Wheel builders del forum

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.108
563
0
Cremona
Visita sito
Ciao a tutti,
Vorrei sostituire i mozzi delle mie Reserve Carbon, con dei damil silver che mi piacciono una sacco ed ho montati nelle ruote alluminio, quindi sarebbero solo da smontare e invertire…..raggi sono più o meno della stessa misura

solo mi domandavo, nelle reserve ci sono dei raggi sfinati 2-1,6-2 mentre nelle alluminio ho dei 2 tutti pari, sarà il caso di riacquistare i raggi sfinati..?? Non verrei che si irrigidiscono troppo…

Altra cosa, sapete che nipples monano i reserve e se hanno anche una rondella tipo i cerchi dtswiss..??? Così prima di smontarli vedo di acquistare il tutto

Grazie a tutti

se cambi i mozzi quasi sicuramente dovrai cambiare anche i raggi, visto che con buona probabilità avranno distanze e diametri delle flange diversi

avendo già un cerchio rigido i raggi sfinati possono bastare, non ti dovrebbe servire robustezza in più

alcuni cerchi DT richiedono esplicitamente la rondella, nei cerchi carbon non è obbligatoria ma consigliata, i nippli immagino siano standard, quelli con quadro interno al cerchio o stella sono utilizzati per montaggi ruote a macchina, o per chi vuole tirare i raggi senza il tira raggi
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
778
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
I raggi sono delle stesse lunghezze, ho già fatto il calcolo, quindi potrei usare gli stessi magari tensionandoli leggermente meno…..

però vorrei sapere se nei canali Reserve di serie, vengono montate o no le rondelle

vediamo se qualcuno lo sa…

grazie
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.086
153
0
50
Milano
Visita sito
Buongiorno a tutti, mi è venuta la scimmia di aggiornare le ruote della mia gravel: terrei i mozzi DT 240S straight pull e cambierei i cerchi; adesso ho dei DT XR361 con canale interno da 22,5 mm e vorrei passare a cerchi in carbonio con canale interno 24/25 mm. Sarei orientato su produttori cinesi tipo Yishunbikes o similari, anni fa avevo preso dei cerchi in carbonio da Farsport per la MTB e sono ancora li in perfette condizioni. La cosa che mi lascia perplessa, vedendo i prodotti, è l'altezza del cerchio: che senso ha avere profili da 40 o 50 mm su una gravel? Io i 30 km/h in piano non li faccio mai, non credo che l'aerodinamica possa essere un fattore importante. E poi, un profilo troppo alto non rende la ruota rigidissima su sterrato?
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.326
6.206
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.688
1.592
0
Visita sito
Bike
Tante
Buongiorno a tutti, mi è venuta la scimmia di aggiornare le ruote della mia gravel: terrei i mozzi DT 240S straight pull e cambierei i cerchi; adesso ho dei DT XR361 con canale interno da 22,5 mm e vorrei passare a cerchi in carbonio con canale interno 24/25 mm. Sarei orientato su produttori cinesi tipo Yishunbikes o similari, anni fa avevo preso dei cerchi in carbonio da Farsport per la MTB e sono ancora li in perfette condizioni. La cosa che mi lascia perplessa, vedendo i prodotti, è l'altezza del cerchio: che senso ha avere profili da 40 o 50 mm su una gravel? Io i 30 km/h in piano non li faccio mai, non credo che l'aerodinamica possa essere un fattore importante. E poi, un profilo troppo alto non rende la ruota rigidissima su sterrato?
Non andrei oltre il profilo da 30 nel carbonio, non hai sospensioni nella gravel più alto è il profilo più rigidità radiale avrai e nello sterrato la senti tutta, e i raggi s.p non aiutano, se avevi i Mozzi j.bend qualcosa ti aiutavano
 
Ultima modifica:

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.688
1.592
0
Visita sito
Bike
Tante
E' esattamente quello che penso anch'io! Eppure vedo gravel con profili da 40 o 50 mm (vedi le Zipp 303XPLR), per me non ha senso...
Prendi dei cerchi asimmetrici da 29 XC con canale 25 e profilo 30 si dovrebbero trovare, robe carbon con profili 40 pesano più sono super rigidi non hanno nessun vantaggio rispetto ai tuoi 361 attuali
 
  • Mi piace
Reactions: RS

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.086
153
0
50
Milano
Visita sito
Alla fine ho optato per dei cerchi Yishunbikes in carbonio con profilo di 30 mm e canale interno 25 mm.
Solitamente con i mozzi straight pull scelgo raggi piatti perché è più facile tenerli fermi quando si centra la ruota, ad esempio i CX Ray di Sapim ma costano un botto. Qualche consiglio per la scelta dei raggi? Utilizzo gravel non estremo.
Dove acquistate i raggi solitamente?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.688
1.592
0
Visita sito
Bike
Tante
Alla fine ho optato per dei cerchi Yishunbikes in carbonio con profilo di 30 mm e canale interno 25 mm.
Solitamente con i mozzi straight pull scelgo raggi piatti perché è più facile tenerli fermi quando si centra la ruota, ad esempio i CX Ray di Sapim ma costano un botto. Qualche consiglio per la scelta dei raggi? Utilizzo gravel non estremo.
Dove acquistate i raggi solitamente?
Screenshot_2025-04-03-20-57-12-02_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.688
1.592
0
Visita sito
Bike
Tante
Io li prendo su r2bike
Sapim laser sono tondi sfinati a 1.5 su una gravel non metterei raggi più grossi
1.5 dipende quanti raggi sono, in terza 32 fori può andare bene ,28 già no, io comunque preferisco i d- light 2 - 1.65 - 2 miglior compromesso, i laser 1.5 si allungano e si spezzano a meta dopo qualche anno, alla fine pesano pochi grammi in più i d- light , ma non ci rimetti le mani, e poi più che altro sono più precisi flettono meno, montare 1.5 su cerchio carbon non ha senso , flettono molto lateralmente i laser il cerchio carbon è noto per la precisione di guida e reattività, se lo snaturi con un raggio troppo sottile che flette lateralmente perdi il senso del progetto
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Giocody

Mogul

biker vecchius
24/2/24
590
399
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
La penso diversamente
Il cerchio in carbonio è più preciso perché torce meno
Su una gravel userei 24 raggi non oltre
Raggi sfinati tipo CX ray piatti o laser tondi hanno lo stesso peso quindi il materiale è sempre quello

Quindi ok cerchio rigido ma raggi più elastici dubito si perda precisione sulla guida
Sulle mie ho 24 raggi CX ray ma non avverto flessione laterale
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.688
1.592
0
Visita sito
Bike
Tante
La penso diversamente
Il cerchio in carbonio è più preciso perché torce meno
Su una gravel userei 24 raggi non oltre
Raggi sfinati tipo CX ray piatti o laser tondi hanno lo stesso peso quindi il materiale è sempre quello

Quindi ok cerchio rigido ma raggi più elastici dubito si perda precisione sulla guida
Sulle mie ho 24 raggi CX ray ma non avverto flessione laterale
Dipende dal altezza profilo, lui monta profilo basso. Quindi raggi più lungi lavorano di più, profilo alto raggi più sottili e esili comandano poco
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.851
3.760
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
no, meglio la misura più corta in generale.
immagino però che 295 sia la misura consigliata, verifica anche la misura precisa: se fosse 295.8 meglio prendere 296 che 294, se fosse 250.1 meglio 294 di 296
 
  • Mi piace
Reactions: RS

Classifica giornaliera dislivello positivo