torneranno i telai in acciaio.....?

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
...il minimo urto in F1 è almeno a 150km/h, fai tu...!!!
Una volta le vetture andavano a 2/3 della velocità, e questo lo dicono i tempi di gara (contando tutte le restrizioni che sono state fatte...!)
Guardati gli incidenti recenti, guarda l'incidente di Schumi un paio di anni fa quando andò a pacco: se fosse stata di Alu di egual peso, quella Ferrari l'avrebbe ucciso... :-(

Non intendevo la scocca,ma ad esempio le parti in carbonio che uniscono la ruota al telaio.Proprio Sabato io e mio fratello parlavamo della fragilità del carbonio che manda fuori causa una vettura al minimo contatto.Se 2 vetture si urtano alla fine di una staccata perchè una stringe alla corda l'altra,non è un urto hai 150 kmh.In materia sono del tutto inesperto ma mi sembra che il carbonio,si è resistente,ma anche fragile,vedi chiave dinamometrica per i vari serraggi.
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Io faccio il meccanico.
Ho fatto il courier (ma su tricicli) per un anno.
Conosco alcuni Messengers, è difficle che passo davanti al John Snow o al red Lion senza che qualcuno mi saluti :mrgreen:
La mia S/S la amo, mi piace molto pedalarci su, è mi è servita per imparare un sacco di cose prima sconosciute.
E' bello mettersi alla prova con cose che non si conoscono, è per questo che in poco tempo mi sono già fatto una buona fama: gli altri miei colleghi riparano solo e strettamente MTB e BDC :sculacci:

OT: Cioè hai - o lavori in - un un bike shop a London? Io sbavavo ogni volta che passavo nel seminterrato di Cycle Surgery a Dalston. Ci ho visto la mia I LTS carbon che, per tornare alle proprietà del carbonio, aveva l'abitudine di spezzarsi al nodo di sterzo. (OK, era termoplastica paleolitica...)
 
ma perché il feeling con il mezzo si ha solo con bici in acciaio?

nei posti da te citati va tanto quanto va qui,è tutto in proporzione...magari un po' di + visto che va molto di moda tra le single speed e le 29" che son molto + diffuse che nel nostro paese.

mi sono espresso male.
diciamo che il feeling che si cerca con bici in acciaio odierne non è il feeling che si cerca nelle bici race, e dato che in italia l'80% del mercato è xc race (o fac simile) ecco spiegato come mai in italia si veda meno acciaio che negli usa, uk o germania.
è innegabile come da noi ci sia un approccio più race e meno "ricreativo", di conseguenza le case puntano su una certa tipologia di prezzo.
altra conseguenza è che anche chi cerca telai più plush (nonchè duraturi) come escursionisti trovi invece una offerta che conta pochissime bici in AC.
 
Guarda, il Feeling è dato dall'insieme dai componenti.
A me la bici "molle" non piace, difatti la mia s/s in acciaio esile l'ho fatta bella Responsive, con ruote che ti fanno sobbalzare ad ogni dosso.

i componenti da soli non fanno la differenza di feeling..le tue stesse ruote su un telaio in AC "molle" come piace a me ad esempio non mi farebbero sobbalzare sui tombini ;)
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
i componenti da soli non fanno la differenza di feeling..le tue stesse ruote su un telaio in AC "molle" come piace a me ad esempio non mi farebbero sobbalzare sui tombini ;)

Ah si? Ti impresto le mie ruote a medio profilo, mozzi flangia alta e Dt Revolution tirati a 130kg. La bici decolla sugli avallamenti :up:
Gli ho voluto dare quel pò di Pepe che le mancava.
Per il resto quel telaio mi piace un fracco perchè ha il tubo sella bello "coricato"! :beautifu:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
ANdrea...scusami...che l'acciaio fletta ci posso anche stare...ma NON è una costante.......se la TheMachine fletteva....a forza di flettere x 15 anni....con il mio peso sopra...beh....penso che avrebbe fatto una brutta fine......:zapalott:
E' sicuramente un materiale ''elastico'' nell'ordine di circa il 10%.......ma non di +.....:-o

Dai, si parla di "flessione" nel senso di "feeling" di elasticità.
A me non fa impazzire.
C'è poi da dire che l'acciaio del tuo telaio non è mica robetta, certo che regge più di una comune Ture Temper d'annata... ;-)
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Dai, si parla di "flessione" nel senso di "feeling" di elasticità.
A me non fa impazzire.
C'è poi da dire che l'acciaio del tuo telaio non è mica robetta, certo che regge più di una comune Ture Temper d'annata... ;-)

Spero di no visto che ho intenzione di finire la stagione con una true temper del 91 che fa perno su un biscotto in fibra di vetro tenuto a posto da un cavo:scassat:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
OT: Cioè hai - o lavori in - un un bike shop a London? Io sbavavo ogni volta che passavo nel seminterrato di Cycle Surgery a Dalston. Ci ho visto la mia I LTS carbon che, per tornare alle proprietà del carbonio, aveva l'abitudine di spezzarsi al nodo di sterzo. (OK, era termoplastica paleolitica...)

Naa, io preferisco i Bike Shop indipendenti. C'è più libertà di movimento.
Se poi vuoi vedere davvero la MTB devi andare fuori Londra!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Spero di no visto che ho intenzione di finire la stagione con una true temper del 91 che fa perno su un biscotto in fibra di vetro tenuto a posto da un cavo:scassat:

Abbi pazienza, ma le leghe della Columbus fanno 6 a zero ed una figurina alle True Temper, che tra l'altro faceva le tubazioni saldando lastra piana, mica trafilata in tubi a freddo come a Caleppio di Settala...! :up:
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
sapete, prima della Voodoo avevo una Olympia Alpina Hi Light in alluminio, tubazioni ORIA 7020.

ho provato a montarci sia le Crossroc VBrakes UST montate Maxxis Larsen TT 2.0" gonfiate a 2 atm, che Crossmax prima serie (solo Vb e solo coperture tradizionali), montate variamente (Tioga Gritty Gripper da 1.8", Geax Barro Marathon da 2.1", Panaracer Fire XC PRO 2.1", Maxxis Wormdrive da 1,9") e con gonfiaggi altrettanto vari; la curva riser (FSA XC 190 Rizer, 25,4mm) e la Marzocchi MX Comp ETA 105 che ora monto sulla acciaiosa.
entrambe le coppie di ruote sono incrociate in terza, quindi molto confortevoli.

percorrendo gli stessi tracciati di ora, arrivavo a casa con la schiena dolorante.

adesso con una bici in acciaio percorro anche 40km di sassi (il Carso triestino è fatto praticamente di soli sassi) e torno a casa riposato.

io ho verificato che l'artefice della sensazione di relax che provo è il materiale del telaio.
questo è il motivo per cui ne parlo sempre bene.


ciao ciao
wankelmania

(O.T.: oggi ero sullo Zoncolan a vedere la tappa del Giro...sotto un albero era legata una GT STS in carbonio....che sogno!! come quella che ha Tremor appesa in casa!!)
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
48
Genova
Visita sito
sapete, prima della Voodoo avevo una Olympia Alpina Hi Light in alluminio, tubazioni ORIA 7020.

ho provato a montarci sia le Crossroc VBrakes UST montate Maxxis Larsen TT 2.0" gonfiate a 2 atm, che Crossmax prima serie (solo Vb e solo coperture tradizionali), montate variamente (Tioga Gritty Gripper da 1.8", Geax Barro Marathon da 2.1", Panaracer Fire XC PRO 2.1", Maxxis Wormdrive da 1,9") e con gonfiaggi altrettanto vari; la curva riser (FSA XC 190 Rizer, 25,4mm) e la Marzocchi MX Comp ETA 105 che ora monto sulla acciaiosa.
entrambe le coppie di ruote sono incrociate in terza, quindi molto confortevoli.

percorrendo gli stessi tracciati di ora, arrivavo a casa con la schiena dolorante.

adesso con una bici in acciaio percorro anche 40km di sassi (il Carso triestino è fatto praticamente di soli sassi) e torno a casa riposato.

io ho verificato che l'artefice della sensazione di relax che provo è il materiale del telaio.
questo è il motivo per cui ne parlo sempre bene.


ciao ciao
wankelmania

(O.T.: oggi ero sullo Zoncolan a vedere la tappa del Giro...sotto un albero era legata una GT STS in carbonio....che sogno!! come quella che ha Tremor appesa in casa!!)
penso che il vero paragone si possa fare con lo stesso montaggio e le stesse identiche geometrie.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
In effetti non ho mai capito che ci facessero con una LTS. Discese estreme giù per i colli di Hampstead Heath, slalomando tra vecchiette coi poodles?

Ah, non c'è un cacchio ad Hampsted, tra l'altro sarebbe vietato passarci in bici.
Meglio ad Epping o a Richmond pk, ma questo è ben lontano da casa mia (saranno circa due ore) mentre epping sono +-40min...! ;-) ma anche lì cmq non c'è proprio grandi discese, uffa...
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
//penso che il vero paragone si possa fare con lo stesso montaggio e le stesse identiche geometrie.//


sono d'accordo su questo.
il vero paragone è ad assoluta parità di geometrie e componentistica.

ma se ragioniamo per assoluta parità, tutti i confronti che si fanno tra mtb non avrebbero senso di esistere (meglio Spark o Epic? meglio Nomad o Mojo SLX? quale compro tra KTM Prowler/Specy Stumpjumper/Olympia e-Type?....).

sull'Olympia nel tempo ho cambiato diverse pipe, provandone di corte e lunghe, più o meno inclinate.
ne ho variato la posizione di guida, portandola da turistica a un po' più d'attacco.
poi sono tornato indietro, alla configurazione originale.
il mal di schiena lo avevo sempre.

ora sia in full carbon che in hardtail reynolds non ho problemi, che invece mi si ripresentano in bdc (alu 6061).sarà la posizione in sella sicuramente, ma almeno per quella che è la mia percezione, il merito o demerito va anche alla rigidità del telaio.

riporto la mia sensazione e non cerco di convincere alcuno che io sia dalla parte della verità Assoluta, magari anzi sbaglio affatto!!

ciao
wankelmania
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Scusate l'ignoranza, ma che differenze ci sono tra i tre materiali in questione?
Ovvero alluminio, carbonio e acciaio.
Sono riuscito a capire, non a fatica che il carbonio assorbe meglio le vibrazioni dell'aluminio mantenendo comunque una buona reattività.
Ma l'acciaio?
Perchè dovrei sceglierlo per il mio prossimo telaio?
Attualmente ho una Assett 3400 customizzata in alluminio ed è un pezzo di granito...

Grazie!!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Scusate l'ignoranza, ma che differenze ci sono tra i tre materiali in questione? Ovvero alluminio, carbonio e acciaio.
Ritorna un'annosa questione già dibattuta..
In breve (troppo breve):

Alluminio - materiale più morbido ma anche più leggero (a livello produttivo facilmente deformabile e saldabile), con poche capacità assorbenti, utilizzato per telai rigidi e reattivi sia bdc che mtb.

Acciaio - materiale più resistente (con carichi di rottura maggiori..) ma anche poco più pesante (a livello produttivo discretamente deformabile e saldabile, tubazioni con spessori minimi per riduzione del peso complessivo del telaio), con buone capacità assorbenti, utilizzato per telai particolari "assorbenti" e/o elastici (dove serve) sia su bdc che su mtb.

Carbonio - (leggere http://www.guidorubino.com/bici/strada/materiali/carbonio.htm )
comunque può essere elastico o rigido a seconda dell'orientamento delle trame di fili di carbonio.
Quindi si adatta benissimo alla costruzione di telai che abbiano in ogni zona una risposta specifica alle esigenze o alle sollecitazione del biker.

Sono riuscito a capire, non a fatica che il carbonio assorbe meglio le vibrazioni dell'aluminio mantenendo comunque una buona reattività.
Ma l'acciaio?
Perchè dovrei sceglierlo per il mio prossimo telaio?
Il perchè dovresti saperlo tu.
Hai problemi di schiena per cui un telaio più morbido ti consente di sentire meno urti (ma allora è meglio una full..)?
E poi è anche una questione personale... dipende molto come ci si sente "comodi" e che tipo di attività si svolge...
Attualmente ho una Assett 3400 customizzata in alluminio ed è un pezzo di granito...
Grazie!!!
.. e ti soddisfa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo