Beh protone ti revisiona anche la parte aria mi sa...
Comunque il cambio olio è un'operazione talmente semplice che un qualunque meccanico un minimo capace è in grado di farti.
Il problema se non ti fai tu il lavoro è il livello d'olio, perchè ogni meccanico ne mette una quantità differente. Personalmente aggiungo 1-2cc in più del valore consigliato, però poi dopo la prima uscita faccio un aggiustamento.
Se hai buona sensibilità e riesci a sentire il comportamento della forca anche pompando da fermo sei avvantaggiato, perchè capisci subito se rabboccare o togliere, però la regolazione di fino del livello, almeno io, la ottengo solo dopo la prova sul campo...
Quando la mandi dal meccanico non sai mai quanto olio ci mette. Quando la forca mi è tornata da AMG ho dovuto rabboccare 1cc, quando l'avevo portata da un meccanico qui in zona invece ho addirittura dovuto togliere 2cc perchè la forca murava troppo e non sfruttavo più di 3/4 di corsa.
Per la reba i mm sono 127 dal bordo della testa dove alloggia il tappo, al filo dell'olio presente nello stelo stesso, naturalmente a pistone rebound tutto esteso.
Ciao ragazzi. Ho appena smontato la forcella e francamente il 2 steep si è mosso mentre il lato motion, no.... indi x cui non riesco a staccare gli steli dai foeri... cosa posso fare?
Legnosa... gli faccio la revisione dell'idraulica.... Grande!!!! Ce l'ho fatta a smontarla!!!!!!! W io!!!!E' un'operazione che vorrei fare anche io, tu vuoi fare una revisione completa o vuoi solo cambiare l'olio? Come hai trovato la reba dopo un anno di utilizzo?![]()
Legnosa... gli faccio la revisione dell'idraulica.... Grande!!!! Ce l'ho fatta a smontarla!!!!!!! W io!!!!
Di solito è il crush vasher del pistone solo air rotto...Una domanda agli esperti di Rock Shox: quando comprimo con forza la mia Totem Solo Air al momento del ritorno emette un piccolo 'tac' all'interno. Pensate siano le lamelle o c'è qualcosa allentato? Grazie
Ciao a tutti.
Sono in procinto di revisionare la mia totem coil dopo 2 anni di utilizzo senza la minima manutenzione.
Qualcuno mi saprebbe indicare oltre all'olio cosa sarebbe il caso di sostituire (parapolvere/guarnizioni) ed eventualmente dove acquistarlo?
Inoltre sapete dirmi dove trovare la procedura per rimuovere il gate?
Grazie a tutti per l'aiuto, in particolare a danybiker per l'articolo!
Dopo due anni sostituirei:
- naturalmente olio foderi ed idaulica
- raschiapolvere e raschiaolio (se consumati)
- tutti gli OR dell'idraulica
- se la tua Totem è ad aria anche gli OR della parte aria
Spero comunque che non sia la prima volta che la revisioni o che non l'abbia usata in maniera intensa, se no potresti avere spiacevoli sorprese dovute all'incuria...
Per la rimozione del Gate c'è un topic in sospensioni con il link alla procedura.