Smontiamo le
ruote e la forka e montiamo il telaio su un nostro banco idraulico e misuriamo gli spostamenti all'applicazione di una determinata forza, se rimangono entro un nostro valore significa che il telaio non è stato stressato.
Si controllano le saldature, nel caso non sia verniciato ma solo pallinato, gli facciamo i liquidi penetranti e cerchiamo di valutare se le saldature sono rimaste come quando lo abbiamo venduto(facciamo i liquidi a tutti i nostri telai nella fase costruttiva).
Se ci consegnano un telaio con forka troppo lunga non estendiamo la garanzia e se ce la riconsegnano con una sid come dici tu, intanto deve prendersi la briga di risostituire una forka(chiederla a un amico toglierla da un'altra bici, comprarla ecc per poi consegnarla a noi qualche giorno ecc ecc) è già un piccolo ostacolo non credere.
Se hai sottoposto il telaio a forti impatti per molte volte riusciamo ad accorgercene con un nostro "stratagemma".
Non dimenticare che indipendentemente da come si utilizza, se mi porti un telaio accartocciato e sbattuto oltremodo non faccio nemmeno i controlli e non ti estendo la garanzia(nulla è dovuto dopo i 2 anni).
Senza vena polemica naturalmente..