Tech Corner La revisione idraulica delle forcelle Rock Shox

Raistlin

Biker serius
Il normale ha il Gate e il bloccaggio, il DH non ha il bloccaggio.
Il DH dovrebbe avere delle valvole per la compressione più grosse e quindi migliori come funzionamento.

Che intendi migliore come funzionamento? che si sentono di più le regolazioni? Ma solo quando chiudi o hai anche una sensibilità maggiore sul tutto aperto?

Io vorrei migliorare la sensibilità alle basse velocita della mia totem(purtoppo mission normale non DH), e visto che devo cambiare olio pensavo di seguire anche la procedura per eliminare il gate (che non ho mai usato) leggendo l'articolo su pinkbike pare che questo migliori notevolmente questo aspetto.
Un tuo parere è sempre ben accetto ;-)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Che intendi migliore come funzionamento? che si sentono di più le regolazioni? Ma solo quando chiudi o hai anche una sensibilità maggiore sul tutto aperto?

Io vorrei migliorare la sensibilità alle basse velocita della mia totem(purtoppo mission normale non DH), e visto che devo cambiare olio pensavo di seguire anche la procedura per eliminare il gate (che non ho mai usato) leggendo l'articolo su pinkbike pare che questo migliori notevolmente questo aspetto.
Un tuo parere è sempre ben accetto ;-)

In teoria regolazioni più efficaci e più precise su tutta la corsa... L'assenza del gate potrebbe anche migliorare la sensibilità sui piccoli urti.

Rimuovere il gate non costa nulla ed è un'operazione facilmente reversibile. Prova e vedi come ti trovi!
 

Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
Grazie ai vostri insegnamenti ho potuto provvedere alla manutenzione completa della mia forca, una Team del 2008.
Voglio però chiedere alcune cose :
1° Ho unto di grasso gli o-ring utilizzando il Finish Line al teflon però ho constatato che è un grasso denso, molto meno fluido di quello trovato, in quantità industriale, all'interno della parte aria della forcella, pensate possa andare bene ?
2° Nello stringere a 5 Nm il dado dell'innesto aria negativa, quello sotto la gamba sinistra della forca, la chiave dinamometrica scattava però subito dopo il dado mollava costringendomi a richiudere nuovamente e questo per diverse volte come se lo stelo si piantasse in qualche sede, è successo anche a voi ?
Un grazie sentito a Danybiker88 per lo sforzo che fà nel produrre i suoi articoli che ci permettono di effettuare in proprio queste manutenzioni.
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
scusate se vi chiedo... ma più leggo i post e più confusione ho in mente.

Devo fare la mega revisione della reba race.

Ho comprato gli o ring
ho comprato l'alcool isopropilico
ho comprato l'olio per le forcelle 5w/15w
ho comprato un grasso al teflon dal ferramenta (specifico anche per oring)

Quindi procedo così:
pulisco bene la forcella
smonto tutta la forcella
tolgo gli oring
pulisco tutte le parti
metto il grasso del ferramente sugli oring e sulle varie parti
riassemblo
metto il grasso tra le labbra dei paraoli
metto l'olio per forcelle sopra e sotto nelle giuste quantità
chiudo tutto

Posso mettere il grasso al teflon del ferramenta?
E' necessario mettere il redrum ?

grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
2u6egix.jpg



http://www.sram.com/_media/techdocs/95-4015-010-000.pdf
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
74
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
devo togliere il blocco alla mia lyric 2 step,ma non posso svitare la vite del gate,perchè la sede presenta gli angoli smussati (sicuramente acquistata così) e la brucola gira a vuoto......e adesso come faccio, mi date qualche suggerimento,grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo