torneranno i telai in acciaio.....?

..o ad una discreta bici confezionata su misura....
ma è difficilissimo trovare aziende che ti "cuciono" addosso una bike!

Qualche ditta salda ancora in proprio telai inacciaio su misure del cliente..
fino a poco tempo fa sapevo (ma non ne sono certo) di SOMEC, nella mia zona fra Romagna ed Emilia....

io mi sono fatto fare un telaio in tubi Columbus Zona e saldato a "fillet Bìbrazed" (saldobrasatura con lega di argento) con specifiche mie da Antonio Taverna ossia www.vetta.it
Costo 400€

te lo consiglio.

Il telaio è venuto esattamente come lo volevo:
morbido, infatti ho scelto un set di tubi fra i vari Zona un pò più pesante ma a sezioni tonde anche al carro posteriore per avere più assorbimento.
ho altri due telai in acciaio e questo è ancora più "plush"...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.854
10.176
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
se i telai in titanio costassero meno,i telai in acciaio non li comprerebbe + nessuno.
l'acciaio(per i telai ovviamente) è solo un ripiego economico


Forse ''economico'' è un buon telaio in Alluminio....che trovi anche sotto i 500€.....mentre un telaio in Acciaio di buona qualità....dubito lo trovi x quella cifra....moltiplicata anche x2......:sumo:
E' stato detto e ridetto...il BUON acciaio COSTA........:saccio:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
con il carbonio si possono fare telai confortevoli e rigidi dove serve,costa poco e dura molto...perché far tornare di moda l'acciaio?

questo materiale serve solo per telai da bombardare
Può darsi, ma io sono convinto che con un pò di marketing se ne venderebbero molti...
Poi vorrei ricordare che chi viaggia in bici usa telai in acciaio. E non dico escursioni di un giorno o due... Usano bici in acciaio che si possono riparare in una qualsiasi officina, degna di questo nome, in giro nel mondo :-)

PS comunque non crediate che il carbonio che trovate sulle bici sia di quella qualità eccelsa come vorrebbero farci credere...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Può darsi, ma io sono convinto che con un pò di marketing se ne venderebbero molti...
Poi vorrei ricordare che chi viaggia in bici. E non dico escursioni di un giorno o due... Usano bici in acciaio che si opossono riparare in una qualsiasi officina, degna di questo nome, in giro nel mondo :-)

PS comunque non crediate che il carbonio che trovate sulle bici sia di quella qualità eccelsa come vorrebbero farci credere...

Bravo! Un telaio da 2000 euro è diverso da uno da 1000.
 

stile70

Biker serius
11/7/06
153
0
0
mestre
Visita sito
PS comunque non crediate che il carbonio che trovate sulle bici sia di quella qualità eccelsa come vorrebbero farci credere...


Concordo assolutamente.................o-o
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Può darsi, ma io sono convinto che con un pò di marketing se ne venderebbero molti...
Poi vorrei ricordare che chi viaggia in bici usa telai in acciaio. E non dico escursioni di un giorno o due... Usano bici in acciaio che si possono riparare in una qualsiasi officina, degna di questo nome, in giro nel mondo :-)

PS comunque non crediate che il carbonio che trovate sulle bici sia di quella qualità eccelsa come vorrebbero farci credere...

E' quel che ho detto: chi fa Touring usa bici in acciaio, ma non Ultralight.
Voi ripeto che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio!
Certi tipi di acciaio non si possono saldare se non con il TIG e molta esperienza, tutte cose che non si trovano ad ogni angolo, no? ;-)
L'acciaio ha il vantaggio di poter essere "incollato" con una brasata di ottone, non si ritorna al 100% ma tiene, e questo è un vantaggio.

E' ugualmente vero che non tutte le bici in carbonio siano uguali e ci mancherebbe!
Il carbonio usato da Look o Time per i telai da strada non è lo stesso usato da altri produttori. E la differenza di prezzo è notevole infatti.
Così come ci sono tubazioni in "CrMo" anonime e tubazioni TOP Columbus o Reynolds o Tange; così c'è il Carbonio comune, il Carbonio HighModulus ed altri anche migliori. Uno dei tipi milgiori è il carbonio Toray o cmq Giapponese
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
Forse ''economico'' è un buon telaio in Alluminio....che trovi anche sotto i 500€.....mentre un telaio in Acciaio di buona qualità....dubito lo trovi x quella cifra....moltiplicata anche x2......:sumo:
E' stato detto e ridetto...il BUON acciaio COSTA........:saccio:
ok visto che siete pignoli, il buon acciaio costa meno di un titanio da pezzenti.un buon titanio non costa meno del doppio di un buon acciaio.
se i telai in titanio costassero come quelli in acciaio,l'acciaio non lo considererebbe +nessuno.
quindi l'acciaio è un ripiego economico.

cmq l'acciao per la maggior parte è usato da chi vuole qualcosa di alternativo perché se veramente lo volesse per le sue proprietà,sceglierebbe il carbonio che ha + pregi.

un po' come tutte quelle cose che fanno strano...
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
Poi vorrei ricordare che chi viaggia in bici usa telai in acciaio. E non dico escursioni di un giorno o due... Usano bici in acciaio che si possono riparare in una qualsiasi officina, degna di questo nome, in giro nel mondo
dipende...tempo fa da decathlon dove lavoro è venuto un simpatico ometto di oltre 50 anni con tanto di carrello(enorme)...35000km in un anno.è partito da marsiglia per arrivare fino in cine(è venuto da noi per farsi cambiare le pastiglie dei freni per poter riuscire a fare la tratta genova-marsiglia)
aveva una giant xtc con freni idraulici.
(questo giusto per far un esempio)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.854
10.176
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ok visto che siete pignoli, il buon acciaio costa meno di un titanio da pezzenti.un buon titanio non costa meno del doppio di un buon acciaio.
se i telai in titanio costassero come quelli in acciaio,l'acciaio non lo considererebbe +nessuno.
quindi l'acciaio è un ripiego economico.

cmq l'acciao per la maggior parte è usato da chi vuole qualcosa di alternativo perché se veramente lo volesse per le sue proprietà,sceglierebbe il carbonio che ha + pregi.

un po' come tutte quelle cose che fanno strano...


Ma guarda.....l'UNICO ripiego economico....è l' ALLUMINIO......NON l'acciaio....all'epoca non era diffuso come oggi..e le MTB erano diciamo strette parenti delle BDC....quindi si andava di Acciaio....quando poi le case si fecere 2 conti....pensarono....vendiamo lo stesso numero di bici...allo stesso prezzo.....ma con un telaio che a noi ci costa 1/4........:discuss:
E tutti gli UTENTI e CLIENTI passarono all'ALLUMINIO.......e accantonarono l'Acciaio......:-(
 

isaya

Biker superis
12/9/06
409
3
0
Trentino
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 6.0 ex
ok visto che siete pignoli, il buon acciaio costa meno di un titanio da pezzenti.un buon titanio non costa meno del doppio di un buon acciaio.
se i telai in titanio costassero come quelli in acciaio,l'acciaio non lo considererebbe +nessuno.
quindi l'acciaio è un ripiego economico.

cmq l'acciao per la maggior parte è usato da chi vuole qualcosa di alternativo perché se veramente lo volesse per le sue proprietà,sceglierebbe il carbonio che ha + pregi.

un po' come tutte quelle cose che fanno strano...

se i telai in titanio costassero come quelli in acciaio si venderebbero anche molti telai in carbonio ed alluminio in meno.

probabilmente i migliori telai in carbonio avranno caratteristiche migliori di quelli in acciao, il problema è capire quali sono i telai in carbonio di qualità vista tanta roba non proprio eccezionale che c'è in giro.

credo che attualmente prendere un buon telaio in acciaio dia più garanzie di qualità rispetto ad uno dei tanti (anche di pari prezzo) in carbonio.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
Ma guarda.....l'UNICO ripiego economico....è l' ALLUMINIO......NON l'acciaio....all'epoca non era diffuso come oggi..e le MTB erano diciamo strette parenti delle BDC....quindi si andava di Acciaio....quando poi le case si fecere 2 conti....pensarono....vendiamo lo stesso numero di bici...allo stesso prezzo.....ma con un telaio che a noi ci costa 1/4........:discuss:
E tutti gli UTENTI e CLIENTI passarono all'ALLUMINIO.......e accantonarono l'Acciaio......:-(
perché l'alluminio ha le stesse caratteristiche dell'acciaio?
rileggi quello che ho scritto,forse puoi capirlo meglio...

cmq dire che l'alluminio viene utilizzato perché costa meno,è un po' una cavolata(senza offesa)
 
poi una piccola cosa... l'acciaio se prende una botta si ammacca ma cmq non rischi l'effetto lattina come sull'alluminio...mentre il carbonio rischi davvero che si spacchi.

il carbonio è secondo me un materiale favoloso, ha un grande potenziale, come caratteristiche lo vedo al pari del titanio, ma per un uso mtb che non sia quello race lo vedo poco indicato...se i telai in carbonio si rompono su strada, in offroad li vedo ancora un pò a rischio visto che alla fine gli urti sono + probabili.
 
cmq dire che l'alluminio viene utilizzato perché costa meno,è un po' una cavolata(senza offesa)

l'alluminio a livello di produzione industriale di telai costa meno di qualsiasi altro materiale.
ci si è buttati su quel materiale perchè ce ne era di più e più facilmente procurabile, e sebbene ci fossero inizialmente alti costi dovuti sopratutto agli adeguamenti di produzione (saldatura, trattamenti) in poco tempo si sono raggiunti tali livelli di produzione che hanno portato ad abbattere il prezzo, rendendo l'AL il materiale più economico per realizzare telai da bici.

Le grande aziende che hanno deciso che era meglio produrre telai in alluminio hanno così impostato una grande campagna di marketing, affinchè anche i costruttori più piccoli si sentissero obbligati a produrre i loro telai in alluminio. (un pò come è successo col carbonio) se non facevi telai in alluminio eri troppo antico per vendere.
questa corsa all'alluminio ha consentito di abbassare ancora di più i prezzi.

pensa che in italia, patria dei telai in acciaio, intere officine di artigiani hanno chiuso, il prezzo dell'acciaio per uso ciclistico è lievitato perchè chi produceva tubazioni doveva cmq rientrare dei costi per aver inserito in catalogo tubazioni in alluminio e si rifaceva anche sulle altre tubazioni in acciaio in catalogo.

per quanto riguarda le caratteristiche...l'alluminio rispondeva anche alla convinzione che servissero telai più rigidi per le gare, ma oggi come ben puoi vedere si punta molto sullo scandium, e non solo per la sua leggerezza ma soprattutto per la sua resistenza e la sua elasticità che lo rendi più simile ad un telaio in acciaio o in carbonio
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
poi una piccola cosa... l'acciaio se prende una botta si ammacca ma cmq non rischi l'effetto lattina come sull'alluminio...mentre il carbonio rischi davvero che si spacchi.

il carbonio è secondo me un materiale favoloso, ha un grande potenziale, come caratteristiche lo vedo al pari del titanio, ma per un uso mtb che non sia quello race lo vedo poco indicato...se i telai in carbonio si rompono su strada, in offroad li vedo ancora un pò a rischio visto che alla fine gli urti sono + probabili.

Imho questo è un po' mito. Il carbonio si può riparare forse meglio di telai in acciaio o alluminio bozzati. Calfee lo fa da anni e ora anche Ibis lo propone (credo si rivolga proprio a calfee). Idem succede in altri ambiti come articoli da pesca e modellismo. Senza contare che ormai credo che in giro per il mondo ci sia un bel tot di componenti e telai in carbonio e qualcuno avrà pur preso qualche botta o sassata, ma di rotture a pioggia non mi pare si sia letto in giro per i forum o newsgroup di mezzo mondo...
Piuttosto, come ha detto iuppareppa da qualche parte, i telai in carbonio che ci sono in giro oggi sono di qualità che va dallo scarso al molto buono, ma rispetto altri settori l'ingegnerizzazione è ancora indietro.

p.s.
nel futuro un problema che si porrà rispetto acciaio e alu potrebbe essere quello del riciclaggio
 

fatass

Biker serius
A parte il lato emotivo od estetico (ai quali sono molto sensibile) non ho comunque ancora capito quale sia il reale vantaggio dell'acciaio. Mi pare di capire la resistenza, ma a costo del peso, in quanto gli acciai sotto i 2 kg risultano delicatini. La comodità? Personalmente ho provato una scapin rudolf che mi ha spezzato la schiena facendomi rimpiangere la mia Klein in alluminio.
Lo chiedo incuriosito, in quanto dal mio si vende c'è una scapin blato che mi affascina molto ma che non ho il coraggio di comprare perchè non percepisco le qualità che non siano la bellezza e l'handmade. E poi la ruggine mi angoscia.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
A parte il lato emotivo od estetico (ai quali sono molto sensibile) non ho comunque ancora capito quale sia il reale vantaggio dell'acciaio. Mi pare di capire la resistenza, ma a costo del peso, in quanto gli acciai sotto i 2 kg risultano delicatini. La comodità? Personalmente ho provato una scapin rudolf che mi ha spezzato la schiena facendomi rimpiangere la mia Klein in alluminio.
Lo chiedo incuriosito, in quanto dal mio si vende c'è una scapin blato che mi affascina molto ma che non ho il coraggio di comprare perchè non percepisco le qualità che non siano la bellezza e l'handmade. E poi la ruggine mi angoscia.

Quella della ruggine è un'angoscia che si risolve velocemente: ci sono telai vecchi di 80 anni e più lasciati in cantina che sono ancora buoni. Telai "morti" per ruggine sono rari come le mosche.
Sulla questione dei vantaggi credo che la domanda dovrebbe essere ribaltata: quali sono i vantaggi dell'alluminio rispetto l'acciaio? Fondamentalmente il minor peso. Inutile tentare di dire che è ininfluente per il 99% delle persone tanto non ci crede nessuno, ma tant'è.
Allo stesso modo trovo che pure le argomentazioni sulla presunta "comodità" di acciaio e titanio si basino su sensazioni personali, ma poco altro. Mezza atmosfera in più o in meno nei pneumatici danno risultati sicuramente più tangibili che non il materiale del telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo