Luci

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
parlando di affidabilità ecc ecc ecc, secondo me vi state dimenticando una cosa secondo me FONDAMENTALE
il 99% di tutta la roba elettronica che c'è in giro dalle nostre parti è prodotta, inscatolata, confezionata, assemblata e spedita direttamente dalla cina o sue succursali.
non lo dimentico di certo, solo che se salta un circuito ad es di un impianto luci dell' IKEA (una cinesata atomica) per ben 3 volte, ho diritto x i primi 2 anni di andarci e farmelo sostituire, sta roba DE ovviamente o salta i primi giorni che l' hai in mano o ti attacchi al tram
Ma per quel che riguarda l'affidabilità non penso che su queste torcette ci sia qualcosa da ridire, la mia ha gia affrontato più di una dozzina di notturne e non ha mai accenatto al minimo problema. E le discese delle nostre notturne non sono per niente delicate, nè con le bici nè con qualunque cosa ci stia attaccata addosso.
xò non ti è mai caduta, sennò avresti già visto che ha un vetro un po troppo sottile :-)
a tal proposito: non ho ancora capito del tutto il problema e volevo aspettare altre prove, ma ormai ci sono e lo dico:
mi è capitato che (quella caduta) si spegness all' improvviso, premendo si ri accende poi si ri spegne senz a motivo apparente.
Ieri nel tentativo di circoscrivere il problema ho chiuso il circuito del "-" con un cavo, nulla rimaneva spenta, cambio e metto la batteria nell' altra MTE (mai caduta) e non si accende nemmeno...
cambio batteria e si accende, domani provo se con questa batteria non ha problemi, l' altra era evidentemente ormai scarica (ho visto che ha impiegato dopo 2 ore si stava ancora caricando) anche se a me non sembrava aver calato luminosità. Mai successo? che sia la batteria? C'è un dispositivo che protegge se si va sotto ad una certa tensione non si accende? Mi pdevo preoccupare? :-P
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
xò non ti è mai caduta, sennò avresti già visto che ha un vetro un po troppo sottile

in effetti non mi è mai caduta la torcia da sola, mi è atterrata direttamente con tutta la bicicletta sopra. In un quasi cappottone ho mollato la bici che si è schiantata allegramente al suolo sul manubrio. Ho rigirato il supporto nella posizione giusta e son ripartito. Mi sarà andata bene. In effetti il punto debole di ste lucette è proprio il vetrino e da qualche parte lo avevo anche detto chiaramente. Però anche per quello c'è la soluzione, basta comprarne due o tre di ricambio (di vetrini), sempre da DX che costano un cavolo, e magari incollarne insieme due e il gioco è fatto.

Mai detto che siano la soluzione perfetta, ma secondo me il rapporto efficacia/costo è talmente superiore a quello dei sistemi "ufficiali" che non c'è paragone.

Mai successo? che sia la batteria? C'è un dispositivo che protegge se si va sotto ad una certa tensione non si accende? Mi pdevo preoccupare? :-P


se hai preso le pile con dicitura protected, assolutamente si. Le pile protected integrano un piccolo circuitino che le protegge, per l'appunto, da:

sovracarica, impedendo che superino i 4.2V
sovraScarica, impedendo che scendano sotto i 2.75v (se non ricordo male)
sovraccarico, impedendo che la corrente assorbita superi un certo amperaggio (per esempio in caso di cortocircuito)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
A ME E' CADUTA la torcia dal manubrio direttamente sul cemento vivo impattanto il suolo dalla parte della lente, risultato: si è segnata un pò la cornicetta di alluminio ma il vetro è intatto. Sarà un caso.
Un altro vantaggio delle lampuzze Mte è quello di poterle usare SEMPRE: in macchina, facendo trekking, portandosele in bici per eventuali emergenze e quindi SEMPRE e non solo se si esce in notturna o per allenamenti serali. Cose che non sono pensabili con un impianto luci. Questo vantaggio secondo me non è poco.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Credo che sia impossibile in ogni caso stabilire se un prezzo e' troppo alto in assoluto, ognuno ha delle esigenze delle sensibilita' e una testa diversa per questo ognuno fara' delle valutazioni di per se corrette se viste dal suo punto di vista, l'importante e' che tutti portino la propria esperienza per arrichire il topic e dare spunti a chi come me e' partito quest'anno a far notturne......e anche per quello che penso io non avrei mai fatto un'investimento consistente all'inizio...un domani chissa'.......cmq le mte sono davvero impressionanti se paragonate a sistemi che si trovano comunemente in commercio da noi (vedi sigma).
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
Perchè una macchina è una macchina, e una bici è comunque una bici.
COme tu ben sai, questa non è una risposta sensata per uno come me, senza necessità di aggiungere altro.
M-Phoenix ha scritto:
Francesco, tu non le hai manco viste queste torce. Ti assicuro che la fattura non è affatto "economica" e nemmeno le prestazioni.
Quanto all'affidabilità credo che solo l'1% delle persone che acquista delle luci gira di notte per tutta la settimana per tutto l'inverno, e che bisognerebbe sottoporre allo stesso uso prolungato anche un impianto Hope. Ma per farlo te lo devi comprare... .
Quindi se si rompono dopo 1 anno, non venirmi a dire che 300€ sull'Hope ti evrebbero garantito 24 mesi di funzionamento in più perchè ho i miei dubbi.
300e sull'Hope si spendono perchè si chiama Hope, è bello l'Hope e fa figo l'Hope e come si sa i bikers sono un popolo "sensibile" a questi argomenti.
Mario, mi pare di aver sottolineato che quando avrò per le mani l'MTE saprò dare un giudizio migliore. A me l'hope non piace perchè è figo, mi piace perchè mi pare ben fatto ed oltre ogni esigenza notturna, e perchè non costa come un lupine che a questo punto se fa più luce dell'hope, ne fa troppa!
Ho scelto l'acquisto dell'MTE solo perchè come dice pablo il diodo è quello, lo stesso montato su impianti più costosi e marchiati. L'affidabilità di tutti i componenti elettronici è quella che è, ma se ne rompo uno di marca ho 2 anni di garanzia. se mi si rompe l'MTE o mi arriva rotto da nuovo, lo posso buttare.
Ci sto provando anche io...
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
ripartito. Mi sarà andata bene. In effetti il punto debole di ste lucette è proprio il vetrino e da qualche parte lo avevo anche detto chiaramente. Però anche per quello c'è la soluzione, basta comprarne due o tre di ricambio (di vetrini), sempre da DX che costano un cavolo, e magari incollarne insieme due e il gioco è fatto.

no è debole solo quello della "tua" 5 mode.
quella 2mode con il bordo frastagliato ha un vetro decisamente + spesso (mi pare 2mm vs 1mm)
cmq mi sono fatto ri-fare il vetro da un vetraio, 3mm ho speso 5 euro x 2 vetrini.
Mi è caduta e finita sotto la ruota post. della BdC
Cmq era una battuta, eh?
Mai detto che siano la soluzione perfetta, ma secondo me il rapporto efficacia/costo è talmente superiore a quello dei sistemi "ufficiali" che non c'è paragone.
certamente.
se hai preso le pile con dicitura protected, assolutamente si. Le pile protected integrano un piccolo circuitino che le protegge, per l'appunto, da:
sovracarica, impedendo che superino i 4.2V
sovraScarica, impedendo che scendano sotto i 2.75v (se non ricordo male)
sovraccarico, impedendo che la corrente assorbita superi un certo amperaggio (per esempio in caso di cortocircuito)
è che la luminosità non mi sembrava calata, boh, speriamo fosse quello.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
A ME E' CADUTA la torcia dal manubrio direttamente sul cemento vivo impattanto il suolo dalla parte della lente, risultato: si è segnata un pò la cornicetta di alluminio ma il vetro è intatto. Sarà un caso.
No, è normale, lo so che io a sfiga non scherzo mica :-)
il fatto è che la mia ha preso il colpo sul fianco ovalizzando la ghiera porta lente.
Un altro vantaggio delle lampuzze Mte è quello di poterle usare SEMPRE: in macchina, facendo trekking, portandosele in bici per eventuali emergenze e quindi SEMPRE e non solo se si esce in notturna o per allenamenti serali. Cose che non sono pensabili con un impianto luci. Questo vantaggio secondo me non è poco.
Non ho mai inteso denigrare la soluzione MTE eh?
stavo solo sviscerando.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
L'affidabilità di tutti i componenti elettronici è quella che è, ma se ne rompo uno di marca ho 2 anni di garanzia. se mi si rompe l'MTE o mi arriva rotto da nuovo, lo posso buttare.
Ci sto provando anche io...

concordo in pieno, in teoria. Sicuramente te la cambiano SE il guasto è imputabile a difetto di produzione. Non sono tuttavia così certo che te la cambiano SE riescono ad attribuire il problema anche vagamente ad uso scorretto.

Temo che se dovessi far valere la garanzia su una Lupine/Hope/altro che riporta qualche evidente segnaccio/rottura dovuto ad un atterraggio particolarmente duro su una roccia si aggrapperebbero a tutti i cavilli per evitare di farlo gratis.

Poi in ogni caso io personalmente ho messo in conto anche questo. SE mi si dovesse gremare il circuito di alimentazione o il led, me ne compro un'altro, e poi un'altro e poi un'altro ancora.... e li sostituisco finchè son stufo

contando la differenza di prezzo e il fatto che un P7 costa 15€ mentre il circuito di controllo costa 5-6€ la posso riparare 10-20 volte prima di arrivare anche solo a metà del costo della hope.
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
48
Limbiate (MI)
Visita sito
è che la luminosità non mi sembrava calata, boh, speriamo fosse quello.

in effetti pensandoci bene un altro punto debole potrebbe esserci: le pile

il circuitino di protezione potrebbe essere un punto critico, visto che è solo saldato in cima alla cella vera e priopria. Magari la legnata che ha preso ha rotto la saldatura o ne ha messa in crisi una un po' fredda.
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
in effetti pensandoci bene un altro punto debole potrebbe esserci: le pile

il circuitino di protezione potrebbe essere un punto critico, visto che è solo saldato in cima alla cella vera e priopria. Magari la legnata che ha preso ha rotto la saldatura o ne ha messa in crisi una un po' fredda.
non sono + sicuro che sia ancora quella la pila che è caduta con la torcia. Cmq provo a segnarla poi vi dico.
Ah, a dirla tutta anche il Powerled mi è capitato in 2 occasioni che pigiando il tasto x cambiare Mode mi si spegnesse e non ne volesse + sapere di riaccendersi.
Naturalmente 1 di quelle volte è capitata esattamente nel momento in cui mi stava cadendo la MTE. Così sono passato da 2 torcie, 800 lumen a 0 in un secondo. E con la nebbia. :-E
Se la MTE si fosse spenta con l'urto, addio. Era in mezzo all' erba di un fosso.
 

Fast_Is_Better

Biker superis
10/1/06
310
0
0
collegno (TORINO)
Visita sito
Stare molto attenti con i caricabatterie, in particolari questi cinesi (ovvero tutti quelli di DX). Ho visto piu utenti che lamentano problemi. Mai lasciarli attaccati quando si è fuori casa!
http://www.dealextreme.com/forums/Forums.dx/Forum.4151~threadid.207508
insidexc4.jpg

Ho lo stesso caricabatterie. mi sto attrezzando x alimentarlo a 12 volt visto che c'è la possibilità..aprendolo il trasformatore è davvero piccolo, un cubo di 1.5 x 1.5 cm! userò un alimentatore da pc modificato visto che ne ho a disposizione...la parte a 12 volt nn sembra male..ovvero ponte di diodi e qualche condensatore ciccio...
se a qualcuno interessa a lavoro ultimato poi........:spetteguless:
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
Ho lo stesso caricabatterie. mi sto attrezzando x alimentarlo a 12 volt visto che c'è la possibilità..aprendolo il trasformatore è davvero piccolo, un cubo di 1.5 x 1.5 cm! userò un alimentatore da pc modificato visto che ne ho a disposizione...la parte a 12 volt nn sembra male..ovvero ponte di diodi e qualche condensatore ciccio...
se a qualcuno interessa a lavoro ultimato poi........:spetteguless:
azz... è pure lo stesso mio.
credo che non metterò mai in carica 2 batterie contemporaneamente!
Poi non mi resta che incrociare le dita.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... ieri sera ho avuto il tempo di confrontare la torcia MTE con il powerled back. Beh, a livello di angolo di illuminazione non c'è paragone, quello dell'MTE è più che doppio, ed anche a livello di profondità di campo l'MTE la spunta, anche se non di molto. In definitiva mi sembra un'ottima accoppiata, l'intensità ed il campo luminoso della MTE e la versatilità, ergonomia ed autonomia della powerled.
Visto il risultato del confronto, penso che metterò la MTE sul manubrio ed il powerled sul casco.
 

Fast_Is_Better

Biker superis
10/1/06
310
0
0
collegno (TORINO)
Visita sito
e va beh, se non ci fosse manco quello andremmo contro l'elettronica di base!

Certo, basta usare un buon trasformatore!
intendevo dire che i componenti non mi sembrano sottodimensionati come nella parte 220v, ho visto di molto peggio.. cmq il caricabatterie è gia predisposto x funzionare a 12 volt basta usare un trasformatore a 12 volt (da almeno 1 ampere di capacità max per stare tranquilli) che costa poco ma non ho voglia di cercare e farò da me usando cio che ho.

PS: se cercate sul forum di dx ci sono molte modifiche per migliorare questo caricabatterie
http://www.img-share.com/view/2028
 

Jk74

Biker serius
18/9/08
204
0
0
in periferia
Visita sito
se il prezzo è interessante potrei essere interessato....
bah, come fa ad essere interessante. Perlomeno x chi come noi sa cosa c'è sul mercato: costa 100E a comprarla bene in Germania, con la metà dei soldi pigli una MTE...
cmq il mio collega sta aspettando che arrivi (tempo 2-3g) la MTE e voleva vendere il suo Powerled, nuovo di pacca (inizio ottobre), 1 carica completa fatta da nuovo e ancora da finire... Io la mia me la tengo come luce da casco.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito

... è vero, Mimmè, potrei, ma pedalando di notte alla 24h mi sono reso conto che non basta illuminare a giorno la zona verso cui è rivolto il manubrio, sul veloce serve molto illuminare anche la zona che stai guardando, segnatamente nelle curve. Spendo altri 5 euro per il supporto da casco della powerled e sono a postissimo o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo