Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Allora a questo punto nn so che dire, nel senso che:
1) io da quando ho iniziato ad andare in mtb una decina di anni fa, ho sempre fatto XC
2) sulle discese un minimo impegnative, ma nulla di che eh, col manubrino largo 40cm, le ruotine da 1,8", la sella RIVETTATA ad una determinata altezza, ho spesso fatto dei ruzzi atomici
3) ad ottobre 2010 ho acquistato una Stumpjumper e mi si è aperto un mondo incredibile, smettendo di cadere anche su discese piuttosto dure
4) a dicembre 2011 ho acquistato una Nomad Alu 2008 e, seppur mi piace come bici e sotto certi versi la sento molto "potente", sta di fatto che nn riesco a guidarla come vorrei, di fatti anche oggi ho tirato una discreta cartella

La bici è molto fisica, mentre la SJ la guido con un filo di gas, il Nomad devo darci dentro per avere le stesse prestazioni che ho con la Stumpy.

Dritto per dritto nn c'è problema, il Nomad va veramente forte rispetto alla Stumpy, su un ST scassato ho misurato un 38Km\h con la Stumpy ed un 53Km\h col Nomad e mi sembrava di essere fermo, ma nel tecnico lento nn ce n'è, fatico veramente da bestia a mantenerla in traiettoria!

Prima pensavo fosse un problema di forca e settaggi, Talas RC2 del 2007, oggi sono uscito con la Marza 66 e, seppur notevolmente meglio, fatico molto!

Spero sia questione di abitudine, ma mi sto facendo l'idea che nn sia proprio una bici facile da guidare!

Bye :-)

Infatti, trovando la Uzzi più "facile" era sottinteso che trovo il Nomad 08 non certo semplice da interpretare.
Inizialmente ho trovato parecchie difficoltà, (la maggior parte imputabili alla Fox 180.....), ora però credo di averla capita. Con la Totem e il CCDB ho trovato il giusto setting e la giusta posizione d'attacco. E mi sembra di guidare una formula uno....
Ha un limite elevatissimo che con le mie capacità sono sicuro che non troverò mai, ma quando la butto dentro ed in uscita la sento accelerare è una vera goduria.

Tieni duro. :celopiùg:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
oggi sono arrivate le tananai 650b, sarebbero per la blur ma non ho resistito, le ho messe prima sulla nomad. per ora senza dischi ne pacco pignoni, per vedere se ci stavano, ma prima di fine settimana monto tutto e la provo. rimandiamo il montaggio sulla blur di qualche giorno...
davanti non ci sono problemi, non avevo nessuna voglia di levare la molla alla lyrik ma sono sicuro che la piastra non può arrivare alla gomma nemmeno a fondocorsa (che peraltro io non faccio perchè sono una seghetta, salto poco) e l'archetto ha una buona luce, gomma da 2.1, la 2.3 che deve arrivare a giorni si mangerà ancora qualche decimo ma nulla di che.
dietro come mi aspettavo lo spazio non è un gran che (nomad è sfavorita rispetto a blur, sia come spazio libero che forma del carro) mala ruota ci sta bene. qualche millimetro c'è e anche con l'ammo a fondo corsa il tubo sella è lontano. chiaro che il fango potrebbe essere un problema, ma abbastanza marginale, non tanto da frenare la voglia di provare.......

Molto interessante, attendo la prova sul campo.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
58
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Anch'io ero in una situazione simile( bici da dh quasi inutilizzata) che vendetti proprio per questo motivo insieme alla bici da xc e mi comperai la blur lt. Ora non la uso quasi piu e pensavo di venderla pet la talboy ltc ma con il dubbio di trovarmi 2 bici simili (anche se il mio nomad e' tutto a molla con ruote da dh)....Una cosa e' certa, il nomad resta con me poi si vedra'... Si conoscono i prezzi del telaio talboy lt\ltc?


luca il tuo nomad è un mezzo da freeride/bike park, troppo ce ne corre con la tallboy ltc...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Prima pensavo fosse un problema di forca e settaggi, Talas RC2 del 2007, oggi sono uscito con la Marza 66 e, seppur notevolmente meglio, fatico molto!

Spero sia questione di abitudine, ma mi sto facendo l'idea che nn sia proprio una bici facile da guidare!

Bye :-)
Non è facile perchè con la 66 ha l'ha avantreno troppo alto e aperto. La bici diventa più stabile e schiacciasassi sul dritto, ma te la fa pagare quando devi curvare.
La forca giusta che rende la nomad equilibrata e più divertente da curvare, imho è da 160.
Fossi in te, tra qualche giro e relativa cartella, proverei a rimontare la talas per capire la differenza di caricamento dell' avantreno con l'una e con l'altra e con quale hai più feeling in curva.
Ciao!
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Allora a questo punto nn so che dire, nel senso che:
1) io da quando ho iniziato ad andare in mtb una decina di anni fa, ho sempre fatto XC
2) sulle discese un minimo impegnative, ma nulla di che eh, col manubrino largo 40cm, le ruotine da 1,8", la sella RIVETTATA ad una determinata altezza, ho spesso fatto dei ruzzi atomici
3) ad ottobre 2010 ho acquistato una Stumpjumper e mi si è aperto un mondo incredibile, smettendo di cadere anche su discese piuttosto dure
4) a dicembre 2011 ho acquistato una Nomad Alu 2008 e, seppur mi piace come bici e sotto certi versi la sento molto "potente", sta di fatto che nn riesco a guidarla come vorrei, di fatti anche oggi ho tirato una discreta cartella

La bici è molto fisica, mentre la SJ la guido con un filo di gas, il Nomad devo darci dentro per avere le stesse prestazioni che ho con la Stumpy.

Dritto per dritto nn c'è problema, il Nomad va veramente forte rispetto alla Stumpy, su un ST scassato ho misurato un 38Km\h con la Stumpy ed un 53Km\h col Nomad e mi sembrava di essere fermo, ma nel tecnico lento nn ce n'è, fatico veramente da bestia a mantenerla in traiettoria!

Prima pensavo fosse un problema di forca e settaggi, Talas RC2 del 2007, oggi sono uscito con la Marza 66 e, seppur notevolmente meglio, fatico molto!

Spero sia questione di abitudine, ma mi sto facendo l'idea che nn sia proprio una bici facile da guidare!

Bye :-)
Sì e no.
Ha ragione nel dire che la velocità di punta risulta superiore, e più aumenti col mezzo e le sospensioni, più vedrai che la velocità sale.
Mentre nel guidato il nomad va condotto in modo diverso, devi imparare ad anticipare, a caricare l'anteriore e a spingere col corpo in inserimento.
E' facile dirlo a parole, io ci ho messo un po di tempo a capirlo, ma poi ti si apre un mondo!!!!
e vedrai come si "serpeggia" bene col nomad, che è quello che mi piace fare!
altra cosa, a me l'anteriore piace basso, la forca da 180 mi dava l'impressione di rendere il nomad più pigro in inserimento.

per concludere il discorso sulle escursioni, chi ha manico viaggia anche con la graziella!
io uso anche una front con forca da 150, in certi sentieri non sono più lento del nomad, anzi, mi aiuta ad imparare a lavorare di più col corpo ad assecondare il terreno.

Non ti scoraggiare per le cadute, magari modera la velocità e concentrati sulle traiettorie e la corretta posizione in sella per affrontare le curve.
Non sono un maestro, ma parlo per esperinza, ci sono passato anche io.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Piero te l'hanno fatta provare per un giorno o per una discesa per ridurla così?
ciao Ale sicuramente il rider che ha fatto quel 'lavoro' sara' un cinghiale come me o peggio, magari qualcuno pensera' che un nomad non si sarebbe criccato comunque il senso per me e' ricordare che puoi fare tutti i test che vuoi ma poi l'uso e l'abuso 'on the trail' sono un'altra cosa...
peccato i tuoi percorsi siano un po' lontani,mi sarebbe piaciuto provare a inseguirti per le compressioni e le curve che hai citato...magari un giorno quando saremo anziani e avremo meno impegni :il-saggi:
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
ciao Ale sicuramente il rider che ha fatto quel 'lavoro' sara' un cinghiale come me o peggio, magari qualcuno pensera' che un nomad non si sarebbe criccato comunque il senso per me e' ricordare che puoi fare tutti i test che vuoi ma poi l'uso e l'abuso 'on the trail' sono un'altra cosa...
peccato i tuoi percorsi siano un po' lontani,mi sarebbe piaciuto provare a inseguirti per le compressioni e le curve che hai citato...magari un giorno quando saremo anziani e avremo meno impegni :il-saggi:
Volentieri, qui dalle mie parti c'è da divertirsi, ma i sentieri dietro casa non sono sicuramente all'altezza dei tuoi, è solo robetta corta e ripida.
Per trovare sentieri tosti bisogna andare al Monte Cimone dove verrai anche tu per il raduno.

Su FB ho letto che chi guidava quella trek, dopo un salto si è schiantato contro un muro. Poveretto, speriamo abbia fatto crack solo la bici.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Sì e no.
Ha ragione nel dire che la velocità di punta risulta superiore, e più aumenti col mezzo e le sospensioni, più vedrai che la velocità sale.
Mentre nel guidato il nomad va condotto in modo diverso, devi imparare ad Non ti scoraggiare per le cadute, magari modera la velocità e concentrati sulle traiettorie e la corretta posizione in sella per affrontare le curve.
.........
Non sono un maestro, ma parlo per esperinza, ci sono passato anche io.


....
La forca giusta che rende la nomad equilibrata e più divertente da curvare, imho è da 160.
Fossi in te, tra qualche giro e relativa cartella, proverei a rimontare la talas per capire la differenza di caricamento dell' avantreno con l'una e con l'altra e con quale hai più feeling in curva.
Ciao!

.....
Ha un limite elevatissimo che con le mie capacità sono sicuro che non troverò mai, ma quando la butto dentro ed in uscita la sento accelerare è una vera goduria.

Tieni duro. :celopiùg:

Si, dirlo è più semplice che farlo! Probabilmente il problema più grosso è che con la Stumpjumper ci ho fatto oltre 4.000Km x 100.000 mt di ascesa (e discesa), col Nomad nn arrivo ai 200 Km... ed il feeling nn è ancora arrivato!

Mi avete risposto come il mio amico che fa DH (ex proprietario del mio attuale Nomad), dovrò fare dei percorsi meno difficili di quello di ieri ed iniziare a prendere confidenza cercando di "guidarlo" anzi che farmi semplicemente trasportare!

Dal video, dai 52" si vede benissimo sul track la difficoltà che ho di andare dritto, è incredibile, poi va beh, al minuto 1:06, dopo un passaggio "arduo" si vede che mi parte l'anteriore sul fango e mi sbrago a terra... tengo duro, fino a che nn mi spacco del tutto però, ho ancora poco margine! :-)

Ciao e grazie :-)

P.S.: ma vendere tutto e prendermi una bella attrezzatura da pesca per laghetto...? :smile:
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.256
58
0
54
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
@Tcsh: ho fatto la bionda quest'inverno con lumaca e barbolini, il sentiero è impegnativo perchè roccioso e scassato. Con l'umido ancora peggio, è comprensibile scivolare.
ma sul finale andavi troppo piano, se non tieni un po di velocità non superi gli ostacoli e scivoli.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
in che punto?

Dipende, nel passaggio prima della caduta no, è impossibile, se lo fai da seduto anzi che cadere come ho fatto io che mi è partito l'anteriore per il fango, cappotti e la fai finita con la vita :-)

La prox uscita molla la videocamera al tuo compagno che voglio vedere come sei messo sul Nomad, soprattutto quando affronti certi passaggi.
Dal tuo video s'intuisce una certa passività in certi passaggi, dove invece li dovresti affrontare col coltello tra i denti.
Mi sembri anche alto sul manubrio e con le mani troppo interne, (vedi le manopole posizionate così malamente e pericolosamente).

Detto ciò, sulla fangazza si scivola e in quelle condizioni ogni tanto una cartella è normale tirarla. :celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
@Tcsh: ho fatto la bionda quest'inverno con lumaca e barbolini, il sentiero è impegnativo perchè roccioso e scassato. Con l'umido ancora peggio, è comprensibile scivolare.
ma sul finale andavi troppo piano, se non tieni un po di velocità non superi gli ostacoli e scivoli.

Sul finale ero cotto duro e risentivo della cartella.
La velocità la tieni quando ti senti sicuro, se noti il video c'è il punto scassato che vado con i piedi per terra e la ruota anteriore scivola sui sassi come se fosse sull'olio, nn l'ho mai vista cosi, vacca boia tiravo dei moccoli... :-)

Quando l'ho fatta prima dell'incidente con Lumaca e Stambecco, al di la che loro proprio sono avanti anni luce, mica mi sono fermato nei passaggi, li ho fatti tutti senza troppi problemi ma il fondo teneva cacchio!

Prova a farlo tutto in piedi, dall'inizio alla fine, e vedrai che le difficoltà si ridurranno drasticamente :-)

Si ma scusa ci sono dei pezzi che saranno al 5% su terra battuta, mi sembra assurdo fare mezzora di discesa in piedi, boh... ti metti un attimo in pulleg :-)

La prox uscita molla la videocamera al tuo compagno che voglio vedere come sei messo sul Nomad, soprattutto quando affronti certi passaggi.
Dal tuo video s'intuisce una certa passività in certi passaggi, dove invece li dovresti affrontare col coltello tra i denti.
Mi sembri anche alto sul manubrio e con le mani troppo interne, (vedi le manopole posizionate così malamente e pericolosamente).

Detto ciò, sulla fangazza si scivola e in quelle condizioni ogni tanto una cartella è normale tirarla. :celopiùg:

Occhio che la gopro è grandangolare e nn si capisce una fava della reale prospettiva!
Il manubrio è largo 780, visto che per me è troppo largo, ho posizionato le manopole a 2cm per lato in modo da avere una larghezza esterna manopola-manopola di 740 circa, per provare come mi sento prima di tagliarlo!

Cmq dopo la cartella la passività era quasi ovvia, nel passaggio prima della caduta ero convinto, il mio amico nn l'ha fatto perchè ha un pò paura di quel passaggio ma alla fine ha fatto meglio lui in quanto c'era un bel fanghino che non avevo considerato che nn si stava neppure in piedi...

Cmq lo so che sono una pietra sulla bici, ma fino a che nn si prova si rimane delle pietre e solo provando e riprovando si può migliorare ma devo avere anche un feeling col Nomad che ancora nn ho!

Ora divertitevi con la rosina che ho nel didietro, muahahahaha, 4 ghignate e 2 sbocchi! :smile:

@i mods: dai nn bannatemi per favore! :-)

Ciao e grazie
 

Allegati

  • Rosa.jpg
    Rosa.jpg
    56,8 KB · Visite: 11
  • Mi piace
Reactions: masao

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
per Tcsh . senza volere fare il prof, guardando il tuo video l'impressione è che ,o tu sei troppo arretrato per tipo di ripido che stai affrontando di conseguenza hai l'anteriore completam,ente scarico e la bike và dove gli pare, oppure la forca da 180 ti sbilancia la bike, è come se guidi un chopper e hai sempre l'anteriore poco caricato di conseguenza poca direzionalita e ovviamente poco grip, sono le mie impressioni per quello che possono valere....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
per Tcsh . senza volere fare il prof, guardando il tuo video l'impressione è che ,o tu sei troppo arretrato per tipo di ripido che stai affrontando di conseguenza hai l'anteriore completam,ente scarico e la bike và dove gli pare, oppure la forca da 180 ti sbilancia la bike, è come se guidi un chopper e hai sempre l'anteriore poco caricato di conseguenza poca direzionalita e ovviamente poco grip, sono le mie impressioni per quello che possono valere....

Ogni consiglio è gradito!

La 180 l'ho voluta provare in quanto con la Fox da 160 mi sembrava di avere una bici inguidabile, ma nn è che poi ha fatto una gran differenza, muahahahaha!

Il problema nn sta ne nella forca ne tantomeno nella bici ma nel driver!

Al di la di tutto, sia io che il mio amico quel percorso l'abbiamo fatto varie volte e tutto in sella ma ieri era veramente un macello per come vogliamo andare noi, ovvero a "freni tirati", poi sai, se uno lo fa ai 40 dell'aderenza si preoccupa un pò meno e la bici va dove la guidi! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo