Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ticiotix

Biker ciceronis
Azz, non pensavo costassero così tanto....
ma se andassi in un negozio di elettronica, pensi che portando una batteria sono in grado di consigliarmi?

Se sono bravi, sì.
Io a giorni debbo passare da uno ottimo a Bo, è un punto di riferimento per i professionisti (quindi non sono neanche carissimi, sennò i professionisti non ci vanno più...). Se non sai ancora nella chiedo loro e se è una marca nota ti dico. Oppure vediamo...
Ciao.
TT:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Se sono bravi, sì.
Io a giorni debbo passare da uno ottimo a Bo, è un punto di riferimento per i professionisti (quindi non sono neanche carissimi, sennò i professionisti non ci vanno più...). Se non sai ancora nella chiedo loro e se è una marca nota ti dico. Oppure vediamo...
Ciao.
TT:

Gentilissimo!!!
Ti metto una foto della batteria con le indicazioni riportate........ :cucù:
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Sulla batteria c'è scritto:

TrustFire
TR18650 2500mAh 3.7V

The voltage of full cherge and cut-off discharge is 4.2 and 2.75V

Ed ecco una foto:

img0148yz3.jpg


grazie.gif
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
avevo visto un sito ITA. che vendeva l'ultrafire (quello della foto sopra ;)) e le batterie ma mi sembra costassero + del doppio (non trovo + il sito)...DX vende di brutto in tutto il mondo e ha prezzi bassissimi+spedizione gratis....imbattibile!!!

...ho trovato ledstore.it (rivenditore fenix e costa il doppio) huntlight.cz (produttore dei mount ) e costano di + anche li.......siti tedeschi e inglesi che vendono ste robe ce ne sono na cifra ma vogliono milioni di euro ( e poi c'è sempre la spedizione)
ormai tutto costa :omertà: e probabilmente è tutto made in CE ( che a lettere attaccate = china export)

personalmente penso che se si vuole la Qualità, si paga troppo e magari lo stesso non è al top....purtroppo

esempio i lupine....sicuramente bellissime e funzionano ma @#*xxx! costano mesi di lavoro ;))) e sono pur sempre una batteria, 'na lampadina, 2 fili, un po' di alluminio, 2 gr. di plastica, un chip etc. .....hanno senso solo se guadagni 3000+
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.101
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Azz, non pensavo costassero così tanto....
ma se andassi in un negozio di elettronica, pensi che portando una batteria sono in grado di consigliarmi?

Suppongo di si, d'altra parte le caratteristiche irrinunciabili sono sempre le stesse: canali separati e auto spegnimento. Volendo qualcosa di meglio dovresti cercare qualcosa che controlli anche l'integrità della pila, la temperatura, e la capacità effettiva a fine carica.
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
Gentilissimo!!!
Ti metto una foto della batteria con le indicazioni riportate........ :cucù:

....siti ITA che vendono la roba di DX ci sono ma ovviamente costano il doppio...
caricatori alternativi probabilmente nei negozi specializzati ci saranno ma sicuramente costeranno molto di + e lo stesso non penso siano affidabili al 100% (saranno fatti uguali no?!?)
p.s. al sito lucertolone, l'ultrafire lo mettono come "professionale"....22euri...

ho appena trovato sto sito
sono un alternativa a quelle di DX....le dimensioni sembrano giuste ma hanno solo 1,2V. e addirittura + di 4000mAh (non ne so niente di elettronica ;))
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.101
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
....siti ITA che vendono la roba di DX ci sono ma ovviamente costano il doppio...
caricatori alternativi probabilmente nei negozi specializzati ci saranno ma sicuramente costeranno molto di + e lo stesso non penso siano affidabili al 100% (saranno fatti uguali no?!?)
p.s. al sito lucertolone, l'ultrafire lo mettono come "professionale"....22euri...

ho appena trovato sto sito
sono un alternativa a quelle di DX....le dimensioni sembrano giuste ma hanno solo 1,2V. e addirittura + di 4000mAh (non ne so niente di elettronica ;))

1,2V non vanno bene, devono essere da 3,7V, come queste:
http://www.euroled.it/batterie.html
 

hakunin

Biker serius
17/3/08
149
0
0
Alabasta
Visita sito
Trovare un buon caricatore per le 18650 è un problema. A quanto pare, un modello consigliato per qualità, affidabilità e costo non alto è il Pila IBC, che è impossibile far arrivare in Europa, ci sono solo negozi per USA.
Altrimenti in Europa trovi sì caricatori per le 18650, ma sono sempre le stesse marche che vende DX, tipo Trustfire, Ultrafire, DSD,...
Dopo, che DX venda le versioni contraffatte di questi modelli, questo non lo so, ma qualche utente dice che è così http://www.dealextreme.com/forums/Forums.dx/Forum.1251~threadid.206189
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
cercando i siti dei vari ultrafire-trustfire etc. (praticamente non esistono) ho trovato invece TANTI siti (cinesi) che producono ste torce (vendita minimo 500-100 pezzi ....anche con marca scolpita a piacere....in teoria "falsi originali")

cmq per chi non lo conoscesse e vorrebbe ampliare le proprie conoscenze c'è il http://candlepowerforums.com reviews
....test di torce qui e qui.....e un paio di info veloci qui
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.905
1.207
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Mamma mia che discussione ho aperto....
Intanto grazie a chi mi ha dato conferma che il caricabatteria se scalda troppo si può spegnere e che fa rumore quando passa la corrente.
Le foto di caricabatteria bruciati mi fanno un po' di paura!
Francamente quando ho fatto l'ordine DX ho dato per scontato che qualche pezzo difettato ci potesse essere... come è stato detto la qualità si paga, e noi stiamo pagando ben poco. Capisco sia le ragioni di chi spende 300 euro che di chi non li vuole spendere (io, per esempio).
Non posso fare confronti con altri impianti luce, se non un vecchio Nite Rider da 10W, e la MTE è indubbiamente superiore. Quanto all'affidabilità mi sembra che la torcia, l'unico oggetto che del lotto ha un costo "sensibile", mi sembra che sulla confezione c'erano delle "tracce" di un controllo di qualità superato.
Se poi tutto dura poco, be', pazienza. Intanto finchè è durato è stato bello!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
3) Il mio uso principale non è passarmi lo sfizio delle notturne 10 volte l'anno, pertanto per me e per quelli che hanno un simile esigenza forse 300 euro sono un buon investimento, sopratutto alla "luce" del fatto che 300 euro li spendo facendo al max 5 pieni all'auto....che puzza, scorreggia e che riesco ad usare davvero poco...

Più che come 5 pieni dell'auto costa quanto UN FARO dell'auto... , e considerata la potenza, le dimensioni, che sono 4 lampadine e due fili e che comunque le fanno in Cina mi sembrano comunque troppo care. Soprattutto alla luce del fatto che spendendo un terzo ho le stesse prestazioni.
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
Più che come 5 pieni dell'auto costa quanto UN FARO dell'auto... , e considerata la potenza, le dimensioni, che sono 4 lampadine e due fili e che comunque le fanno in Cina mi sembrano comunque troppo care. Soprattutto alla luce del fatto che spendendo un terzo ho le stesse prestazioni.

ora, sperando di fermarmi qui, perchè si va off topic, non capisco perchè per un auto 300 euro possa essere ragionevole spenderle, mentre per una bc no. Tutto sta nell'uso che se ne fa. Se la bc la si usa 1 volta la settimana per farsi la passeggiata in montagna, direi che con 700 euro ti compri una bc a dir poco eterna; se ti fai 10 notturne l'anno, allora ti puoi prendere benissimo una bella batteria al piombo da qualche chilo e un faro da stadio...tanto per quelle 10 volte un assetto più pesante è tollerabile, direi, e potrai anche dire che il tuo impianto illumina a giorno...
Che poi un faro d'auto sia abbastanza "ingombrante" e "pesante" non c'è da sottolinearlo.
Secondo me tu stai osannando un pò troppo questa torce (e ripeto, anche io le ho comprate). E' roba economica e negli acquisti (fatti con intelligenza) si paga quel che si ha, secondo me (compreso nome blasonato, e design...). Sulla potenza non mi esprimo fintanto non la vedo con i miei occhi.
Temo che la vita di questa roba sia corta rispetto a qualcosa di più costoso (già vedere un caricabaterie bruciato è significativo).
Dopo questo inverno, chi le avrà usate (non 10 volte!), potrà tirare le somme :medita:

Per conto mio, spero davvero che siano di buona qualità, nel senso che non saranno da sostituire già l'anno prossimo, altrimenti saranno 100 euro buttati.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
non capisco perchè per un auto 300 euro possa essere ragionevole spenderle, mentre per una bc no.
Forse xkè l' auto mi serve anche (sopratutto) x andare al lavoro? :-)
Tutto sta nell'uso che se ne fa. Se la bc la si usa 1 volta la settimana per farsi la passeggiata in montagna, direi che con 700 euro ti compri una bc a dir poco eterna; se ti fai 10 notturne l'anno, allora ti puoi prendere benissimo una bella batteria al piombo da qualche chilo e un faro da stadio...tanto per quelle 10 volte un assetto più pesante è tollerabile, direi, e potrai anche dire che il tuo impianto illumina a giorno...
questo te lo appoggio in pieno, sono rimasto allibito nello scoprire che il negozio + caro di biciclette (BdC e MTB) della mia città non tiene nemmeno impianti luci degni di sto nome... ma come? questi spendono 5000 euro x una bici e non hanno 300 euro da spendere x luci? Bah!
Io pure quando vidi i Sigma Mirage e mi dissero 150 euro mi ero detto assolutamente indisponibile a spendere una cifra così... poi adesso ne ho spesi pure di + :-)
Come detto oltre le luci mi danno alla possibilità di uscire anche in inverno praticamente sempre piuttosto che assolutamente mai ed è un fattore di sicurezza notevole, infatti ho preso + supporti da installare anceh sulla citibike alla bisogna.
Secondo me tu stai osannando un pò troppo questa torce (e ripeto, anche io le ho comprate). E' roba economica e negli acquisti (fatti con intelligenza) si paga quel che si ha, secondo me (compreso nome blasonato, e design...). Sulla potenza non mi esprimo fintanto non la vedo con i miei occhi.
beh guarda, il rapporto prezz/potenza è notevole, posto che da DE le torcie +2 pile+carica le compri anche con meno di 50 euro e che i 100 che costa il Powerled x giustificarsi devono far sì che duri 10 volte di + della MTE.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
parlando di affidabilità ecc ecc ecc, secondo me vi state dimenticando una cosa secondo me FONDAMENTALE

il 99% di tutta la roba elettronica che c'è in giro dalle nostre parti è prodotta, inscatolata, confezionata, assemblata e spedita direttamente dalla cina o sue succursali.

Se cercate in italia un caricatore affidabile, molto probabilmente troverete in giro lo stesso modello che vende DX, ma rimarchiato Varta (per dirne una a caso) e ad un prezzo che andrà dal doppio al triplo.

Lo stesso vale per i led; la Lupine da millemila euro monta lo stesso identico P7 prodotto dalla stessa SSC che è utilizzato nella MTE et similia. Si paga (e profumatamente) l'ingenierizzazione di una soluzione completa e anche un po' stilosa se me lo concedete. Forse l'elettronica sarà un pelo più raffinata, sempre messo che sia custom e non acquistata da loro.

Uno che fa gare e per cui anche l'ergonomia dell'insieme è importante non può certo mettersi sul manubrio una torcia come facciamo noi.

Ma per quel che riguarda l'affidabilità non penso che su queste torcette ci sia qualcosa da ridire, la mia ha gia affrontato più di una dozzina di notturne e non ha mai accenatto al minimo problema. E le discese delle nostre notturne non sono per niente delicate, nè con le bici nè con qualunque cosa ci stia attaccata addosso.

Ad ogni modo, io 300€ per un hope non li spenderei mai, pur sapendo la qualità e la serietà della marca. Sono troppi e soluzioni estremamente più costose non mi danno un vantaggio così reale e tangibile rispetto alla soluzione un po' più rustica.

Già mi girano le balle se devo spendere 300€ per un faro della macchina, figuriamoci per quello di una bici. Il problema è che per il faro della macchina non ho alternative, per la bici invece ho un'ottima alternativa e siccome i soldi non mi crescono da soli nel giardino preferisco non buttarli via.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
ora, sperando di fermarmi qui, perchè si va off topic, non capisco perchè per un auto 300 euro possa essere ragionevole spenderle, mentre per una bc no.
Perchè una macchina è una macchina, e una bici è comunque una bici.

Secondo me tu stai osannando un pò troppo questa torce (e ripeto, anche io le ho comprate). E' roba economica e negli acquisti (fatti con intelligenza) si paga quel che si ha, secondo me (compreso nome blasonato, e design...). Dopo questo inverno, chi le avrà usate (non 10 volte!), potrà tirare le somme :medita:

Francesco, tu non le hai manco viste queste torce. Ti assicuro che la fattura non è affatto "economica" e nemmeno le prestazioni.
Quanto all'affidabilità credo che solo l'1% delle persone che acquista delle luci gira di notte per tutta la settimana per tutto l'inverno, e che bisognerebbe sottoporre allo stesso uso prolungato anche un impianto Hope. Ma per farlo te lo devi comprare... .
Quindi se si rompono dopo 1 anno, non venirmi a dire che 300€ sull'Hope ti evrebbero garantito 24 mesi di funzionamento in più perchè ho i miei dubbi.
300e sull'Hope si spendono perchè si chiama Hope, è bello l'Hope e fa figo l'Hope e come si sa i bikers sono un popolo "sensibile" a questi argomenti.

P.S. bada che può pure essere che l'Hope sia in effetti superiore in qualità e durata nel tempo, e per certi versi lo è già per il solo fatto che non devi cambiare le pile ogni ora, ma se devo dire che se una cosa mi costa 300€ sarà SICURAMENTE migliore è un argomento che non mi convince.
Soprattutto perchè le torce le fanno quegli stessi che producono i pezzi dell'Hope...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo