Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

hakunin

Biker serius
17/3/08
149
0
0
Alabasta
Visita sito
Riguardo ai caricabatterie, ho riportato la foto di quel prodotto, ma in realtà ho visto che praticamente per qualsiasi modello c'era almeno un utente che lamentava problemi simili.
Quale scegliere per le 18650? :nunsacci:
Quello di "qualità" migliore e di cui al momento non ho trovato lamentele è il Soshine http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15608(vedasi figura). Anche solo dalla scatola mi sembra un po piu serio. Costa 22-23$ a seconda del modello (credo la diff stia nei canali indipendenti o no)
sku_15608_1.jpg

Altrimenti, per rimanere sui 7$-8$ c'è http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.13820, che ha gia la presa EU e 2 canali indip da 1A. Di questo c'è una review su http://www.kaidomain.com/ProductDetails.aspx?ProductId=2702, ammesso che sia lo stesso modello... Cmq la storia è sempre la stessa... cinesate sono.
 

hakunin

Biker serius
17/3/08
149
0
0
Alabasta
Visita sito
Prima di risponderti Rover, faccio una precisazione riguardo ai due modelli Soshine:
- Questo modello http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12162 è l'SC-S1 mix (23.5$), e potete ricaricarci sia le 18650 sia le CR123 (oltre ad altre), su 2 canali separati.
- Questo invece è l'SC-S1 max (22.5$)http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15608 non va bene per le CR123. Di questo sono riuscito a scaricare qualche info in piu dal sito soshine, che va a 2KB/s (se va) e quindi ve lo allego.

@Rover: 1x1400ma significa che se metti una sola batteria te la carica con una corrente di 1,4A, se ne metti due te le carica con 0,7A. Quindi se metti una batt da capacita di 1400mAh, te la carica in 1 ora, ma se ne metti due sotto carica allo stesso tempo, dovrai aspettare 2 ore. Ci sono altri caricatori invece che se metti due pile assieme, te le carica nello stesso tempo di una (tipo quello che ho linkato prima, quello con la presa EU).

EDIT: L'allegato è troppo grosso, vi lascio link http://www.soshine.com.cn/html/Down15.htm
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
56
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
ho gia fatto alcune notturne con il kit indicato da pablo,
non ho parole veramente fantastiche
pratiche le tengo sempre nello zaino per quando esco il sabato pomeriggio, senza più preoccuparmi se viene buio, anzi...

grazie pablo
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Mi è arrivata anche la seconda torcia, che penso userò di supporto (sul casco) alla principale (sul manubrio).

img0160ed4.jpg


Ecco un confronto.

MTE SSC P7 900-Lumen 5-Mode Super LED Flashlight
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.12060
Lumes: nominali 900
Prezzo: 44 USD
La torcia più grandina delle due.

img0158wn2.jpg



UltraFire WF-501B Cree R2-WC 250-Lumun LED Flashlight Black
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.16240
Lumes: nominali 250
Prezzo: 17 USD
La torcia più piccolina delle due.

img0157gg2.jpg


Ed in questa foto le due torce accese contemporaneamente (la torcia grande assorbe praticamente la luce di quella piccola):

img0159kk9.jpg



Ovviamente tutte le foto sono state fatte con le stesse modalità di scatto:
- niente flash;
- tempo: 1/10
- apertura: f/5,6
- 400 ISO

La luce da casco ha un fascio centrale paragonabile a quello della 900lumen, però un fascio laterale che sfuoca subito e molto meno luminoso.... la scelta è stata fatta appositamente per non darmi fastidio con rifrazioni di luce sul manubrio dato che deve illuminare precisamente dove va lo sguardo e non attorno...

Non mi resta che provarla sul campo.... dalle prime impressioni mi sembrano 17 USD spesi bene!! :celopiùg:
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Ed in questa foto le due torce accese contemporaneamente (la torcia grande assorbe praticamente la luce di quella piccola):
quello IMHO avviene sempre. Ho provato con le 2 MTE entrambe sulla piega e praticamente la differenza non si avverte.

[/quote]
Non mi resta che provarla sul campo.... dalle prime impressioni mi sembrano 17 USD spesi bene!! :celopiùg:[/quote]
sembra anche a me.
 

Giraffarossa

Biker novus
ciao a tutti!
da circa una mezz'oretta posseggo la mitica MTE anche io, in particolare questa.
Senza dubbio un ottima impressione iniziale, soprattutto perché nelle poche uscite che ho fatto usavo il lumino da 8€ del decathlon da qualche millesimo di lumen :D (non comprato espressamente per notturne in mtb, mi è stato regalato per delle gare di corsa).
Lato negativo è il fatto che non presenta la funzione "memoria". Ad ogni accensione riparte dalla modalità successiva rispetto a quella con la quale è stata spenta la torcia. Accenderla e ritrovarla con "strobo" non è piacevole :D (è la modalità successiva a quella massima).

Comunque, finita questa specie di introduzione, avrei delle domande da porvi.
- dopo una decina di minuti che la torcia è accesa si forma un leggerissimo "spot" di condensa nel centro del vetro, succede anche a qualcun altro di voi? c'è da aggiungere che è accesa alla modalità massima nel mio balcone (quindi è ferma), e la temperatura è poco superiore ai 0°C.
- infine, sento un leggero rumorino (tipo quello dei trasformatori che vanno in risonanza negli alimentatori economici) nella modalità minima e media. È poco percettibile, si nota solo in condizioni di silenzio quasi totale, con la torcia posta vicino all'orecchio. Sono solo io ad avere la torcia "ronzante" oppure è una cosa comune?

Appena mi vedrò con Fast_Is_Better faremo un confronto tra la mia MTE e la sua, per poi postare le differenze.

PS: mitico il calendario lunare!! proprio quello che serviva
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
ciao a tutti!
da circa una mezz'oretta posseggo la mitica MTE anche io, in particolare questa.
Senza dubbio un ottima impressione iniziale, soprattutto perché nelle poche uscite che ho fatto usavo il lumino da 8€ del decathlon da qualche millesimo di lumen :D (non comprato espressamente per notturne in mtb, mi è stato regalato per delle gare di corsa).
Lato negativo è il fatto che non presenta la funzione "memoria". Ad ogni accensione riparte dalla modalità successiva rispetto a quella con la quale è stata spenta la torcia. Accenderla e ritrovarla con "strobo" non è piacevole :D (è la modalità successiva a quella massima).

Comunque, finita questa specie di introduzione, avrei delle domande da porvi.
- dopo una decina di minuti che la torcia è accesa si forma un leggerissimo "spot" di condensa nel centro del vetro, succede anche a qualcun altro di voi? c'è da aggiungere che è accesa alla modalità massima nel mio balcone (quindi è ferma), e la temperatura è poco superiore ai 0°C.
- infine, sento un leggero rumorino (tipo quello dei trasformatori che vanno in risonanza negli alimentatori economici) nella modalità minima e media. È poco percettibile, si nota solo in condizioni di silenzio quasi totale, con la torcia posta vicino all'orecchio. Sono solo io ad avere la torcia "ronzante" oppure è una cosa comune?

Appena mi vedrò con Fast_Is_Better faremo un confronto tra la mia MTE e la sua, per poi postare le differenze.

PS: mitico il calendario lunare!! proprio quello che serviva

boh, la condensa potrebbe derivare dal fatto che è nuova e arriva da zone leggeremente più calde e umide (hongkong non è propriamente come la ridente "padania")

per quel che riguarda il ronzio.... può essere
la 5 mode regola la luminosità in low e mid utilizzando il sistema PWM, cioè accendendo e spegnendo il led per un periodo più o meno lungo.
In genere questo tipo di alimentazione può portare alla generazione di vibrazioni in alcuni dei circuiti.

In effetti anche la mia se la appoggio ad un orecchio fa un debole ronzio su low a anche su mid
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.098
4.420
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Un quesito quasi tecnico: se una torcia con un P7, che è fatto da 4 P4, ha un autonomia di un ora, una torcia con un P4 non dovrebbe avere un autonomia di almeno 3 ore?
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
il p7 in queste torce dovrebbe essere sottoalimentato in corrente per problemi di calore,quindi consuma un po' meno di quanto dovrebbe.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.098
4.420
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Stavo quasi pensando di rimettermi a pasticciare col saldatore, per mettere in piedi un P4 sottoalimentato (con 18650), per puntare ad una autonomia di 4 ore. Le torce che ho visto mi sa che lo sfruttano in pieno, dato che hanno un autonomia dichiarata non molto diversa da quelle col P7.
 

Fast_Is_Better

Biker superis
10/1/06
310
0
0
collegno (TORINO)
Visita sito
Stavo quasi pensando di rimettermi a pasticciare col saldatore, per mettere in piedi un P4 sottoalimentato (con 18650), per puntare ad una autonomia di 4 ore. Le torce che ho visto mi sa che lo sfruttano in pieno, dato che hanno un autonomia dichiarata non molto diversa da quelle col P7.

Io invece mi sto orientando verso la costruzione di un pacco batterie esterno x la mia mte. ho la sensazione che farà anche piu luce!
A tal proposito, qualcuno ha trovato il tappo posteriore di ricambio o un remote compatibile con il nostro filetto del tappo? volevo avere 2 tappi, uno x usarlo con il pacco batterie senza interruttore ma con un passacavo e uno normale!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo