Petizione pro V-brake

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Originalmente inviato da Titaino
Io credo che in questo topic molti interventi siano veramente off-topic!
....

..... i "dischisti integralisti" in un settore di grande apertura mentale come quello della MTB non riescono a capire che evidentemente chi utilizza anche i V-Brake lo fa da piú tempo dei dischi, quindi ormai lo fa con cognizione di causa e sa quello che vuole!
Ci sono zone dell'Italia (ed anche del sud Europa dove non vedo l'ora di tornare ) dove piove 60 giorni all'anno al massimo ....

in certi ambiti il terriccio abbondante e friabile, quello nel quale ti affondano le ruote in alcune discese, bhè quel terriccio a volte è peggio del fango, e se hai i v brake a voglia a frenare con il cerchio pieno di quella roba...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
quante volte mi sono fermato a metà discesa a pulire la pista dei cerchi a ripulire le piste per riacquistare un minimo di frenata..... e che se le dimentica! mi sarei portato volentieri il peso di due dischi di una volvo polar ma almeno frenavo e mi sarei divertito! però se fossero stati vb xtr e cerchi ceramici probabilmente il fango non si attacava!? mah..
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
la scorrevolezza... ma cavolo un disco centrato non crea problemi alla scorrevolezza... il peso, ormai ci sono impianti disco che pesano poco più di impianti v brake... qui ci sono solo Contro e pochi pro per il mondo dei v brake...
l

Ancora la parola disco in questa discussione??????? :arrabbiat:
ma questa è una petizione per i V-Brake, il disco non c'entra niienteeeee :pirletto::pirletto::pirletto:
ci sono threads dedicati al disco ed ai confronti con qualsiasi altra tecnologia per frenare:
-disco contro freno a tamburo
-disco contro paracadute
-disco contro àncora
-disco contro piede sul pneumatico
-disco contro mazza di legno tra i raggi
-disco contro mina anti-uomo
e DISCO CONTRO V-BRAKE !!!!!!!

Ma qui si parla solo di V-B R A K E E E E E E

SimoneXC, scusami ma per curiosità sono andato a controllare, nel thread "V-Brake e non disk" sei proprio tu che hai cercato di aiutare Prospero58, che aveva fatto una richiesta ben specifica, con questa risposta assolutamente fuori luogo:

"ma non capisco questa continua ricerca dei v brake, i dischi moderni sono talmente leggeri da non giustificare più l'utilizzo dei v brake per la leggerezza, se poi si va a valutare quanta manutenzione richiedono i v brake ( immaginate dopo una gara con un sacco di fango come si conciano i cavi, da buttare alla prima uscita) le pastiglie durano la metà, la frenata non è modulabile... e poi sul fango... è come guidare una vecchia panda con gomme sgonfie in autostrada a 130 km/h durante un diluvio universale... con i dischi tutti questi problemi vengono meno, le pasticche durano, tengono sempre con il bagnato, si scaldano la metà, e sono una goduria in termini di modulabilità... non vi capisco proprio..."

ma non hai avuto l'impressione che le persone che commentano su questo ed anche sull'altro thread non sono dei pivellini, sanno precisamente cosa vogliono e chiaramente non vogliono i dischi???? :nunsacci:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ma di che vuoi parlare? cioè vi dite tra di voi "che belli che sono i vb", oppure "si viva i vb", "come i vb non c'è niente".... ma l'hai letto il link del primo post della discussione? secondo me no. perchè se lo avessi letto sapresti che la petizione è pro vb e contro i dischi e le argomentazioni addotte, divise in 5 punti, sono davvero demenziali.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
"5 punti per dire che il V-freno è ANCORA ottimo:
1 - minor peso dei dischi
2 - hanno potenza in abbondanza
3 - minor manutenzione
4 - minor costo dei ricambi
5 - posso regolare fili e guaine a piacimento nella mia cantina (basta solo una brugola del 5)"

quindi nella petizione non c'è scritto 5 punti per dire che il V-Brake è il nonplusultra ed il freno a disco fa cag..e!

La parola ANCORA sta a significare che per alcuni ambiti è sufficiente anche se non necessario, col freno a disco puoi fare quello che fai col V-Brake e lo puoi fare meglio, ma questo non toglie che se continuano a produrre telai e forcelle predisposte un biker conserva la libertà di scelta e per quegli utilizzi in cui il V-Brake è più che sufficiente si prende il V-Brake....ma è così difficile da capire???
Questa non è una petizione per dimostrare quale sistema è più valido (già detto?), ma per conservare la libertà di scelta!

1 - minor peso dei dischi (non vedo come si può obiettare a questa affermazione! In ogni caso con una spesa di 80€ hai un impianto che pesa come un impianto a disco da 300€)
2 - hanno potenza in abbondanza(non dice hanno più potenza dei dischi, ma potenza in abbondanza, quindi più che sufficiente per determinati utilizzi...non ci fai DH e l'affermazione è valida :celopiùg:)
3 - minor manutenzione (beh, non c'è scritto minor manutenzione dei dischi, ma qua lo posso aggiungere io, hanno minor manutenzione dei dischi la maggior parte delle volte)
4 - minor costo dei ricambi (è la realtà)
5 - posso regolare fili e guaine a piacimento (è molto più rapido regolare la lunghezza di cavi d'acciaio e guaine che di un impianto idraulico)

Facciamo una cosa apriamo il 30000esimo thread "i freni a disco frenano meglio dei V-Brake", e smettiamola di fare commenti OT su questo thread :duello:
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
si ma la strada l'ha scelta il mercato, non la totalità dei biker...

io ad esempio ho 2 bike disk e 2 v-brake...

la più costosa delle 4?

una delle 2 v-brake... :sbavon: per fare XC sarà l'arma definitiva... ho solo dovuto cercare uno scott scale ltd del 2007!! per montare i v-brake

come del resto il mio amico Domitillo ke per montare una FRW Harder con i v-brake ha comprato un telaio 2007 o-o

Io ho una bici con V-Brake, una con Magura HS33 ed una con freni a disco...adesso ho da poco preso la quarta bici, una Specialized Stumpjumper HT M5 nuova, e per montare i V-Brake ho dovuto cercare un modello 2008 (nel 2010 :cucù:), ne volevo fare l'arma definitiva XC race...ma mi sa che alla fine non reggerà il confronto col DBR in Titanio ( l'altra V-Brake ;-) )

PS: le bici sono equamente distribuite sul territorio europeo, così mi posso allenare anche quando sono in trasferta, 2 al nord Europa e 2 al sud dell'Italia...indovinate quelle al sud dell'Italia che tipo di freni montano?
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 
Mi sembrano i possessori di impianto a disco quelli più assatanati. E lasciateli campare sti V-brakeisti!

Boda

Sono daccordo, e sarebbe meglio non creare divisioni...Vbrakeisti? e gli altri? i...dischisti?
Tutti hanno diritto a campare...
Poi se ce una cosa che a me non va mai giu' sono i fanatici ostinati dell' una o dell' altra cosa, a sto punto se mi devo schierare vado con la minoranza...
Lunga vita ai V-brake!
In effetti al di la della giuste senzadubbio migliori qualita' dei dischi, nel topic si richiede solo di approvare una petizione, se uno non vuole non lo fa' e basta.
Cercando poi di non cadere nel fanatismo piu sfrenato, e di essere anche obbiettiv nei giudizi e accettare i contraddittori serenamente. cosi si puo parlare anche di V-brake contro Disco e contro il resto del mondo.

Se no si cade nel ridicolo...
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
semplicemente una cosa: secondo me in gara quando usavo i freni a v brake rischiavo l'ottanta percento in più di finire a terra in una discesa fangosa, dopo gare molto fangose dovevo ogni volta cambiare cavi e guaine......
Vorrei farti notare un piccolo particolare... Il resto del mondo non è tutto come Milano e zone limitrofe...
Non so se sei mai stato in Trentino, ma qui da noi il fango è una rarità.
Da noi conta più la leggerezza di una bici dati gli elevati dislivelli da percorrere. A meno che non sei anche tu di quelli che montano su una funivia e si guadagnano la salita senza una goccia di sudore.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Vorrei farti notare un piccolo particolare... Il resto del mondo non è tutto come Milano e zone limitrofe...
Non so se sei mai stato in Trentino, ma qui da noi il fango è una rarità.
Da noi conta più la leggerezza di una bici dati gli elevati dislivelli da percorrere. A meno che non sei anche tu di quelli che montano su una funivia e si guadagnano la salita senza una goccia di sudore.

ne ho fatte di gare ragazzo mio, per quanto te possa essere più grande di me, non lo so, ho fatto tanti e tanti km in tante e tante diverse condizioni,in montagna, in pianura e altre parti,ho conquistato il titolo di campione regionale xc juniores alla marathon bike della brianza nel 2007, non sono un pivellino se da tale mi vuoi far passare, non è che se c'è scritto milano sulla città di provenienza vuol dire che sono uno che gira solo a milano. se per voi QUesto thread ha questo scopo, ovvero farvi dire che i v brake non devono sparire dalla circolazione (ma lo stanno facendo e imho un motivo c'è, e voi non potete evitarlo) ma che sono un ottimo sistema nella mtb e che non si capisce il perchè ci siano cosi tante bici con i dischi (mah io la chiamerei funzionalità maggiore, maggiore sicurezza, minore manutenzione, minore usura dei componenti... ecc ecc) , bhè non sarò io a dirvi tutto questo.
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
Da vbrakeista Io sono dell'idea che, nonostante i dischi possano averi i loro lati negativi, credo (pur non avendoli mai provati) che siano meglio. Tuttavia spesso possono risultare non indispensabili e quindi inutili e anche una palla al piede se si pensa che se si rompono per strada non è come cambiare un cavo.
Si pensi all'acqua, al fango e alle discese... ma non sempre ripeto sono necessari.
Anche il bmw è superiore alla panda ma non sempre è necessario e spesso può risultare + utile una panda.
Tirando le somme pur credendo che siano meglio non sono sempre indispensabili, ognuno usi ciò che vuole e spero che sul mercato coesistano entrambi.

edit:

Che sono utili tutti
 

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
60
saronno
Visita sito
Vorrei farti notare un piccolo particolare... Il resto del mondo non è tutto come Milano e zone limitrofe...
Non so se sei mai stato in Trentino, ma qui da noi il fango è una rarità.
Da noi conta più la leggerezza di una bici dati gli elevati dislivelli da percorrere. A meno che non sei anche tu di quelli che montano su una funivia e si guadagnano la salita senza una goccia di sudore.

guarda che molti campioni del ciclismo arrivano da queste parti
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Da vbrakeista Io sono dell'idea che, nonostante i dischi possano averi i loro lati negativi, credo (pur non avendoli mai provati) che siano meglio. Tuttavia spesso possono risultare non indispensabili e quindi inutili e anche una palla al piede se si pensa che se si rompono per strada non è come cambiare un cavo.
Si pensi all'acqua, al fango e alle discese... ma non sempre ripeto sono necessari.
Anche il bmw è superiore alla panda ma non sempre è necessario e spesso può risultare + utile una panda.
Tirando le somme pur credendo che siano meglio non sono sempre indispensabili, ognuno usi ciò che vuole e spero che sul mercato coesistano entrambi.
allora uno che usa solo v brake si può definire uno che non usa a fondo la mtb come potrebbe, visto che con essa non affronta fango o momenti di situazioni estreme con bagnato ecc... cmq di queste fatidiche rotture dei freni a disco non ho mai visto, anzi è più facile ti parta un cavo del v brake dopo una lunga discesa o che ti si spacchino le mani a furia di tirarli ( con i dischi freni con un dito) .... tutti i campioni della mtb hanno abbandonato i v brake , un motivo c'è, di vantaggio indubbiamente. (non ditemi per mosse commerciali perchè questi discorsi sul sistema economico che ci obbliga a comprare cose nuove che non funzionano nel forum hanno un pò scassato sembra di essere in un comizio di leninisti nostalgici, vedi pagine precedenti di questo thread)
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
allora uno che usa solo v brake si può definire uno che non usa a fondo la mtb come potrebbe, visto che con essa non affronta fango o momenti di situazioni estreme con bagnato ecc...
e chi lo ha detto ?
cmq di queste fatidiche rotture dei freni a disco non ho mai visto..

punti di vista, tu faresti mai i viaggi che fa un cicloturista o di quei viaggi pazzeschi avventurosi in alaska, nel deserto, in marocco, in tanzania e cosi via con dei freni a disco ?
io no, saranno super robusti ma non si sa mai... e cmq era solo un'esempio, quanti qua hanno problemi con lo spurgo e menate varie
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
e chi lo ha detto ?


punti di vista, tu faresti mai i viaggi che fa un cicloturista o di quei viaggi pazzeschi avventurosi in alaska, nel deserto, in marocco, in tanzania e cosi via con dei freni a disco ?
io no

se si parla di touring è un altro discorso. parlo di gare e di giri mtb di quelli che fa la massa dei bikers...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo