Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
sinceramente per cadere cosi vuol dire che hai una gomma che nn tiene nnt!o forse a mescola troppo dura

@tcsh che gomma hai davanti? Se avessi una fat albert tutto si spiega!! :smile:

AZZ, si, ho una Fat Albert 2,4" (e FT 2,4" anche dietro): nella Stumpy ho 2,25+2,25 e mi sono sempre trovato benissimo, anche sul bagnato, una volta sono sceso dalla Scaffaiolo sotto all'acqua e dei problemi nn ne ho avuti.... ?!

Dai ragaz, nn diciamo eresie, sono io che sono un cesso, il mio amico che fa DH con sta bici e con ste gomme nn si vede....

Beh, è proprio quello che il Nomad vuole.

PS: come ti trovi con la piega a 740? Al di la di questo video, l'hai sentita bene?
Io uso 760 e mi trovo benissimo.

;-)

Si beh, allora diciamo che io nn sono da Nomad se "devo" scendere quel tipo di percorsi ai 40 all'ora....

Per la piega: sulla Stumpjumper mi trovo benissimo, sul Nomad nn mi sento ancora proprio proprio a mio agio con la parte anteriore della bici, boh, mi viene quasi da pensare che una L sia troppo grande per me, la Stumpy è una M ma nn si discostano poi di tanto le misure...

Bye :-)
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Super tacky is the answer!
Pensa che la mia voleva essere una battuta!
Ho comprato anche io le fat albert: le ho usate una volta sotto la pioggia… se ci penso sento ancora le botte delle conchiglie che ho preso. I fat albert ora decorano la mtb che mio figlio usa ad andare a scuola. Sono la gomma più merxosa che esista col bagnato, niente a che vedere con le vecchie fa.
Tutto questo per dire che sicuramente hai da imparare nella guida(hai attivato il tutorial più potente del forum per diventare endurista!) ma anche che certi materiali fanno la differenza. Se il kamoscio (alias barbolini) mette su i fa col bagnato fa una figura migliore della tua, ma non va come con dei super tacky. Le gomme sono molto importanti.
 
  • Mi piace
Reactions: albert64

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
@tsch anch'io ho lo stesso problema, con la blur lt non sono mai e dico mai caduto mentre con il nomad sto collezionando traumi(spalla ko 3 mesi ferita al polpaccio trauma al collo) Io credo che la causa sia la maggior sicurezza che il nomad trasmette e che ti porta ad osare di piu dimenticando che non sei su una Fr/Dh ma su una 160mm che va guidata con perizia. Sulla blur lt mi sentivo sulla lama del rasoio e i miei limiti erano palesati dal mezzo stesso. Sul nomad mi sembra di poter fare ogni cosa e il risultato e' che sono andato al P.S. gia tre volte....

Ma dov'e' sto video di cui parlate con la ca
duta di Tsch?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Quotone x lumaca.

La FA è dignitosa su asciutto, ma da suicidio sul bagnato fangoso.

Tcsh, prova un Muddy Mary Vert Star e poi vedi se non acquisti sicurezza col tuo Nomad. Le gomme in certe situazioni sono fondamentali!

E pensa che dopo la Uzzi e la Norco Six, bici piuttosto "facili", le prime uscite col Nomad pensavo di aver sbagliato bici. Ma mi son preso il tempo per capirla ed ora non tornerei più indietro........
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Quotone x lumaca.
Tcsh, prova un Muddy Mary Vert Star e poi vedi se non acquisti sicurezza col tuo Nomad. Le gomme in certe situazioni sono fondamentali!
Anche io uso la stessa gomma per il periodo invernale, ho usato il minon DHF ST sulla bici da DH, ma su certe roccie ricoperte di sapone non c'è gomma che tenga, bisogna solo cambiare stile di guida, cercare di essere più morbidi, frenare il meno possibile e lasciar correre la bici. vedrai che se impari ti diverti.
Io e lumaca che frequentiamo la pineta di sperane durante l'inverno, ne sappiamo qualcosa.

@velocity: è proprio quello il bello del nomad, ha un limite molto alto, però basta che ognuno trovi i propri.
Ma il collo fa ancora male?
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Anche io uso la stessa gomma per il periodo invernale, ho usato il minon DHF ST sulla bici da DH, ma su certe roccie ricoperte di sapone non c'è gomma che tenga, bisogna solo cambiare stile di guida, cercare di essere più morbidi, frenare il meno possibile e lasciar correre la bici. vedrai che se impari ti diverti.
Io e lumaca che frequentiamo la pineta di sperane durante l'inverno, ne sappiamo qualcosa.

@velocity: è proprio quello il bello del nomad, ha un limite molto alto, però basta che ognuno trovi i propri.
Ma il collo fa ancora male?

Si, non e' a posto ancora.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
a me c'è qualcosa che mica mi torna tanto eh!

Anni fa andavo in giro con una frontina FRW da 80mm, facevo i giri classici XC con anche molti Km di asfalto e fine; laprima volta che con un gruo di biker ho affrontato una discesa tosta, l'ho fatta praticamente tt a piedi!!!

Poi ho preso una Epic S-Works in Alu, sebbene fosse una full da 100mm è a tutti gli effetti una bici da XC, manubrino flat laggiù in basso largo 40 cm ammo comunque rigidino, poca corsa complessiva e sella avvitata con la brugola per cui tendenza a nn abbassarla in quanto si perdeva il setup millimetrico tanto agoniato nel corso degli anni... :-)

Con sta bici ogni discesina di merda che facevo rantolavo per terra, gommine da 2" anteriore ed 1,8" posteriore da pista ciclabile, una bici da corsa dai...

Essendomi un pò rotto le balle di rantolare per terra ad ogni sassolino che incontravo, ad ottobre 2010 ho preso la Stumpumper ed ho iniziato a fare discese sempre più impegnative e, soprattutto, NON SONO MAI PIU' CADUTO!!!

Ho stracciato le gommine originali ed ho messo su delle gomme più toste, cambiato forca e messo una PP15 da 150mm, rendendola comunque più da discesa.

Vedendo comunque l'inevitabile difficoltà che avevo con la Stumpjumper a seguire determinati gruppi di bikers mi sono detto: beh, faccio il salto di qualità e prendo (anche) una bici più da discesa... e dopo un pò di dubbi e pensieri mi è capitato il Nomad che ho preso.

Francamente parlando le mie aspettative erano di avere una bici che fosse più facile da portare in discesa e non una bici che mi consentisse (eventualmente) di andare notevolmente più forte in discesa, avendo ovviamente poi le capacità e la buccia per farlo!

Forse ho sbagliato qualcosa?!

No perchè parliamoci chiaramente: se devo continuare a tirare delle cartelle perchè nn riesco a guidare il Nomad e con la Stumpjumper faccio gli stessi passaggi a pari velocità e nn cado, il Nomad faccio poi presto a buttarlo giù per un calanco :spetteguless:

Ciao :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
@tcsh: come ti hanno già detto in tanti, ci siamo passati tutti.
Spero di riuscire a girare insieme un giorno, così cerco di aiutarti a capire dove sbagli, la posizione di guida da assumere sul nomad è diversa dalla SJ, capito questo, tornerai a diertirti.

p.s.: non mettere mai il culo sulla sella mentre scendi!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
.......
Tcsh, prova un Muddy Mary Vert Star e poi vedi se non acquisti sicurezza col tuo Nomad. Le gomme in certe situazioni sono fondamentali!
.......

dal sito ne vedo un botto di modelli, considerato l'ETRTO direi che un 2,35 sia più che sufficiente:
folding o wired?
mescola trail star, pace star, vert star o orc???

.......
Super tacky is the answer!
.......

Il Super Tacky c'è "solo" da 2,35" con ETRTO da 52... ????

SuperOtti evvai! :-)

Grazie
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
@Tcsh ho visto il video e mi sono ritrovato nella tua guida un po' incerta e a volte fuori traettoria. Io sono fuori allenamento e ho perso parte del mio istinto discesitico, le pacche hanno fatto il resto. La caduta sembra causata da una perdita di aderenza all'anteriore su quella roccia che si vede alle tue spalle( gomma sbagliata freni tirati e paura di cadere.). A tal proposito ho montato un Hr minion dhf ust 2.5 60a davanti che credo cambiero' con la super tacky dato che piove da una settimana. Sul sito maxxis trovi tutte la info che cerchi. Se mai dovessimo girare insieme credo che ci faremmo un sacco di risate.... Ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
@Tcsh ho visto il video e mi sono ritrovato nella tua guida un po' incerta e a volte fuori traettoria. Io sono fuori allenamento e ho perso parte del mio istinto discesitico, le pacche hanno fatto il resto. La caduta sembra causata da una perdita di aderenza all'anteriore su quella roccia che si vede alle tue spalle( gomma sbagliata freni tirati e paura di cadere.). A tal proposito ho montato un Hr minion dhf ust 2.5 60a davanti che credo cambiero' con la super tacky dato che piove da una settimana. Sul sito maxxis trovi tutte la info che cerchi. Se mai dovessimo girare insieme credo che ci faremmo un sacco di risate.... Ciao

mah, sai, fino a che si cade e si ride in un certo senso ci si diverte anche, però io oggi mi sento frullato di brutto, teoricamente domani sera volevo fare un giro ma se sono così a pezzi è meglio che riposi....

Se guardi bene il video si vede proprio la strisciata nel fango, li devi frenare in quanto c'è una curva a destra oppure, se preferisci, vai giù giù giù giù... ma poi nn credo ne esci con qualche botta ed un livido da 10 cm di diametro...

Mia moglie nn sa una sega altrimenti mi sbraga la testa col Nomad stesso, soffro in silenzio e per fortuna ho i boxxer che mi coprono il nizzo...

Che vita difficile :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
58
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Vedendo comunque l'inevitabile difficoltà che avevo con la Stumpjumper a seguire determinati gruppi di bikers mi sono detto: beh, faccio il salto di qualità e prendo (anche) una bici più da discesa... e dopo un pò di dubbi e pensieri mi è capitato il Nomad che ho preso.

Francamente parlando le mie aspettative erano di avere una bici che fosse più facile da portare in discesa e non una bici che mi consentisse (eventualmente) di andare notevolmente più forte in discesa, avendo ovviamente poi le capacità e la buccia per farlo!

Forse ho sbagliato qualcosa?!

No perchè parliamoci chiaramente: se devo continuare a tirare delle cartelle perchè nn riesco a guidare il Nomad e con la Stumpjumper faccio gli stessi passaggi a pari velocità e nn cado, il Nomad faccio poi presto a buttarlo giù per un calanco :spetteguless:

Ciao :-)



tu stesso hai centrato il punto della questione: bici come il nomad sono fatte per correre e/o per superare ostacoli che con altre bici con geometrie più chiuse non potresti fare: però per ottenere questo devi cambiare stile di guida, altrimenti hai soltanto la sensazione di una bici ingovernabile in discesa, difficile da condurre nei tornanti stretti, ingombrante nel tecnico lento e compagnia bella.....

Il che significa che non è sempre detto che, tanto per semplificare, passare da 140 a 160 sia sempre semplice, divertente ovvero la cosa giusta: devi considerare le tue attitudini e/o le tue esigenze.

Per dirti il mio caso: io non sono bravo a condurre la bici in velocità, però mi piace il tecnico lento, il superamento di gradoni e salti di roccia, di tratti molto ripidi e contropendenze e, perchè no, anche fare qualche salto e drop. Comunque mi piace fare giri lunghi, anche di più giorni in montagna, dove posso trovare di tutto e dunque ho bisogno di una bici mooolto polivalente

Con il nomad mi sono trovato bene perchè mi ha aiutato a trovare più stabilità con i fondi rocciosi e a superare quei tratti molto tecnici dei trails che preferisco (per es. in romagna o nell'appennino o sulle alpi).

Ma se tu (per fare un es.) non hai queste esigenze oppure ti piace il tecnico facile o semplicemente vai giù tranquillo, l'avere una bici come il nomad potrebbe essere per te solo un problema.....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
forse dico una fesseria mah..
@Tcsh hai provato a usare un attacco manubrio un po' piu' lungo per avere uno sterzo meno reattivo?

No, però... e qua mi cazzierete :-), sulla Stumpjumper avevo un 90 ed ora vado un bel pò meglio con un 50.

Sul Nomad ho un 40, posso cmq provare, nessun problema, stavo però pensando di avanzare di 1 cm la sella invece, stasera guardo un attimo dove ho il metatarsolo e poi decido!

Grazie :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se vanzi unpochino la sella dovresti spostare un po' il peso verso l'anteriore quando pedali...
se allungi un'attimo la pipa, dovresti spostare un minimo il peso sull'anteriore anche mentre sei in piedi...
se ho detto giusto le cose sono decisamente differenti...
se vuoi una guida più sul davanti puoi provare a:
-predere una pipa leggermente più lunga
-togliere gli spessori da sotto al manubrio se li hai
-prendere un manubrio con meno rise se puoi
-accorciare la forcella.
se hai messo la 180 al posto della 160 e puoi modificare i punti 1 e 2 io lo farei, è una cosa da 5 minuti e assolutamnte reversibile.
certo che avendo guardando le misure la stumpy M ha interasse di 1116 mm. la nomad 2012 L se non sbaglio interasse 1148. forse anche questo rende la bici molto stabile sul veloce ma più impegnativa da far girare nello stretto...
comunque ritengo che la caduta di qualche giorno fa sia da attribuire al 60% al fondo viscido che non avevi ben calcolato. in quei frangenti su rocce lisce e sguillanti o ci passi sopra leggero perchè vai forte o ci passi sopra con la ruota dritta ma se c'è una curva dopo è un passaggio delicato.
la mescola delle gomme aiuta sicuro ma a volte basta un'attimo e la bici parte.
in più ci sta che non sei alncora informa rispetto all'estate scorsa...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
No, però... e qua mi cazzierete :-), sulla Stumpjumper avevo un 90 ed ora vado un bel pò meglio con un 50.

Sul Nomad ho un 40, posso cmq provare, nessun problema, stavo però pensando di avanzare di 1 cm la sella invece, stasera guardo un attimo dove ho il metatarsolo e poi decido!

Grazie :-)

Riguardando il video che hai postato ho notato una cosa, la videocamera punta molto in basso. Spero che il tuo sguardo mentre scendi non sia puntato uguale, altrimenti i tuoi problemi potrebbero stare tutti li.

PS: il MM è il Vertstar da 2.35 folding. In certe condizioni è una garanzia. Da come sei scivolato ( ma con il FA scivolare lo trovo naturale), secondo me con il MM probabilmente saresti stato in piedi.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Se ha fronte di tutti questi consigli cadremo ancora, io organizzo un raduno nomad a Lourdes ma non vicino alla grotta che si scivola...Tcsh come prete oratore e io la Vergine maria...

Amen
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo