Io ho accostato Deca a Canyon, per dire che in entrambi casi, con ottimi riscontri di vendite, si punta sulla qualità e la sostanza.Ragazzi scusate l'intromissione ma leggendo la discussione mi è sorto un dubbio:
ho visto che avete accostato il marchio decathlon alle nuove tedesche come canyon, radon e addirittura cube.
Da futuro possessore di radon slide am, convinto di aver fatto benissimo a mettere quei 300 di diff tra la slide appunto e una rockrider 9.2, a leggere questi commenti mi viene quasi il dubbio di andare incontro ad una piccola fregatura...
Insomma io da profano andando a occhio sui siti internet (non ci sono deca in sardegna) mi sono fatto l'idea che un telaio radon o canyon sia più curato di un RR, e in definitiva migliore. stessa cosa dicasi per i componenti, insomma una fox 32 talas è sempre una fox, a mio avviso migliore di una reveleation, gli avid elixir r penso siano signori freni.. migliori dei juicy 5. i componenti della RR 9.2 ottimi ok ma mi sono parsi inferiori. Ec'è pure un bel mezzo chilo di diff tra le bighe..
Sono considerazioni errate? Boh perchè da alcuni post sembra che una nerve am 7.0 o una radon slide siano sullo stesso livello delle deca e non valga la pena mettere questi 300 in più...
Ultima cosa le restrizioni d'uso poste nel sito decathlon non infondono tanta sicurezza, anche quello è uno dei motivi per cui la scartai... la radon nello schemino di bike discount viene buona per trail/marathon/all mountain e addirittura rientra in piccola parte come enduro.. La deca pare ci puoi solo pedalare e se ti si rompe in discesa sono fatti tuoi che l'hai destinata ad un uso sbagliato...
se qualcuno volesse chiarirmi questi dubbi :D
La tua scelta secondo me è corretta, non bisogna morire di tentennamenti, stai scegliendo qualcosa di valido.
Forse avresti poco meno a un po' di meno prendendo Deca, ma onestamente iniziano a diventare fisime.
Vai tranquillo, e vai tranquillo anche per quanto riguarda le restrizioni d'uso: non può essere una frase scritta su un depliant a rendere due telai diversi tra loro, perché uno dice stacci attento e l'altro dice ci puoi fare di tutto.
Decathlon sceglie una politica molto svedese di completa trasparenza, Canyon fa un po' più l'avventurosa, ma ripeto, sono entrambe di sostanza, e a mio giudizio simili
Ciao
Claudio
PS: se frantumi una bici con un drop quando la porti in assistenza in garanzia, si se Canyon che se Deca mi raccomando, digli che l'avevi lasciata in garage e l'hai trovata così!
