delicata :) operazione ho ancora dei dubbi e volevo levarmeli con il vostro aiuto.
Spero che i cerchi si prestino alla latticizzazione senza modifiche ?
Le valvole che avevano in dotazione i RedMetal3 sono valide oppure meglio che prenda da subito altre ?
 

davide81

Biker superis
l'aria perde tra valvola e cerchio...... è una erdita piccola ma non esce lattice e non caisco il perchè. ma ho in mente la soluzione. io comunque ho le valvole originali mavic....ma forse non ho ben capito come vanno assemblate visto che sono fatte di parecchi pezzi!!! domani provo a inserire tra valvola e cerchio una rondella fatta con un pezzo di camera d'aria...... in quel modo deve tenere per forza......che ne pensate?
 
T

tankerenemy

Ospite
Domandone! che poi magari è già stato formulato (ma...non potevo rileggermi 100 pagine di post):
Si possono latticizzare anche i copertoncini della bici da corsa??:nunsacci:
Vorrei acquistare una coppia di cerchi Shimano Ultegra tubeless ready e mi chiedevo se si potessero montare dei copertoncini tradizionali anzichè tubeless, latticizzandoli.
Su bdc forum non c'è nulla in proposito, quindi li non chiedo perché ho paura che a parlare di latticizzazione mi suggeriscano un link a qualche sexy shop..;-)
 

loonet

Biker superioris
Domandone! che poi magari è già stato formulato (ma...non potevo rileggermi 100 pagine di post):
Si possono latticizzare anche i copertoncini della bici da corsa??:nunsacci:
Vorrei acquistare una coppia di cerchi Shimano Ultegra tubeless ready e mi chiedevo se si potessero montare dei copertoncini tradizionali anzichè tubeless, latticizzandoli.
Su bdc forum non c'è nulla in proposito, quindi li non chiedo perché ho paura che a parlare di latticizzazione mi suggeriscano un link a qualche sexy shop..;-)

Io sinceramente credo sia abbastanza improbabile, più per un problema legato alla pressione di gonfiaggio e per la piccola sezione del copertone.
Quasi sicuramente la tenuta del copertoncino sarebbe assicurata dal lattice, ma in caso di foratura, l'eccessiva pressione di gonfiaggio non darebbe tempo al lattice di sigillare il foro.
Comunque potresti sempre fare un test provando a latticizzare dei vecchi copertoncini
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Domandone! che poi magari è già stato formulato (ma...non potevo rileggermi 100 pagine di post):
Si possono latticizzare anche i copertoncini della bici da corsa??:nunsacci:
Vorrei acquistare una coppia di cerchi Shimano Ultegra tubeless ready e mi chiedevo se si potessero montare dei copertoncini tradizionali anzichè tubeless, latticizzandoli.
Su bdc forum non c'è nulla in proposito, quindi li non chiedo perché ho paura che a parlare di latticizzazione mi suggeriscano un link a qualche sexy shop..;-)

un ragazzo qui a torino girava con copertoncini latticizzati sulla bici da città..però l'uso e le pressioni necessarie son diverse rispetto ad un uso stradale con bdc, io mi fiderei poco. poi chissà, magari c'è qualcuno che li usa e non ha problemi
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Domandone! che poi magari è già stato formulato (ma...non potevo rileggermi 100 pagine di post):
Si possono latticizzare anche i copertoncini della bici da corsa??:nunsacci:
Vorrei acquistare una coppia di cerchi Shimano Ultegra tubeless ready e mi chiedevo se si potessero montare dei copertoncini tradizionali anzichè tubeless, latticizzandoli.
Su bdc forum non c'è nulla in proposito, quindi li non chiedo perché ho paura che a parlare di latticizzazione mi suggeriscano un link a qualche sexy shop..;-)

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=90468&highlight=tubles
http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=90492&highlight=tubles

non sembra funzionare
comunque il tubless in generale con la bdc non ha un gran mercato
tieni conto che oltre al copertoncino+camera c'è già lo storico tubolare molto più performante

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=72152&highlight=tubles
 
T

tankerenemy

Ospite
...l'eccessiva pressione di gonfiaggio non darebbe tempo al lattice di sigillare il foro...

In effetti questo aspetto non l'avevo proprio considerato, giusta osservazione!
Però c'è da dire che alcune ditte come maxxis e hutchinson producono copertoncini tubeless, e anche quelli li dovrai ben gonfiare a...diciamo 8bar. Vuoi dire che anche quelli in caso di una brutta foratura non abbiano lo stesso inconveniente??
Forse con un lattice più denso...
 
T

tankerenemy

Ospite
[url]http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=90468&highlight=tubles[/URL]
[url]http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=90492&highlight=tubles[/URL]

non sembra funzionare
comunque il tubless in generale con la bdc non ha un gran mercato
tieni conto che oltre al copertoncino+camera c'è già lo storico tubolare molto più performante

[url]http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=72152&highlight=tubles[/URL]

Bò, evidentemente il tasto "cerca" su bdc-forum con me non funziona...:razz:

E comunque il fatto che il tubeless con la bdc non abbia un gran mercato penso dipenda dal fatto che quei pochi copertoncini specifici costino uno sproposito...In alcuni casi costano meno le gomme del mio scooter!
Però allora non capisco perché commercializzino sempre di più cerchi tubeless ready per bdc.
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Bò, evidentemente il tasto "cerca" su bdc-forum con me non funziona...:razz:

E comunque il fatto che il tubeless con la bdc non abbia un gran mercato penso dipenda dal fatto che quei pochi copertoncini specifici costino uno sproposito...In alcuni casi costano meno le gomme del mio scooter!
Però allora non capisco perché commercializzino sempre di più cerchi tubeless ready per bdc.

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=87124&highlight=tubless+ready
qui trovi qualche esperienza e alcune risposte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo