Allora, ho letto in giro e la notizia sarebbe un'altra
Chiede di prolungare la clausola di rescissione che scadeva per l'appunto al GP di Le Mans fino al GP di Misano
Da una parte è chiaro che se lo chiede tanto sicuro di restare non è, ma dall'altra, visto l'infortunio e praticamente il totale di 0 gare disputate fino ad adesso, come c'era prima e nessuno si è scandalizzato, ha senso posticiparla nello spirito della clausola stessa, visto che la prima scadenza è andata a vuoto senza malafede da parte di nessuno dei 2
Cosa che Aprilia non deve fare.
Perchè oggi come oggi la clausola è inapplicabile (si andrebbe in corte e JM perderebbe sicuramente dato che si è fatto male addirittura in allenamento con un'altra moto), e quindi scadrebbe senza un nulla di fatto, mentre prolungarla significherebbe renderla applicabile.
Ora JM quanto ha fatto inserire la clausola aveva un altissimo potere contrattuale, cosa che ora non ha più quindi non cederei a richieste assurde.
Questo da un punto di vista etico e legale... poi dal punto di vista sportivo, far correre un pilota scontento è un altro paio di maniche
Corretto. Martin è andato a Le Mans per chiedere di spostare la clausola fino a MIsano. Il problema che a Misano i contratti sono per la maggior parte firmati e Aprilia si ritroverebbe con un pugno di mosche in mano. Dovranno quindi trovare un’accordo. Comunque le alternative papabili sono due, Honda e KTM se Pedro emigrerà in altri lidi
Ciao
Acosta va in Yamaha, dubito che JM dopo tutto questo casino se vincere la prova di forza sputtanandosi andrebbe in un team con le pezze al culo, sa di non poter tornare in Ducati, va in Honda dove lo strapagherebbero e sembra abbiano imboccato una strada corretta sulla moto.
P.s.
per le casalinghe, oggi Aprilia corre con 2 piloti, Bezzecchi che non riesce a trovare la quadra e un rookye, Savadori è li per mostrare le carene, mentre Fernandez è di quelli che non si capisce cosa ci stiano a fare in GP e non ha retto il passaggio dalle moto x piccoli alle moto per grandi.
Aggiungiamo la partenza di Albesano che è stata mascherata sugli impatti che al contrario si sono visti e si potevano intuire per quello che Albesano aveva fatto, come al tempo Dall'Igna dato che i più bravi arrivano sempre da li...