se i cerchi sono asimmetrici con il calcolatore DT devi manipolare i dati di distanza flange del mozzo per avere il calcolo corretto. Ripeti il calcolo poi scegli i raggi, ad esempio nel caso di una lunghezza calcolata di 296.1 io piuttosto di un 294 prenderei comunque un 296.
Sono della stessa idea, in tutte le ruote che ho assemblato sempre preferito usare nipples più lunghi piuttosto che corti, anche il tecnico da cui ho imparato a farlo suggeriva l'identica cosa.se i cerchi sono asimmetrici con il calcolatore DT devi manipolare i dati di distanza flange del mozzo per avere il calcolo corretto. Ripeti il calcolo poi scegli i raggi, ad esempio nel caso di una lunghezza calcolata di 296.1 io piuttosto di un 294 prenderei comunque un 296.
Con calcolatore DT quindi nipples DT cambiando la lunghezza nipples cambia la lunghezza del raggio consigliatoLa lunghezza del nipple non c'entra con la lunghezza dei raggi, i nippli di diversa lunghezza hanno comunque la stessa lunghezza di filettatura interna quindi non cambia nulla
L'ho notato anche io, ma non capisco perché.
Il raggio deve idealmente arrivare alla pari della testa del nipple.
A me non risulta, raggi sapim race 2 1.8 2 , nipples sempre sapim ottone ergal e alluminio misure 12mm e 14 , nessuno ha la stessa lunghezza filettoMi avete fatto venire la curiosità e sono andato a verificare i nippli spare che ho in casa... ne ho solo da 12 e da 14mm, sia alluminio che ottone, diversi produttori e modelli. Tutti hanno la stessa lunghezza della filettatura, in tutti il raggio arriva a uscire oltre la testa di poco più di 1mm, diciamo 2 giri e mezzo scarsi. Esattamente come dice nel video sopra.
sarebbe da fare lo stesso con dt e relativi nipples, ma purtroppo non ne ho, l'ultimo set che ho assemblato un mesetto fa era sapimche ti devo dire, io ho misurato i miei e tu hai misurato i tuoi.
interessante che Sapim faccia nippli con filettature di diversa lunghezza su nippli della stessa lunghezza.
Nel sito dice 28 ant e 32 post, che versione hai ?Dovendo cambiare gli pneumatici, decido di centrare le ruote.
Tolgo il nastro perché un pó rovinato e con il senno di poi, consiglio di levarlo e usare una chiave a tubo x nipple, si lavora decisamente meglio.
Ruote Newmen 28 raggi con 7-8mesi di utilizzo misto enduro.
Anteriore sempre perfetta, e il posteriore che su altre due ruote uguali erano sempre smollati, qui sono ben tensionati con uno scarto radiale di 0,5mm.
Sono riuscito a ridurlo a 0,20mm ma nel punto di giunzione della spina mi ritrovo uno scarto assiale strano di quasi 0,5mm per pochi centimetri, come se fosse leggermente storto il punto di giunzione e uno salto radiale di mezzo millimetro proprio sulla giunzione.
Dite che tirando i raggi potrei abbassare il salto radiale o é una imperfezione di giunzione che rimane?