Petizione pro V-brake

[
QUOTE=Marco1971;4180960Questa affermazione

è suscettibile e molto di interpretazioni...anche le più disparate e varie.
Un sistema V-Brake ed uno a disco a parità di condizioni al contorno (una delle quali è la manutenzione, altra è che chi li usa sia adeguatamente dotato di skills come dicono gli inglesi sul come si utilizzi al meglio) non sono "simili"...
L'impianto V-Brake anche per impieghi tranquilli (sullo stile escursionistico e XC) può facilmente avere problemi e di vario tipo...fatica, surriscaldamento con rateo di consumo anomalo degli elementi di attrito, semplice inabilità anche temporanea alla azione frenante nel caso di condizioni bagnate ecc. ecc.
Ovvio che quando incontri come è successo a me un paio di settimane fa, gente che fa onta e disonore alla nostra categoria che va in giro con un impianto freno a disco XT M775 in preda alla ruggine in ogni recesso possibile ed immaginabile puoi anche tendere ad avvalorare l'ipotesi che un sistema V-Brake manutenuto bene e costantemente sia "migliore" ma questo è estremamente relativo ed una eccezione che non conferma la regola.
Saper frenare poi è anche un insieme di arte ed abilità che non ti danno nella scatolina del fiammante e nuovo di zecca impianto frenante...
Ci sono precisi limiti della fisica che regola il nostro mondo che non si possono superare...
Non è nemmeno vero che un impianto XT V-Brake "freni" quanto un impianto Juicy 3...la capacità di decelerazione senza produrre fenomeni di fatica (anche in regime impulsato) è sicuramente favorevole all'impianto a disco.
Anche questa frase
è interpretabile e di validità relativa...
I paragoni si fanno per insiemi commensurabili di caratteristiche...
Che significa paragonare la scarsa (apparentemente e comunque in senso relativo anche ad altri impianti a disco) modulabilità dell'attuale impianto XT M775 con la regolazione del sistema V-Brakes ?
Tralascio di allungare a questo proposito il discorso con il parlare del sistema ServoWave creato da Shimano proprio per questo e mutuato (introducendolo proprio nell'impianto a disco pre rivoluzione XTR 2011) da quello V-Brake...
Introdotto per aumentare la clearance pattini/materiale di attrito e piste del cerchio oltre che per aumentare la modulabilità...scarsa proprio nel sistema V-Brake.
La responsabilità quasi totale della eventuale mancanza di azione modulata di frenata negli impianti frenanti attuati a leva, ricade proprio sulla cinematica di funizionamento di quest'ultima della leva...
Grazie.

Marco1971.
[/QUOTE]

L' affermazione era ironica...e un po' sarcastica...forse non l' hai colta, ma va beh...
Comunque la tua filippica e ripete cose ormai dette e ridette e stradette anche in questo trehad, di cui ormai credo sia esaurita l' argomentazione...
Se qualcun' altro preferisce i V-brake a i dischi, che continui pure ad usarli la cosa non mi disturba affatto...e buon per loro.
Io continuo ad affermare che per mia esperienza non si puo fare paragone tra un V-brake e un freno a disco idraulico, i pro dei dischi sono troppi...di piu', poi ognuno a i suoi riscontri e le sue personali preferenze che ritengo a questo punto inopinabili sia per l' uno che per l' altro sistema frenante.
Un saluto.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...credimi hardmachine...
Come del resto hai ragione sul fatto che ciclicamente questi thread dall`argomento ormai inflazionato si ripresentano.
La decisione di "abbandonare" il sistema V-Brake progressivamente anche in ambito meno impegnativo come quello XC per lo piu` (o perlopiu`) ovviamente viene presa "dall`alto" e propagata verso il "basso".
Ed in alto non il solo costruttore risiede...ci sono anche tutta la serie di testimonials di piu` o meno eccezione che contribuiscono a far penetrare un nuovo paradigma, una nuova mentalita`.
L`unica cosa che spero e` che almeno per altri dieci anni si trovino in commercio i ricambi per chi ha ancora almeno un impianto V-Brake.
Grazie.

Marco1971.
 
...credimi hardmachine...
Come del resto hai ragione sul fatto che ciclicamente questi thread dall`argomento ormai inflazionato si ripresentano.
La decisione di "abbandonare" il sistema V-Brake progressivamente anche in ambito meno impegnativo come quello XC per lo piu` (o perlopiu`) ovviamente viene presa "dall`alto" e propagata verso il "basso".
Ed in alto non il solo costruttore risiede...ci sono anche tutta la serie di testimonials di piu` o meno eccezione che contribuiscono a far penetrare un nuovo paradigma, una nuova mentalita`.
L`unica cosa che spero e` che almeno per altri dieci anni si trovino in commercio i ricambi per chi ha ancora almeno un impianto V-Brake.
Grazie.

Marco1971.

Difatti la stessa shimano sul nuovo SLX, non ha nemmeno proposto il sistema V-brake...
Pero' sulle bici definite ibride che sono 28"e che stanno diventando un pezzo forte delle vendite vedo che al posto dei dual o single pivot trovano posto i V brake che sicuramente assicurano una frenata piu potente, vero pure che su alcune top di gamma ci trovi pure i dischi...ma in genere essendo bici tipo trekking non hanno granche bisongno di frenate al limite...
Ah..."Filippica" sta per un discorso ben argomentato ma un po' lungo nessuna irriverenza...
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
...
L`unica cosa che spero e` che almeno per altri dieci anni si trovino in commercio i ricambi per chi ha ancora almeno un impianto V-Brake.
.....

Ho seri dubbi che un sistema semplice, affidabile, efficace ed economico come il V-brake scompaia definitivamente.
Se ciò accadrà, sarà solo per far posto a qualche sua evoluzione (come quando si passò dal cantilever al V-brake). E non mi riferisco certo al disco che non brilla certo per le sopracitate caratteristiche.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Difatti la stessa shimano sul nuovo SLX, non ha nemmeno proposto il sistema V-brake...
Pero' sulle bici definite ibride che sono 28"e che stanno diventando un pezzo forte delle vendite vedo che al posto dei dual o single pivot trovano posto i V brake che sicuramente assicurano una frenata piu potente, vero pure che su alcune top di gamma ci trovi pure i dischi...ma in genere essendo bici tipo trekking non hanno granche bisongno di frenate al limite...
Ah..."Filippica" sta per un discorso ben argomentato ma un po' lungo nessuna irriverenza...

...proprio perché conosco il significato di "filippica" pensavo che fosse stato rcepito il suo "lato oscuro" di affermazione veemente e forzuta.
Thanks.

Marco1971.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
secondo me è come fare una petizione per fare in modo che si producano ancora auto senza abs... la tecnologia va avanti e le cose cambiano, e per una volta l'evoluzione non è dettata dalla moda ma solo da fattori di sicurezza maggiore...
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
Per quanto io stimi Guru come persona, le sue risposte sono sempre esaurienti e competenti. Trovo che questo topic lascia il tempo che trova, sono sicuro che dei Shimano XTR, Avid Single Digit, Extralite ecc... con pattini e cerchi a riporto ceramico siano potenti e modulabili, soffrono di un problema secondo me non da poco. Il fango, qua dalle mie parti (Montello dove si disputa la Gunn Rita Marathon) c'è ne quasi sempre o sempre. I dischi mi assicurano una frenata sempre pronta e non accumulano fango. Cosa che invece i v-brake soffrono da morire... Onestamente preferisco i dischi, saranno più pesanti? Avranno più manutenzione? Per percorsi xc che faccio sono inutili? Me ne frego non mi hanno mai deluso e sono stati sempre all'altezza. Logicamente imho
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Per quanto io stimi Guru come persona, le sue risposte sono sempre esaurienti e competenti. Trovo che questo topic lascia il tempo che trova, sono sicuro che dei Shimano XTR, Avid Single Digit, Extralite ecc... con pattini e cerchi a riporto ceramico siano potenti e modulabili, soffrono di un problema secondo me non da poco. Il fango, ....
Quello che dici tu è sacrosanto.
Ma del pari qui da me il fango è una rarità. E dovendo fare spesso notevoli dislivelli il fattore peso e scorrevolezza diventano fondamentali.

Per cui, come dico sempre, in tutte le cose ci sono pro e contro. :spetteguless:
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
secondo me è come fare una petizione per fare in modo che si producano ancora auto senza abs... la tecnologia va avanti e le cose cambiano, e per una volta l'evoluzione non è dettata dalla moda ma solo da fattori di sicurezza maggiore...
Sei convinto che "tutto ciò che è nuovo, è meglio", allora possiamo stare freschi...
Ma secondo te i nuovi telefonini o smartphone che stanno tra un pò diventando grandi come una scatola delle scarpe, sono un vantaggio?
Secondo te gli schermi dei portatili da 16:9 che per leggere una lettera devo colare la rotellina del mouse a forza di andare sù e giù, sono un vantaggio?
Secondo te tutte ste automobili moderne con quintali di circuiti elettronici per i quali basta una caccola di una mosca per farti rimanere a piedi, sono un vantaggio?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Il nocciolo del problema è il sistema economico che spinge per proporre sempre nuovi prodotti cercando di fare diventare vetusti il prima possibile quelli più vecchi. Tutto lì, non c'è altra spiegazione a questo fenomeno.
E mi fermo qui.

Boda
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Il nocciolo del problema è il sistema economico che spinge per proporre sempre nuovi prodotti cercando di fare diventare vetusti il prima possibile quelli più vecchi. Tutto lì, non c'è altra spiegazione a questo fenomeno.
E mi fermo qui.

Boda
:wink:i vantaggi sono oggettivi, che non siano necessari a tutti, non cambia nulla. c'è poco da girarci intorno..... inutile dire "tanto io non esco se piove", "io peso poco", "io ho tutto xtr e mi trovo bene..." oppure "i dischi fanno zin zin zin", "i dischi sono difficili da regolare", "devi sempre spurgare", e via con i luoghi comuni. tanto s'è bell'è capito che come sempre, se uno ha un'idea, giusta o sbagliata, la propria è sempre quella giusta.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
:nunsacci: ho sentito dire che presto uscirà un'auto da corsa con freni v-brake di ultimissima generazione :nunsacci:

oink :loll:
e io ho sentito che presto uscirà una bici da XC con i freni a disco e la pinza all'interno, così:
Buell_fr_brake-.jpg




:rosik:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
:wink:i vantaggi sono oggettivi, che non siano necessari a tutti, non cambia nulla. c'è poco da girarci intorno..... inutile dire "tanto io non esco se piove", "io peso poco", "io ho tutto xtr e mi trovo bene..." oppure "i dischi fanno zin zin zin", "i dischi sono difficili da regolare", "devi sempre spurgare", e via con i luoghi comuni. tanto s'è bell'è capito che come sempre, se uno ha un'idea, giusta o sbagliata, la propria è sempre quella giusta.
non devi fare un discorso del genere. io non dico che la mia idea dev'essere quella giusta, ma mi devi permettere di esprimere le mie idee suffragate dai fatti. io ho provato le bici con i cantilever, io ho provato i v-brakes, io ho provato i dischi.
ad oggi ho mtb sia con i dischi che con i v-brakes e le utilizzo entrambe. perchè mai la mi difesa dei v-brakes dovrebbe essere parziale? avessi solo quelli capirei, ma non è così.
la mtb con i v-brake è sempre "ready to go", quella con i dischi è spesso nel "backstage".
poi tu vedila come vuoi. ciao.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.274
60
0
mazzano (BS)
Visita sito
Per quanto io stimi Guru come persona, le sue risposte sono sempre esaurienti e competenti. Trovo che questo topic lascia il tempo che trova, sono sicuro che dei Shimano XTR, Avid Single Digit, Extralite ecc... con pattini e cerchi a riporto ceramico siano potenti e modulabili, soffrono di un problema secondo me non da poco. Il fango, qua dalle mie parti (Montello dove si disputa la Gunn Rita Marathon) c'è ne quasi sempre o sempre. I dischi mi assicurano una frenata sempre pronta e non accumulano fango. Cosa che invece i v-brake soffrono da morire... Onestamente preferisco i dischi, saranno più pesanti? Avranno più manutenzione? Per percorsi xc che faccio sono inutili? Me ne frego non mi hanno mai deluso e sono stati sempre all'altezza. Logicamente imho
nel tuo caso i vantaggi sono decisamente maggiori degli svantaggi quindi il disco è in pratica la scelta obbligata. ciao.
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
$$$$$$$$$ ecco la risposta! Stanno cercando di fare lo stesso con le 29... (sono meglio per questo..., quello..., l'altro..., sopra..., sotto ...ecc....)

Siamo onesti..... Quando usciamo con gli amici e ci troviamo sui sentieri, oppure fuori da un Bike Bar e vediamo tutti gli altri con belle bici e TUTTI con i freni a disco, noi solo con i nostri V-Brake XT che vanno benissimo (!) ... ma davvero non CI viene voglia di provarli e magari sfoggiare una bici con quei "gioiellini"???

IO SI! :-?
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
allora torniamo agli albori e viva il vintage, tanto anche con quelle bici ci potevi andare e divertirti, salvo poi scoprire che ci si diverte di più quando puoi andare più forte e sicuro, con i dischi, il carbonio e le nostre sosfisticate forcelle...certo una da 4 cm. di escursione sarebbe sufficente ma che vuoi che sia...... uff... che noia.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971
...proprio perché conosco il significato di "filippica" pensavo che fosse stato rcepito il suo "lato oscuro" di affermazione veemente e forzuta.
Thanks.

Marco1971.

Nessun lato oscuro, a suo tempo :il-saggi: era stata un' orazione ben riuscita e convincente perche atta a convincere...magari un po' lunga e forse ripetitiva, ma ben argomentata la tua...
Ma ognuno come ripeto ha i suoi riscontri oggettivi e personali, derivati poi da situazioni diverse, pertanto inutile opinarli...per me vale anche il detto sacro che fino ache una cosa funziona non va' cambiata pertanto finche uno non sente l' esigenza di un freno a disco, buon per lui...che si tenga i V-brake, Sicurmente a qualcuno dara' fastidio l' ostinato fanatismo o il bendarsi gli occhi, ma finche si fa' consapevolmente...nessuno e' perfetto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo