La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
la verità è che io esco con dei FR con megacancelloni che in salita NON vanno... non c'è storia, la mia enduro è ancora troppo leggera... devo appesantirla di più...

Pure quando sono uscito con Renky che ha la sua enduro nettamente più leggera della mia, ho avuto tutto il tempo di superarlo.... tornare giù dai FR, risalire da Renky, sorpassarlo di nuovo ed arrivare con NETTO vantaggio alla fontana....

e dire che la mia forma fisica è poco più che discreta... il TRUCCO è scegliere i giusti compagni di pedalata, altro che risparmiare peso...

da dire che mentre Renky e gli altri hanno forato/pizzicato 2 volte, io con le mie double PLY me la ridevo sotto i baffi...

meditate gente, meditate....:il-saggi:

Bella Haplo, davvero complimenti per questa tua "visione laterale" della cosa. Più che altro mi fa piacere veder scritto quello che anche io segretamente penso... solo che da pirla mi scelgo sempre i compagni sbagliati:smile::smile::smile:
certo che sei il primo al mondo che sento dire che deve appensantire la bici. Mitico!!!

ovviamente il rovescio della medaglia è che ti perdi comunque la figata di avere una SL da 13kg che, ti garantisco, ha i suoi bei pregi. Per andar dietro ai tuoi compagni credo che sarebbe più opportuna una bici diversa, più scafata e performante in senso specifico. Il peso è una cosa ok, tu ci dai dentro con gomme ed altre cose massicce, però è indubbio che se avessi distribuito lo steso peso su una bici maggiormente orientata al fr, beneficeresti anche delle maggiori prestazioni discesistiche che intrinsecamente avrebbe. Ti faccio un esempio: io ho anche una sxtrail veramente ben montata, lo dico con consapevolezza e non per tirarmela. Pesa 15,5kg secchi. bene, i 2,5kg in più non sono piazzati a mo di zavorra sulle ruote e gomme (anzi), ma ben distribuiti fra telaio (ben più robusto e rigido), forcella, ammo a molla, ecc. Il risultato, consentimi, non è però lo stesso. 180mm davanti e 170 dietro non sono assolutamente equiparabii alle prestazioni della SL in campo FR, mentre in salita, se dovessi portare la mia SL allo stesso peso, intervenendo principalmente sulle ruote (a meno di non zavorrarla con sacchetti di sabbia!!), probabilmente mi troverei lo stesso in vantaggio con la sx, dove il peso sarebbe decisamente meno concentrato sulle ruote...
Ora tutto questo certamente non è per contraddirti eh, ci mancherebbe. ognuno fa ciò che più desidera, basta che vada bene a lui...
ammiro anzi la tua scelta controcorrente, vorrei vedere quanti qui avrebbero coraggio di fare la stessa cosa...
Ma l'unico vantaggio consistente che vedo nella tua scelta è quello di poter avere una bici sola, invece di due (o più, pechè poi se vogliamo ci sarebbe anche la dh..., ecc!!). Ma anche questo potrebbe essere considerato uno sfizio, un vantaggio, oppure una limitazione ed uno svantaggio...
comunque mi hai colpito!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...
Ma l'unico vantaggio consistente che vedo nella tua scelta è quello di poter avere una bici sola, invece di due (o più, pechè poi se vogliamo ci sarebbe anche la dh..., ecc!!). Ma anche questo potrebbe essere considerato uno sfizio, un vantaggio, oppure una limitazione ed uno svantaggio...
comunque mi hai colpito!!

o-o

il problema vero è proprio questo... ho una bici sola (quella da XC, per i giri pedalati AM, dopo aver provato l'enduro è diventata troppo OBSOLETA) e ci devo fare un po' di tutto... INOLTRE alcuni dei miei compari 3riders si stanno dotando di FRONT cattive da discesa per i giri pedalati... :spetteguless:

mi faranno presto le scarpe !!!! PAURAAAAAAAA... :via!:
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Pure quando sono uscito con Renky che ha la sua enduro nettamente più leggera della mia, ho avuto tutto il tempo di superarlo.... tornare giù dai FR, risalire da Renky, sorpassarlo di nuovo ed arrivare con NETTO vantaggio alla fontana....

Filosofie... Io preferisco andare piano e magari pedalare tutto il giorno, piuttosto che sfiancarmi. Poi è vero che non sono certo allenato come te, ma ho un ricordo vago della Runeda dove sono rimasto in sella fino all'arrivo mentre qualcun'altro è sceso sulle ultime salite... :spetteguless: Ero pure ammaccato...:rosik:

Poi l'altro giorno siam partiti dopo la discesa che sembrava di dover fare mezzo chilometro e non ci siamo nemmeno tolti le protezioni. Alla fine il mezzo chilometro (abbondante) era di dislivello... Ho ancora le ginocchia consumate! :hahaha:

Fine OT.

Nonostante in assetto da "guerra" (leggasi con gomme e camere da DH per un totale di 2kg abbondanti a ruota) l'Enduro mi abbia comunque dato tante soddisfazioni, la preferisco adesso con gomme e camere un po' più leggere e un po' (sì, non tanto, ma un po' sì) più agile in salita, soprattutto nel tecnico ripido dove si arrampica come una scimmia! :smile:

Per fare di più di quello che stiamo facendo con l'Enduro, secondo me ci vuole un altra bici. Io non mi fido nemmeno più di tanto a spingerla oltre. E' pur sempre una Super Light...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Filosofie... Io preferisco andare piano e magari pedalare tutto il giorno, piuttosto che sfiancarmi. Poi è vero che non sono certo allenato come te, ma ho un ricordo vago della Runeda dove sono rimasto in sella fino all'arrivo mentre qualcun'altro è sceso sulle ultime salite... :spetteguless: Ero pure ammaccato...:rosik:

...

beh a dirla tutta alla runeda avevamo anche mangiato come assatanati e bevuto come delle spugne ai vari check-point... mi sveglio ancora la notte chiedendomi come tu abbia fatto a stare davanti a tutti, pure col ginocchio infortunato, e sopratutto a non scendere ad ogni salita...


Filosofie...
...
Per fare di più di quello che stiamo facendo con l'Enduro, secondo me ci vuole un altra bici. Io non mi fido nemmeno più di tanto a spingerla oltre. E' pur sempre una Super Light...

QUOTISSIMO... ma non ho la possibilità materiale di farmi pure la bici da FR per ora, quindi nel mio caso, essendo vincolato ad una sola bici con cui devo pure farci giri AM da 40 km pedalati, meglio avere un cancellone da da FR o una bici da AM con assetto da FR leggero ?

mi pare che non serva nemmeno rispondere... :il-saggi:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
QUOTISSIMO... ma non ho la possibilità materiale di farmi pure la bici da FR per ora, quindi nel mio caso, essendo vincolato ad una sola bici con cui devo pure farci giri AM da 40 km pedalati, meglio avere un cancellone da da FR o una bici da AM con assetto da FR leggero ?

mi pare che non serva nemmeno rispondere... :il-saggi:

comprensibilissimo.
quanto hai detto che pesa la tua SL?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@Haplo: sì sto cazz... tu sei super-allenato e forse questo spiega come mai non ti fa differenza qualche kilo in più. :D anch'io non voglio fare le gare ma se riesco a tenermi più leggero è meglio, visto che in discesa più di tanto non oso andare.
giustissimo cmq che uno cerchi di adattare una unica bici per fare tutto, anzi il bello dell'enduro è che la si può modificare nell'una e nell'altra direzione, coi dovuti limiti.
però se mi pagassero per tenermi un set di ruote da 24 SEMPRE, non accetterei.

@renky: esatto... l'enduro ha suoi limiti di telaio, per cui è meglio andarci cauti con gli incattivimenti, anche se va detto che ci sono dei video online dove ci fanno salti da 2-3 metri, per cui direi che margine ce n'è.

quanto alle ruote, io cerco di tenermi sul 2.3 che mi sembra un compromesso sempre buono per questa bici. quanto al 2ply, io da quasi 2 anni ho camere leggere, gomme non da dh, e fasce in kevlar (geax): rimane tutto leggero, ma non ho MAI forato (pizzicato sì, 2-3 volte, ma per errori di gonfiaggio)!!


PS: quando rimetto in sesto il pc, rielaboro la traduzione del documento sulla manutenzione della e150, che aveva qualche buco e imprecisione.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
comprensibilissimo.
quanto hai detto che pesa la tua SL?

16,1 Kg, ma potrei togliere qualcosina eliminando la SKIN ottenuta da un maxiss HR messa in tutta lunghezza del tubo obliquo a protezione dei tubi, nonchè sostituendo i pedali flat e la sella che sono piuttosto economici e quindi pesantucci... ma per ora 6-7 hg in più o in meno non mi fa questa gran differenza...
tra la'ltro vedo che MAXXIS incorpora già le protezioni in kevlar nella gomma, che io ho inserito a parte... ma lo fa in tutte le sue gomme ? quasi quasi allora le mie protezioni geax le elimino... :nunsacci:
http://www.mmasports.com/maxxis/pages/technology/tecnology.htm

certo NON rinuncerei MAI alle mie amate gomme double ply... :medita:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...

quanto alle ruote, io cerco di tenermi sul 2.3 che mi sembra un compromesso sempre buono per questa bici. ...


dipende molto dal fondo... sulle sassaie, io tra scendere con pressione a 2.3 e 1.7 ho trovato UN ABISSO... ma senza double ply, capita poi di pizzicare a pressioni basse... certo la scelta dipende molto dalla tipologia dei giri che si fanno più di frequente.
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
dipende molto dal fondo... sulle sassaie, io tra scendere con pressione a 2.3 e 1.7 ho trovato UN ABISSO... ma senza double ply, capita poi di pizzicare a pressioni basse... certo la scelta dipende molto dalla tipologia dei giri che si fanno più di frequente.

Scusate il parziale OT. Io ho un Enduro 2006 (vecchia maniera) con le enduro pro da 2.35 di serie. Facendo appunto una sassaia ripida e dissestatissima (veramente un calvario per le mie capacità), ho notato che lo sterzo mi prendeva spesso "sotto", mi scappava di lato diciamo. Io ho le camere e ero sui 2.3 - 2.4 di pressione, può essere questo il motivo? Monto una Van Rc2 che in quanto a rigidezza non dovrebbe avere problemi, magari sono solo le mie braccine. Vorrei un vostro parere, grazie.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Pressioni di 2.3 - 2.4 secondo il mio modesto avviso sono un pò altine per le pietraie, è normale che lo sterzo tenda a chiudersi specialmente quando è leggermente umido.
Sull'anteriore io sto (chiaramente col tubeless) sull' 1.9 e qualche volta mi succede pure di perdere un pò di aderenza in casi limite.
La pressione bassa aiuta sopratutto il confort di guida in quanto tende ad assorbire tutte quelle piccole vibrazioni che altrimenti andrebbero a scaricarsi inevitabilmente sul manubrio e causando spesso errori di guida.
Infine ricorda che qualsiasi forka tu abbia devi per forza far lavorare le braccia come un prolungamento naturale della forka stessa.
In questi casi un paio di gomme con una spalla più robusta (inevitabilmente più pesanti) dovrebbero aiutarti ad abbassare le pressioni.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Post provocatorio, lo ammetto !!!

bikes da 16 kg
minion o similari
gomme da 2,5

....... non è che avete fatto queste trasformazioni perchè avete sbagliato bike?
....... l' Enduro si chiama SL (qualcosa vorrà dire) ed è stata pubblicizzata come una All-Mountain polivalente e pedalabile quasi come una trail !

si, lo ammetto, vi ho provocati ! Non me ne vogliate !
W l' Enduro SL in tutte le salse.
:}}}:
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
visto che in questi giorni i max esperti di enduro sl si sono seduti al tavolo delle trattative,decisi come non mai a dire chiaramente come le gomme funzionino a dovere,a me rimane solo la facilità di chiedervi: domani cambio gomme ! quali devo montare ant. e post. :smile:

P.S.
per i cerchi e mozzi vi faro la domanda piu avanti.:smile:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
SL? cosa vuol dire? :omertà:

@haplo:
m-sh-50-ku.jpg
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
visto che in questi giorni i max esperti di enduro sl si sono seduti al tavolo delle trattative,decisi come non mai a dire chiaramente come le gomme funzionino a dovere,a me rimane solo la facilità di chiedervi: domani cambio gomme ! quali devo montare ant. e post. :smile:

P.S.
per i cerchi e mozzi vi faro la domanda piu avanti.:smile:


maxxis HR supertacky 42a double ply (con camere leggere se vuoi risparmiare peso, il double ply dovrebbe fare il resto contro le pizzicature) da 2.5 davanti e maxxis HR 60a double ply da 2.35 dietro...

calcola che le maxxiss sono strettine, quindi è come se avessi un 2.2 dietro e 2.35 davanti, rispetto alle originali eskar.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo