Tech Corner La revisione idraulica delle forcelle Rock Shox

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
devo togliere il blocco alla mia lyric 2 step,ma non posso svitare la vite del gate,perchè la sede presenta gli angoli smussati (sicuramente acquistata così) e la brucola gira a vuoto......e adesso come faccio, mi date qualche suggerimento,grazie

Prova ad usare una brugola di buona qualità, se non funziona, una chiave Torx di opportuno diametro, sempre di buona qualità...
Spesso con le chiavi beta si riescono a svitare viti che con le chiavi normali non si riescono ad aprire perchè spanate.
Se riesci a toglierlo con metodi non invasivi, comunque non rimetterlo (potresti poi non riuscire più a svitarlo) e cercane uno di ricambio.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.004
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Dany, consulenza veloce...
Lyrik u-turn: olii nuovi, dopo 2 uscite perfette, ora presenta un fastidioso rumorino proveniente dallo stelo destro. Si avverte in ritorno (mi sembra) e anche facendo ribalzare l'anteriore da fermo. Un rumore secco, sembra qualcosa che si muova.
Idee?
;-)

Sent from my iPhone using Tapatalk
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.004
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
grazie!
sono andato a rileggermi un thread analogo relativo alla Lyrik Air e mi sembra d'aver capito che comunque il fatto che questo wavy washer sia rotto non pregiudica o compromette nulla nel funzionamento della forcella.
ho anche scaricato dal sito SRAM la documentazione tecnica con gli esplosi per capire quale pezzo devo cambiare, ma non lo trovo!
il manuale è questo: http://www.sram.com/_media/techdocs/2011 RockShox SPC_Rev B.pdf

è incluso nei service kit?
ciao

PS: negozi dove poter acquistare questi ricambi? grazie

PS2: ma il wavy washer non dovrebbe esserci solo per le Air???
 

MTBVENETO

Biker superis
31/8/10
497
0
0
Veneto
Visita sito
Prova ad usare una brugola di buona qualità, se non funziona, una chiave Torx di opportuno diametro, sempre di buona qualità...
Spesso con le chiavi beta si riescono a svitare viti che con le chiavi normali non si riescono ad aprire perchè spanate.
Se riesci a toglierlo con metodi non invasivi, comunque non rimetterlo (potresti poi non riuscire più a svitarlo) e cercane uno di ricambio.


bravo...bravo... la RS Ti dovrebbe assumere... sei grande...:celopiùg::il-saggi:
una domanda, esternamente ho visto che Te non Hai pulito prima di smontare, pulisci dopo?
di solito con che prodotto pulisci olio, fango ecc.ecc..
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
devo togliere il blocco alla mia lyric 2 step,ma non posso svitare la vite del gate,perchè la sede presenta gli angoli smussati (sicuramente acquistata così) e la brucola gira a vuoto......e adesso come faccio, mi date qualche suggerimento,grazie

Se una chiave esagonale di buona qualità (beta,usag, pastorino...) non riesce nel compito io più che provare una torx proverei un estrattore come questo. Usando una torx potresti allagare ulteriormente la sede della brugola rendendo molto difficile l'estrazione.

Di estrattori ci sono vari tipi, io personalmente con quelli che ti ho linkato sono riuscito molte volte a risolvere il problema, in bocca al lupo!! o-o
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
devo togliere il blocco alla mia lyric 2 step,ma non posso svitare la vite del gate,perchè la sede presenta gli angoli smussati (sicuramente acquistata così) e la brucola gira a vuoto......e adesso come faccio, mi date qualche suggerimento,grazie
Esiste un liquido fatto apposta per le viti spanate...sostanzilamnete è fatto con delle micro "particelle" che aiutano la chiave a fare presa....
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Se una chiave esagonale di buona qualità (beta,usag, pastorino...) non riesce nel compito io più che provare una torx proverei un estrattore come questo. Usando una torx potresti allagare ulteriormente la sede della brugola rendendo molto difficile l'estrazione.

Di estrattori ci sono vari tipi, io personalmente con quelli che ti ho linkato sono riuscito molte volte a risolvere il problema, in bocca al lupo!! o-o

Anche, spesso però con la torx si risolve senza bisogno di comperare l'estrattore specifico. Considerato poi che il pomello è in alluminio e la coppia di serraggio ridotta, la torx potrebbe bastare.

Esiste un liquido fatto apposta per le viti spanate...sostanzilamnete è fatto con delle micro "particelle" che aiutano la chiave a fare presa....
Assolutamente da non usare in questo caso! All'interno del tappo è presente la brugola di regolazione collegata all'alberino del Gate. L'utilizzo di colle o prodotti come quelli che dici tu (che poi sono essenzialmente colle) incollerebbe il registro del Gate rendendolo inutilizzabile.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.004
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
finalmente ho capito che diavolo è il wavy washer!

ho anche trovato il pezzo di ricambio qui:
http://www.forksparts.com/achat/produit_details.php?id=460

sul manuale tecnico RS viene chiamato "turn top out assembly" con codice 11.4015.458.010 mentre online trovo in prevalenza 11.4015.100.000.

in una discussione su mtbr si dice che sono uguali (uno x coil/u-turn e uno x coil).
 

Allegati

  • wavy washer.jpg
    wavy washer.jpg
    6,4 KB · Visite: 7

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
finalmente ho capito che diavolo è il wavy washer!

ho anche trovato il pezzo di ricambio qui:
http://www.forksparts.com/achat/produit_details.php?id=460

sul manuale tecnico RS viene chiamato "turn top out assembly" con codice 11.4015.458.010 mentre online trovo in prevalenza 11.4015.100.000.

in una discussione su mtbr si dice che sono uguali (uno x coil/u-turn e uno x coil).

Il rumore potrebbe provenire da quell'elemento, ma non è detto. Il "turn top out assembly" è uguale sia per coil che per u-turn (stesso codice: 11.4015.458.010). Potrebbe darsi che il codice 11.4015.100.000 sia quello vecchio, poi cambiato in 11.4015.458.010.

"wavy washer" in italiano significa rondella ondulata... Nel "turn top out assembly" effettivamente c'è una rondella ondulata sotto la molla che potrebbe essersi rotta, ma è strano in quanto la tensione della molla positiva dovrebbe evitare il movimento delle parti...

Comunque prima di comprarlo smonta la molla e controlla che ci sia effettivamente qualcosa di rotto in quell'elemento, altrimenti rischi di buttare i soldi.

Comunque il problema può venire anche dal lato idraulica.
Io controllerei, se questa rondella è a posto:
- che le viti sui foderi siano correttamente fissate e le aste non ballino
- che i vari elementi dell'idraulica siano correttamente montati e non ci siano parti svitate, in particolare per quanto riguarda il ritorno.
- che i "glide ring" non siano danneggiati.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.004
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
grazie Dany!
capito... mi tocca smontare tutto! avrei voluto andare sul sicuro ma ovviamente non è possibile.
l'ultima uscita, scaricando la bici (senza ruota anteriore) dalla macchina, è caduta battendo direttamente sulla forca, stelo destro (Max, grrrrr).
da quel momento è comparso questo 'suono'.
il comportamento mi sembra simile a prima, ma essendo solo la terza uscita non fa testo.
ciao
 

T.N.T. Furio

Biker superis
2/4/10
397
1
0
Livorno
Visita sito
ragazzi ma riguardo all'olio di lublificazione,se non è esattemente 15ml ma un pò meno da cosa potrei accorgemene?
ho smontato la molla della mia tora ma è uscito fure un pò di lublificante,io alla bene e meglio celho rimesso,ma non so quanto sia esattamente,se fosse di più uscirebbe dai paraoli?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo