Nuovo impianto frenante

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.429
473
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
ho sentito parecchio si questi freni ... però sembra richiedano parecchia manutenzione ... quello mi trattiene un po’ ...




oltre al peso vorrei un po’ più di potenza ...
vediamo se riesco a spiegarmi :

non è raro che faccia giri oltre 2,5-3k, e dopo tanto dislivello le discese lunghe e tecniche stancano parecchio ... vorrei avere un impianto che mi permetta discendere un po’ più sereno ...

Ovviamente se riesco a mantenere il peso o meglio ancora diminuirlo sono ancora più contento ...

Però mi serve un giudizio da chi gli XT gli ha provati.... perché comunque reputo degli ottimi freni !
sulla mia Spark montato gli xt m8000, che sono ottimo freni. L'anno scorso ho avuto l'occasione x acquistare un paio di r1r ed è dalla primavera scorsa che uso i formula... Problemi fino ad ora nessuno, la Potenza non è confrontabile con gli xt, gli r1r sono più potenti e la fermata sempre uguale a differenza degli xt che se sollecitato molto cambia il punto di frenata. Unica cosa degli r1r sono un po' rognosi da registrare nel senso che tra pastiglie e disco non c'è molto posto, ma con un poi di pazienza si fa. Poi ti scordi di averli... Ha dimenticavo rispetto agli xt butti giù quasi 2 etti
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.429
473
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
MA sei a conoscenza della differenza di peso tra un impianto xt ed uno xtr? E' insignificante ,talmente poco che la considerazione di una spesa cosi' eccessiva la giustifico ben poco, poi , gli ossessionati del peso, eccetto valide pretese, guardano anche qualche grammo in meno.
xt m8000 = 810g dischi compresi
Xtr m9000= 650g dischi compresi
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ti sono stati riportati al post n.8 , i pesi .
Ho voluto intendere che tutta questa significativa differenza non ce la vedo.
Mi sembra logico che uno XTR BR-M9000 pesi meno
materiali più pregiati a parte, leggi pinza in magnesio
ha anche le leve in CRFP e senza servo wave

cosa invece che XT BR-M8000 oltretutto ha
cioè leve in AL e con servo wave ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Colny

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Mi sembra logico che uno XTR BR-M9000 pesi meno
materiali più pregiati a parte, leggi pinza in magnesio
ha anche le leve in CRFP e senza servo wave

cosa invece che XT BR-M8000 oltretutto ha
cioè leve in AL e con servo wavwe ;-)
Non sto contestando la differenza di peso, che esiste eccome, semmai, la significativa necessita' di una differenza peso che per me non la reputo significativa .
Alla fine si parla di circa 150/160gr. su di un intero impianto .
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
x te può non essere significativa, ma x qualcun altro può esserlo. 150 g qui, 100 la, alla fine si toglie peso... Dipende uno da cosa cerca e quanto è disposto a spendere
Si'',certo, e' una scelta soggettiva , e se le tue esigenze sono quelle di limare il peso una qualche ragione la avrai anche ,e non sto a discuterci , e' solo che inizialmente la tua(@MD_CORPORATION )domanda ha anteposto una esigenza che grossomodo era : "aumentare la potenza ed eventualmente guadagnarci qualcosa in meno sul peso", in pratica ,non hai evidenziato tassativamente il problema del peso e quindi io e chi come me ti sono venuti ad offrire suggerimenti ,abbiamo preso in esame prioritario la potenza di frenata e da qui si e' discusso vertendo sulla potenza di un XT ed un XTR e logicamente ,il peso, e' passato in secondo piano ma anche perche' si parla alla fine di circa 150gr. di differenza tra l'uno e l'altro.
Dunque ti direi , non voglio ricercare nessuna ragione , ma sarebbe stato meglio se tu avresti capovolto la frase e cioe' "opzione prioritaria ridurre il peso ed eventualmente aumentare la potenza" ;-)
 
Ultima modifica:

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.429
473
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Si'',certo, e' una scelta soggettiva , e se le tue esigenze sono quelle di limare il peso una qualche ragione la avrai anche ,e non sto a discuterci , e' solo che inizialmente la tua domanda ha anteposto una esigenza che grossomodo era : "aumentare la potenza ed eventualmente guadagnarci qualcosa in meno sul peso", in pratica ,non hai evidenziato tassativamente il problema del peso e quindi io e chi come me ti sono venuti ad offrire suggerimenti ,abbiamo preso in esame prioritario la potenza di frenata e da qui si e' discusso vertendo sulla potenza di un XT ed un XTR e logicamente ,il peso, e' passato in secondo piano ma anche perche' si parla alla fine di circa 150gr. di differenza tra l'uno e l'altro.
Dunque ti direi , non voglio ricercare nessuna ragione , ma sarebbe stato meglio se tu avresti capovolto la frase e cioe' "opzione prioritaria ridurre il peso ed eventualmente aumentare la potenza" ;-)
il tuo ragionamento è giusto, ma non sono stato io a porre la domanda. Io ho consigliato coma nuovo impianto frenante i formula r1r, dopo averli usato entrambi. Più Potenza e minor peso rispetto agli xt
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
il tuo ragionamento è giusto, ma non sono stato io a porre la domanda. Io ho consigliato coma nuovo impianto frenante i formula r1r, dopo averli usato entrambi. Più Potenza e minor peso rispetto agli xt
Lo so , avevo dimenticato di citarne l'autore,con te mi riportavo al discorso peso,l'ho appena modificato con il @ .
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
xt m8000 = 810g dischi compresi
Xtr m9000= 650g dischi compresi

i dischi compresi nell'8000 sarebbero RT86 (ice tech?) di che dimensioni? Idem per gli xtr... di quali dischi parli? entrambi compresi di pastiglie? Se si quali?

XTR 9120 = 770g credo Senza dischi... ma con pastiglie con aletta (N04C) i dischi sarebbe un "problema" perchè ci sono solo center loc... quindi bisogna cercare qualcosa a 6 fori. Ma a vedere così sforerei di parecchio l'attuale peso.
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Si'',certo, e' una scelta soggettiva , e se le tue esigenze sono quelle di limare il peso una qualche ragione la avrai anche ,e non sto a discuterci , e' solo che inizialmente la tua(@MD_CORPORATION )domanda ha anteposto una esigenza che grossomodo era : "aumentare la potenza ed eventualmente guadagnarci qualcosa in meno sul peso", in pratica ,non hai evidenziato tassativamente il problema del peso e quindi io e chi come me ti sono venuti ad offrire suggerimenti ,abbiamo preso in esame prioritario la potenza di frenata e da qui si e' discusso vertendo sulla potenza di un XT ed un XTR e logicamente ,il peso, e' passato in secondo piano ma anche perche' si parla alla fine di circa 150gr. di differenza tra l'uno e l'altro.
Dunque ti direi , non voglio ricercare nessuna ragione , ma sarebbe stato meglio se tu avresti capovolto la frase e cioe' "opzione prioritaria ridurre il peso ed eventualmente aumentare la potenza" ;-)


Scusate se non ho formulato bene la domanda... più avanti comunque ho spiegato che preferirei non aumentare il peso... (meglio se diminuisco..).....

E per quanto riguarda la potenza ... è l'unico fattore che può farmi decidere di cambiare impianto oppure no... quindi deve PER FORZA essere più potente...

e anche qui a scarso di equivoci:...
Per più potenza, intendo un impianto che su lunghe discese tecniche e semiveloci mi permettano di arrivare al fondo con le braccia non troppo a pezzi.. sono piuttosto allenato senza esagerare... ma vi assicuro che molte discese che di abitudine faccio mettono a dura prova l'impianto. Ed ammetto che sono percorsi molto più stile all mountain probabilmente... ma qua il confine a mio vedere è sottile quindi non farei di questo argomento il centro del discorso..
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Dunque: mi sono guardato un pò in giro (sempre dentro casa shimano)... non sto escludendo altri brand... per ora mi è più "comodo" poi approfondirò altri marchi...

Il mio attuale impianto da come ho capito pesa nell'ordine degli 805/810 grammi TOTALI compresi i dischi (non so quali) e d ho ben presente il loro funzionamento.

La differenza tra un 9000 ed un 9100 sostanzialmente è la posizione del pompante rispetto alla leva... (differenza maggiore)...

Mentre i 9120 è un impianto completamente "diferso" per il fatto che ha il doppio dei pistoncini... quindi SICURAMENTE + potenza.... il peso è sui 770 Gr... quindi andrei a risparmiare NONOSTANTE l'incremento del n° dei pistoni ... ancora c.a 40 Grammi rispetto al mio attuale impianto.

Quindi:
2 sono le domande che mi pongo ora:
-La differenza della posizione del pompante tra 9000 e 9100 che differenza fa?
-C'è differenza di potenza tra gli M8000 ed i 9000/9100?

Per quanto riguarda il peso .... da ciò che ho elencato (se tutto corretto) ci guadagno con qualsiasi nuovo impianto giusto?

PS:
Ultimo ma non meno importante.... qualsiasi tra 9000\9100\9120 shimano consiglia il suo disco center loc..... ma io ho 6 fori davanti e dietro... quindi quali dischi usare? (No adattatori please..)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Dunque: mi sono guardato un pò in giro (sempre dentro casa shimano)... non sto escludendo altri brand... per ora mi è più "comodo" poi approfondirò altri marchi...

Il mio attuale impianto da come ho capito pesa nell'ordine degli 805/810 grammi TOTALI compresi i dischi (non so quali) e d ho ben presente il loro funzionamento.

La differenza tra un 9000 ed un 9100 sostanzialmente è la posizione del pompante rispetto alla leva... (differenza maggiore)...

Mentre i 9120 è un impianto completamente "diferso" per il fatto che ha il doppio dei pistoncini... quindi SICURAMENTE + potenza.... il peso è sui 770 Gr... quindi andrei a risparmiare NONOSTANTE l'incremento del n° dei pistoni ... ancora c.a 40 Grammi rispetto al mio attuale impianto.

Quindi:
2 sono le domande che mi pongo ora:
-La differenza della posizione del pompante tra 9000 e 9100 che differenza fa?
-C'è differenza di potenza tra gli M8000 ed i 9000/9100?

Per quanto riguarda il peso .... da ciò che ho elencato (se tutto corretto) ci guadagno con qualsiasi nuovo impianto giusto?

PS:
Ultimo ma non meno importante.... qualsiasi tra 9000\9100\9120 shimano consiglia il suo disco center loc..... ma io ho 6 fori davanti e dietro... quindi quali dischi usare? (No adattatori please..)
provo a rispondere...anche se shimano sono indietro di qualche serie. quindi spero le cose non siano cambiate sostanzialmente...
con i codici non mi trovo molto bene. serie 9000 dovrebbe essere XTR. serie 8000 XT.

secondo me tra XT e XTR differenze di frenata come potenza non c'è. almeno quando li avevo avuti non c'era.
xtr forse un pelo più modulabili o raffinati come feeling alla leva ma veramente finezze.
sicuramente più sali di modello e più sono leggeri. poi sta in te deciderese spendere 100€ in più per avere 100 gr in meno (ho detto due numeri a caso).
qualsiasi impianto a 4 pistoni esempio 9120 che sono XTR 4 pistoni avrà più potenza dei rispettivi a 2 pistoni.
li sta molto su che bici li devi montare. che disciplina fai. quanto pesi (se l'hai scritto scusa ma non ho letto tutta la discussione).
per i dischi centerlock. mentre per tutte le serie shimano fa i corrispondenti dischi center e 6 fori. per la serie XTR li fa solo centerlock...

non dovrei aver scritto troppe inesattezze :-)
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Peso 72 Kg
Monterei l'impianto su una Scalpel Si Carbon 2 del 2018
Da questo periodo in avanti faccio giri sui 70-80 Km e 2500 3000 anche più Mt di dislivello...

Cerco di tenere la bici il più leggera possibile per evitare di trasportarmi troppi etti sulle salite toste e lunghe... ma cerco un impianto che non mi distrugga le braccia su tratti lunghi e tecnici.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Dunque: mi sono guardato un pò in giro (sempre dentro casa shimano)... non sto escludendo altri brand... per ora mi è più "comodo" poi approfondirò altri marchi...

Il mio attuale impianto da come ho capito pesa nell'ordine degli 805/810 grammi TOTALI compresi i dischi (non so quali) e d ho ben presente il loro funzionamento.

La differenza tra un 9000 ed un 9100 sostanzialmente è la posizione del pompante rispetto alla leva... (differenza maggiore)...

Mentre i 9120 è un impianto completamente "diferso" per il fatto che ha il doppio dei pistoncini... quindi SICURAMENTE + potenza.... il peso è sui 770 Gr... quindi andrei a risparmiare NONOSTANTE l'incremento del n° dei pistoni ... ancora c.a 40 Grammi rispetto al mio attuale impianto.

Quindi:
2 sono le domande che mi pongo ora:
-La differenza della posizione del pompante tra 9000 e 9100 che differenza fa?
-C'è differenza di potenza tra gli M8000 ed i 9000/9100?

Per quanto riguarda il peso .... da ciò che ho elencato (se tutto corretto) ci guadagno con qualsiasi nuovo impianto giusto?

PS:
Ultimo ma non meno importante.... qualsiasi tra 9000\9100\9120 shimano consiglia il suo disco center loc..... ma io ho 6 fori davanti e dietro... quindi quali dischi usare? (No adattatori please..)
Stai paragonando impianti del 2015 = M8000 e M9000
con impianti del 2020 = M8100/M8120 - M9100/M9120
credo che questo paragone non abbia nessuna valenza tecnica

sui nuovi impianti sono cambiati molti particolari visivi, tra cui:
le leve con un ulteriore "appoggio" sulla piega
le pinze x4 con nuova forma anche di pastiglie e mescole stesse

le leve di M8100 e M9120 sono più rigide e sono le stesse
degli impianti con pinze a 4 pistoncini M8120 e M9120
hanno un innesto più rapido rispetto alle precedenti versioni
mentre la leva BL-M9100 è rimasta senza servo wave

per quanto riguarda i dischi, sicuramente quelli con CL
sono tecnologicamente più avanzati, vedi inserti ventilanti etc.
ma uno RT86 Ice-Tech 6 fori, se la gioca ancora alla grande ;-)
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Stai paragonando impianti del 2015 = M8000 e M9000
con impianti del 2020 = M8100/M8120 - M9100/M9120
credo che questo paragone non abbia nessuna valenza tecnica

sui nuovi impianti sono cambiati molti particolari visivi, tra cui:
le leve con un ulteriore "appoggio" sulla piega
le pinze x4 con nuova forma anche di pastiglie e mescole stesse

le leve di M8100 e M9120 sono più rigide e sono le stesse
degli impianti con pinze a 4 pistoncini M8120 e M9120
hanno un innesto più rapido rispetto alle precedenti versioni
mentre la leva BL-M9100 è rimasta senza servo wave

per quanto riguarda i dischi, sicuramente quelli con CL
sono tecnologicamente più avanzati, vedi inserti ventilanti etc.
ma uno RT86 Ice-Tech 6 fori, se la gioca ancora alla grande ;-)


La valenza del paragone per me significa tutto... perchè gli 8000 sono l'impianto che andrei a sostituire... quindi vorrei capire bene le differenze e i vantaggi con i nuovi modelli...

l'RT86 lo uso da quando ho questa bici... e trovo che tende a svirgolare leggermente... specialmente se ogni tanto fai quale now press su sentieri tecnici...

Non esistono altri dischi degni di un confronto con questi RT86?
Poi magari con impianto nuovo gli RT86 non soffrirebbero più delle problematiche che ho riscontrato... chi lo sa....

In sostanza dici che rispetto ai miei 8000 un xtr 9100 ha più potenza? (proprio perchè son passati praticamente 5 anni di modelli in mezzo...)

Il discorso servo wave... sinceramente lo aggiusto solo su cavalletto.... mai durante i giri... quindi non ne sento l'esigenza...
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
La valenza del paragone per me significa tutto... perchè gli 8000 sono l'impianto che andrei a sostituire... quindi vorrei capire bene le differenze e i vantaggi con i nuovi modelli...

l'RT86 lo uso da quando ho questa bici... e trovo che tende a svirgolare leggermente... specialmente se ogni tanto fai quale now press su sentieri tecnici...

Non esistono altri dischi degni di un confronto con questi RT86?
Poi magari con impianto nuovo gli RT86 non soffrirebbero più delle problematiche che ho riscontrato... chi lo sa....

In sostanza dici che rispetto ai miei 8000 un xtr 9100 ha più potenza? (proprio perchè son passati praticamente 5 anni di modelli in mezzo...)

Se un RT86 "svirgola" e del resto questo vale anche per gli altri
di solito è perchè la pinza non è stata perfettamente centrata

sentire degli sfregamenti in determinate condizioni, è normale,
specie con un disco da 203 mm. che è ancora più soggetto a flessioni


Il discorso servo wave... sinceramente lo aggiusto solo su cavalletto.... mai durante i giri... quindi non ne sento l'esigenza...
sarebbe interessante conoscere come fai a aggiustarlo
 

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.429
473
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
i dischi compresi nell'8000 sarebbero RT86 (ice tech?) di che dimensioni? Idem per gli xtr... di quali dischi parli? entrambi compresi di pastiglie? Se si quali?

XTR 9120 = 770g credo Senza dischi... ma con pastiglie con aletta (N04C) i dischi sarebbe un "problema" perchè ci sono solo center loc... quindi bisogna cercare qualcosa a 6 fori. Ma a vedere così sforerei di parecchio l'attuale peso.
i dischi sono ice tech 6 fori, 180ant e 160 post... Dischi xt ed xtr, le sigle non le ricordo
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Se un RT86 "svirgola" e del resto questo vale anche per gli altri
di solito è perchè la pinza non è stata perfettamente centrata

sentire degli sfregamenti in determinate condizioni, è normale,
specie con un disco da 203 mm. che è ancora più soggetto a flessioni



sarebbe interessante conoscere come fai a aggiustarlo

Ho 180 davanti e 160 dietro... dietro mai un problema ... davanti se cambi pastiglie o disco... raramente le prime uscite non senti "zin zin" :)

Nonostante faccia sempre il reset con i pistoncini completamente arretrati. Mi capita sia con blend rosso che giallo.

Regolo in servo wave semplicemente a sensazione tirando la leva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo