Nitros

..more Up..wonderful Down!
2/7/22
5,768
7,115
0
Cüny
Visit site
Bike
Cube stereo 150tm
Ragazzi, chiedo un consiglio su dei copertoni da montare su una Orbea laufey, la quale viene usata come tuttofare, quindi dagli sterrati agli argini, passando per asfalto e trail rocciosi (fatti a velocità consone per la tipologia di bici ecc…)
Io peso sui 73/75 kg in sella, per fare un esempio, l’exo di maxxis non mi ha mai dato un problema, nemmeno in bike park.

avendo già la full da am con doppio set di ruote (park e trail pedalato) non ho bisogno di compromessi, quindi le volevo scorrevoli e leggere (con almeno un minimo di grip all’anteriore ovviamente)

Puntavo a specialized perché mi son trovato bene con butcher ed eliminator e soprattutto perché costano poco.

1) ground control grid anteriore t7 e ground control grid t5 post

2) ground control grid ant t7 e fastrack grid (esiste in grid o solo control?) t5 al post

Cosa ne pensate? La bici è sì una front da trail/enduro, ma la uso (e allestirò) come downcountry/trail con abbastanza trasferimenti su asfalto
..la laufey e gia un bel giocattolino che predilige una buona gomma aggressiva..erto che se la preferisci un minimo piu scorrevole...io sulla AM ho assegai e dhr ma quando ho applicato Pirelli(scorpion enduro)..facevo i tempi in salita,a scapito pero di un minimo di gripp in discesa..ho avuto R e M....l R scorrevolissimo ma grippa ben poco Dovessi fsr un set scorrevole..sceglierei la coppia di M..su bagnato ha qualche neo,ma la mescola smartgrip e molto scorrevole
 

Dz10

Biker tremendus
11/21/20
1,230
627
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visit site
Bike
Stumpjumper evo
..la laufey e gia un bel giocattolino che predilige una buona gomma aggressiva..erto che se la preferisci un minimo piu scorrevole...io sulla AM ho assegai e dhr ma quando ho applicato Pirelli(scorpion enduro)..facevo i tempi in salita,a scapito pero di un minimo di gripp in discesa..ho avuto R e M....l R scorrevolissimo ma grippa ben poco Dovessi fsr un set scorrevole..sceglierei la coppia di M..su bagnato ha qualche neo,ma la mescola smartgrip e molto scorrevole
Io ho assegai e dhr sul set da park, e butcher t9 ed eliminator su quello da pedalata
 

tony985

Biker serius
1/6/15
252
26
0
modena
Visit site
Bike
specialized rockhopper
Chiedo consiglio anche io, devo prendere un set di gomme da usare in Paganella 3-4 GG per un amico da montare su una capra 160/160 che ovviamente non e la bici di questo thread. Dato che verranno usate 3gg poi me le riciclo io per uso Trail am abbastanza pedalato su una smuggler le mie opzioni sarebbero o mazza ant agarro post, o hans dampf ant e nobby rear, entrambi super trail. Nobby mi ci trovo bene unico neo le 2.4 sono reali dei 2.27 su canale da 30.
Altri consigli? Prediligo schwalbe perché non sono fun dei copertoni multimescola
 

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
11/9/20
203
135
0
33
Mori
Visit site
Bike
Canyon spectral
Monti ground control t7 e fast track t5 ?
Come ti trovi? La ground davanti, ho letto sul forum che ha più grip di quello che potrebbe far pensare, nonostante i tasselli bassi ecc, Rimanendo comunque ben scorrevole, confermi?
Si, ad essere precisi monto fast trak t7 dietro perché costava la metà del t5 quando le ho comprate e tende a consumarsi velocemente sull asfalto rispetto al t5.
Il ground control anteriore è una gomma eccezionale per un uso leggero spinto.
 

stefano.dallalda

Biker Infortunatus
11/9/20
203
135
0
33
Mori
Visit site
Bike
Canyon spectral
Chiedo consiglio anche io, devo prendere un set di gomme da usare in Paganella 3-4 GG per un amico da montare su una capra 160/160 che ovviamente non e la bici di questo thread. Dato che verranno usate 3gg poi me le riciclo io per uso Trail am abbastanza pedalato su una smuggler le mie opzioni sarebbero o mazza ant agarro post, o hans dampf ant e nobby rear, entrambi super trail. Nobby mi ci trovo bene unico neo le 2.4 sono reali dei 2.27 su canale da 30.
Altri consigli? Prediligo schwalbe perché non sono fun dei copertoni multimescola
Continental kryptotal fr - xynotal
O Le pirelli suggerite da Nitro
 

pillis

Biker novus
2/27/12
44
11
0
Osio sotto(bg)
Visit site
Monti ground control t7 e fast track t5 ?
Come ti trovi? La ground davanti, ho letto sul forum che ha più grip di quello che potrebbe far pensare, nonostante i tasselli bassi ecc, Rimanendo comunque ben scorrevole, confermi?
Anche io monto quell'accoppiata.
Ruote carbon canale 30 su Lee cougan rampage.
Io peso 62 kg, vestito circa 64.
Pressioni 1,2 davanti e 1,45 dietro.
Dietro ho l'inserto, in quanto alla seconda uscita ho spaccato il cerchio su una roccia.
La bici scorre bene e il grip , con queste pressioni, è molto buona.
I problemi arrivano se alzo le pressioni, dove soprattutto dietro perdo grip.
All'anteriore meno, sulla Jeffsy ho montato una butcher t7 e sullo smosso soffre molto di più, diventa decente solo se tenuta a 1,1 bar.
 

AxelMTB

Biker forumensus
9/22/10
2,041
1,520
0
Lecco
Visit site
Bike
Neuron CF9 2024
Chiedo consiglio anche io, devo prendere un set di gomme da usare in Paganella 3-4 GG per un amico da montare su una capra 160/160 che ovviamente non e la bici di questo thread. Dato che verranno usate 3gg poi me le riciclo io per uso Trail am abbastanza pedalato su una smuggler le mie opzioni sarebbero o mazza ant agarro post, o hans dampf ant e nobby rear, entrambi super trail. Nobby mi ci trovo bene unico neo le 2.4 sono reali dei 2.27 su canale da 30.
Altri consigli? Prediligo schwalbe perché non sono fun dei copertoni multimescola
Mazza - Agarro 2,4 sono un ottima accoppiata per pedalartela poi... io davanti ho Mazza 2,6 ed è bello largo e aggressivo..
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
11/3/12
4,386
5,062
0
solo
Visit site
Bike
ce l'ho
Mazza - Agarro 2,4 sono un ottima accoppiata per pedalartela poi... io davanti ho Mazza 2,6 ed è bello largo e aggressivo..

Il mio socio ha doppio Mazza da 2.4 ma ocio perché da poco è uscito il modello nuovo e lo hanno appesantito. Il suo pesa 950g ed è il Trail. Adesso ha superato il kg...
 

Dz10

Biker tremendus
11/21/20
1,230
627
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visit site
Bike
Stumpjumper evo
Anche io monto quell'accoppiata.
Ruote carbon canale 30 su Lee cougan rampage.
Io peso 62 kg, vestito circa 64.
Pressioni 1,2 davanti e 1,45 dietro.
Dietro ho l'inserto, in quanto alla seconda uscita ho spaccato il cerchio su una roccia.
La bici scorre bene e il grip , con queste pressioni, è molto buona.
I problemi arrivano se alzo le pressioni, dove soprattutto dietro perdo grip.
All'anteriore meno, sulla Jeffsy ho montato una butcher t7 e sullo smosso soffre molto di più, diventa decente solo se tenuta a 1,1 bar.
Le hai in carcassa grid o control? La ground control la trovo anche grid, la fast track la vedo solo control (mi pare grid sia solo in t7)
A quel punto credo meglio grid in t7 che control in t5 (la fast track) al posteriore, almeno è un po’ più resistente anche se scorre meno del t5

alla fine farò comunque qualche sentiero scassato quando capita
 

pillis

Biker novus
2/27/12
44
11
0
Osio sotto(bg)
Visit site
Le hai in carcassa grid o control? La ground control la trovo anche grid, la fast track la vedo solo control (mi pare grid sia solo in t7)
A quel punto credo meglio grid in t7 che control in t5 (la fast track) al posteriore, almeno è un po’ più resistente anche se scorre meno del t5

alla fine farò comunque qualche sentiero scassato quando capita
Grid la ground control (che uso al posteriore nella jeffsy) e control la fast track.
Con inserto al posteriore, io mi trovo bene.
Non ho mai forato e con queste pressioni in salita ha una buonissima trazione.
In più io nei giri post lavoro ho circa 15km di asfalto per raggiungere i Trail .
 

Dz10

Biker tremendus
11/21/20
1,230
627
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visit site
Bike
Stumpjumper evo
Grid la ground control (che uso al posteriore nella jeffsy) e control la fast track.
Con inserto al posteriore, io mi trovo bene.
Non ho mai forato e con queste pressioni in salita ha una buonissima trazione.
In più io nei giri post lavoro ho circa 15km di asfalto per raggiungere i Trail .
È a tal proposito, come si comportano su asfalto? Per come vorró usare la front, l’asfalto capiterà spesso per i trasferimenti (ahimè).
Scorrono o senti il classico rumore di gomma che grippa su asfalto? :smile:

comunque mi sono quasi convinto (visto che costano anche attorno ai 30/35 euro) e come te, penso prenderò fast track dietro, tantovale massimizzare la scorrevolezza sulla front, già la ground control penso soffrirebbe su asfalto al post

ps: adesso ho su Forekaster 2.6 dual ant è Nobby nic 2.6 post con inserto… si fanno sentire eccome, cambiando alleggeriro non di poco il comparto ruote
 

pillis

Biker novus
2/27/12
44
11
0
Osio sotto(bg)
Visit site
È a tal proposito, come si comportano su asfalto? Per come vorró usare la front, l’asfalto capiterà spesso per i trasferimenti (ahimè).
Scorrono o senti il classico rumore di gomma che grippa su asfalto? :smile:

comunque mi sono quasi convinto (visto che costano anche attorno ai 30/35 euro) e come te, penso prenderò fast track dietro, tantovale massimizzare la scorrevolezza sulla front, già la ground control penso soffrirebbe su asfalto al post

ps: adesso ho su Forekaster 2.6 dual ant è Nobby nic 2.6 post con inserto… si fanno sentire eccome, cambiando alleggeriro non di poco il comparto ruote

È a tal proposito, come si comportano su asfalto? Per come vorró usare la front, l’asfalto capiterà spesso per i trasferimenti (ahimè).
Scorrono o senti il classico rumore di gomma che grippa su asfalto? :smile:

comunque mi sono quasi convinto (visto che costano anche attorno ai 30/35 euro) e come te, penso prenderò fast track dietro, tantovale massimizzare la scorrevolezza sulla front, già la ground control penso soffrirebbe su asfalto al post

ps: adesso ho su Forekaster 2.6 dual ant è Nobby nic 2.6 post con inserto… si fanno sentire eccome, cambiando alleggeriro non di poco il comparto ruote
Secondo me scorrono bene. Sono il giusto compromesso per un utilizzo tutto tondo.
In passato ho provato la mezcal in versione Trail al posteriore, ma non ho notato differenze di scorrevolezza su asfalto.
Al contrario, le mezcal avevano poco grip su sterrato.
 
  • Like
Reactions: Dz10

Mutant

Biker superioris
9/24/10
883
524
0
46
Gonnosfanadiga
Visit site
Bike
Trek fuel ex
Ragazzi, chiedo un consiglio su dei copertoni da montare su una Orbea laufey, la quale viene usata come tuttofare, quindi dagli sterrati agli argini, passando per asfalto e trail rocciosi (fatti a velocità consone per la tipologia di bici ecc…)
Io peso sui 73/75 kg in sella, per fare un esempio, l’exo di maxxis non mi ha mai dato un problema, nemmeno in bike park.

avendo già la full da am con doppio set di ruote (park e trail pedalato) non ho bisogno di compromessi, quindi le volevo scorrevoli e leggere (con almeno un minimo di grip all’anteriore ovviamente)

Puntavo a specialized perché mi son trovato bene con butcher ed eliminator e soprattutto perché costano poco.

1) ground control grid anteriore t7 e ground control grid t5 post

2) ground control grid ant t7 e fastrack grid (esiste in grid o solo control?) t5 al post

Cosa ne pensate? La bici è sì una front da trail/enduro, ma la uso (e allestirò) come downcountry/trail con abbastanza trasferimenti su asfalto

Io ho usato nel periodo estivo il doppio GC su la full da trail
Quindi un uso moderato e sulla tenuta posso dire che mi sono trovato bene finché non andavo a finire sullo smosso sabbia e ghiaia o pietre
E per te per l'uso che vuoi farne può essere una buona scelta
Oppure puoi puntare ad un posteriore più scorrevole con fast trak/ renegade Che Se usi le exo in park puoi girare tranquillamente con la spalla control per argini, e su queste il prezzo medio a cui le trovi è imbattibile
Volendo spendere di più e con un po' di peso extra
Una copia di schwalbe nobby nik ant wicked will post
O doppio wicked will
Mentre con vittoria un doppio syerra
 
  • Like
Reactions: Dz10

freesby

Biker perfektus
9/14/12
2,854
1,412
0
Pinerolo
Visit site
Bike
Giant trance 1 29
Io sulla epic evo avevo gc t5 ant e post ma non mi sono mai trovato bene, dietro in salita sul bagnato scivolava subito e davanti non mi dava fiducia..
Discorso diverso x la butcher anteriore che in carcassa t9 pesa il giusto e fa bene il suo lavoro in qualsiasi condizione, asciutto o bagnato che sia
Dietro ho messo lo slaughter mescola grid che scorre bene su asfalto e sull'asciutto va bene.. ma su pietre e radici bagnate oppure il sottobosco sabbioso tende a bloccare subito la ruota posteriore.. molto meglio il kenda booster pro anche se a prima vista sembra più scorrevole
Se uno vuole fare tanto asfalto può anche valutare kenda karma 2 ant e booster pro posteriore.. ottima scorrevolezza e gomme che vanno bene a 360 gradi (ovvio non bikepark)
 
  • Like
Reactions: Nitros

Look Beyond

Biker ultra
3/21/14
632
133
0
Toscana
Visit site
Io sulla epic evo avevo gc t5 ant e post ma non mi sono mai trovato bene, dietro in salita sul bagnato scivolava subito e davanti non mi dava fiducia..
Discorso diverso x la butcher anteriore che in carcassa t9 pesa il giusto e fa bene il suo lavoro in qualsiasi condizione, asciutto o bagnato che sia
Dietro ho messo lo slaughter mescola grid che scorre bene su asfalto e sull'asciutto va bene.. ma su pietre e radici bagnate oppure il sottobosco sabbioso tende a bloccare subito la ruota posteriore.. molto meglio il kenda booster pro anche se a prima vista sembra più scorrevole
Se uno vuole fare tanto asfalto può anche valutare kenda karma 2 ant e booster pro posteriore.. ottima scorrevolezza e gomme che vanno bene a 360 gradi (ovvio non bikepark)
tra Kenda Karma 2 e GC T5 chi scorre meglio per tua esperienza?
 

Dz10

Biker tremendus
11/21/20
1,230
627
0
41
Friuli Venezia Giulia
Visit site
Bike
Stumpjumper evo
Io sulla epic evo avevo gc t5 ant e post ma non mi sono mai trovato bene, dietro in salita sul bagnato scivolava subito e davanti non mi dava fiducia..
Discorso diverso x la butcher anteriore che in carcassa t9 pesa il giusto e fa bene il suo lavoro in qualsiasi condizione, asciutto o bagnato che sia
Dietro ho messo lo slaughter mescola grid che scorre bene su asfalto e sull'asciutto va bene.. ma su pietre e radici bagnate oppure il sottobosco sabbioso tende a bloccare subito la ruota posteriore.. molto meglio il kenda booster pro anche se a prima vista sembra più scorrevole
Se uno vuole fare tanto asfalto può anche valutare kenda karma 2 ant e booster pro posteriore.. ottima scorrevolezza e gomme che vanno bene a 360 gradi (ovvio non bikepark)
Concordo sulla butcher in t9, la
Uso sulla evo e anche in bike park non ha mai mollato una virgola. Pesa “poco” e la mescola t9 non è troppo dura da pedalare
Gomma sottovalutata secondo me
 
  • Like
Reactions: Mutant and freesby

Classifica giornaliera dislivello positivo