Beh come mai tutti muti?
Giusto mi chiedevo com'era andata oggi ed ho letto i risultati...
Il 90% dei commenti di questo 3d era per dire che qualcuno era bollito, che era finito, che era sempre nella ghiaia (e goderne), che Dall'Igna non capisce nulla e Ducati ha pensato solo al marketing, che c'era una nuova generazione di fenomeni e il nuovo che avanza, che Nuvola Rossa era da annoverare nel gotha degli Stoner, Rossi, Lorenzo ecc.
Mo che quel qualcuno ha vinto 23 gare su 28, facendo 2 volte secondo e una volta terzo, quel 90% non parla più perchè occupato ad assumere Maalox al bisogno, cioè in dose da elefante.
In effetti c'è poco da commentare che non si sia già capito. Superiorità imbarazzante su una moto che qualche irriducibile definisce ancora la migliore e persino cucita addosso al fortunato. Oggi di Ducati ce ne era solo una nei primi 5, segno che se un Quartararo qualsiasi non rischia lo strike, si può definire il risultato di ieri in parte casuale.
Grossi passi avanti di Ktm, che però ha solo un pilota di livello top e di Aprilia oggi anche con Martin che ha fatto una rimontona, che cominciano a essere competitive per il podio su più circuiti, segno di una continuità che denota crescita tecnica. Le giappo ancora indietro: a questo punto devono sperare nel rimescolamento tecnico per il 2027, per il 2026 difficile facciano più a tempo e/o valga la pena impegnarcisi più di tanto con la prospettiva di ripartire da zero (come tutti) nel 2027.
Road to Misano, anche se difficilmente il titolo si deciderà (matematicamente) quel giorno, seppur sarebbe una cicliegina su una stagione da alieno.
Un cero alla Madonna che ci ha risparmiato un dramma oggi: vedere Bastianini ruzzolare in mezzo al gruppo mi ha fatto accapponare la pelle.
