non lo dimentico di certo, solo che se salta un circuito ad es di un impianto luci dell' IKEA (una cinesata atomica) per ben 3 volte, ho diritto x i primi 2 anni di andarci e farmelo sostituire, sta roba DE ovviamente o salta i primi giorni che l' hai in mano o ti attacchi al tramparlando di affidabilità ecc ecc ecc, secondo me vi state dimenticando una cosa secondo me FONDAMENTALE
il 99% di tutta la roba elettronica che c'è in giro dalle nostre parti è prodotta, inscatolata, confezionata, assemblata e spedita direttamente dalla cina o sue succursali.
xò non ti è mai caduta, sennò avresti già visto che ha un vetro un po troppo sottileMa per quel che riguarda l'affidabilità non penso che su queste torcette ci sia qualcosa da ridire, la mia ha gia affrontato più di una dozzina di notturne e non ha mai accenatto al minimo problema. E le discese delle nostre notturne non sono per niente delicate, nè con le bici nè con qualunque cosa ci stia attaccata addosso.

a tal proposito: non ho ancora capito del tutto il problema e volevo aspettare altre prove, ma ormai ci sono e lo dico:
mi è capitato che (quella caduta) si spegness all' improvviso, premendo si ri accende poi si ri spegne senz a motivo apparente.
Ieri nel tentativo di circoscrivere il problema ho chiuso il circuito del "-" con un cavo, nulla rimaneva spenta, cambio e metto la batteria nell' altra MTE (mai caduta) e non si accende nemmeno...
cambio batteria e si accende, domani provo se con questa batteria non ha problemi, l' altra era evidentemente ormai scarica (ho visto che ha impiegato dopo 2 ore si stava ancora caricando) anche se a me non sembrava aver calato luminosità. Mai successo? che sia la batteria? C'è un dispositivo che protegge se si va sotto ad una certa tensione non si accende? Mi pdevo preoccupare? :-P