Manutenzione forcella

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Scusate se mi intrometto, ma parlando di prezzi alti degli oli fox, vorrei fare un esempio abbastanza stupido con la mia fox 38, secondo la tabella fox nei miei foderi ci vanno 20cc (che sono 20ml) di olio fox 20wt gold e 40cc (40ml) di olio fox 5wt teflon . Prezzo olio gold 946ml 17,49 euro sull'internet, prezzo olio teflon 5wt 25,58 euro sempre sull'internet.
Adesso facendo due calcoli e considerando di fare 1/2 cambi di olio dei foderi all'anno,(1/2 volte è una stima media di ogni quanto una persona normale fa revisionare le sospensioni in un anno).
Viene fuori che revisionando una volta all'anno: 946ml di olio gold mi durerebbe 47 anni = costo annuo 0.37 centesimi
946ml di olio teflon mi durerebbe 23 anni = costo annuo 1.11 euro
Revisionando due volta all'anno: 946ml di olio gold mi durerebbe 23.5 anni = costo annuo 0.74 centesimi
946ml di olio teflon mi durerebbe 11.5 anni =costo annuo 2.22 euro

Adesso mancherebbe sapere quanto olio va nella cartuccia grip 2 e stimare il costo, però secondo me parliamo alla fine di cifre basse anche usando l'olio originale fox.
Poi discorso diverso se uno vuole provare a cambiare gli oli e a comprare sempre quelli fox, magari costa più che comprarli di altre marche.
Io non me ne intendo di oli sospensioni come voi, era solo per dire che revisionando normalmente seguendo le tabelle fox, il costo dell'olio originale non è esagerato se vogliamo guardare ahaha
Ciaoooo
Però, da quanto ho capito, il 5wt della grip/grip2 non è in contatto con l.olio della cartuccia.
È una scelta di fox....la.cartuccia È sigillata...

Con il tempo può esserci un minimo di cedimento della.tenuta della grip..allora si fa lo zabaglione.

Rock shox con la charger USA lo stesso olio nei foderi...

Quindi perché non usare un buon olio in entrambi i foderi??? Almeno se la manutenzione è costante....
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Però, da quanto ho capito, il 5wt della grip/grip2 non è in contatto con l.olio della cartuccia.
È una scelta di fox....la.cartuccia È sigillata...

Con il tempo può esserci un minimo di cedimento della.tenuta della grip..allora si fa lo zabaglione.

Rock shox con la charger USA lo stesso olio nei foderi...

Quindi perché non usare un buon olio in entrambi i foderi??? Almeno se la manutenzione è costante....
È previsto che l'olio dei foderi entri nella cartuccia con il normale utilizzo e la cartuccia mantiene il giusto livello di olio buttando fuori l'eccedenza dal foro posto in alto quando arrivi vicino a fine corsa, è un ricircolo lento ma continuo, lo dicono loro.
Quindi è separata ma non è sigillata, come invece era la fit4
 
  • Mi piace
Reactions: rolly and OZZY_82

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.092
12.839
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
È previsto che l'olio dei foderi entri nella cartuccia con il normale utilizzo e la cartuccia mantiene il giusto livello di olio buttando fuori l'eccedenza dal foro posto in alto quando arrivi vicino a fine corsa, è un ricircolo lento ma continuo, lo dicono loro.
Quindi è separata ma non è sigillata, come invece era la fit4
Ma pensi che abbiano volutamente lasciato più lasca la tenuta sullo stelo del pistone per migliorare la scorrevolezza? Perché con il Charger di Rockshox non mi risulta che ci sia ingestione di olio.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.092
12.839
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Boh, non mi sembra una genialata ma magari con la forca sotto flessione può fare un po' di differenza, sono loro gli ingegneri, non io.
Certo è che con il bladder della Fit non avrebbero potuto farlo, pena l'esplosione della stessa
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.807
1.126
0
Visita sito
Dai era una battuta....poi penso non si degradi più di tanto,non credo sia igroscopico.
si, l'avevo capito. ;-)
la mia invece è un legittimo dubbio. Magari ossida, magari evaporano o degradano degli additivi... non so, non sono un chimico esperto di olii, ma il dubbio c'è.
per cui, non comprerei il fusto da 150L per fare i 20cc alla forcella :mrgreen:
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.306
1.630
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Io più che altro ho un dubbio mai risolto.
Secondo ridefox nella parte aria della forcella ci vanno 10 cc olio 20 wt(se non erro) ma io ho dentro gli abs forktune...che vanno ingrassati con grasso siliconico.
Alla fine c'è un merdaio dentro quello stelo....
A parte che ho letto che l'olio passa sotto nella camera negativa.....
Allora che lo mettiamo a fare se va sotto???
Diminuendo il volume della camera negativa???
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.807
1.126
0
Visita sito
Io più che altro ho un dubbio mai risolto.
Secondo ridefox nella parte aria della forcella ci vanno 10 cc olio 20 wt(se non erro) ma io ho dentro gli abs forktune...che vanno ingrassati con grasso siliconico.
Alla fine c'è un merdaio dentro quello stelo....
A parte che ho letto che l'olio passa sotto nella camera negativa.....
Allora che lo mettiamo a fare se va sotto???
Diminuendo il volume della camera negativa???
non conosco la tua forca, ma che io sappia fra camera + e - c'è sempre un passaggio che è aperto quando la forca è estesa e si chiude quando la comprimi.
posso supporre che dicano di metterlo sopra perchè poi per gravità va sotto ed unge bene tutto.

in effetti perchè sia fox che rs dicano di usare sia grasso che oli è un po' un mistero...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
non conosco la tua forca, ma che io sappia fra camera + e - c'è sempre un passaggio che è aperto quando la forca è estesa e si chiude quando la comprimi.
posso supporre che dicano di metterlo sopra perchè poi per gravità va sotto ed unge bene tutto.

in effetti perchè sia fox che rs dicano di usare sia grasso che oli è un po' un mistero...
Per rockshox se usi SRAM Butter non serve olio, se usi Dynamic serve olio, hai queste due opzioni.

Secondo me olio non serve mai (tranne col Dynamic che è effettivamente piuttosto "strano", molto duro da asciutto) per il semplice motivo che devi riempire gli ultimi cm di stelo interno prima di inserire l'asta.
Quando la inserisci il pistone porta su il grasso su tutta la camera. Lo stesso grasso viene poi spalmato all'interno in direzione del pistone ogni volta che comprimi la forcella. Infatti quando togli l'asta trovi sempre il mezzo cm di grasso proprio sopra il pistone.
Sempre trovato ben lubrificato ad ogni apertura
 

Biondo 1

Biker novus
15/5/21
5
3
0
Milano
Visita sito
Bike
Levo
Buongiorno seguo la discussione e vorrei approfittare per un dubbio e se qualcuno sa darmi risposta .
Per la manutenzione ordinaria (raschia polvere spugnette) di una fox 36 perfomance ilite grip2 sto seguendo sul sito fox le varie specifiche ma le spugnette lubrificanti vanno preventivamente bagnate con oli diversi per le due bambe come la parte bassa oppure con olio gold 20 fox entrambe ?.
Altra domanda la cava interna dei raschia polvere va ingrassata con grasso tipo Sram butter o no?
Grazie a chi vorrà rispondermi
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.807
1.126
0
Visita sito
Per rockshox se usi SRAM Butter non serve olio, se usi Dynamic serve olio, hai queste due opzioni.

Secondo me olio non serve mai ...
Non so... il service manual dice di mettere il dynamic sul pistone e 10 ml d'olio in ciascuno dei foderi inferiori... Non vedo perchè far diverso...
il butter peraltro non viene esplicitamente citato da nessuna parte per cui non ho ben capito dove servirebbe. sui raschiapolvere parlano solo di "grasso" per forse tanto vale usare il dynamic ed avere un barattolo in meno fra le balle...
Altra domanda la cava interna dei raschia polvere va ingrassata con grasso tipo Sram butter o no?
Grazie a chi vorrà rispondermi
no claro. Intendi il raschiapolvere o la sede dove va incastrato quando lo cambi? nel primo caso si, nel secondo no. Il grasso da usare francamente non l'ho capito perchè non lo specificano. nel dubbio e per evitare di avere 1000 tipi di grasso/olio, io ci metterei il dynamic, salvo che qualcuno più esperto mi dica che non è adatto per qlc motivo... ;-)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non so... il service manual dice di mettere il dynamic sul pistone e 10 ml d'olio in ciascuno dei foderi inferiori... Non vedo perchè far diverso...
il butter peraltro non viene esplicitamente citato da nessuna parte per cui non ho ben capito dove servirebbe. sui raschiapolvere parlano solo di "grasso" per forse tanto vale usare il dynamic ed avere un barattolo in meno fra le balle...

no claro. Intendi il raschiapolvere o la sede dove va incastrato quando lo cambi? nel primo caso si, nel secondo no. Il grasso da usare francamente non l'ho capito perchè non lo specificano. nel dubbio e per evitare di avere 1000 tipi di grasso/olio, io ci metterei il dynamic, salvo che qualcuno più esperto mi dica che non è adatto per qlc motivo... ;-)
Non capisco perché non segui mai l'argomento, è veramente difficile seguirti e lo stesso anche ieri.
Stavi parlando di camera interna positiva e negativa, con olio aggiunto internamente.
Cosa c'entrano i foderi?? Hai due opzioni, sram butter o Dynamic, col Dynamic ci va olio dentro la positiva, fine.
 

Allegati

  • Screenshot_20211001-091902.jpg
    Screenshot_20211001-091902.jpg
    193,6 KB · Visite: 13
  • Screenshot_20211001-091917.jpg
    Screenshot_20211001-091917.jpg
    182,1 KB · Visite: 13

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.807
1.126
0
Visita sito
Non capisco perché non segui mai l'argomento, è veramente difficile seguirti e lo stesso anche ieri.
Stavi parlando di camera interna positiva e negativa, con olio aggiunto internamente.
Cosa c'entrano i foderi?? Hai due opzioni, sram butter o Dynamic, col Dynamic ci va olio dentro la positiva, fine.
io sto seguendo l'argomento. E' che il manuale che hai postato è diverso dal mio. E olio (se si parla di manutenzione parte aria e non idraulica) dice di metterne solo da SOTTO.
e NON specifica che tipo di grasso come nel tuo.
ci sono 1000 forche, in 1000 versioni, di svariate marche. Quindi calma, che io l'argomento lo seguo sulla base del manuale che ho letto. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo