Qualità calante per Deca?

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ragazzi scusate l'intromissione ma leggendo la discussione mi è sorto un dubbio:

ho visto che avete accostato il marchio decathlon alle nuove tedesche come canyon, radon e addirittura cube.

Da futuro possessore di radon slide am, convinto di aver fatto benissimo a mettere quei 300€ di diff tra la slide appunto e una rockrider 9.2, a leggere questi commenti mi viene quasi il dubbio di andare incontro ad una piccola fregatura...

Insomma io da profano andando a occhio sui siti internet (non ci sono deca in sardegna) mi sono fatto l'idea che un telaio radon o canyon sia più curato di un RR, e in definitiva migliore. stessa cosa dicasi per i componenti, insomma una fox 32 talas è sempre una fox, a mio avviso migliore di una reveleation, gli avid elixir r penso siano signori freni.. migliori dei juicy 5. i componenti della RR 9.2 ottimi ok ma mi sono parsi inferiori. Ec'è pure un bel mezzo chilo di diff tra le bighe..

Sono considerazioni errate? Boh perchè da alcuni post sembra che una nerve am 7.0 o una radon slide siano sullo stesso livello delle deca e non valga la pena mettere questi 300€ in più...:nunsacci:

Ultima cosa le restrizioni d'uso poste nel sito decathlon non infondono tanta sicurezza, anche quello è uno dei motivi per cui la scartai... la radon nello schemino di bike discount viene buona per trail/marathon/all mountain e addirittura rientra in piccola parte come enduro.. La deca pare ci puoi solo pedalare e se ti si rompe in discesa sono fatti tuoi che l'hai destinata ad un uso sbagliato...

se qualcuno volesse chiarirmi questi dubbi :D
Io ho accostato Deca a Canyon, per dire che in entrambi casi, con ottimi riscontri di vendite, si punta sulla qualità e la sostanza.
La tua scelta secondo me è corretta, non bisogna morire di tentennamenti, stai scegliendo qualcosa di valido.
Forse avresti poco meno a un po' di meno prendendo Deca, ma onestamente iniziano a diventare fisime.
Vai tranquillo, e vai tranquillo anche per quanto riguarda le restrizioni d'uso: non può essere una frase scritta su un depliant a rendere due telai diversi tra loro, perché uno dice stacci attento e l'altro dice ci puoi fare di tutto.
Decathlon sceglie una politica molto svedese di completa trasparenza, Canyon fa un po' più l'avventurosa, ma ripeto, sono entrambe di sostanza, e a mio giudizio simili
Ciao
Claudio
PS: se frantumi una bici con un drop quando la porti in assistenza in garanzia, si se Canyon che se Deca mi raccomando, digli che l'avevi lasciata in garage e l'hai trovata così!
;-)
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Esattamente...
Ma l'affermazione non era riferita alla forca, ma piuttosto al sistema sospensione posteriore, dal momento che fa parte del telaio, mentre la forca puoi anche sostituirla...

non sono ne un ingegnere ne tanto meno un esperto di carri, però da quanto credo di aver capito ogni tipo di carro ha pregi e difetti, quindi un scelta ottima non esiste davvero, devi trovarne uno che risponde alle tue aspettative al meglio...
comunque se trovi una buona anima che ti spiega tutti i pro e i contro dei carri e come riconoscerli fammi sapere che sono molto interessato anche io
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
per quando riguarda il mezzo chilo di differenza ti invito a controllare come sono pesate le bici, deca spesso pesa la taglia L con i pedali, i crucci normalmente pesano la M o la S anodizzate se possibile e in più senza pedali, quindi informati su come l'hanno pesata.
Poi il fatto che fox sia superiore a RS è da dimostrare: se guardi nel tech corner, dove danybiker88 spiega come revisionare le forke fox, lo stesso dany dice che non nota differenze sostanziali fra le due marche, e io aggiungo che per alcuni motivi RS batte Fox.
I freni mi pare siano entrambi avid ma la domanda è: credi davvero che la potenza frenante degli elixir r la userai davvero tutta? questa bici monta gli elixir r e in più ha una forka RS... Credi che avrai bisogno della stessa potenza frenante sulla tua bici?
DEMO

Grazie per la risposta molto interessante, riguardo i freni vedere che gli avid elixir r sono montati sulla demo è nient'altro che un incentivo a prendere la biga che ho scelto. Penso che quando si tratta di sicurezza in frenata avere di più può solo che essere un bene, anche qualora non riuscissi mai a sfruttare al 100% la loro potenza frenante. Inoltre avrei un ottimo prodotto anche in ottica futura pure volendosi spingere verso il free ride. Sui pesi effettivamente mi resta il dubbio, prenderò una L quindi possibile pesi qualcosina in più.

Riguardo fox grazie per la segnalazione sulle recensioni di danibiker, proverò a trovare più info possibili. Onestamente però, anche il meccanico del sivende che voleva vendermi una cube xms che monta RS, mi ha detto che fox è superiore (parliamo di modelli specifici in questo caso talas 32 rlc vs revealetion u-turn) e che se avevo l'opportunità di prendermela per quei prezzi di nn farmela scappare :)

grazie anche a fuocoz per aver risposto molto chiaramente e a clab sempre gentili e disponibili, mi avete tolto il dubbio che si era insinuato definitivamente ;)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Riguardo RS e Fox o il confronto coi freni... tieni conto che oltre un certo livello il problema non è mai la bici ma quasi sempre il biker...
Per assurdo una forca con 1000 regolazioni può funzionare peggio di una con una regolazione se non sei capace di fare il giusto set-up
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
...... gli avid elixir r penso siano signori freni.. migliori dei juicy 5. i componenti della RR 9.2 ottimi ok ma mi sono parsi inferiori. Ec'è pure un bel mezzo chilo di diff tra le bighe....

E' una questione soggettiva....
Chi prova una bici con obbiettività, pensa alle sensazioni che avrà andando in bici...
Un mio amico XCsta che fa gare, ha smontato e svenduto gli Elixir perchè a suo avviso avevano una frenata troppo decisa.
Naturalmente me li sono presi io per provarli.



io penso che sia opportuno dare giudizi su ciò che si ha o si è provato, fortunatamente di solito in questo forum è così, altrimenti si parlerebbe solo di aria fritta

Raccolgo tutto quello che gli altri scartano (freni, ruote, telai, ecc.), assemblo e mi faccio un'idea di ciò che vale la pena usare sulle mie bici.
Parlo solo delle mie fritture!!!:smile::smile::smile:



certo la mia non era una critica, saprai meglio di me che spesso (soprattutto in ambito sistemi sospensivi) si citano teorie termo-fisico-psico-dinamiche ma in realtà pochi di quelli che parlano hanno realmente provato i vari tipo di carri :celopiùg:

7 mesi fà ho fatto una prova con una Epic 2008 M5 (rigorosamente usata).
Ho smontato l'ammo e l'ho montato su un telaio monopivot, mentre sulla Epic ho montato l'ammo del monopivot.
La Epic sembrava un ferro, mentre la monopivot (Deca) sembrava tutto un'altro pianeta.


non sono ne un ingegnere ne tanto meno un esperto di carri, però da quanto credo di aver capito ogni tipo di carro ha pregi e difetti, quindi un scelta ottima non esiste davvero, devi trovarne uno che risponde alle tue aspettative al meglio...
comunque se trovi una buona anima che ti spiega tutti i pro e i contro dei carri e come riconoscerli fammi sapere che sono molto interessato anche io

Una buona anima non c'è, perchè ognuno può parlare della sua bici, cioè della scelta fatta.
Per me, la passione della MTB comprende oltre a scorazzare di quà e di là in bici, anche di fare il randaggio da un mecca all'altro, sempre in cerca di qualcosa usata da provare, sempre a smanettare.
Non ho mai comprato una bici nuova, nemmeno quelle del deca, ma mi sono fatta un'idea ben precisa: non sono affatto male e non hanno nulla da invidiare ai marchi blasonati.
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.603
6.121
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...se trovi una buona anima che ti spiega tutti i pro e i contro dei carri e come riconoscerli fammi sapere che sono molto interessato anche io

una discussione che sintetizzi pro e contro al momento non mi sovviene, ma puoi trovare informazioni interessanti in questa sezione:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=188

ci sono prove di diverse bici (e altri prodotti) con spiegazioni circa il funzionamento/comportamento di diverse tipologie di carro

o-o
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
io penso che sia opportuno dare giudizi su ciò che si ha o si è provato, fortunatamente di solito in questo forum è così, altrimenti si parlerebbe solo di aria fritta

Più che altro non capisco perchè quando si parla di altri marchi nessuno "esterno" si sognerebbe mai di andare dire la sua mentre quando si parla di deca è un porto di mare e tutti sono convinti di avere il diritto di sentenziare ma soprattutto di avere la verità in tasca.
Però dai, rispetto all'inizio almeno la situazione si è un pò addolcita...

Se il titolo fosse stato "qualità calante per Scott?" sarebbe andata decisamente in altro modo
 

matteo_84

Biker marathonensis
Più che altro non capisco perchè quando si parla di altri marchi nessuno "esterno" si sognerebbe mai di andare dire la sua mentre quando si parla di deca è un porto di mare e tutti sono convinti di avere il diritto di sentenziare ma soprattutto di avere la verità in tasca.
Però dai, rispetto all'inizio almeno la situazione si è un pò addolcita...

Se il titolo fosse stato "qualità calante per Scott?" sarebbe andata decisamente in altro modo

beh è molto semplice...
il 90% delle persone che parlano magari sono entrati nel deca e hanno visto le rockrider oppure almeno il 90% ha comprato qualcosa (tipo i pantaloncini o i guanti o tutto quello che vuoi!)!
invece quanti conoscono le scott così da vicino come le RR (io sinceramente non sono mai entrato in un negozio scott, le ho visto solo sul loro sito)?? quanti le cube? quanti le cannondale?? quanti le canyon?? e così via...
quindi tutti parlano del deca perchè hanno visto (e qualcuno provato) quello che vende! ma non tutti possono parlare di scott, cube, cannondale, etc.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Più che altro non capisco perchè quando si parla di altri marchi nessuno "esterno" si sognerebbe mai di andare dire la sua mentre quando si parla di deca è un porto di mare e tutti sono convinti di avere il diritto di sentenziare ma soprattutto di avere la verità in tasca.
Però dai, rispetto all'inizio almeno la situazione si è un pò addolcita...

Se il titolo fosse stato "qualità calante per Scott?" sarebbe andata decisamente in altro modo

beh è molto semplice...
il 90% delle persone che parlano magari sono entrati nel deca e hanno visto le rockrider oppure almeno il 90% ha comprato qualcosa (tipo i pantaloncini o i guanti o tutto quello che vuoi!)!
invece quanti conoscono le scott così da vicino come le RR (io sinceramente non sono mai entrato in un negozio scott, le ho visto solo sul loro sito)?? quanti le cube? quanti le cannondale?? quanti le canyon?? e così via...
quindi tutti parlano del deca perchè hanno visto (e qualcuno provato) quello che vende! ma non tutti possono parlare di scott, cube, cannondale, etc.

quoto in pieno quello che dice matteo_84... maggior visibilità significa maggiori commenti...
e per legarmi al discorso di fuocoz dico: sia che parlino male o bene del marchio a te cosa cambia? Io vivo lo stesso problema di deca ma in un altro settore dove i soldi investiti sono tanti ma tanti in più... credi che perchè qualcuno la pensa diversamente da me, o crede di aver investito meglio i suoi soldi rispetto a me, io mi faccia tante seghe mentali?
io sono convinto che quando tanti parlano di qualcosa è solo perchè non la capiscono o la temono
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
beh è molto semplice...
il 90% delle persone che parlano magari sono entrati nel deca e hanno visto le rockrider oppure almeno il 90% ha comprato qualcosa (tipo i pantaloncini o i guanti o tutto quello che vuoi!)!
invece quanti conoscono le scott così da vicino come le RR (io sinceramente non sono mai entrato in un negozio scott, le ho visto solo sul loro sito)?? quanti le cube? quanti le cannondale?? quanti le canyon?? e così via...
quindi tutti parlano del deca perchè hanno visto (e qualcuno provato) quello che vende! ma non tutti possono parlare di scott, cube, cannondale, etc.

Tra vedere e provare cè di mezzo il mare.......

Lasciamo perdere va che è meglio.....
 
  • Mi piace
Reactions: Fuocoz
R

Rottadicollo

Ospite
La legge di mercato che dice che la qualità corrisponde al prezzo forse funzionava nella Russia di Stalin, e manco tanto.
Prada vende a 550 euro borse che hanno un costo di 24, qui in occidente non torna.
Aggiungo che dire simili assurdità e definire ridicole 11 pagine di osservazioni suona estremamente saccente.
Il tuo frettoloso e negativo giudizio su chi sceglie di risparmiare su una bici denota una superficialità disarmante: io potrei coprire te e me di Flash da 7,8 chili, ma non lo faccio perché ritengo che si debba avere le cose proporzionalmente all'uso che se ne fa, non ai soldi che si hanno da spendere.
Sai di quanta gamba credo di avere ancora bisogno per meritarmi di comprare una Flash?
Rispetto chi spende 6.000 euro per una sgambatina, se quei 6.000 euro non derivano dall'evasione fiscale, ma tu abbi la cortesia di rispettare chi sceglie la sostanza ed è allergico ai facili giudizi.
Non confondere in altre parole chi è attento alle spese con il pezzente perché potresti avere delle sorprese su quanto si gode la vita chi è attento alle spese, e soprattutto scoprire che il pezzente c'è diventato per non essere stato attento alle spese.
Infine, nella confusione e tra gli emoticons casuali dell'ultima parte del tuo trattato mi sembra di capire che la validità di una bici non si vede da tutto quello che monta.
Rimarrebbe dunque il telaio.
Ecco, che problema hanno i telai Decathlon, visto che tutto il resto non conta?
Claudio

Caro Claudio,
probabilmente per difendere la scelta del tuo acquisto, pontificando e contestando quanto da me osservato, mi pare tu abbia idee abbastanza confuse per le leggi di mercato..
I russi del periodo staliniano avrebbero tanto voluto avere una legge di mercato per la quale "a maggiore spesa migliore prodotto".
E l'esempio di Prada è poco calzante con il riferimento ai prodotti Decathlon in quanto, in quel caso, paghi per comprare un marchio e poter gridare ai 4 venti il tuo, presunto o reale poco importa, status.
Tant'è che di mercatini pieni di imitazioni dei prodotti Prada o Louis Vuitton ce ne sono a bizzeffe o, come in turchia, si organizzano addirittura viaggi per andare a comprare i prodotti di "griffe".
Non mi risulta vi siano mercati paralleli con imitazioni di biciclette ( di Ferrari si, ma anche qui rientriamo nel discorso precedente ).
Ora, sorvolando sul fatto che tu mi dia del superficiale o di mancare di rispetto ( a chi poi, a te che hai acquistato una Deca ?? ), il mio giudizio su chi compra una mtb mi pare sia stato chiarissimo, tant'è che facevo l'esempio della "full da 300 euro ottima in salita e di grande soddisfazione in discesa": hai qualità ( bassa o inesistente) in proporzione a quello che investi.
Da qui poi a condividere chi spende 1500 / 2000 euro per una mtb di decathlon la strada è lunga. Ognuno è libero di fare le scelte che vuole, ma con certe cifre in ballo, mi riesce difficile credere a "essere attenti alla spesa" quando si parla di un bene non primario come una mtb.
Relativamente ai telai, prendo atto tu non abbia mai visto almeno uno dei telai che ho citato: in tal caso non verresti a disquisire sulla validità dei telai di Decathlon.
Per finire il mio "trattato", come provocatoriamente hai definito il precedente, non ho nulla contro le mtb Deca, i loro proprietari, le loro scelte "attente" o le loro finanze: ho trasferito un mio pensiero, condivisibile o meno, nato da percorsi ed esperienze personali e di altri.
Un telaio Specialized, Cannondale, Lapierre, Santa Cruz, Knolly, Scott e via discorrendo lo puoi sempre rivendere e bene utilizzando poi i componenti di livello su un nuovo upgrade..... non so quanti acquirenti troverai per il tuo telaio Decathlon...
Non mi sembrava così difficile da capire ma, probabilmente e me ne scuso, ho perso l'arte del farmi comprendere.
Ciao
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
mi pare tu abbia idee abbastanza confuse per le leggi di mercato..

Io ripeto quello che ho già detto, mi spieghi dove hai imparato la legge di mercato secondo cui più spendi maggiore qualità hai?
E già che ci sei, mi porti anche esempi magari fuori dal mondo delle bici?
Secondo me hai detto una boiata pazzesca ma sono pronto ad imparare cose nuove
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
beh è molto semplice...
il 90% delle persone che parlano magari sono entrati nel deca e hanno visto le rockrider oppure almeno il 90% ha comprato qualcosa (tipo i pantaloncini o i guanti o tutto quello che vuoi!)!
invece quanti conoscono le scott così da vicino come le RR (io sinceramente non sono mai entrato in un negozio scott, le ho visto solo sul loro sito)?? quanti le cube? quanti le cannondale?? quanti le canyon?? e così via...
quindi tutti parlano del deca perchè hanno visto (e qualcuno provato) quello che vende! ma non tutti possono parlare di scott, cube, cannondale, etc.

Appunto, è quello che dico, vedono una bici che non è incerata come quella del negozio sottocasa e sono convinti dall'alto della loro intelligenza di dare un giudizio definitivo e insindacabile ;-)

Da qui poi a condividere chi spende 1500 / 2000 euro per una mtb di decathlon la strada è lunga. Ognuno è libero di fare le scelte che vuole, ma con certe cifre in ballo, mi riesce difficile credere a "essere attenti alla spesa" quando si parla di un bene non primario come una mtb.

Questa poi è grande come una casa, quindi secondo te ogni bene non primario è giusto pagarlo 100 volte il suo reale valore?
Siccome la mtb non è un bene primario sei disposto a pagare una bici montata dart2 e alivio 2000€? Ma si, tanto non è un bene primario, facciamoci inculare allegramente :maremmac:
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Questa poi è grande come una casa, quindi secondo te ogni bene non primario è giusto pagarlo 100 volte il suo reale valore?
Siccome la mtb non è un bene primario sei disposto a pagare una bici montata dart2 e alivio 2000€? Ma si, tanto non è un bene primario, facciamoci inculare allegramente :maremmac:

Date un'occhiata ai prezzi...
Ci sono delle bici del Deca, ma anche altre bici di marche blasonate ed hanno anche un notevole crollo di valore...

http://www.olx.pt/artigos-desportivos-bicicletas-cat-234
 
R

Rottadicollo

Ospite
Io ripeto quello che ho già detto, mi spieghi dove hai imparato la legge di mercato secondo cui più spendi maggiore qualità hai?
E già che ci sei, mi porti anche esempi magari fuori dal mondo delle bici?
Secondo me hai detto una boiata pazzesca ma sono pronto ad imparare cose nuove

Caro amico,
vedo che anche tu a livello di educazione sei andato all'asilo diverso dal mio...
Non mi pare aver appellato le tue riflessioni definendole "boiate" comunque, cerchiamo di evitare stupide polemiche.
Il rapporto "qualità/prezzo" non è una mia invenzione ed è uno dei pochi rapporti di mercato oggettivi ( quindi scevro da mode, pressioni e via discorrendo )
Dovrei stare qui a scrivere sul come si forma un prezzo a rischi di essere tacciato di formulare un altro "trattato" ma, un minimo è dovuto per la comprensione del punto.
Tralasciando argomentazioni quali tipologie di mercato ( non siamo in un "mercato perfetto" ) o contesto di prodotti omogenei, base della legge di Jevons ( chi ha studiato economia sa di cosa parlo ) appare evidente che ci troviamo di fronte ad altre discriminanti: progettazione, caratteristiche dei materiali, macchinari e loro capacità produttive e di lavorazione, controllo qualità, assistenza, scelta dei componenti e via discorrendo sono la base per formulare un prezzo di vendita. A questo vanno poi aggiunte tante altre voci che vanno dal marketing ai sistemi distributivi e loro filiera ecc. ecc.
Tutto questo comporta una variabile del prezzo, indiscutibilmente sbilanciata a favore ( o sfavore visto che si incrementano i costi e quindi il prezzo finale ) per chi assolve a livelli elevati parte o tutte le voci precedentemente citate.
Ergo, chi investe in progettazione, utilizza materiali e componenti di alta qualità, investe in macchinari sempre più sofisticati, effettua i dovuti controlli di qualità, garantisce assistenza e customer care costerà più caro per offrire, peraltro un prodotto migliore.
Poi possiamo anche affermare che "Qualcuno" anzichè morire sulla croce sia morto di freddo, stai tranquillo che troverai molti sostenitori. Per tua e ns. sfortuna le leggi di mercato funzionano in altro modo.
Per il resto, stiamo parlando di biciclette, pertanto fare esempi di altri prodotti è assolutamente fuori luogo ed ininfluente ( anche se ce ne sono migliaia ).
Decisamente OT ma tant'è.

P.s. chissà a che prezzo sono stati pagati i soli telai da calmo calmo......
 

matteo_84

Biker marathonensis
Tra vedere e provare cè di mezzo il mare.......

Lasciamo perdere va che è meglio.....


ma tu hai letto bene quello che ho scritto!?

io ho semplicemente dato risposta ad una domanda e cioè "perchè tutti parlano del deca?"...

la risposta è tutti parlano del deca perchè "tutti" entrano nel deca, mentre "non tutti" entrano in negozi scott, cannondale, cube, etc.

poi che tra vedere e provare sia diverso non me lo devi dire te...ma vedere è sufficiente per giudicare, viceversa se non vedi non giudichi! poi che sia giusto o sbagliato non sarò io a dirlo! inoltre ho anche scritto che moltissimi avranno comprato materiale dal deca, magari di quello economico, magari ne saranno rimasti delusi quindi in testa avranno il pensiero deca=niente di chè!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo