Allora a questo punto nn so che dire, nel senso che:
1) io da quando ho iniziato ad andare in mtb una decina di anni fa, ho sempre fatto XC
2) sulle discese un minimo impegnative, ma nulla di che eh, col manubrino largo 40cm, le ruotine da 1,8", la sella RIVETTATA ad una determinata altezza, ho spesso fatto dei ruzzi atomici
3) ad ottobre 2010 ho acquistato una Stumpjumper e mi si è aperto un mondo incredibile, smettendo di cadere anche su discese piuttosto dure
4) a dicembre 2011 ho acquistato una Nomad Alu 2008 e, seppur mi piace come bici e sotto certi versi la sento molto "potente", sta di fatto che nn riesco a guidarla come vorrei, di fatti anche oggi ho tirato una discreta cartella
La bici è molto fisica, mentre la SJ la guido con un filo di gas, il Nomad devo darci dentro per avere le stesse prestazioni che ho con la Stumpy.
Dritto per dritto nn c'è problema, il Nomad va veramente forte rispetto alla Stumpy, su un ST scassato ho misurato un 38Km\h con la Stumpy ed un 53Km\h col Nomad e mi sembrava di essere fermo, ma nel tecnico lento nn ce n'è, fatico veramente da bestia a mantenerla in traiettoria!
Prima pensavo fosse un problema di forca e settaggi, Talas RC2 del 2007, oggi sono uscito con la Marza 66 e, seppur notevolmente meglio, fatico molto!
Spero sia questione di abitudine, ma mi sto facendo l'idea che nn sia proprio una bici facile da guidare!
Bye![]()
Infatti, trovando la Uzzi più "facile" era sottinteso che trovo il Nomad 08 non certo semplice da interpretare.
Inizialmente ho trovato parecchie difficoltà, (la maggior parte imputabili alla Fox 180.....), ora però credo di averla capita. Con la Totem e il CCDB ho trovato il giusto setting e la giusta posizione d'attacco. E mi sembra di guidare una formula uno....
Ha un limite elevatissimo che con le mie capacità sono sicuro che non troverò mai, ma quando la butto dentro ed in uscita la sento accelerare è una vera goduria.
Tieni duro.
