ciao
ho letto tutto ma non trovo gli angoli e diverse quote essenziali per capire una mtb...ve la tirate un pò? :-D
Di solito se la tira chi pretende di voler sapere, come se tutto gli fosse dovuto.
Gli angoli e altre indicazioni le diamo a voce a chi si interessa all'acquisto di un nostro telaio(il reggiseno a una donna lo sfili se ti trova almeno interessante altrimenti ti accontenti di vederla vestita o al + in costume).
vivisezionare delle bici secondo me non serve a molto se non hai una idea, e se la hai non ti serve vivisezionare.
A noi è servito per la scelta degli spessori e per scartare scelte che abbiamo reputato solo commerciali.
ho visto la bici in taglia piccola. stam lungo, quindi orizzontale corto+carro corto. capisco che è un telaio race duro e puro, ma a sto punto non era meglio una geometria sullo stile genesis? te lo chiede uno che ama le bici piccole
Hai visto bene infatti il carro è 418/414mm e seconda della taglia, l'orrizzontale non è cortissimo, ci sono bici anche + corte certo non è paragonabile a Cann o specy ma 560mm di virtuale per un 17.5" va bene.
si sceglie un carro corto per gare nervose dove si pedala molto in piedi, quindi non era meglio centrare il peso con la geometria del telaio piuttosto che con uno stem da 120 e forse più che rende la bici meno agile sullo stretto?
Come avrai letto le quote sono impostate assieme al cliente, il telaio bianco è per un biker volto a campionati di xc regionali con poche puntate in GF, il suo telaio ideale sarebbe stato una misura intermedia fra la 17.5 e la 19, ma è stato espressamente lui a volerlo leggermente + piccolo ed a utilizzare magari uno stem + lungo per mantenere comunque una postura abbastanza distesa.
se poi uno tende a salire seduto non è meglio un carro più sul neutro come lunghezza?
HO detto che sale seduto? Nelle gare di XC tu ci vai da seduto?
ho visto poi che avete il bb piuttosto basso, è una scelta che ho fatto anche io sui telai xc che ho disegnato...
Si, lo teniamo basso (<300mm) perchè dobbiamo recuperare la stabilità sul veloce inficiata dal passo non eccessivo, quindi abbassando il centro di massa bici+biker riusciamo a contenere i trasferimenti di carico perchè il momento destabilizzante in frenata e in salita è minore.
ah, esistono diversi manubri flat larghi come i riser e con angoli (sweep) identici ai riser (salsa per fare un nome)..e risparmiate qualche grammo.
Quella del manubrio riser è una scelta del cliente, noi proponiamo il cliente decide, ci mancherebbe.
Sulla bike della prova avrai notato una flat che si addice maggiormente alla nostra bike studiata per forke lefty(quindi + alta).
Per quello che può contare anche sulla mia personale c'è una flat.
altra cosa che non mi convince è il diminuire il fattore Q.
Mi sembra una cosa troppo da stradisti e non la vedo così fondamentale in mtb, dove si pedale sempre piuttosto scomposti e in discesa una "base d'appoggio" più ampia è un aiuto non da poco per l'equilibrio.
Ti sbagli e di grosso!! Di GF e Marathon nel 2007 con difficoltà tecniche ce ne sono purtroppo sempre meno dal momento che gli organizzatori giustamente si vogliono tutelare sulla buona riuscita dell'evento, dal momento che rischiano del proprio se gli atleti si fanno male e in più con percorsi adatti a tutti i numeri sono maggiori (che è poi la cosa che conta).
Se sei un organizzatore lo saprai, a me capita quando organizzo di ragionare in questi termini.
Non ti porto esempi di percorsi pedalabilissimi perchè poi tu a tua volta mi porteresti esempi come l'airon buke o similari, comunque ti assicuro volente o nolente che il movimento si sta spostando verso manifestazioni accessibili ai +.
Tutta questa lunghissima premessa per dirti che la scelte di un fattore Q piccolo è dettata proprio da salite pedalabili e discese senza troppe trappole" a parte brevi tratti in single
trek o corti tratti di tecnico.
Se noti non ho mai detto(anche se non mi devo giustificare a priori) che abbiamo un fattore Q da stradisti, ma ho semplicemente detto che lo abbiamo diminuito avvicinandoci a quello da strada.
A sostegno della mia argomentazione ti posso portare una risma di pubblicità inerente a guarniture da mtb che decantano fattori Q sempre minori, ma ti giuro inserzioni e pubblicità che gongolano per guarniture dai fattori Q sempre maggiori non ne ho ancora viste.
Poi l'argomento sarebbe infinito, ti potrei parlare dei pro a cui devo con cortesia realizzare i perni pedali + corti, chissa come mai se servono dei fattori Q "importanti" ecc...
sicuramente il telaio è interessante, io non lo vernicerei forse...potreste lasciare il logo lucido in contrato con la pallinatura che opacizza il telaio.
Anche secondo me è migliore l'effetto pallinato(la mia personale è così), ma per il solito problema della clientela,che poi problema non è anzi, facciamo anche i telai verniciati senza aggiunta di prezzo ci mancherebbe.
maagri poi ti mando un mp relativamente alle macchine che usate in
officina per le lavorazioni meccaniche. magari vi chiederò pure un favore

(mi servono un paio di forcellini flottanti su misura eheheh)