Telaio Sperimentale

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Ciao Maveric, potresti dire quanto pesa il canotto di serie?
Quello standard di serie pesa 140g circa.
E' sicuramente + vantaggioso in termini squisitamente ponderali utilizzare il nuovo attacco manubrio integrato con il cannotto, infatti se ci aggiungi ai 140g i 160g dell'attacco arrivi a 300g che è ben di + dell'integrato.
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Ciao Maveric dovrei assemblare un paio di ruote leggere per Lefty (1350-1400 Gr).
Puoi dirmi quanto pesano i mozzi e i cerchi Aken che avete usato per le vostre ruote?
A che punto siete col vostro mozzo ant. lefty?
Grazie.
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Ciao Maveric dovrei assemblare un paio di ruote leggere per Lefty (1350-1400 Gr).
Puoi dirmi quanto pesano i mozzi e i cerchi Aken che avete usato per le vostre ruote?
A che punto siete col vostro mozzo ant. lefty?
Grazie.

Il mozzo Aken posteriore per freno a disco pesa 260g, quello anteriore per lefty che ha realizzato la Aken e che abbiamo collaudato pesa 130g ed è pronto la prox settimana nelle versioni da 28 o 32 fori come per quello posteriore.
Se vuoi assemblare ruote di quel peso non puoi montare dei cerchi Aken ma ad esempio devi optare per dei ZTL 355 che trovi al bike shop di Riolo Terme (RA), oppure dei Mach1 in magnesio che puoi trovare da weelsbike.
Come raggi puoi optare per dei dt sfinati o meglio gli aerolite.
Le ruote di Fabbri da gara per il 2007 saranno montate con mozzi aken, raggi dt sfinati e cerchi ztl 355 per raggiungere proprio quel peso da te citato.
Ciao
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
53
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
Ciao Mauro

parlando con Ciro è emerso il vostro orientamento verso ruote da camera, non tenendo in considerazione i tubeless. Allo stesso modo ho saputo che nelle prime gare dello scorso anno i copertoni causarono qualche problema, mentre a me che sono in tubeless non hanno mai creato difficoltà. Ora, secondo il tuo preparatissimo giudizio, i vantaggi delle ruote con la camera sono solo sul peso oppure ne hanno in altri fattori rispetto alle ruote tubeless? Lo stesso Ciro mi ha confessato di non essre molto pulito in discesa e pertanto avere delle ruote con la pressione bassa potrebbe aiutare; sicuramente ci avrete già studiato su e mi piacerebbe conoscere i risultati.
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Grazie per il "preparatissimo" ma onestamente siamo solo degli apprendisti stregoni, c'è chi ne sa parecchio + di me, comunque:
abbiamo testato su un circuito che conosciamo molto bene le 2 tipologie di coperture valutando la perdita di secondi di un tubless di 700g+liquido circa, nei confronti di un copertone da camera ma latticizzato di circa 430g+liquido.
Avevamo utilizzato un sistema che non è attendibilissimo ma era quello che potevamo permetterci un anno fa e cioè un polar con l'aggiunta dell'accessorio che misura la potenza, il risultato aveva dato ragione al copertone di pochi secondi ed è stata questa la motivazione della scelta.
E' chiaro che di acqua ne è passata sotto i ponti e di copertoni sotto la bike e ci sembra di aver capito alcune cose dopo l’esperienza fatta(non dimenticare che Ciro è passato da protagonista delle GF e MF su strada a GF e Marathon in MTB senza averne mai cavalcata una).
Esperienza che ad oggi ci fa valutare una scelta leggermente differente dal punto di vista del peso ma ancora a favore della soluzione + leggera, siamo cioè orientati ad utilizzare copertoni di 500/550g che dovrà cercare di tenere ad uno o due decimi di bar in + di quello che faceva l'anno passato.
C'è da dire che i suoi risultati negativi di inizio stagione non sono dovuti a forature(utilizziamo il liquido stan's che svolge il suo compito egregiamente) ma a tagli sulla cintura laterale del copertone dovuti(pensiamo) in primis alla sua guida irruenta in discesa, che gli consente di essere estremamente veloce ma aimè non scansa nulla e in seconda battuta alle pressioni decisamente basse che si ostinava ad adottare.
In una analisi del carro posteriore ci siamo accorti che si può fare di meglio ammorbidendone le reazioni che possono concorrere ai tagli.
A breve ti invierò una foto di un prototipo previa promessa di non farla vedere prima del tempo.
Salutandoti ti dico che mi hai anticipato sulla questione e che ti accorgerai delle nostre contromisure.
Ancora ciao Mauro.
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
Spettacolare!!! veramente senza parole....

il telaio.....le ruote...l'asse dei pedali.....altro che Tom Ritchey, Cunningam, Sinyard e tutto il resto!!!!!!!!!!!!

A questo punto dico anch'io la mia.

Una bella guarnitura con asse integrato???????????

Perni piu' corti per pedali XTR?????????????(quelli si che mi servirebbero)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Mauro, gli ztr 355 sono "selezionati"?

leggevo in un altro forum che alcuni si sono accaparrati coppie selezionate dal peso di 600 grammi entrambe.

hai già una foto di quello ant?

oggi mi sono meravigliato del fatto che il mio semplice Omega SI sia più scorrevole di un SLR nuovo...
Penso però sia dovuto al rodaggio nullo di quest'ultimo.
almeno spero...
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
oggi mi sono meravigliato del fatto che il mio semplice Omega SI sia più scorrevole di un SLR nuovo...
Penso però sia dovuto al rodaggio nullo di quest'ultimo.
almeno spero...[/QUOTE]


Mi sa proprio di no....anzi peggiorerà ancora.
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Spettacolare!!! veramente senza parole....

il telaio.....le ruote...l'asse dei pedali.....altro che Tom Ritchey, Cunningam, Sinyard e tutto il resto!!!!!!!!!!!!

A questo punto dico anch'io la mia.

Una bella guarnitura con asse integrato???????????

Perni piu' corti per pedali XTR?????????????(quelli si che mi servirebbero)

Non esagerare dai..
Allora, la guarnitura con asse integrato ancora per il 2007 non è in programma anzi...dall'isis maggiorato a doppio ricircolo di sfere per cuscinetto che va benissimo intendiamoci, vogliamo passare osando, o comunque testare prima della stagione agonistica, un movimento quadro in titanio con cuscinetti minimali dal peso di circa 145g.
Lo so che è una scelta controtendenza ma sulla bike da competizione che useremo si e no 20 volte in un anno possiamo permetterci di sostituire i cuscinetti 2/3 volte, comunque posterò foto.
I pedali XTR non li utilizziamo, ma posso dirti che al l'80% utilizzaremo gli EXSUSTAR in Ti senza bisogno di accorciare i perni perchè passando dalla guarnitura XT alla AKEN ci risparmiamo molti mm sul fattore Q.
L'unica cosa che non mi "sfagiola" sono i rasamenti sui quali rotola il perno dei pedali...bo..??
Comunque faremo un bel reportage su tutto, perchè vogliamo i vostri commenti e consigli.
Ciao
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Mauro, gli ztr 355 sono "selezionati"?

leggevo in un altro forum che alcuni si sono accaparrati coppie selezionate dal peso di 600 grammi entrambe.

hai già una foto di quello ant?

oggi mi sono meravigliato del fatto che il mio semplice Omega SI sia più scorrevole di un SLR nuovo...
Penso però sia dovuto al rodaggio nullo di quest'ultimo.
almeno spero...
Già sono poco scorrevoli gli omega pensa ai mavic!!Quasi un disastro.
Io e te cos la vediamo allo stesso modo in fatto di mozzi.
Si, siamo fortunati di conoscere Franco, Claudio e Lorenzo della FRM, ma non credere che si possa arrivare a 600g, 630g si, sotto è difficile a meno di non aver beccato cerchi fallati..scherzo naturalmente.
Ti posso dire che noi li pesiamo selezionando l'anteriore sui 340g e il post 350g perchè vogliamo dormire sonni abbastanza tranquilli, ricordatevi che sono cerchi senza boccole per i niples..
Per la foto ti rimando alla prox sett(spero) per la ruota ant con il nuovo mozzo lefty ma raggiato con un normale cerchio aken, per quello raggiato con gli olympic dovremo attendere febbraio inoltrato al momento del montaggio della biga sperimentale da gara...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
or come ora il mio anteriore da AM che monta raggi sfinati ciccioni (dei dt comp 2/1.8/2 purtroppo...ma li cambierò presto quando cambierò raggiatura) pesa alla bilancia 813 grammi (valvola compresa) con cerchio XM819 disc (che da solo pesa 513 grammi comprese le boccole ) e mozzo Omega SI che pesa 120 grammi.
Il risultato visto l'uso non è proprio schifoso (va considerato che il QR anteriore non c'è e quindi si guadagna anche quel peso) anche se già cambiando raggi con dei 2/1.5/2, aumenta la robustezza diminuendo il peso.
Come ruota stà facendo di tutto con me sopra e negli ultimi 1500km la misurazione della tensione dei raggi ha evidenziato che un solo raggio necessitava di tensionatura.

Il mozzo Aken pesa più dell' Omega ma dovrebbe essere molto più scorrevole.
Raggi sfinati come i DT revolution oppure i Sapim laser sono più robusti dei raggi non sfinati.
Quindi in base a questo non penso saranno ruote leggerine e fragiline, ma ottime ruote con aspettative di vita in linea col prodotto.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
or come ora il mio anteriore da AM che monta raggi sfinati ciccioni (dei dt comp 2/1.8/2 purtroppo...ma li cambierò presto quando cambierò raggiatura) pesa alla bilancia 813 grammi (valvola compresa) con cerchio XM819 disc (che da solo pesa 513 grammi comprese le boccole ) e mozzo Omega SI che pesa 120 grammi.
Il risultato visto l'uso non è proprio schifoso (va considerato che il QR anteriore non c'è e quindi si guadagna anche quel peso) anche se già cambiando raggi con dei 2/1.5/2, aumenta la robustezza diminuendo il peso.
Come ruota stà facendo di tutto con me sopra e negli ultimi 1500km la misurazione della tensione dei raggi ha evidenziato che un solo raggio necessitava di tensionatura.

Il mozzo Aken pesa più dell' Omega ma dovrebbe essere molto più scorrevole.
Raggi sfinati come i DT revolution oppure i Sapim laser sono più robusti dei raggi non sfinati.
Quindi in base a questo non penso saranno ruote leggerine e fragiline, ma ottime ruote con aspettative di vita in linea col prodotto.

ok...ma rispetto a:
dei mozzi xtr (o dtswiss)
cerchio mavic xm819 (o dt swiss 5.1)
raggi dt champion
quanto sono affidabili?
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo