Manutenzione forcella

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Grazie!!!
Ho letto in un altro thread uno bravo (non ricordo chi)ha scritto che in realtà il Fox 20 wt è molto più denso di "20".....addirittura 80....
Forse ho capito male....:nunsacci:
La densità non c'entra nulla c'entra la viscosità, che aumenta al diminuire della temperatura.
Il 20 potrebbe probabilmente indicare la viscosità a 100°C, che a 40°C aumenta fino a 100 mm2/s.
E continua a salire fino a sotto zero dove diventa quasi un gel
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.093
12.843
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
WT e W non sono la stessa cosa.
Rock shox usa WT e non W.
Più che altro sono due cose differenti e credo tu lo sappia già, "W" maiuscolo sta per Winter ed identifica la gradazione invernale degli oli lubrificanti, "wt" sta per Weight, volgarmente il "peso" o viscosità cinematica del fluidi per sospensioni.
Mi sembra ci fosse anche un articolo di Danybiker che specificava le cose.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.308
1.630
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Tra l'altro nella parte idraulica della Fox con fit grip, cioè a cartuccia semiaperta,va messo il 5 w della Fox anche nel fodero basso,dato che è in contatto con l'idraulica della cartuccia.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.151
10.793
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Io provo e faccio tanto non è che succeda chi sa chi , anzi ad oggi niente, ad ogni modo compra il suo e sei apposto
non è detto che non succede niente.
l'olio per sospensioni non intacca le tenute. Altri olii non è detto che non siano aggressivi verso le tenute studiate per olii idraulici.
Comunque che conta è il grado CST.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.151
10.793
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.807
1.126
0
Visita sito
Più che altro sono due cose differenti e credo tu lo sappia già, "W" maiuscolo sta per Winter ed identifica la gradazione invernale degli oli lubrificanti, "wt" sta per Weight, volgarmente il "peso" o viscosità cinematica del fluidi per sospensioni.
Mi sembra ci fosse anche un articolo di Danybiker che specificava le cose.
la cosa mi interessa molto, è da qualche tempo che sto cercando di capire di più sul tema. E la presenza della "T" era proprio una delle questioni che non avevo ancora capito.
sulla "W" ho letto lo stesso in giro. sul "WT" ancora non ho trovato spiegazioni: Sicuro della cosa? anche perchè il "peso" non capisco cosa c'entri, mentre la "viscosità" mi è ben chiaro cosa implica dentro un ammortizzatore e nel passaggio fra valvole ed ugelli...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
cioè sarebbe? :nunsacci:
Forse intende la viscosità in cSt centistokes cioè mm2/s.
Non perderei tempo a cercare di comprendere cose inutili per noi, meglio concentrarsi su quello che ci serve veramente cioè la viscosità a 40°C.
Anche perché quasi sempre a pari nome sulla confezione la viscosità è diversa
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.000
36.313
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ma avete mai provato a mettere un olio da 5 o 10 in una forcella dove viene indicato il 20 ?? È tutto un altro comportamento quando lavora.
I preparatori di forcelle non usano certo poi dichiarati dalla casa .
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma avete mai provato a mettere un olio da 5 o 10 in una forcella dove viene indicato il 20 ?? È tutto un altro comportamento quando lavora.
I preparatori di forcelle non usano certo poi dichiarati dalla casa .
I 5 w sono di solito oli da idraulica o oli da idraulica aperta che quindi resta anche sui foderi.
Sono oli che aderiscono poco alle boccole soprattutto superiori, alla fine la viscosità cinematica in questo caso non è altro che una resistenza alla gravità.
Non c'è paragone, meglio un olio più adesivo
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Classifica giornaliera dislivello positivo