La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
domanda da ex motocliclista... in percorsi tipo freeride dove è maggiore la % di discesa che di salita, perchè non usare la gomma davanti da 2,1 e la dietro da 2,3? non si avrebbe più precisione di guida con la gomma sottile davanti (poi sulle rocce con le braccia si ammortizza e si alleggerisce l'aventreno) e più trazione, frenata e resistenza con le 2,3 dietro?
ciao :cucù:

Assolutamente no! La moto da cross è tutt'altra filosofia in quanto provvista di motore che, tanto per dirne una, evita ad esempio che lo sterzo ti si chiuda in curva semplicemente spalancando il gas mentre controsterzi.
La frenata va a scapito dell'anteriore e non del posteriore in quanto il peso tende a spostarsi in avanti schiacciando il pneumatico anteriore che se di piccola sezione si deforma maggiormente (a parità di pressione) rispetto ad uno di sezione maggiore, diventando più duro ed impedendo ulteriori assorbimenti delle asperità a scapito della forcella ed infine delle braccia.
Per non parlare dei salti: con la moto da cross si atterra con la ruota posteriore perchè basta spalancare il gas in fase di atterraggio per evitare lo schiacciamento della serie sterzo ecc.ecc e di andare a pacco col mono; procedimento opposto con la bike con la quale bisogna prediligere l'anteriore o al massimo l'atterraggio a ruote pari per evitare di far danni......pure seri!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Non mi dispiacerebbe il nuovo reggisella telescopico di specialized.
Qualcuno ha idea di cosa possa costare ?

:nunsacci:


io credo che starà sul prezzo della diretta concorrenza o leggermente sotto.
quello che mi interesserebbe capire, invece, è se e quanto si può accorciare il tubo portante (intendo segare), dato che ho paura che, montato così com'è, sia troppo lungo anche a sella tutta abbassata...
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
io credo che starà sul prezzo della diretta concorrenza o leggermente sotto.
quello che mi interesserebbe capire, invece, è se e quanto si può accorciare il tubo portante (intendo segare), dato che ho paura che, montato così com'è, sia troppo lungo anche a sella tutta abbassata...

Si accorcia al max di 10 cm.
E' prevista anche una posizione intermedia.
Non so se si può segare il tubo portante.

http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09Enduro&eid=2
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Si accorcia al max di 10 cm.
E' prevista anche una posizione intermedia.
Non so se si può segare il tubo portante.

http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?sid=09Enduro&eid=2

ok per i 10 cm (anche se avevo letto 11, ma probabilmente erano le prime frammentarie notizie in merito).
E' proprio il segare il tubo portante che fa la differenza.
Ad es, il tubo originale montato sulla mia SL era lungo un km... a sella tutta abbassata, praticamente ero nella posizione corretta per pedalare in salita:smile::smile::smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciao e grazie delle info.
per quel che riguarda le gomme, anch'io sotto onsiglio di un vero esperto uso davanti grande e dietro piccolo. pensavo però fosse più che altro per motivi di scorrevolezza e peso. mai provato grande davanti e piccolo dietro. (parlo sempre di gomme!!!).
le eskar per la mia poca esperienza andavano benissimo. se non fosse che sono effettivamente molto delicate le avrei cambiate quando lisce. tecnologicamente sono avanzate. doppia mescola, camera e tubless, scorrevoli, leggere. direi un'ottima gomma. pesata la esker 2,3 pesa meno delle nevegal 2,1 (le tubless). però fare fuori una gomma alla prima discesa... le nevegal mi sembra che si consumino velocemente anche per questo se uso le eskar davanti mi raddoppia la durata delle nevegal dietro.
per il telescopico io ho il joplin. veramente comodissimo per uso all mountain. io l'ho tagliato perchè altrimenti non riuscivo ad arrivare fino in fondo quindi immagino che lo Spec. si tagli.
domandina ma quella da cui esce un filo della tela la posso usare o è da buttare? ovvio con la camera d'aria.
ultima cosa ma quanto costano i cerchi Roval? si risparmia molto sul peso?
ora vado a vedere il kicecè non sono mai entrato...
:cucù:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...

Capisco però che l' esigenze ti sia venuta a poco a poco mentre provavi, grazie alla enduro SL, percorsi impensabili con la tua precedente front ( mi ricordo quando chiedevi al forum se la Enduro fosse sufficientemente pedalabile e quanto ondeggiasse in fase di pedalata).

Probabilmente, proprio grazie all' Enduro, hai scoperto un modo nuovo di andare in bike !
Anche a me è successo, in pare, questo!
o-o

questo è poco ma sicuro... l'avevo presa proprio per farci XC/AM... ma poi il mezzo mi ha portato ben oltre... ora solo AM/FR, come detto. :sborone:

ricordo pure le mie domande su come potessero andare le gomme da 2 da XC su quella bici... se penso a cosa monto ora. :ueh:


certamente per ora salto poco (mezzo metro mi pare già troppo rischioso), prediligo sentieri tecnici lenti e trialistici e NON mi fiondo mai a cannone nei rettifili, ma tengo sempre un po' frenato... per ora NON credo che una bici da FR faccia per me... tra qualche anno di ENDURO, forse... ma come detto se dovessero rubarmi la bici, ne ricomprerei TUTTORA una uguale il giorno dopo ! :}}}:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
se dovessero rubarmi la bici, ne ricomprerei TUTTORA una uguale il giorno dopo ! :}}}:

Peccato solo che dovresti prendere una S-Works, altrimenti non hai più la doppia! :smile:

Pesata la mia stasera: 14,6.
Modifiche che ho fatto rispetto a come me l'hanno consegnata:
- camere sostituite con Maxxis FR (390gr l'una, mi pare)
- gomme sostituite con Fat Albert (780gr l'una)
- tolta la corona da 44, sostituita la corona da 34 con una da 36 e messo bash E.13
- cambiato il disco posteriore, da 185 a 203
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
wally ti rispondo per le roval:
Il guadagno di peso si aggira sui 250gr e quasi tutto sul posteriore, visto che l'anteriore originale è davvero molto leggera.
La differenza la riscontri sulla rigidità laterale, sulla tenuta della centratura (ottima), sulla robustezza del cerchio, sia per il materiale usato, sia perchè è saldato (i dt originali no), sia per canale, davvero più largo dei dt originali. Inoltre i raggi sono a testa dritta...
La scorrevolezza è un capitolo a parte: imbarazzante.... pare di avere i cuscinetti ceramici...
Ovviamente tutto ciò ha un prezzo. Molto elevato.

Ehm... chi glielo dice?
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
wally ti rispondo per le roval:
Il guadagno di peso si aggira sui 250gr e quasi tutto sul posteriore, visto che l'anteriore originale è davvero molto leggera.
La differenza la riscontri sulla rigidità laterale, sulla tenuta della centratura (ottima), sulla robustezza del cerchio, sia per il materiale usato, sia perchè è saldato (i dt originali no), sia per canale, davvero più largo dei dt originali. Inoltre i raggi sono a testa dritta...
La scorrevolezza è un capitolo a parte: imbarazzante.... pare di avere i cuscinetti ceramici...
Ovviamente tutto ciò ha un prezzo. Molto elevato.

Ehm... chi glielo dice?

Quoto tutto!

aggiungo solo che se oltre alle Roval togli le camere e latticizzi il risparmio di peso (alla bilancia) sale a 490 gr.

La mia Expert standard (misura L) senza pedali pesava 13,7kg
con le Roval montate in versione tubless + lattice ed i pedali crank acid (390 gr) il peso totale è di 13,6 kg... il tutto alla bilancia.
:freeride:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma avevo letto di 790 € giusto +/-
eh prezzo alto ma almeno per l'anteriore vedo poche alternative visto il pernone da 25...
vedrei un bel upgrade con ruote roval + al posteriore pacco XTR titanio.
oppure con poco di più una bella front di 3/4 anni fà ...
ciao:cucù:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
oggi forse - e dico forse - è arrivato dal mecca il nuovo disco posteriore da 203, poi vi saprò dire anch'io quanto meglio va.

(anzi se a qualcuno serve un disco avid clean sweep g2 da 185 il mio mi sa che lo vendo)
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ma avevo letto di 790 € giusto +/-
eh prezzo alto ma almeno per l'anteriore vedo poche alternative visto il pernone da 25...
vedrei un bel upgrade con ruote roval + al posteriore pacco XTR titanio.
oppure con poco di più una bella front di 3/4 anni fà ...
ciao:cucù:

beh insomma poche alternative NON direi. io nella mia ho fatto assemblare un cerchio sul mozzo originale speccy.

ora per il secondo set di ruote ho ordinato un secondo mozzo speccy, costo 60€ circa. poi compri il cerchio che vuoi e lo fai montare.

se prendi il mozzo per sworks, lo paghi 120€ circa, ma pare migliore ed ha le riduzioni per sgancio rapido e pp da 20.

conta che su CRC per il cerchio, coi raggi ed il mozzo posteriore, la manodopera per l'assemblaggio nemmeno la paghi. poi io ho portato l'altro cerchio dal mio sivende solo per assemblare l'anteriore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo