Telaio Sperimentale

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
Premesso che apprezzo molto il lavoro e la passione che li ha motivati, mi permetto di dare alcuni semplci consigli :

- Puntare sui mozzi straight pull...ci ho fatto una tesi di laurea sulle ruote e ti assicuro che ricavi delle ruote molto più efficienti e sicure..

- Evitare accoppiamenti alluminio/carbonio specie dove non si hanno reali benefici tecnici (tipo sull'attacco manubrio)... un manufatto del genere peserà sempre di più di un'equivalente full CNC e non avrà doti di rigidità sbalorditive... può solo essere esteticamente più appariscente e meno costoso da produrre ma spero e credo che questo non sia il vostro fine...

- Cercare delle grafiche più accattivanti per i telai...

Complimenti e buon lavoro!
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
Premesso che apprezzo molto il lavoro e la passione che li ha motivati, mi permetto di dare alcuni semplci consigli :

- Puntare sui mozzi straight pull...ci ho fatto una tesi di laurea sulle ruote e ti assicuro che ricavi delle ruote molto più efficienti e sicure..

- Evitare accoppiamenti alluminio/carbonio specie dove non si hanno reali benefici tecnici (tipo sull'attacco manubrio)... un manufatto del genere peserà sempre di più di un'equivalente full CNC e non avrà doti di rigidità sbalorditive... può solo essere esteticamente più appariscente e meno costoso da produrre ma spero e credo che questo non sia il vostro fine...

- Cercare delle grafiche più accattivanti per i telai...

Complimenti e buon lavoro!

Innanzi tutto grazie per l'interessamento, per quanto concerne l'attacco manubrio non avendo riscontrato miglioramenti significativi rispetto al "vecchio" in ergal abbiamo deciso di accantonare per il momento il progetto, anche se accattivante nelle forme, questo è sintomo che sappiamo tornare sui nostri passi e non dobbiamo produrre a dispetto dei santi, anche se il mercato lo imporrebbe.
Sul discorso mozzi "straight pull" la valutazione è complessa e non si sofferma solo nella realizzazione degli stessi, ce da valutare oltre al sistema mozzo raggi anche il cerchio che dovrebbe essere dedicato.
L'FRM ha fatto dei mozzi simili(indovina chi li ha aiutati..??) ma sono tornati sui suoi passi aumentando il diametro delle flange dei mozzi tradizionali e forando i cerchi a 32 o al max a 28.
Se vuoi utilizzare cerchi leggeri devi utilizzare un alto numero di raggi(sfinati quanto vuoi) incrociati in terza su flange dal diametro notevole.
Per finire, La grafica, tasto dolente.
Siamo così presi nella realizzazione che la tralasciamo sapendo che meriterebbe + considerazione, perchè alla fine è marketing, prometto che ci impegneremo in tal senso non appena avremo un po' di tempo...
Ti saluto e ti ringrazio per le osservazioni critiche, servono per crescere.
CIAO MAURO

P.S. Se ti interessa puoi madarmi un messaggio privato, magari potrebbe interessarci il tuo lavoro sulle ruote, chissà magari ci accordiamo in qualche modo..
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
ho letto la prova della vostra mtb su ciclismo e credo che avrete successo, la vostra è sicuramente una bella mtb, devo però appoggiare la critica posta da TREMOR sulla grafiche, sono un pò brutte e sapete anche voi quanto l'occhio abbia bisogno di appagamento...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Beh... il modello approntato per il test della rivista CICLISMO era stato realizzato con una verniciatura unica, tant'è che dalla foto di Ciro Fabbri impegnato nella GF Monti Pisani si vede il telaio in alluminio naturale (spazzolato e verniciato con trasparente protettivo).
Vero è che l'abbinamento cromatico del marchio CM non era facilmente intuibile per il modello in prova su CICLISMO. Ma quando si bada alla "sostanza" e meno alla "apparenza" può capitare anche questo.
L'aspetto grafico si può sistemare in un pomeriggio. Per quello tecnico potrebbero invece occorrere mesi...
I ragazzi di CM hanno preferito dedicarsi principalmente al secondo. Con ottimi risultati.
 

Logan72

Biker tremendus
19/5/06
1.341
1
0
52
Pavia
www.bloggers.it
Off Topic: esiste il sito di Aken? Io non riesco a trovarlo facendo googling, se conoscete l' indirizzo potete farmelo sapere? Anche in privato se preferite, grazie!
 

FABIANO

Biker extra
29/11/05
748
0
0
BRESCIA
Visita sito
Complimenti ho letto adesso il tutto e sono veramente contento che qualcuno in Italia studi cosi tanto per passione la creazione di una mtb..Avete raggiunto un ottimo risultato!!!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Mamma mia che sloping !!!
E poi il ragazzo deve essere anche lunghetto di braccia, perchè l'attacco manubrio mi pare da 130 mm.
Questa bici curverà solo col pensiero.... roba da gareggiarci nel "4 cross" insomma...
Complimenti, Mauro. o-o
 

PLO

Biker cesareus
24/10/04
1.737
3
0
62
REGGIO EMILIA
Visita sito


Bella, trovo anche io discutibile l'attacco negativo con la piega rizer, il tubo del disco anteriore, lo farei passare all'interno del fodero, così mi sembra un tantino esposto, il marchio non lo trovo un gran chè.
Comunque complimenti.

o-oo-o
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
PLO ha scritto:
Bella, trovo anche io discutibile l'attacco negativo con la piega rizer, il tubo del disco anteriore, lo farei passare all'interno del fodero, così mi sembra un tantino esposto, il marchio non lo trovo un gran chè.
Comunque complimenti.
La piega rizer ha il vantaggio di essere un pochino più larga rispetto a una normale flat. Ovviamente è più alta e per riequilibrare le distanze viene montato l'attacco con angolazione negativa.

Nel caso in cui la tubazione del freno anteriore passasse all'interno della forcella, andrebbe a inficiare seppur di poco l'equilibrio direzionale dello sterzo. In termini pratici, non si può andare senza mani o staccarle per pochi istanti dal manubrio altrimenti la bici curva da sola, a cusa della pressione della guaina sullo stelo forcella.
Sono però d'accordo sul fatto che sporga un po' verso l'esterno, andrebbe tenuta da una fascetta.
 

mavericmtb

Biker urlandum
12/7/05
587
0
0
50
imola
Visita sito
L'attacco manubrio è da 120mm, lo si monta in negativo per compensare il riser del manubrio che però per sua conformazione aiuta in discesa.
Per la fascetta abbiamo già provveduto.
Alcuni Pesi:
Guarnitura + mov 758g con 22 in acciaio
Cambio X9 2007 220g
freni el camino trail 2007 395g ant 420g post
Coperture zmin 380g
Reba team 100mm 1690g + comando remoto
Bici completa 9825g
Alla prox...
Ciao!!!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
SCUSA L'IGNORANZA...MA COSA INTENDE X ''linguette sostituibili del cambio''??
Cmq....la geometria di quel 17,5 mi piace molto...posteresti anche le varie ''quote''
Angolo sterzo
Angolo sella
Carro
Alt. Mov.Centrale
Passo...

X la cronaca...quanto glielo avete fatto pagare il telaio???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo