Nuovo impianto frenante

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.891
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Ci deve essere un errore. Bike Discount dà quel peso per il set

Weight

  • Front 264g (without Rotor and Adapter)
  • Rear 281g (without Rotor and Adapter)
direi che il peso è corretto, in settimana abbiamo pesato impianto XT 2020 ant+post senza dischi ed adattatori (550 gr),
mentre XTR ant+post senza dischi e adattatore 405gr ... alla fine considerando che XTR costa quasi il doppio non so se ne vale la pena!:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Sono ancora alla ricerca dell'impianto ideale per il mio utilizzo... ero ad un passo dall'acquisto dei Formula Cura 2 .... poi il rivenditore mi ha detto in tutta onestà che per i percorsi che faccio e per il mio stile di guida... mi consiglia caldamente un sistema a 4 pistoncini.

Già altri consigli erano orientati verso questa configurazione.... dunque mi si è riaperta la voglia di cercare ..... ora ho ricominciato con una ricerca verso gli XTR M9120 che sembra mantengano pressochè il peso invariato rispetto ai miei 8000 ma hanno 4 pistoncini... quindi guadagnerei in potenza....

Domande:

Il centraggio di un disco + l'ipotesi che possano svirgolare anche solo LIEVEMENTE... sul mio impianto so bene cosa comporta ed eventuali rimedi ... ma non ho esperienze su un 4 pistoncini.... è più difficile?.... si ha "meno margine" di "svirgolamento del disco" prima di toccare le pastiglie?

Come tutti gli ultimi XTR non fanno il nuovo disco RT-MT900 a 6 fori (maledetti....) quindi avevo pensato o di mantenere gli RT86 .... oppure provare a montare dei dischi della BRAKING che sembra vadano benone a sentire....
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
654
0
49
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un impianto frenante sostitutivo al mio attuale M8000 shimano montato sulla Scalpel Carbon 2 del 2018.

Il cambio lo vorrei fare per avere maggior potenza e magari alleggerire qualcosina....

PS: su gli attuali a stento ricordo gli spurghi che gli ho fatto... quindi vorrei continuare a non ricordarlo XD

Ero indirizzato sui 9100 XTR ma non trovo i dischi XTR a 6 fori -.- ... gli RT86 li conosco bene perchè li uso ... ma magari questi XTR sono più prestanti...

Consigli ?
Io andrei direttamente sull ultimo modello freni Xt. Dischi compresi gli i e tech.
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.038
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Sono ancora alla ricerca dell'impianto ideale per il mio utilizzo... ero ad un passo dall'acquisto dei Formula Cura 2 .... poi il rivenditore mi ha detto in tutta onestà che per i percorsi che faccio e per il mio stile di guida... mi consiglia caldamente un sistema a 4 pistoncini.

Già altri consigli erano orientati verso questa configurazione.... dunque mi si è riaperta la voglia di cercare ..... ora ho ricominciato con una ricerca verso gli XTR M9120 che sembra mantengano pressochè il peso invariato rispetto ai miei 8000 ma hanno 4 pistoncini... quindi guadagnerei in potenza....

Domande:

Il centraggio di un disco + l'ipotesi che possano svirgolare anche solo LIEVEMENTE... sul mio impianto so bene cosa comporta ed eventuali rimedi ... ma non ho esperienze su un 4 pistoncini.... è più difficile?.... si ha "meno margine" di "svirgolamento del disco" prima di toccare le pastiglie?

Come tutti gli ultimi XTR non fanno il nuovo disco RT-MT900 a 6 fori (maledetti....) quindi avevo pensato o di mantenere gli RT86 .... oppure provare a montare dei dischi della BRAKING che sembra vadano benone a sentire....
Probabilmente il tuo negoziante non ha mai privato a fondo i cura2..cmq,a parte che ritengo un 4 pistoni esagerato su una xc,anche facendo AM (che poi..se fai AM perché hai preso una xc??),fossininbte mi prenderei I cura2,dischi formula monolitico nuovo modello,pastiglie metalliche..potenza mostruosa,molto on off

Se invece vuoi un pi' di modulabilità e potenza,xt 4 pistoni..il peso lo lascerei un secondo da parte..io però parlo per esperienza su AM/enduro dopo aver avuto cura2,cura4 e ora xt
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Se qualcuno ha consigli più utili ben venga :prost:
Hai già avuto tutti i consigli che ti servivano. Coi freni precedenti ai tuoi, i br785 con dischi rt66 da 4 soldi e pastiglie metalliche ho fatto più di 12000 m di dislivello in bike park in due giorni e pesavo 8 kg più di te, mai ho sentito bisogno di più potenza.

Se hai bisogno di più potenza significa solamente che sbagli la tecnica, tutto qui.
Hai una xc e sei leggero, l'unico upgrade sensato nel tuo caso è per risparmiare peso e sei già stato indirizzato sulle uniche due possibilità, formula R1R o magura mt8.
Tutto il resto è assurdità o irrefrenabile voglia di aprire il portafogli
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Probabilmente il tuo negoziante non ha mai privato a fondo i cura2..cmq,a parte che ritengo un 4 pistoni esagerato su una xc,anche facendo AM (che poi..se fai AM perché hai preso una xc??),fossininbte mi prenderei I cura2,dischi formula monolitico nuovo modello,pastiglie metalliche..potenza mostruosa,molto on off

Se invece vuoi un pi' di modulabilità e potenza,xt 4 pistoni..il peso lo lascerei un secondo da parte..io però parlo per esperienza su AM/enduro dopo aver avuto cura2,cura4 e ora xt

Il negoziante è uno dei proprietari di SpaceBikes... hanno la squadra più forte d'italia di maraton... e i cura 2 li montano praticamente tutti.
Presumo che li conoscano benone... mi spiegava che rispetto a gli XT sono leggermente più potenti ma non di così tanto...

Ecco perchè mi son frenato nell'acquisto... io gli XT li conosco BENE.. da anni li uso e so di che potenza sono capaci... e ribadisco che cerco qualcosa in più ma restando con un peso accettabile.... (ho già fatto il ragionamento di mettere il peso da parte).

Alla domanda "perchè hai preso una XC.... mi viene un pò da ridere .... (amichevolmente ovviamente)".

è come se ti chiedessi perchè hai provato 3 impianti frenanti....?

Tolto il fatto che la mia Scalpel non la dichiaro 100% XC ... ma anche AM... e credimi la conosco bene anche questa...
Tant'è che non era stata dichiarata come bici super leggera... ma una delle più pesanti della catecoria XC di quel livello... e proprio per questo che l'uso che ne faccio devia molto sull'AM...

Detto ciò, ci vedrei anche bene dei 4 pistoncini...
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Hai già avuto tutti i consigli che ti servivano. Coi freni precedenti ai tuoi, i br785 con dischi rt66 da 4 soldi e pastiglie metalliche ho fatto più di 12000 m di dislivello in bike park in due giorni e pesavo 8 kg più di te, mai ho sentito bisogno di più potenza.

Se hai bisogno di più potenza significa solamente che sbagli la tecnica, tutto qui.
Hai una xc e sei leggero, l'unico upgrade sensato nel tuo caso è per risparmiare peso e sei già stato indirizzato sulle uniche due possibilità, formula R1R o magura mt8.
Tutto il resto è assurdità o irrefrenabile voglia di aprire il portafogli

Quindi tu vedi come alternativa solo gli R1R e gli MT8?....

12K di dislivello in 2 giorni in bike park? Sei un alpino allora :)

Io manco so cosa sono i "baic parc"....
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Il negoziante è uno dei proprietari di SpaceBikes... hanno la squadra più forte d'italia di maraton... e i cura 2 li montano praticamente tutti.
Presumo che li conoscano benone... mi spiegava che rispetto a gli XT sono leggermente più potenti ma non di così tanto...

Ecco perchè mi son frenato nell'acquisto... io gli XT li conosco BENE.. da anni li uso e so di che potenza sono capaci... e ribadisco che cerco qualcosa in più ma restando con un peso accettabile.... (ho già fatto il ragionamento di mettere il peso da parte).

Alla domanda "perchè hai preso una XC.... mi viene un pò da ridere .... (amichevolmente ovviamente)".

è come se ti chiedessi perchè hai provato 3 impianti frenanti....?

Tolto il fatto che la mia Scalpel non la dichiaro 100% XC ... ma anche AM... e credimi la conosco bene anche questa...
Tant'è che non era stata dichiarata come bici super leggera... ma una delle più pesanti della catecoria XC di quel livello... e proprio per questo che l'uso che ne faccio devia molto sull'AM...

Detto ciò, ci vedrei anche bene dei 4 pistoncini...
Marco non corre da una vita però..si affida ai feed dei suoi ragazzi..ovviamente d'accordo che xt e cura sono li come potenza,varia come viene erogata (passami il termine)

Per il tema bici,lasciamo perdere..mi chiedo se tutti quelli qua dentro che fanno AM siano tutti scemi (me compreso) da girare con bici con 140minimo di escursioni e pesi da dh,quando basta una scalpel per fare tutto

Cmq,dato che hai già la risposta per ogni cosa,ti consiglio di dare retta al pelle e montare i cura2..fatteli dare però con speedlock,così alla peggio spendi 60€ e ci monti la pinza a 4 pistoni se non ti basta..configurazione con cui mi sono fatto 10giorni di park a Morzine,10 a Sölden,svariati park a Livigno e giro AM/enduro..mai perso un colpo per potenza e affidabilità..usati su una bici da 14kg con sopra 75kg
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Per quanto riguarda il centraggio della pinza sui dischi, recentemente ho trovato questo oggetto su l'ebay cinese:


Mi chiedevo se effettivamente potesse essere utile nel centraggio della pinza sul disco, cosa che fino adesso non ho mai avuto problemi a farlo, ma recentemente ho assemblato una Gravel e ho avuto difficoltà ad centrare la pinza del freno posteriore, perché essendo un attacco flat, le viti per stringere sono più difficili da stringere, se si fa l'operazione da soli.
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Per quanto riguarda il centraggio della pinza sui dischi, recentemente ho trovato questo oggetto su l'ebay cinese:


Mi chiedevo se effettivamente potesse essere utile nel centraggio della pinza sul disco, cosa che fino adesso non ho mai avuto problemi a farlo, ma recentemente ho assemblato una Gravel e ho avuto difficoltà ad centrare la pinza del freno posteriore, perché essendo un attacco flat, le viti per stringere sono più difficili da stringere, se si fa l'operazione da soli.
Nonostante non c'entri assolutamente nulla col topic è il post più sensato che leggo da qualche pagina a questa parte :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: tunerz

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
59
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Nonostante non c'entri assolutamente nulla col topic è il post più sensato che leggo da qualche pagina a questa parte :mrgreen:

L'ho postato qui, perché ho letto di qualcuno che si lamentava di problemi di centraggio con i formula r1r.
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Marco non corre da una vita però..si affida ai feed dei suoi ragazzi..ovviamente d'accordo che xt e cura sono li come potenza,varia come viene erogata (passami il termine)

Per il tema bici,lasciamo perdere..mi chiedo se tutti quelli qua dentro che fanno AM siano tutti scemi (me compreso) da girare con bici con 140minimo di escursioni e pesi da dh,quando basta una scalpel per fare tutto

Cmq,dato che hai già la risposta per ogni cosa,ti consiglio di dare retta al pelle e montare i cura2..fatteli dare però con speedlock,così alla peggio spendi 60€ e ci monti la pinza a 4 pistoni se non ti basta..configurazione con cui mi sono fatto 10giorni di park a Morzine,10 a Sölden,svariati park a Livigno e giro AM/enduro..mai perso un colpo per potenza e affidabilità..usati su una bici da 14kg con sopra 75kg


Se vi piace scendere con tutta quell'escursione è una vostra scelta... come lo è per me usare una scalpel... non vedo il problema..

Forse non hai capito: il "Pelle" mi ha proprio detto il contrario...
Forse sono io che non mi spiego :roll: (chiedo scusa se è così)...
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Leggo molti commenti di persone che ritengono imbarazzante i 4 pistoncini su una xc o perché la bici ha gli steli troppo sottili...
tutte paranoie secondo me:
1) bisogna effettivamente vedere la potenza frenante: ci sono impianti a 4 pistoncini che sono meno potenti di impianti a 2,
2) gli shimano a 4 pistoncini sono solo il 10% più potenti dello stesso modello a 2, ma sono molto più modulabili.
3) non è che si pinza sempre al 100% della potenza frenante

Quindi perché tutte queste paranoie sugli impianti a 4 pistoncini su una xc?
 
  • Love
Reactions: MD_CORPORATION

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Leggo molti commenti di persone che ritengono imbarazzante i 4 pistoncini su una xc o perché la bici ha gli steli troppo sottili...
tutte paranoie secondo me:
1) bisogna effettivamente vedere la potenza frenante: ci sono impianti a 4 pistoncini che sono meno potenti di impianti a 2,
2) gli shimano a 4 pistoncini sono solo il 10% più potenti dello stesso modello a 2, ma sono molto più modulabili.
3) non è che si pinza sempre al 100% della potenza frenante

Quindi perché tutte queste paranoie sugli impianti a 4 pistoncini su una xc?
Allora mettiamo anche un bel maxxis dhr2 e vedi in frenata come va.
Perché tutte queste paranoie sulle gomme con più grip su una xc?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo