Ruote E Gomme Trail / Down country

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.231
1.868
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Nelle foto trovi l'immagine delle specifiche in PDF.

CERCHI: Giant AM 29 alloy, tubeless ready

A me non dice niente.
Sui cerchi viene indicata la pressione massima. Sulle DT viene indicata pressione minima e massima tubeless o con camera d'aria. Sulle assemblate chiedevo al produttore.
Sui cerchi mi sembra di vedere un QR, è corretto?
 

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
16
7
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1
Come ti ho già detto, se sei contento di girare a 3bar e pensi che sia meglio per te, nessuno te lo vieta, ma perdonami, cosa c'entra il marketing? C'è qualcuno che vuole farti pagare l'aria che metti negli pneumatici? Secondo te i pro della mtb girano a 1.2bar per motivi di business? In realtà tu usi una mtb ma non fai mtb, fai gravel, e anche le gravel cmq viaggiano a pressioni decisamente più basse.
C'è un sito che misura la potenza in watt richiesta da una gomma per essere spinta in base alla pressione, e la differenza media tra un pressione di 1.7 e una di 2.4 sono 2watt. Metti che a 3bar diventi 5watt, non mi sembra una differenza che ti cambia la vita se consideri che un amatore allenato esprime circa 3watt/kg, che nel tuo caso vorrebbe dire quasi 300watt. Metti fossero anche 200w , 5watt sono il 2.5%. Secondo me il consiglio migliore è gonfia quanto ti pare su asfalto, ma quando affronti la discesa in offroad sgonfia quelle gomme.
Prima di partire ho controllato la pressione rispetto a ieri: dietro era calato di 0,2bar, davanti era calato di 0.5bar, riportato a 3bar. Ho riportato a 3bar la pressione.
Premetto che è un sentiero (o single treck) ed è la seconda volta che lo faccio. La prima volta aveva piovuto da una settimana e pioveva mentre lo facevo la mattina di Sabato Santo, quindi acqua negli occhi che viene da sopra e dalla ruota anteriore, per cui oggi non me lo ricordavo bene il percorso e dove potevo spingere. Il primo pezzo dove non andavo nemmeno a 12km/h era molto scassato si doveva fare slalom tra le pietre per rimanere sul sentiero e due volte non ci sono riuscito fermandomi. Il resto del sentiero era un misto di pietre che sporgevano poco dal terreno intervallate ogni tanto da dei passaggi in cui dovevi passare tra due pietre, ho incrociato 2 persone in due momenti diversi per cui ho dovuto rallentare per rispetto, dopo di che via senza freni fino a 46,9km/h, il picco di velocità successivo, ma inferiore non contatelo perché era finito il sentiero e l'ultimo pezzo è sulla strada d'asfalto. Lo reputo un sentiero facile.
Sospensioni aperte a metà perché rispetto alla strada forestale di ieri non mi aspettavo canalette fonde scavate nella ghiaia dalle piogge che rischiano di farti impiantare, SAG al posteriore del 20%.
 

Allegati

  • image0.png
    image0.png
    179,9 KB · Visite: 10
  • image1.png
    image1.png
    142,2 KB · Visite: 10

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
16
7
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1
Sui cerchi viene indicata la pressione massima. Sulle DT viene indicata pressione minima e massima tubeless o con camera d'aria. Sulle assemblate chiedevo al produttore.
Sui cerchi mi sembra di vedere un QR, è corretto?
Sì è un QR ma se lo inquadro non mi manda su un sito ma mi da un codice scritto nel Browser 0000530617M2\20220905\G1879 e niente più
 

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
16
7
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
628
132
0
Toscana
Visita sito
Vedi l'allegato 686077

Sono onesto con la pressione dietro a 1,5bar facilmente il cerchione lo senso schiacciarsi fino a terra nelle richiamate in salita dopo una discesa anche piccola. Abito vicino Palmanova ed è tutto un sali e scendi sulle fortificazioni di terrapieno esterne al fossato.
TLR non credo sia la risposta corretta se usi le camere, dovrebbe esserci una opzione tipo folding... Anche per questo ti è venuta una pressione bassa
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.194
5.782
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
per me
Se scende ai 50km/h in un sentiero pieno di pietre ecc.. con gomme a 3 bar.. o si chiama atherton.. oppure il sentiero che intende lui è ben diverso dai sentieri che intendiamo noi
lo stavo pensando anche io^^'.....nel senso che a 50kmh in discesa già a 2bar ti battono i denti per ogni sasso per strada, figurarsi su un sentiero.

Io che sono un tatone, sulla gravel, dove monto dei vittora mezcal da 2.10 giro a 2 bar.....se dovessi girare a 3bar, oltre al rischio di stallonare per troppa pressione, tornerei a casa con le ossa mescolate
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.805
1.714
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
In effetti 3 bar sembrano decisamente tantini, io già mal sopporto i prescritti 2,5 sull'auto :mrgreen: e sulla MTB 2 bar è la pressione a cui le gonfio quando faccio giri con tanti km e troppo asfalto, e già così mi paiono abbastanza di legno.
Però oh, deve andare bene a lui, e se ci si trova con quell'indicazione...;-)
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Mutant and Nekro

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
16
7
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1
In allegato ci sono i sentieri che tra il 2015 e 2017 facevo con una MTB da supermercato con ruote da 26'', tra cui una volta anche una passerella con salto (momento d'incoscienza, avevo appena superato Fisica II a ing. Meccanica e mi sentivo invincibile), poi ho fatto il percorso della Matadown dando il colpo di grazia alla MTB e ho aspettato 8 anni prima di ricomprarne un'altra.

 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.541
6.663
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
stika! ..3 bar..manco il pallone da pallavolo..
nn ci sara il problema di bozzare il cerchio..ma se si sta appiedi e xche la gomma e eslposa!
..ma come fai a tenerla in curva in discesa?o sullo scassato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo