Tech Corner La revisione idraulica delle forcelle Rock Shox

alepre

Biker novus
1/3/10
4
0
0
ancona
Visita sito
Ho aperto la mia totem solo air del 2010, acquistata nuova e mai aperta prima, per sostituire l'olio della idraulica, ma ne ho trovato oltre 240 cc dentro! Sul manuale c'è scritto che non ne vanno oltre 203 cc ed in vari post si diceva che variazioni anche minime cambiano la risposta della forcella. In effetti è sempre stata molto dura, tanto che il sag non lo raggiungevo se non con una pressione minima, meno della metà di quanto consigliato per il mio peso. E' mai successo a qualcuno di trovare olio così tanto in eccesso? Utilizzata così potrei aver compromesso qualcosa?
Grazie
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Ho smontato la mia revelation per sostituire gli oring lato aria che non tenevano più.
Sono andato da un rivenditore e non ho trovato oring della stessa misura, il diametro interno era ok ma erano più bassi di un paio di decimi! Purtroppo non ho fatto misurare lo spessore anche in larghezza per vedere se schiacciandosi avevano perso la forma tonda.
C'è qualcuno che li ha sostituiti senza comprare il ricambio ufficiale RS? Erano assolutamente identici?
Il rivenditore mi ha fatto due ipotesi: 1) prodotto customizzato e quindi introvabile fuori dalla ricambistica ufficiale; 2) l'oring si è schiacciato e quindi è cresciuto in altezza. Nel secondo caso andrebbero bene, nel primo sono fregato.

Per la cronaca: ecco dove era finito il mio olio :hahaha:!
Avrei dovuto trovare 15 ml per stelo ma c'erano si e no un paio di sputi ...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No , l'ipotesi è la numero 1 custom.

Intanto sono in pollici e vanno leggermente adattati, provando a prendere la misura più vicina possibile
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Il filo sarebbe il "tubicino" di gomma?
Perché se mi dici che quello non cambia e cambia il diametro dell'anello io invece ho trovato il contrario: anello corretto e filo più piccolo in altezza. Però a questo punto potrebbe essere stata una deformazione da utilizzo: si è schiacciato lungo la circonferenza per gli attriti e si è deformato alzandosi in altezza. Anche se riguardandoli bene, non ho un calibro, a me sembrano più cicciuti sia in altezza che in larghezza.
Ho capito male?
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
C'è qualcuno che li ha sostituiti senza comprare il ricambio ufficiale RS? Erano assolutamente identici?


Per la cronaca: ecco dove era finito il mio olio :hahaha:!
Avrei dovuto trovare 15 ml per stelo ma c'erano si e no un paio di sputi ...


Io li ho sostituiti e NON originali, sono andato in un negozio di cuscinetti (è + fornito di un negozio di idraulica), sia per la parte aria che idraulica ho speso € 2,50 ed erano praticamente identici, forse un pelino + grossi ma del resto erano nuovi, quindi gli originali probabilmente erano UGUALI all'origine ;-). Fino ad ora la forcella va che è una meraviglia. Meglio di prima.


Per quanto riguarda i 15 ml.............. dovevano essere nei foderi non negli steli. Nella parte aria ne dovevi trovare dai 3 ai 5 ml (dentro lo stelo), mentre nella parte idraulica circa 115 ml (dentro lo stelo).
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Continuerò a cercarli, è solo che mi sa che da me non ci sono tanti rivenditori attrezzati; proverò anche dai ricambisti auto/moto.

Per l'olio ho sbagliato, intendevo i foderi! E comunque era vuota anche la camera positiva (dove avrei dovuto trovarne dai 3 ai 5 ml).
Un deserto ...
Gli oring però erano abbondantemente annegati nel grasso al teflon (almeno quello!).
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ho smontato la mia revelation per sostituire gli oring lato aria che non tenevano più.
Sono andato da un rivenditore e non ho trovato oring della stessa misura, il diametro interno era ok ma erano più bassi di un paio di decimi! Purtroppo non ho fatto misurare lo spessore anche in larghezza per vedere se schiacciandosi avevano perso la forma tonda...

Scusa, come ha misurato l'o-r il negoziante, con un micrometro? È facile misurare lo spessore (il ø del filo, sempre con gli strumenti adatti, però), ma il diametro interno non è proprio semplice.
In ogni caso, gli o-ring che si trovano facilmente, perchè di misura standard, nei negozi specializzati (pneumo&oleo dinamica), hanno principalmente questi spessori: 1,78; 2,62; 3,53mm e su,, ma a noi non interessano.
Le misure si leggono in questo modo: il primo valore è riferito al diametro interno; il secondo al diametro del filo. Dai dati puoi ovviamente ricavare il ø esterno.
Per mia esperienza posso dirti che gli o-ring che ho sostituito sulla Totem, sempre di RS, che però riguardavano l'idraulica, sono di misure standard.
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
Continuerò a cercarli, è solo che mi sa che da me non ci sono tanti rivenditori attrezzati; proverò anche dai ricambisti auto/moto.

Per l'olio ho sbagliato, intendevo i foderi! E comunque era vuota anche la camera positiva (dove avrei dovuto trovarne dai 3 ai 5 ml).
Un deserto ...
Gli oring però erano abbondantemente annegati nel grasso al teflon (almeno quello!).

Non ho letto tutto il topic......... ma che tipo di problema avevi?
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Il tipo usava un normale calibro...

Mi hanno appena detto che li dovrebbero aver trovati, forse quindi ho risolto (evidentemente sono industriali come dite!)

Il problema che avevo era che trafilava aria dalla positiva alla negativa e da questa nel fodero che mi si è stappato (saltato il parapolvere) due volte.
 

Teran

Biker superis
25/1/11
410
1
0
Trieste
Visita sito
Il tipo usava un normale calibro...

Mi hanno appena detto che li dovrebbero aver trovati, forse quindi ho risolto (evidentemente sono industriali come dite!)

Il problema che avevo era che trafilava aria dalla positiva alla negativa e da questa nel fodero che mi si è stappato (saltato il parapolvere) due volte.

Ok, secondo me l'aria trafilava da una camera all'altra per il semplice fatto che nello stelo, appunto dell'aria, nella camera positiva eri rimasto asciutto, bastava togliere tutta la pressione, di entrambe le camere, svitare sopra, iniettare 5 ml di olio 15 WT, richiudere e lubrificare i foderi, spugnette comprese, anche qui eri a secco, questo infatti spiega il motivo dello "stappo" del parapolvere. Comunque adesso, se cambi tutti gli o-ring, pulisci tutto per bene e lubrifichi altrettanto bene, hai la forcella che oltre che ringraziarti infinitamente ti darà un sacco di soddisfazioni. ;-)
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Ad averlo saputo che non c'avevano messo l'olio!
E comunque avevo un problema anche alla negativa, con l'aria che trafilava dentro il fodero.

Pensa che tutto questo lo faccio su una forca che venderò a brevissimo (settimana o due) con la canyon.
È in arrivo una marza a molla :sbavon:
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Sulla Pike vanno bene quelli commerciali, anche se non sono stato a controllare i decimi.

Da quello che mi risulta Pike e Revelation sono gemelle, quindi se sono andati bene a me dovrebbero andare bene anche a te.

A proposito, io ha adoperato or siliconici procurati da una ferramenta industriale, e hanno tenuto alla perfezione tutto l'anno passato, compresa l'aria che ho aggiustato non più di due volte in un anno, quindi se li trovi te li consiglio.
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Io li ho sostituiti e NON originali, sono andato in un negozio di cuscinetti (è + fornito di un negozio di idraulica), sia per la parte aria che idraulica ho speso € 2,50 ed erano praticamente identici, forse un pelino + grossi ma del resto erano nuovi, quindi gli originali probabilmente erano UGUALI all'origine ;-). Fino ad ora la forcella va che è una meraviglia. Meglio di prima.


Per quanto riguarda i 15 ml.............. dovevano essere nei foderi non negli steli. Nella parte aria ne dovevi trovare dai 3 ai 5 ml (dentro lo stelo), mentre nella parte idraulica circa 115 ml (dentro lo stelo).
Per caso hai memorizzato le misure degli o-ring, così da poterli comprare prima di smontare tutto?
Graziw
 

diego87bs

Biker serius
1/6/08
245
2
0
Darfo (BS)
Visita sito
Ciao, sto smontando la mia totem, ma non riesco a sfilare i foderi, ho gia eliminato tutte le viti sotto ma pur mettendoci tutta la forza non riesco a sfilarli, ce qualche vite in piu da tolgiere rispetto alla lyric? qualche trucchetto oltre a farmi aiutare da qualcuno? non vorreti fare danni.
Grazie
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.058
340
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
non riesco più a trovare la tabella con le varie marche di olio idraulico con l'indice di viscosità.
qualcuno può aiutarmi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo