Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Oggi allenamento, 40 km con 5 risalite da circa 150mt di dislivello ognuna, con discesa breve ma buona per riprendere confidenza con curve salti e staccate. All'inizio arrancavo sia in su che in giu ( prima discesa velocita max 35km/h ) poi piano piano ho cominciato a carburare e l' ultima l'ho fatta volando in salita e toccando i 47 km/h in discesa. Sono soddisfatto e devo ricredermi sul mezzo, stabile scattante e taglia le curve senza esitazione, staccate violente e precise.... Era un bel po' che non usavo la Blur lt.....:omertà:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
chi sa darmi qualche indicazione su un telaio 2009 in quanto a pedalabilità e resa in discesa confrontato ai più recenti modelli?
grazie!

2007:
VPP1, cannotto sterzo 1" 1/8

2008:
VPP1, cannotto sterzo 1" 1/2

2009:
VPP2, nn so se ISGC

2010:
VPP2, sicuramente ISGC

Da cui i comportamenti diversi come pedalabilità in salita e reattività in discesa li trovi dal VPP1 al VPP2, poi decidi te il grado del recente o meno :-)

Bye
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Cambiate gomme, da Fat Albert 2,4" front & rear a Maxxis Minion DHf Supertacky 2,5" front e Maxxis High Roller UST\LUST 2,35 rear.
Latticizzate.

Cambiato comando cambio 9V da SLX a XT (e filo cambio).

Tolto 1 cm di spessori da sotto lo stem.

Avanzata leggermente la sella.

Ora però c'è un grosso problema: ho già voglia di riprovarlaaaaaaaaaaaaaaaaaRRRRRRGHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!

Devo resistere!!!

Buon weekend a tutti! :-)
 

Allegati

  • IMG_1402.jpg
    IMG_1402.jpg
    59,8 KB · Visite: 45

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Bella bestia!!
Noto ora il reggi arretrato: niente di grave, anche Tarantola ( che è uno che va forte ) lo tiene così. Peró molte nomad (anche la mia)montano il reggi in asse per compensare il tubo sella un po' troppo sdraiato. Dunque spostare la sella avanti mi sembra un'ottima cosa.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Bella bestia!!
Noto ora il reggi arretrato: niente di grave, anche Tarantola ( che è uno che va forte ) lo tiene così. Peró molte nomad (anche la mia)montano il reggi in asse per compensare il tubo sella un po' troppo sdraiato. Dunque spostare la sella avanti mi sembra un'ottima cosa.

AZZ!!!! ECCO perchè vado così male!!!

Porca miseria corro subito a rimetterci quello originale... :smile:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
AZZ!!!! ECCO perchè vado così male!!!

Porca miseria corro subito a rimetterci quello originale... :smile:

sai che impressione ho? che tu risenta ancora degli effetti psicologici della caduta sullo snow...... che ti rendono insicuro e quindi non preciso nella guida, l'incidente è ancora troppo recente xchè lo shock che ti ha provocato ( in gran parte inconscio ) sia stato completamente superato, devi avere pazienza e darti il tempo necessario per il recupero, che non è quantificabile.
esci allenati ed accetta con tranquillita' questa condizione e ricordati questo vecchio proverbio :

"sella ferisce, sella guarisce"
 
  • Mi piace
Reactions: albert64

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
AZZ!!!! ECCO perchè vado così male!!!

Porca miseria corro subito a rimetterci quello originale... :smile:


Se non ce l'hai procurati anche un manometro per la pressione delle gomme e rispetta i valori max/min indicati sui pneumatici. Un paio delle mie cadute sono in parte riconducibil ad errori di questo genere. Per quanto riguarda gli stati di stress post-traumatici ci vuole tempo e garanzie di uscirne completamente non ce ne sono perche' dimenticare e' impossibile, puoi solo andare avanti pensandoci il meno possibile(processo di rimozione). Sto leggendo un testo medico "Introduzione alle psicopatologie" di S.H.Frazier e A.C.Carr che tratta anche queste problematiche....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
sai che impressione ho? che tu risenta ancora degli effetti psicologici della caduta sullo snow...... che ti rendono insicuro e quindi non preciso nella guida, l'incidente è ancora troppo recente xchè lo shock che ti ha provocato ( in gran parte inconscio ) sia stato completamente superato, devi avere pazienza e darti il tempo necessario per il recupero, che non è quantificabile.
esci allenati ed accetta con tranquillita' questa condizione e ricordati questo vecchio proverbio :

"sella ferisce, sella guarisce"

è così!
Lunedì scorso sono andato dal medico in quanto dall'incidente soffro di insonnia (circa 3,5 ore di sonno per notte): si chiama insonnia post-traumatica e durerà mesi!
Mi sono fatto dare delle gocce di melatonina (prima ho provato con valeriana, fiori di bach e tisane... 'na sega!), sono rinco anche di giorno però almeno è qualche notte che riesco a dormire 6-7 ore consecutive.
Sicuramente sono esausto, in bici nn vado in salita ed ho proprio paura della discesa ma io ho sempre avuto il motto: "se sei incerto, tieni aperto", di fatti mi sono sempre disintegrato :-)

Stamattina cmq, sollecitato dal caro Lumaca, ci siamo sparati 2 belle discese FR (mortacci sua, senza protezioni ed integrale!): all'inizio ero veramente in ansia, poi mi sono un pò tranquillizzato visto il divertimento e, dove i passaggi erano troppo ardui sono semplicemente e serenamente sceso facendoli a piedi.

Grazie Cri, ho necessità di riprendere fiducia... ma con calma! :-)

Se non ce l'hai procurati anche un manometro per la pressione delle gomme e rispetta i valori max/min indicati sui pneumatici. Un paio delle mie cadute sono in parte riconducibil ad errori di questo genere. Per quanto riguarda gli stati di stress post-traumatici ci vuole tempo e garanzie di uscirne completamente non ce ne sono perche' dimenticare e' impossibile, puoi solo andare avanti pensandoci il meno possibile(processo di rimozione). Sto leggendo un testo medico "Introduzione alle psicopatologie" di S.H.Frazier e A.C.Carr che tratta anche queste problematiche....

Le mie gomme sono sempre perfette, le controllo ogni volta che uso la biga, se so che faccio un giro molto XC ho 2 front e 2,2 rear, altrimenti 1,8 e 2.
Poi nn so se il manometro della pompa sia precisissimo...

Per il post-trauma: è così, mi devo ancora riprendere psicofisicamente e mi DEVO dare del tempo per farlo, facile dirlo meno facile farlo, soprattutto quando vedi che in salita nn vai più arrancando disperatamente con le pulsazioni che salgono a livelli stellari ed in discesa dei passaggi che facevi prima ora ti fanno cagare addosso... ti incaxxi un attimino e ti deprimi un pò!
Sicuramente è meglio tenersi a freno che rischiare e prendere delle cartelle tipo quella di martedì...

Ciao, grazie e buon weekend! :-)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Le mie gomme sono sempre perfette, le controllo ogni volta che uso la biga, se so che faccio un giro molto XC hc front e 2,2 rear, altrimenti 1,8 e 2.
Poi nn so se il manometro della pompa sia precisissimo...





Intendevo un manometro portatile( non quello della pompa) cosi in un secondo controlli la pressione prima d'iniziare la discesa. Per i valori attieniti a quelli che sono segnati sulle gomme( diversi tra loro).Scusa ma se fai un giro pedalato che prevede salita e discesa come ti regoli? Quello strumento serve proprio in questi casi, non puoi salire con 1.8 o scendere con le pressioni da salita. Ciao
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Da Tsch:
Le mie gomme sono sempre perfette, le controllo ogni volta che uso la biga, se so che faccio un giro molto XC hc front e 2,2 rear, altrimenti 1,8 e 2.
Poi nn so se il manometro della pompa sia precisissimo...



@Tsch

Intendevo un manometro portatile( non quello della pompa) cosi in un secondo controlli la pressione prima d'iniziare la discesa. Per i valori attieniti a quelli che sono segnati sulle gomme( diversi tra gomme ,Hr lust min 2 max 4.1 minion dhf min 1.7 max 3.8) Scusa ma se fai un giro pedalato che prevede salita e discesa come ti regoli? Quello strumento serve proprio in questi casi, non puoi salire con 1.8 o scendere con le pressioni da salita. Ciao
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Intendevo un manometro portatile( non quello della pompa) cosi in un secondo controlli la pressione prima d'iniziare la discesa. Per i valori attieniti a quelli che sono segnati sulle gomme( diversi tra loro).Scusa ma se fai un giro pedalato che prevede salita e discesa come ti regoli? Quello strumento serve proprio in questi casi, non puoi salire con 1.8 o scendere con le pressioni da salita. Ciao

si, dovrei prenderlo, cmq in un giro pedalato parto con 1,8 e 2, poi se ci sono 10 Km di asfalto in salita mi fermo e gonfio a randa la posteriore, poi se devo fare discesa uso il ditometro :-)
Cmq martedì ero appena partito per cui....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
è così!
Lunedì scorso sono andato dal medico in quanto dall'incidente soffro di insonnia (circa 3,5 ore di sonno per notte): si chiama insonnia post-traumatica e durerà mesi!
Mi sono fatto dare delle gocce di melatonina (prima ho provato con valeriana, fiori di bach e tisane... 'na sega!), sono rinco anche di giorno però almeno è qualche notte che riesco a dormire 6-7 ore consecutive.
Sicuramente sono esausto, in bici nn vado in salita ed ho proprio paura della discesa ma io ho sempre avuto il motto: "se sei incerto, tieni aperto", di fatti mi sono sempre disintegrato :-)

Stamattina cmq, sollecitato dal caro Lumaca, ci siamo sparati 2 belle discese FR (mortacci sua, senza protezioni ed integrale!): all'inizio ero veramente in ansia, poi mi sono un pò tranquillizzato visto il divertimento e, dove i passaggi erano troppo ardui sono semplicemente e serenamente sceso facendoli a piedi.

Grazie Cri, ho necessità di riprendere fiducia... ma con calma! :-)



Le mie gomme sono sempre perfette, le controllo ogni volta che uso la biga, se so che faccio un giro molto XC ho 2 front e 2,2 rear, altrimenti 1,8 e 2.
Poi nn so se il manometro della pompa sia precisissimo...

Per il post-trauma: è così, mi devo ancora riprendere psicofisicamente e mi DEVO dare del tempo per farlo, facile dirlo meno facile farlo, soprattutto quando vedi che in salita nn vai più arrancando disperatamente con le pulsazioni che salgono a livelli stellari ed in discesa dei passaggi che facevi prima ora ti fanno cagare addosso... ti incaxxi un attimino e ti deprimi un pò!
Sicuramente è meglio tenersi a freno che rischiare e prendere delle cartelle tipo quella di martedì...

Ciao, grazie e buon weekend! :-)

non mi dici niente di nuovo....nel periodo a cavallo tra il 2007 - 2009 ho avuto 2 cadute con conseguenze importanti, la prima ho rischiato di rompermi letteralmente l'osso del collo,come si suol dire, mesi di stop causa serio trauma alle cervicali ed al ritorno in sella ti lascio immaginare le sensazioni.......appena stavo iniziando a riprendermi ed a recuperare un po' del piacere di scendere...caduta ridicola ma polso rotto....praticxmente tutti gli sforzi vanificati e ricominciare tutto daccapo....aggiungi che lavoro in proprio ed ogni stop è un vero problema.......
ovviamente la parte piu' difficile da recuperare è stata quella psicologica, xchè si muovono sentimenti contrapposti....vai piano perchè hai timore e contemporaneamente aumenti il rischio xchè x duperare gli ostacoli ci vuole inerzia e perchè la nomad se fatta andar troppo piano perde stabilita'...la paura di farsi male nuovamente ed incasinare il lavoro e la voglia al tempo stesso di ritrovare le sensazioni di un tempo e la stessa sicurezza e sopratutto il piacere di scendere.....
aiutano molto anche gli amici che invece di comprendere la tua situazione ti sfottono xche sei fermo........
comunque non è facile ma il tempo è un gran dottore.
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Off topic!!
Oggi Tcsh è andato benone, abbiamo fatto un giro di mille metri di dislivello con alcuni tratti in discesa non banali. Commentavo oggi con lui che a volte per leggere certi suoi post bisogna mettersi gli stivali di gomma per quanto piange, ma in realtà oggi mi è piaciuto: ha valutato ció che poteva fare e ció che non si sentiva, senza pare e senza dover dimostrare niente a nessuno. Il giro è stato divertente e piacevole, e ha fatto bene a prendere la stumpy se si sentiva più a suo agio con quella. Oggi anche la mia nomad era a riposo.
Ps. Adoro la Chameleon, tutte le volte che la uso torno a casa contento.
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver and Tcsh

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Intendevo un manometro portatile( non quello della pompa) cosi in un secondo controlli la pressione prima d'iniziare la discesa. Per i valori attieniti a quelli che sono segnati sulle gomme( diversi tra loro).Scusa ma se fai un giro pedalato che prevede salita e discesa come ti regoli? Quello strumento serve proprio in questi casi, non puoi salire con 1.8 o scendere con le pressioni da salita. Ciao

e la madosca, come sei preciso! :-)

Gonfi ad una pressione da discesa (che se non vuoi forare o tagliare dietro non è poi così bassa) e via!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
la nomad non è una bici facile ..... però, scusa, più la alzi davanti - 66, spessori, gomma più grande - più tenderà a sedersi alleggerendo il davanti e più ti sarà difficile controllarla

Si si, ho già apportato varie modifiche, ora però esco un pò con la Stumpy, giusto per farmi passare gli ematomi nel di dietro e farmi un pò di gamba, poi ci riprovo.... :-)

ah beh, ecco, adesso si spiegano tante cose ...

Vacca boia ma fanno tanto schifo?! Io con la Stumpy mi trovo benissimo....
Cmq cambiate, vediamo se il 25 farò un giretto col Nomad, ma nn discese pese, giro di test per vedere come lo riesco a guidare.

Grazie :-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
e la madosca, come sei preciso! :-)

Gonfi ad una pressione da discesa (che se non vuoi forare o tagliare dietro non è poi così bassa) e via!

straquoto. Le mie gomme vedono la pompa una volta ogni tanto. Le gonfio a circa 2 atm e quanto le sento troppo molli le ricontrollo. Uso una gomma morbida davanti e un po' più dura dietro, su un cerchio largo così sono tabili anche a pressioni basse
Mi trovo bene con hr super tacky 2,35 ust davanti e lust 2,35 dietro ( se metti la super tacky dietro si scioglie :-) )
Queste vanno - IMHO - bene dappertutto e l'anteriore tiene bene su qualunque fondo .... e del posteriore chi se ne frega, una volta che passa la ruota davanti è tutta roba buona
Una volta finito lo stock che ho in casa, potrei provare le conti der baron 2,35 tubeless black chili

@ TCSH : Quanto all'assetto, è una cosa molto personale, ritengo. Però devi tenere conto che la tua nomad si siede molto, un po' come il v10: continuare ad alzare l'anteriore, come dicevo in altro post, ne riduce la manovrabilità e il controllo. Sarebbe interessante, con la 66 e la bici del 2008 con lo sterzo da 1,5", provare una ss angleset per portare l'angolo di sterzo verso i 65°: avresti una bici meno seduta, più stabile x via del passo più lungo, più aperta quindi potenzialmente più confidente nel ripido scassato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo