Lubrificazione catena con squirt

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
ummmmm......troppi km.
oggi ho cambiato la catena con 1744km a 132,80.132,84mm più che altro perchè appena presa la bici nuova ho rotto il cambio e per metterla in single speed ho dovuto accorciare e poi allungare l catena fino a ritrovarmi 3 false maglie.
forse sarei arrivato pure a 2000-2200km, ma non credo mai a quasi 5000km
peso 74km e avrò fatto almeno 40000m+
queste sono le prime catene , per me, di sram axs, prima con 11 e 10 v ho sempre usato shimano. non ho dati dell'epoca in cui ho usato 3x10v , dal 2013 al 2020, mi sono solo segnato i numeri della trasmissione 2x11: che ho montato, a malincuore nel 2020: la prima catena cambiata quando il calibro segnava allungamento 1.0, 9.200km, 2° catena circa 13.000 km
1°Pacco pignoni e corone tirate a 23.100 km per mal funzionamento. Tieni conto che prima dello sram elettronico, non diventavo matto per la pulizia della trasmissione, spesso facevo settimane senza pulire, usavo olii da secco ma anche da bagnato quando uscivo in preventivo di prendere acqua, o quando rimanevo senza scorta di olio dry :smile:
ci facevo parecchia strada e in quegli anni tanta tanta polvere (c'e' dentro anche l'arido 2022) per estati e inverni secchi.
Fai la misura a calibro?
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Concordo , io più di 1500 km non li faccio mai con catena gx , secondo me conta molto il dislivello o la salita perché sul 50 la catena è sodato che lavora malissimo e si consuma , diverso è fare 5000 km di asfalto in pianura per me…
misuri allungamento o la cambi a prescindere?
..ma nn catene gx,immagino..
gx eagle flattop t-type . non e' la classica catena sram, mi pare che sia la stessa catena dei gruppi gx t-type per e-mtb, che devono resistere a coppie notevoli. se dopo 4.600 km sono a meta' usura consigliata per le trasmissioni wireless, penso che a 8.000 ci arrivo senza problemi
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.975
38.293
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
misuri allungamento o la cambi a prescindere?

gx eagle flattop t-type . non e' la classica catena sram, mi pare che sia la stessa catena dei gruppi gx t-type per e-mtb, che devono resistere a coppie notevoli. se dopo 4.600 km sono a meta' usura consigliata per le trasmissioni wireless, penso che a 8.000 ci arrivo senza problemi
Misuro certo , e negli anni ho visto che gx a 1500 / max 1700 e’ a circa 133 quindi la cambio….
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
..e un discorso pero che...un po come il mettere al confronto una gx con una x01..comprendo il chilometraggio quindi,fra l altro con uso stradale..quasi inutile citar un lubriticante anziche un altro...
con l'attuale catena ho fatto sicuramente piu' sterrato che strada, perche' per la strada l'anno scorso ho ripreso a viaggiare in bdc, quindi non faccio piu' uscite di 80-100 km tutto strada in mtb
da una ricerca in rete, leggo che le catene flattop si possono tirare ad un allungamento dell' 8% :loll: , il valore di 5 mi pare lo avessi letto, anzi sentito in un video tech corner di questo sito
A chi aveva parlato di dislivello: dislivello non vuol dire necessariamente usare il pignone piu' grande: se lo si usa molto si fanno salite molto, forse troppo dure per le proprie possibilita'.
Prendo l'attivita' recente con piu' dislivello che ho fatto: guardando l'utilizzo dei rapporti, su 1.4000 D+in 5h 29 min, ho usato il pignone piu' grande, 52, meno di 4 min, il secondo 44, 6 minuti, il terzo 38 meno di 10 min, il quarto 32, che obbiettivamente e' uno dei rapporti che uso di piu' in salita insieme al 28-24, l'ho usato 19 min. Quelli che ho usdato di piu' sonoquelli centrali-bassi della scala , cioe' 24- 21-18-16-14 su una scala da 10 a 52
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.314
4.677
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
corrisponde ad allungamento in percentuale di ?
5% è troppo
oggi tagliando la nuova catena, messa di fianco alla vecchia entrambe appese , l'allungamento era circa 1/4 di maglia su oltre 150cm.
Una catena nuova calibro alla mano fa 132,4 mm e si cambia prima di arrivare a 133 mm, quindi siamo nell'ordine del 0,5%di allungamento.
con il 5% avresti la catena vecchia più lunga di 75mm!!!

comunque il dislivello conta eccome.
uso un'applicazione sincronizzata con Strava per la manutenzione dei componenti e in tanti gli stiamo chiedendo di misurare il dislivello proprio perchè influisce di più della distanza sull'usura della trasmissione , freni e gomme.....
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.314
4.677
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
queste sono le prime catene , per me, di sram axs, prima con 11 e 10 v ho sempre usato shimano. non ho dati dell'epoca in cui ho usato 3x10v , dal 2013 al 2020, mi sono solo segnato i numeri della trasmissione 2x11: che ho montato, a malincuore nel 2020: la prima catena cambiata quando il calibro segnava allungamento 1.0, 9.200km, 2° catena circa 13.000 km
1°Pacco pignoni e corone tirate a 23.100 km per mal funzionamento. Tieni conto che prima dello sram elettronico, non diventavo matto per la pulizia della trasmissione, spesso facevo settimane senza pulire, usavo olii da secco ma anche da bagnato quando uscivo in preventivo di prendere acqua, o quando rimanevo senza scorta di olio dry :smile:
ci facevo parecchia strada e in quegli anni tanta tanta polvere (c'e' dentro anche l'arido 2022) per estati e inverni secchi.
Fai la misura a calibro?
il calibro va usato con ingranaggi in alluminio sul lato 0,75, a 1 giravi con la trasmissione ormai finita
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.055
7.745
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
comunque il dislivello conta eccome.
uso un'applicazione sincronizzata con Strava per la manutenzione dei componenti e in tanti gli stiamo chiedendo di misurare il dislivello proprio perchè influisce di più della distanza sull'usura della trasmissione , freni e gomme.....
..confermo in pieno :pirletto: :pirletto:x esperienza diretta,pultroppo
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.102
366
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Non lo so …. La misuro con il calibro e a 1500/1700 misura 133
ok, nuova quanto misura?
Una catena nuova calibro alla mano fa 132,4 mm e si cambia prima di arrivare a 133 mm, quindi siamo nell'ordine del 0,5%di allungamento.
con il 5% avresti la catena vecchia più lunga di 75mm!!!
si giusto , 5% sarebbe veramente tanto
misurare il dislivello proprio perchè influisce di più della distanza sull'usura della trasmissione
se il dislivello si associa alla forza sviluppata sui pedali, che si traduce in sforzo sulla catena, non e' detto, dipende da che tipo di pedalata si usa. Chiaramente a parita' di velocita', spingere a 50 rpm( ne vedo tanti pedalare a ritmo di sfr) o 80-90, e' una bella differenza di forza impressa. a parte i muri su fondo impestato di pietre dove e' impossibile andare di ritmo costante, un biker molto allenato, sia in salita che pianura, pedala imprimendo la stessa forza con una bassa variazione di rpm, il mio caso
il calibro va usato con ingranaggi in alluminio sul lato 0,75, a 1 giravi con la trasmissione ormai finita
be', la catena cambiata a 9.000 abbondanti, ho dovuto cambiare pignobi e corona alla terza catena, quando avevano raggiunto i 23.000 km, quindi a 9.000 erano tutt'altro che finiti
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.055
7.745
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
se il dislivello si associa alla forza sviluppata sui pedali, che si traduce in sforzo sulla catena, non e' detto, dipende da che tipo di pedalata si usa.
..anche....ma aggiungo che,nn solo.
-uscita 50 km,dislivello 1000mt..
-uscita 50km,dislivello 2000mt..
stesso ciclista e stessa biga,va da se che il tempo di percorrenza aumenta per non dir quasi che raddoppia come e raddoppiato il dislivello ..diminuisce quindi la velocita di percorrenza ma il ritmo di pedalata e sempre lo stesso e,cosi come affermato,la potemza impressa sui pedali..cosa cambia quindi?
..i rapporti utilizzati..in numero di volte che la catena compie il suo giro..il suo sviluppo..
per assurdo su una trasmissione con rapportatura 10-50 se percorro 50km con il 10 ingaggiato o se vengon percorsi con il 52..cambiano:la velocita di punta(ovvio)il numero di pedalate e il numero di volte che la catena percorre l intero sviluppo..da falsa maglia a falsa maglia,piu volte gira e piu vengon fatto girare i rullini. e quindi ne risulta aumentato il consumo x usura...da qui l allungamento e proporzionale ai km percorsi,ma anche ai dislivelli(in condizioni ottimali escludendo quindi altri agenti esterni..sporco,acqua,ecc)
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.314
4.677
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
basta fare il confronto con la bdc, 100km 1000m+ 3h20 la catena dura una vita, mtb 30 km 1000m+ 2h30 la catena la cambio prima dei 2000km, stesso ciclista.
spingo pure in piano con la bdc , ma è ovvio che spingere a 80rpm x salire a 6km/h e tutt'altra cosa come sforzo e come usura
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.975
38.293
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
..anche....ma aggiungo che,nn solo.
-uscita 50 km,dislivello 1000mt..
-uscita 50km,dislivello 2000mt..
stesso ciclista e stessa biga,va da se che il tempo di percorrenza aumenta per non dir quasi che raddoppia come e raddoppiato il dislivello ..diminuisce quindi la velocita di percorrenza ma il ritmo di pedalata e sempre lo stesso e,cosi come affermato,la potemza impressa sui pedali..cosa cambia quindi?
..i rapporti utilizzati..in numero di volte che la catena compie il suo giro..il suo sviluppo..
per assurdo su una trasmissione con rapportatura 10-50 se percorro 50km con il 10 ingaggiato o se vengon percorsi con il 52..cambiano:la velocita di punta(ovvio)il numero di pedalate e il numero di volte che la catena percorre l intero sviluppo..da falsa maglia a falsa maglia,piu volte gira e piu vengon fatto girare i rullini. e quindi ne risulta aumentato il consumo x usura...da qui l allungamento e proporzionale ai km percorsi,ma anche ai dislivelli(in condizioni ottimali escludendo quindi altri agenti esterni..sporco,acqua,ecc)
Misura 132,4 mm
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.055
7.745
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Vado a memoria . Sono anni che non le misuro più, ricordavo un 132,4 mm
io sara che ci son venuto scemo all inizio :pirletto: :pirletto::nunsacci:..nn riuscivo a comprender il come mai a me le catene facevano meno della meta dei km rispetto a quasi tutti..mi ero convito di sbagliar qualcosa fra lavaggio e lubrificaziobe(quando usavo l olio..)...poi,ho fatto girare le rotelline:idea::idea::idea:..e ho capito il problema!..tutti parlano di km..ben pochi o nessuno pero parla di dislivelli..e nella parentesi del lasso di tempo ho anche preso l abitudine di verificare e misurare le catene da nuove
 
  • Mi piace
Reactions: Southdreamwork

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.314
4.677
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Oggi uscira con la catena nuova e trasmissione con 1750km sul gruppone.
Dopo 35km la catena é sempre troppo rumorosa in salita.
La corona non sembra messa male e contavo di cambiarla ohni 2 catene
 

Classifica giornaliera dislivello positivo