Poi...non credo sia il replacement del vp3 ma:un'operazione stile M6--->Socom o 303--->303 R cioè delle 'mini dh' con escursioni minori più leggere e manegevoli....
Esatto, una bella
inutile operazione
inutile di mercato
inutile.
DELUSIONE TOTALE, sia verso la bici, che verso la madre di tutti noi.
EDIT: sa', forse è anche il caso di spiegarsi meglio.
Allora, esiste il V10, che è una delle DH più agili e pedalabili, a dispetto dei 254mm di corsa.
A cosa serve quindi un V10 castrato a 8"?!?!?
Se fosse più pedalabile, non credo che lo sarebbe così tanto da fare veramente la differenza e sicuramente lo è meno del VP-Free, che con 215mm è pedalabile come un'endurina (se non meglio di certi cancellini).
Cosa peserà in meno come telaio, 1 etto? Già il V10 è parecchio tirato.
Ma poi mi chiedo, me utente che non gira solo a 2 Alpes, ma anche a Pila, Finale ecc ecc (posti dove l'escursione SERVE e TUTTA) e che cerco una bici da FR, che cavolo me ne faccio di una "mini DH"?!?!?
E non ditemi che il Nomad può paragonarsi al VP-Free, perchè non è assolutamente vero, nei salti non gli stà dietro, soprattutto nei drops.
Secondo me si sono avventurati in un mercato con poco senso, quello delle Light DH che sa' di molto poseristico (difatti alle gare di SOCOM se ne vedono tante, vero?), abbandonando DEFINITIVAMENTE il FR (anche a livello di piloti, dopo Super T praticamente il nulla). Di VP-Free eppure mi pare ne avessero vendute come il pane, io vorrei sapere quanti metterebbero da parte una bici simile per passare a questa "Driver 8".
In risposta a chi chiedeva come fa' ad essere brutta, se è una copia del V10. La risposta è nella domanda: è una copia!!!
E pure venuta male, è sgaziata e goffa, non regge il confronto con la sorellona. Originalità = 0