domanda da ex motocliclista... in percorsi tipo freeride dove è maggiore la % di discesa che di salita, perchè non usare la gomma davanti da 2,1 e la dietro da 2,3? non si avrebbe più precisione di guida con la gomma sottile davanti (poi sulle rocce con le braccia si ammortizza e si alleggerisce l'aventreno) e più trazione, frenata e resistenza con le 2,3 dietro?
ciao![]()
Assolutamente no! La moto da cross è tutt'altra filosofia in quanto provvista di motore che, tanto per dirne una, evita ad esempio che lo sterzo ti si chiuda in curva semplicemente spalancando il gas mentre controsterzi.
La frenata va a scapito dell'anteriore e non del posteriore in quanto il peso tende a spostarsi in avanti schiacciando il pneumatico anteriore che se di piccola sezione si deforma maggiormente (a parità di pressione) rispetto ad uno di sezione maggiore, diventando più duro ed impedendo ulteriori assorbimenti delle asperità a scapito della forcella ed infine delle braccia.
Per non parlare dei salti: con la moto da cross si atterra con la ruota posteriore perchè basta spalancare il gas in fase di atterraggio per evitare lo schiacciamento della serie sterzo ecc.ecc e di andare a pacco col mono; procedimento opposto con la bike con la quale bisogna prediligere l'anteriore o al massimo l'atterraggio a ruote pari per evitare di far danni......pure seri!