Tò un tester di tutto-MTB che ha una bici da arretrato come la mia.
In realtà siamo così demodé che abbiamo fatto il giro e ora siamo troooppooo avanti!

Tò un tester di tutto-MTB che ha una bici da arretrato come la mia.
...il minimo urto in F1 è almeno a 150km/h, fai tu...!!!
Una volta le vetture andavano a 2/3 della velocità, e questo lo dicono i tempi di gara (contando tutte le restrizioni che sono state fatte...!)
Guardati gli incidenti recenti, guarda l'incidente di Schumi un paio di anni fa quando andò a pacco: se fosse stata di Alu di egual peso, quella Ferrari l'avrebbe ucciso...![]()
Io faccio il meccanico.
Ho fatto il courier (ma su tricicli) per un anno.
Conosco alcuni Messengers, è difficle che passo davanti al John Snow o al red Lion senza che qualcuno mi saluti
La mia S/S la amo, mi piace molto pedalarci su, è mi è servita per imparare un sacco di cose prima sconosciute.
E' bello mettersi alla prova con cose che non si conoscono, è per questo che in poco tempo mi sono già fatto una buona fama: gli altri miei colleghi riparano solo e strettamente MTB e BDC![]()
ma perché il feeling con il mezzo si ha solo con bici in acciaio?
nei posti da te citati va tanto quanto va qui,è tutto in proporzione...magari un po' di + visto che va molto di moda tra le single speed e le 29" che son molto + diffuse che nel nostro paese.
In realtà siamo così demodé che abbiamo fatto il giro e ora siamo troooppooo avanti!![]()
Guarda, il Feeling è dato dall'insieme dai componenti.
A me la bici "molle" non piace, difatti la mia s/s in acciaio esile l'ho fatta bella Responsive, con ruote che ti fanno sobbalzare ad ogni dosso.
i componenti da soli non fanno la differenza di feeling..le tue stesse ruote su un telaio in AC "molle" come piace a me ad esempio non mi farebbero sobbalzare sui tombini ;)
ANdrea...scusami...che l'acciaio fletta ci posso anche stare...ma NON è una costante.......se la TheMachine fletteva....a forza di flettere x 15 anni....con il mio peso sopra...beh....penso che avrebbe fatto una brutta fine......![]()
E' sicuramente un materiale ''elastico'' nell'ordine di circa il 10%.......ma non di +.....![]()
Dai, si parla di "flessione" nel senso di "feeling" di elasticità.
A me non fa impazzire.
C'è poi da dire che l'acciaio del tuo telaio non è mica robetta, certo che regge più di una comune Ture Temper d'annata...![]()
OT: Cioè hai - o lavori in - un un bike shop a London? Io sbavavo ogni volta che passavo nel seminterrato di Cycle Surgery a Dalston. Ci ho visto la mia I LTS carbon che, per tornare alle proprietà del carbonio, aveva l'abitudine di spezzarsi al nodo di sterzo. (OK, era termoplastica paleolitica...)
Spero di no visto che ho intenzione di finire la stagione con una true temper del 91 che fa perno su un biscotto in fibra di vetro tenuto a posto da un cavo![]()
Abbi pazienza, ma le leghe della Columbus fanno 6 a zero ed una figurina alle True Temper, che tra l'altro faceva le tubazioni saldando lastra piana, mica trafilata in tubi a freddo come a Caleppio di Settala...!![]()
Cosa vuoi, questa c'ho questa tengo....
penso che il vero paragone si possa fare con lo stesso montaggio e le stesse identiche geometrie.sapete, prima della Voodoo avevo una Olympia Alpina Hi Light in alluminio, tubazioni ORIA 7020.
ho provato a montarci sia le Crossroc VBrakes UST montate Maxxis Larsen TT 2.0" gonfiate a 2 atm, che Crossmax prima serie (solo Vb e solo coperture tradizionali), montate variamente (Tioga Gritty Gripper da 1.8", Geax Barro Marathon da 2.1", Panaracer Fire XC PRO 2.1", Maxxis Wormdrive da 1,9") e con gonfiaggi altrettanto vari; la curva riser (FSA XC 190 Rizer, 25,4mm) e la Marzocchi MX Comp ETA 105 che ora monto sulla acciaiosa.
entrambe le coppie di ruote sono incrociate in terza, quindi molto confortevoli.
percorrendo gli stessi tracciati di ora, arrivavo a casa con la schiena dolorante.
adesso con una bici in acciaio percorro anche 40km di sassi (il Carso triestino è fatto praticamente di soli sassi) e torno a casa riposato.
io ho verificato che l'artefice della sensazione di relax che provo è il materiale del telaio.
questo è il motivo per cui ne parlo sempre bene.
ciao ciao
wankelmania
(O.T.: oggi ero sullo Zoncolan a vedere la tappa del Giro...sotto un albero era legata una GT STS in carbonio....che sogno!! come quella che ha Tremor appesa in casa!!)
Naa, io preferisco i Bike Shop indipendenti. C'è più libertà di movimento.
Se poi vuoi vedere davvero la MTB devi andare fuori Londra!
In effetti non ho mai capito che ci facessero con una LTS. Discese estreme giù per i colli di Hampstead Heath, slalomando tra vecchiette coi poodles?
Ritorna un'annosa questione già dibattuta..Scusate l'ignoranza, ma che differenze ci sono tra i tre materiali in questione? Ovvero alluminio, carbonio e acciaio.
Il perchè dovresti saperlo tu.Sono riuscito a capire, non a fatica che il carbonio assorbe meglio le vibrazioni dell'aluminio mantenendo comunque una buona reattività.
Ma l'acciaio?
Perchè dovrei sceglierlo per il mio prossimo telaio?
.. e ti soddisfa?Attualmente ho una Assett 3400 customizzata in alluminio ed è un pezzo di granito...
Grazie!!!