la verità è che io esco con dei FR con megacancelloni che in salita NON vanno... non c'è storia, la mia enduro è ancora troppo leggera... devo appesantirla di più...
Pure quando sono uscito con Renky che ha la sua enduro nettamente più leggera della mia, ho avuto tutto il tempo di superarlo.... tornare giù dai FR, risalire da Renky, sorpassarlo di nuovo ed arrivare con NETTO vantaggio alla fontana....
e dire che la mia forma fisica è poco più che discreta... il TRUCCO è scegliere i giusti compagni di pedalata, altro che risparmiare peso...
da dire che mentre Renky e gli altri hanno forato/pizzicato 2 volte, io con le mie double PLY me la ridevo sotto i baffi...
meditate gente, meditate....![]()
Bella Haplo, davvero complimenti per questa tua "visione laterale" della cosa. Più che altro mi fa piacere veder scritto quello che anche io segretamente penso... solo che da pirla mi scelgo sempre i compagni sbagliati



certo che sei il primo al mondo che sento dire che deve appensantire la bici. Mitico!!!
ovviamente il rovescio della medaglia è che ti perdi comunque la figata di avere una SL da 13kg che, ti garantisco, ha i suoi bei pregi. Per andar dietro ai tuoi compagni credo che sarebbe più opportuna una bici diversa, più scafata e performante in senso specifico. Il peso è una cosa ok, tu ci dai dentro con gomme ed altre cose massicce, però è indubbio che se avessi distribuito lo steso peso su una bici maggiormente orientata al fr, beneficeresti anche delle maggiori prestazioni discesistiche che intrinsecamente avrebbe. Ti faccio un esempio: io ho anche una sxtrail veramente ben montata, lo dico con consapevolezza e non per tirarmela. Pesa 15,5kg secchi. bene, i 2,5kg in più non sono piazzati a mo di zavorra sulle ruote e gomme (anzi), ma ben distribuiti fra telaio (ben più robusto e rigido), forcella, ammo a molla, ecc. Il risultato, consentimi, non è però lo stesso. 180mm davanti e 170 dietro non sono assolutamente equiparabii alle prestazioni della SL in campo FR, mentre in salita, se dovessi portare la mia SL allo stesso peso, intervenendo principalmente sulle ruote (a meno di non zavorrarla con sacchetti di sabbia!!), probabilmente mi troverei lo stesso in vantaggio con la sx, dove il peso sarebbe decisamente meno concentrato sulle ruote...
Ora tutto questo certamente non è per contraddirti eh, ci mancherebbe. ognuno fa ciò che più desidera, basta che vada bene a lui...
ammiro anzi la tua scelta controcorrente, vorrei vedere quanti qui avrebbero coraggio di fare la stessa cosa...
Ma l'unico vantaggio consistente che vedo nella tua scelta è quello di poter avere una bici sola, invece di due (o più, pechè poi se vogliamo ci sarebbe anche la dh..., ecc!!). Ma anche questo potrebbe essere considerato uno sfizio, un vantaggio, oppure una limitazione ed uno svantaggio...
comunque mi hai colpito!!