Telaio Sperimentale

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
SCUSA L'IGNORANZA...MA COSA INTENDE X ''linguette sostituibili del cambio''??
Cmq....la geometria di quel 17,5 mi piace molto...posteresti anche le varie ''quote''
Angolo sterzo
Angolo sella
Carro
Alt. Mov.Centrale
Passo...

X la cronaca...quanto glielo avete fatto pagare il telaio???

Le linguette sostituibili sono quelle a cui vedi avvitato il cambio

 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.824
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
SCUSA L'IGNORANZA...MA COSA INTENDE X ''linguette sostituibili del cambio''??
Cmq....la geometria di quel 17,5 mi piace molto...posteresti anche le varie ''quote''
Angolo sterzo
Angolo sella
Carro
Alt. Mov.Centrale
Passo...

X la cronaca...quanto glielo avete fatto pagare il telaio???


ok...allora...intendiamo la stessa cosa ma la chiamiamo in maniera diversa.....:mrgreen:
Invece....x le altre mie domande??

Cmq....la geometria di quel 17,5 mi piace molto...posteresti anche le varie ''quote''
Angolo sterzo
Angolo sella
Carro
Alt. Mov.Centrale
Passo...

X la cronaca...quanto glielo avete fatto pagare il telaio???
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
ok...allora...intendiamo la stessa cosa ma la chiamiamo in maniera diversa.....:mrgreen:
Invece....x le altre mie domande??

Cmq....la geometria di quel 17,5 mi piace molto...posteresti anche le varie ''quote''
Angolo sterzo
Angolo sella
Carro
Alt. Mov.Centrale
Passo...

X la cronaca...quanto glielo avete fatto pagare il telaio???


Carro 414mm
Alt. Mov.Centrale 295mm
Piantone C-F 410mm
...... ... .. .
..... ..
... ....
Il prezzo di listino €1300, per la legge sulla privacy non posso dirti quanto l'ha pagato
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.824
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Carro 414mm
Alt. Mov.Centrale 295mm
Piantone C-F 410mm
...... ... .. .
..... ..
... ....
Il prezzo di listino €1300, per la legge sulla privacy non posso dirti quanto l'ha pagato

uhm....la sigla precisa dell'Alluminio utilizzata??
poi....che tipo di garanzia fornite??
Scusami se ti faccio tutte queste domande...ma l'argomento è molto interessante......:saccio:
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
uhm....la sigla precisa dell'Alluminio utilizzata??
poi....che tipo di garanzia fornite??
Scusami se ti faccio tutte queste domande...ma l'argomento è molto interessante......:saccio:

Il materiale è customizzato per noi, diciamo che è elaborato da un 6061-t6 con aggiunta di + magnesio..
La garanzia è 2 anni, estendibile se dopo 2 anni ad un nostro controllo non ci risulta un utilizzo improprio del mezzo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.824
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
uhmm...te lo chiedop in quanto essendo una persona ''pesante''...110kg....volevo capire se farsi fare un telaio ''custom'' ha anche altri vantaggi...;-)
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
uhmm...te lo chiedop in quanto essendo una persona ''pesante''...110kg....volevo capire se farsi fare un telaio ''custom'' ha anche altri vantaggi...;-)

Non posso costruire telai per una persona da 110Kg in quanto ho spessori risicati e in più durante il trattamento di invecchiamento art, che segue la solubilizzazione, dovrei estrarre il telaio presto per raggiungere una rigidità molto bassa che mi consenta di resistere a sollecitazioni importanti come nel tuo caso.
A quel punto non conviene utilizzare un telaio tirato come questo ma è meglio orientarsi su tubazioni in 7XXX dallo spessore maggiore e conseguentemente più pese.
Ciao.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.824
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
BEH..a dire il vero...se dovssi vincere una bella somma...c'è un bel NEVI certificato fino a 120kg...che mi aspetta....:mrgreen:
Cmq...x la cronaca...i 110kg sono ben distribuiti...certo..la panza e i :sculacci: ci sono...ma il mio peso forma secondo il ''dietologo'' cmq è di circa 96kg...so alto 182cm...quindi...sempre abb. grosso.....:sumo:
Ma nel caso in cui un ''90kg'' volesse un telaio da voi...ve la sentite di farglielo??
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
BEH..a dire il vero...se dovssi vincere una bella somma...c'è un bel NEVI certificato fino a 120kg...che mi aspetta....:mrgreen:
Cmq...x la cronaca...i 110kg sono ben distribuiti...certo..la panza e i :sculacci: ci sono...ma il mio peso forma secondo il ''dietologo'' cmq è di circa 96kg...so alto 182cm...quindi...sempre abb. grosso.....:sumo:
Ma nel caso in cui un ''90kg'' volesse un telaio da voi...ve la sentite di farglielo??

90Kg ne possiamo parlare... ma 110 NO.
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
cosa intendi per uso improrprio??
ciao

Questa è una bici da XC/GF, se la utilizzi per droppare da 1m o +, c'è la seria possibilità di far collassare la saldatura tra foderi e forcellini.
Inoltre se dopo 2 anni ci accorgiamo che è stata sbattuta oltremodo, non estendiamo la garanzia, dal momento che ciò che ci spettava per legge l'abbiamo rispettato.
A volte si vedono bike che hanno ammaccature di oltre un centimetro di profondità nella parte sottostante il tubo obliquo con annesso sfregamento dovuto ad impatto con roccia, questa è una condizione che non ci consente l'estensione della garanzia....
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Questa è una bici da XC/GF, se la utilizzi per droppare da 1m o +, c'è la seria possibilità di far collassare la saldatura tra foderi e forcellini.
Inoltre se dopo 2 anni ci accorgiamo che è stata sbattuta oltremodo, non estendiamo la garanzia, dal momento che ciò che ci spettava per legge l'abbiamo rispettato.
A volte si vedono bike che hanno ammaccature di oltre un centimetro di profondità nella parte sottostante il tubo obliquo con annesso sfregamento dovuto ad impatto con roccia, questa è una condizione che non ci consente l'estensione della garanzia....

posso solo chiederti due cosette??
sono d'accordo sul fatto che in presenza di botte o strusciate che intaccano l'alu non estendiate la garanzia....
però nel caso che uno monti, per esempio, una forcella troppo alta e poi ci salti anche ma nei 2 anni di garanzia; le saldature del cannotto sterzo si criccano....
come fate a provare che è stato per uso improprio se il tizio afferma di averla montata con una sid??
e ancora se uno ci salta non sempre spacca qualcosa (parlo di salti nel limite dell'xc spinto diciamo 70-80 cm) e poi vi porta il telaio per l'estensione..
come fate a valutate il caso e ad accorgervi che il telaio è stato usato in modo improprio??
grazie
ciao

ps:pura curiosità senza nessuna vena di polemica!!o-o
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
posso solo chiederti due cosette??
sono d'accordo sul fatto che in presenza di botte o strusciate che intaccano l'alu non estendiate la garanzia....
però nel caso che uno monti, per esempio, una forcella troppo alta e poi ci salti anche ma nei 2 anni di garanzia; le saldature del cannotto sterzo si criccano....
come fate a provare che è stato per uso improprio se il tizio afferma di averla montata con una sid??
e ancora se uno ci salta non sempre spacca qualcosa (parlo di salti nel limite dell'xc spinto diciamo 70-80 cm) e poi vi porta il telaio per l'estensione..
come fate a valutate il caso e ad accorgervi che il telaio è stato usato in modo improprio??
grazie
ciao

ps:pura curiosità senza nessuna vena di polemica!!o-o

Smontiamo le ruote e la forka e montiamo il telaio su un nostro banco idraulico e misuriamo gli spostamenti all'applicazione di una determinata forza, se rimangono entro un nostro valore significa che il telaio non è stato stressato.
Si controllano le saldature, nel caso non sia verniciato ma solo pallinato, gli facciamo i liquidi penetranti e cerchiamo di valutare se le saldature sono rimaste come quando lo abbiamo venduto(facciamo i liquidi a tutti i nostri telai nella fase costruttiva).
Se ci consegnano un telaio con forka troppo lunga non estendiamo la garanzia e se ce la riconsegnano con una sid come dici tu, intanto deve prendersi la briga di risostituire una forka(chiederla a un amico toglierla da un'altra bici, comprarla ecc per poi consegnarla a noi qualche giorno ecc ecc) è già un piccolo ostacolo non credere.
Se hai sottoposto il telaio a forti impatti per molte volte riusciamo ad accorgercene con un nostro "stratagemma".
Non dimenticare che indipendentemente da come si utilizza, se mi porti un telaio accartocciato e sbattuto oltremodo non faccio nemmeno i controlli e non ti estendo la garanzia(nulla è dovuto dopo i 2 anni).
Senza vena polemica naturalmente..
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Smontiamo le ruote e la forka e montiamo il telaio su un nostro banco idraulico e misuriamo gli spostamenti all'applicazione di una determinata forza, se rimangono entro un nostro valore significa che il telaio non è stato stressato.
Si controllano le saldature, nel caso non sia verniciato ma solo pallinato, gli facciamo i liquidi penetranti e cerchiamo di valutare se le saldature sono rimaste come quando lo abbiamo venduto(facciamo i liquidi a tutti i nostri telai nella fase costruttiva).
Se ci consegnano un telaio con forka troppo lunga non estendiamo la garanzia e se ce la riconsegnano con una sid come dici tu, intanto deve prendersi la briga di risostituire una forka(chiederla a un amico toglierla da un'altra bici, comprarla ecc per poi consegnarla a noi qualche giorno ecc ecc) è già un piccolo ostacolo non credere.
Se hai sottoposto il telaio a forti impatti per molte volte riusciamo ad accorgercene con un nostro "stratagemma".
Non dimenticare che indipendentemente da come si utilizza, se mi porti un telaio accartocciato e sbattuto oltremodo non faccio nemmeno i controlli e non ti estendo la garanzia(nulla è dovuto dopo i 2 anni).
Senza vena polemica naturalmente..

Capisco come funzionano i liquidi penetranti?
poi non ho ancora capito la storia dello stress...
insomma se uno ad esempio fa millemila km in un'anno magari non saltando ma prendendo i solito colpi da mtb il telaio non viene stressato come se avesse sostenuto impatti piu importanti?
ancora grazie e scusa se ti tartasso di domande
ciao
Fabio
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Capisco come funzionano i liquidi penetranti?
poi non ho ancora capito la storia dello stress...
insomma se uno ad esempio fa millemila km in un'anno magari non saltando ma prendendo i solito colpi da mtb il telaio non viene stressato come se avesse sostenuto impatti piu importanti?
ancora grazie e scusa se ti tartasso di domande
ciao
Fabio

No non è la stessa cosa:
Se uno fa millemila Km im un anno non saltando il telaio è soggetto a fatica e questo è ampiamente previsto nella simulazione dei cicli del prototipo, si avrà quindi una decaduta dei valori della deformazione a parità di sforzo ma, se rimane dentro i limiti, la garanzia si può estendere.
Se uno salta come una Dh con una bike da Xc si creano delle tensioni differenti (molto maggiori).
Si rischia di arrivare al valore del carico di rottura o perlomeno a quello di snervamento e questo lo possiamo misurare(quello di rottura lo misuri tu...).
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
No non è la stessa cosa:
Se uno fa millemila Km im un anno non saltando il telaio è soggetto a fatica e questo è ampiamente previsto nella simulazione dei cicli del prototipo, si avrà quindi una decaduta dei valori della deformazione a parità di sforzo ma, se rimane dentro i limiti, la garanzia si può estendere.
Se uno salta come una Dh con una bike da Xc si creano delle tensioni differenti (molto maggiori).
Si rischia di arrivare al valore del carico di rottura o perlomeno a quello di snervamento e questo lo possiamo misurare(quello di rottura lo misuri tu...).

ok gazie!!
ciao
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Ragazzi pensavate di esservi liberati di noi? Be errore....
Ecco una delle forke della CIEMME 2007:



ancora un aiutino..



Non mi dite che non avete ancora capito...




OK, OK.. ci rinuncio





A presto con nuove newsss della bike 2007.
Una bella donna si scopre poco per volta...
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
io uso abitualmente quella forka ed è una pazzia sul mio scalpello, l' unico difetto è la leva dura che va modificata , ma secondome è il top delle forke in circolazione
 

Classifica giornaliera dislivello positivo