merda che buccia!!!
Riguardando il video che hai postato ho notato una cosa, la videocamera punta molto in basso. Spero che il tuo sguardo mentre scendi non sia puntato uguale, altrimenti i tuoi problemi potrebbero stare tutti li.
PS: il MM è il Vertstar da 2.35 folding. In certe condizioni è una garanzia. Da come sei scivolato ( ma con il FA scivolare lo trovo naturale), secondo me con il MM probabilmente saresti stato in piedi.
Sai cosa, quando usi la pettorina è un casino, nel senso che inquadra bene solo se sei seduto sulla bici a sella bassa, a sella alta ed in questo caso che sono fuorisella posteriormente, sono inevitabilmente allungato col busto e quindi piuttosto inclinato in avanti, cmq appena mi sono ristabilito un pò da sta cartella faccio tenere la cam da un mio amico, così almeno guardo in faccia la schifezza che sono, che è la miglior cosa!
Stasera ho fatto un giro nel garage del mio amico che fa DH e sono venuto via con una
Maxxis Minion DHf Supertacky da 2,5" nuova ed un Maxxis High Roller UST da 2,35" ormai alla frutta. Domani faccio il cambio gomme...
Mi chiedo se continuo di questo passo a che peso arriverà sta bici, muahahahaha!!!!
se vanzi unpochino la sella dovresti spostare un po' il peso verso l'anteriore quando pedali...
se allungi un'attimo la pipa, dovresti spostare un minimo il peso sull'anteriore anche mentre sei in piedi...
se ho detto giusto le cose sono decisamente differenti...
se vuoi una guida più sul davanti puoi provare a:
-predere una pipa leggermente più lunga
-togliere gli spessori da sotto al manubrio se li hai
-prendere un manubrio con meno rise se puoi
-accorciare la forcella.
se hai messo la 180 al posto della 160 e puoi modificare i punti 1 e 2 io lo farei, è una cosa da 5 minuti e assolutamnte reversibile.
certo che avendo guardando le misure la stumpy M ha interasse di 1116 mm. la nomad 2012 L se non sbaglio interasse 1148. forse anche questo rende la bici molto stabile sul veloce ma più impegnativa da far girare nello stretto...
comunque ritengo che la caduta di qualche giorno fa sia da attribuire al 60% al fondo viscido che non avevi ben calcolato. in quei frangenti su rocce lisce e sguillanti o ci passi sopra leggero perchè vai forte o ci passi sopra con la ruota dritta ma se c'è una curva dopo è un passaggio delicato.
la mescola delle gomme aiuta sicuro ma a volte basta un'attimo e la bici parte.
in più ci sta che non sei alncora informa rispetto all'estate scorsa...
Si è vero ciò che dici, la sella pensavo di avanzarla un pò per aiutarmi nella pedalata in salita e per averla meno in mezzo alle balle quando vado fuori sella indietro tutta, ma forse il mio problema è che vado TROPPO in fuorisella ed alleggerisco troppo l'anteriore che naviga a destra e sinistra.
Il mio amico mi ha detto di premere sul manubrio con grinta se voglio direzionare la bici, merda ma io giù per di li mi cago un pò addosso a premere sul manubrio eh, parliamoci chiaro, alla prima impuntata parto in avanti a mo di proiettile!!!
Ora comunque ho circa 1,5 cm di spessori sotto lo stem, con la 160 avevo 0,5 cm per cui ho anche alzato molto lo stem, prima di tutto provo di lavorare li, poi vedo se provare anche di allungare lo stem!
La forca da 180 comunque è abbassabile a 140 passando da tutte le misure intermedie per cui metterla a 160 nn ci vuole molto, 4,5 giri del pomello ATA...
Bye
