La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie Dyna!
tu come la tieni?
conviene abbassare la corsa in salita e lasciare questo sttaggio?:nunsacci:
ciao

ma figurati!

Io tengo gli steli in posizione più sfilata possibile dalle piastre e ammo su low, per avere più stabilità sul veloce. Lo trovo un ottimo assetto anche per salire, comunque. a volte infatti mi dimentico anche di abbassarla. Nelle salite tecniche e ripide l'abbasso a 110 e va su che è uno spettacolo...
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
visto la tua esperienza,:il-saggi: esiste che la nostra bike un giorno o laltro durante un bel saltone alto alto, al suo atterraggio faccia crak:cry:, in merito cosa mi potresti dire,
perdonami se ti metto a dura prova visto la risposta che dovrai darmi !

ciao
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
visto la tua esperienza,:il-saggi: esiste che la nostra bike un giorno o laltro durante un bel saltone alto alto, al suo atterraggio faccia crak:cry:, in merito cosa mi potresti dire,
perdonami se ti metto a dura prova visto la risposta che dovrai darmi !

ciao

minchia dai, esperienza è una cosa ma qui ci vuole l'indovino (e una bella toccata di maroni!!!)

queste evenienze possono senz'altro accadere e con qualsiasi bicicletta. Nulla è indistruttibile. Le bici vanno usate per fare le cose per cui sono state progettate. Chiaramente se ha la pretesa di usare la SL per fare discese in posti (e in modi) che richiedono una bici da dh devi mettere in conto che l'evenienza di cui sopra ha discrete probabilità che si realizzi. E tanto più quanto più pesi e quanto più "sporco" guidi.

La SL è un mezzo da AM/enduro e se utilizzata con un pò di criterio in questo ambito (vale a dire evitando di fare salti di diversi metri, specie con atterraggi in flat, o centrare in pieno rocce grosse come scogli), beh, ho fiducia che regga senza problemi (sempre nell'ipotesi che non ci si trovi davanti a difetti strutturali o di fabbricazione).

E poi è tutto relativo, non si può essere "scientifici" in questi discorsi. Se centri un albero in pianura a 30km orari (senza entrare nel merito delle cause) è possibile che apri il telaio in due anche se stavi facendo l'uscitina xc vestito tutto attillato e senza manco i calzini (tengo a precisare che non giro mai conciato così!!:smile:)....
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
se a qualcuno interessa, cicli cingolani a pianello di ostra (an), ha una test bike enduro sl taglia m. per me é troppo grande, ci sono salito sopra ieri, però per chi é più alto di me:i-want-t:
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
OK, Dyna, stasera faccio manutenzione e proverò alla prossima uscita il settaggio da te indicato: è vero che con un settaggio da xc ( hig e forka min.) non mi trovo affatto malaccio, ma allo stesso tempo è giuso che io provi diverse configurazioni in modo da poter meglio apprezzare ciò che ho acquistato...
Approposito, dammi qualche dritta ( marche, modelli e prezzo: insomma i link per lo shopping)sull'abbigliamento indicato: io purtroppo giro ancora xc, ma dimmi, quei pantaloni larghi non danno fastidio alla pedalata?
P.S. oggi ho fatto un'uscita fangosa e mi sono accorto che il deragliatore ant. tende a sporcarsi tanto da avicinarsi alla catena e strusciare (corona piccola)...
cosa consigli?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
OK, Dyna, stasera faccio manutenzione e proverò alla prossima uscita il settaggio da te indicato: è vero che con un settaggio da xc ( hig e forka min.) non mi trovo affatto malaccio, ma allo stesso tempo è giuso che io provi diverse configurazioni in modo da poter meglio apprezzare ciò che ho acquistato...
Approposito, dammi qualche dritta ( marche, modelli e prezzo: insomma i link per lo shopping)sull'abbigliamento indicato: io purtroppo giro ancora xc, ma dimmi, quei pantaloni larghi non danno fastidio alla pedalata?
P.S. oggi ho fatto un'uscita fangosa e mi sono accorto che il deragliatore ant. tende a sporcarsi tanto da avicinarsi alla catena e strusciare (corona piccola)...
cosa consigli?

hai ragione, fai diverse prove, è giusto capire come influiscono sulla resa generale della bici i vari setting e non accontentarsi del primo che hai provato. Potresti scoprire un mondo nuovo... (vabbè, senza esagerare!).

Per quanto riguarda l'abbigliamento, sinceramente non saprei indicarti dove comperare. Per vastità di scelta, senza dubbio farei un giro su chainreactioncycles.com
Pantaloni larghi fastidiosi? Ma scherziiiii?!?! No assolutamente. Guarda, uno dei miei soci di uscite è un crosscrauto convertito all'enduro (mmhhh che volgia di mettere il suo nick qui!!!), ma con ancora ricadute preoccupanti. Ci ho messo 2 anni a convincerlo di mettersi su un paio di calzoncini da AM/FR. Vorrei che scrivesse lui qui come si trova ora.... Ovviamente la tutina in lycra non l'ha più messa (anche perchè io mi rifiuto di uscire con lui agghindato così, sai il paese è piccolo e la gente mormora:smile::smile::smile:).
Non ti consiglio marche (ma fox fa roba bellissima!!) l'importante è che non vai su pantaloni da FR super spessi e pieni di loghi e riporti di gomma a mo di (pseudo) protezioni. Troppo pesanti e caldi. Visto che con la SL si può pedalare tanto, cerca di mettere sempre il pantalone più leggero possibile in funzione delle condizioni climatiche. Niente fondello attaccato al calzoncino, ma mutande separate con fondello integrato, così le puoi lavare ad ogni uscita anche se i calzoncini non ne hanno bisogno. Col freddo le versioni lunghe sono poi una vera manna...
Maglia possibilmente in materiale tecnico per la bici, che butti verso l'esterno il sudore. Io uso anche maglie in cotone, anche se resatno bagnate di sudore più a lungo. Non abbinare maglie da xc con pantaloni larghi se passi dalle mie parti, potrei avere un attacco cardiaco. :smile::smile::smile:

minchia che O.t. scusate:omertà:

per rientrare in topic, quanto al fango la cosa mi è nuova e non l'ho ancora sperimentata (fortunatamente qui è secco come il deserto). Sulla precedente enduro avevo fatto una specie di fender in plastica che riparava leggermente il deragliatore, ma sulla SL mi pare un pò più incasinata la cosa. boh, ci studierò quando sarà l'occasione, però grazie per avermici fatto pensare, così posso cercare di portarmi avanti con qualche ideuzza. mi piacciono queste cose...
in alternativa potrei passare all'hammerschmidt...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
OK, Dyna, stasera faccio manutenzione e proverò alla prossima uscita il settaggio da te indicato: è vero che con un settaggio da xc ( hig e forka min.) non mi trovo affatto malaccio, ma allo stesso tempo è giuso che io provi diverse configurazioni in modo da poter meglio apprezzare ciò che ho acquistato...
Approposito, dammi qualche dritta ( marche, modelli e prezzo: insomma i link per lo shopping)sull'abbigliamento indicato: io purtroppo giro ancora xc, ma dimmi, quei pantaloni larghi non danno fastidio alla pedalata?
P.S. oggi ho fatto un'uscita fangosa e mi sono accorto che il deragliatore ant. tende a sporcarsi tanto da avicinarsi alla catena e strusciare (corona piccola)...
cosa consigli?

col tuo settaggio ( hig e forka min.) io in un paio di tornanti mi son trovato lo sterzo che mi si chiudeva... ho rimesso LOW e forca in MAX.

col fango oltre al tuo problema io avevo l'anteriore che si bloccava in continuazione per la troppa poca luce tra gomma e archetto... ho SMESSO di girare col bagnato su fondi argillosi.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
...
col fango oltre al tuo problema io avevo l'anteriore che si bloccava in continuazione per la troppa poca luce tra gomma e archetto... ho SMESSO di girare col bagnato su fondi argillosi.

ahhia che brutta cosa questa...
vabbè che col fango non giro, ok, ma no bene questo...
certo se usi una gomma ciccia davanti è inevitabile. usando gomme da fango (strette e con tasselli radi e aguzzi) dovrebbe andare meglio. però che palle cambiare gomme ogni volta...
meno male che ho tenuto la sxtrail con 66 e minion 2,35"...
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
col tuo settaggio ( hig e forka min.) io in un paio di tornanti mi son trovato lo sterzo che mi si chiudeva... ho rimesso LOW e forca in MAX.

col fango oltre al tuo problema io avevo l'anteriore che si bloccava in continuazione per la troppa poca luce tra gomma e archetto... ho SMESSO di girare col bagnato su fondi argillosi.

Allora dopo le dovute modifiche (tuto su con la forka e low sull'ammo) mi trovo questo:18 mm più corto (piega- sella) e 2 mm di altezza piega in+.
La piega si è avvicinata parecchio quindi presumo che devo allontanare la sella della stessa misura per mantenere la vecchia posizione. Matematica a parte: tirare la sella dietro ha senso? Approposito, forse il mio terreno non è argilloso e il problema sulla forka non l'ho avuto (quindi Dyna stai traky che se dalle tue parti non c'è argilla...)Comunque sono alto 1.72, normotipo e peso 72 kg.mi date qualche misura di base per settare la biga? Approposito Haplo, come ti trovi in salita?
grazie!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
baratro secondo me quello che devi verificare, più di ogni altra cosa, è l'inclinazione della sella, cioè che non sia variata rispetto a prima (dovrebbe puntare più in alto).
Riportare la sella più indietro, recuperando la variazione di avanzamento, può avere senso se prima avevi trovato al tua posizione definitiva, altrimenti potresti provare ad usare la bici così e vedere come ti trovi. Te lo dico perchè siamo alti uguale e io uso la sella tutta avanzata (SDG con I-BEAM, che consente un avanzamento maggiore rispetto al sistema tradizionale) perchè mi sento di pedalarci meglio in salita (sono più vertiale sul mov. centrale).
Inoltre, a sella più avanzata ti consente di stare un pò più avanti sulle salite ripide e tecniche caricando maggiormente la ruota davanti quando tende a perdere un pò la traiettoria (specie se non hai abbassato la forcella).
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ahhia che brutta cosa questa...
vabbè che col fango non giro, ok, ma no bene questo...
certo se usi una gomma ciccia davanti è inevitabile. usando gomme da fango (strette e con tasselli radi e aguzzi) dovrebbe andare meglio. però che palle cambiare gomme ogni volta...
meno male che ho tenuto la sxtrail con 66 e minion 2,35"...


beh davanti mi aveva dato quel problema con le gomme originali speccy da 2.35... ma dalle mie parti c'è un fondo che col bagnato diventa veramente "COLLA"... certo è che la luce tra ruota e archetto inferiore al cm NON mi sembra una gran genialata...

da quella volta comunque, in genere nei giri in collina bagnati, io uso la mia bici full da XC.

certo che appena avrò il set da 24" con gomme HR da 2.7 (2.5 REALI quindi) voglio andare a provare... avrò certamente più luce tra gomma e archetto... he eh h eh he ehe
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
beh davanti mi aveva dato quel problema con le gomme originali speccy da 2.35... ma dalle mie parti c'è un fondo che col bagnato diventa veramente "COLLA"... certo è che la luce tra ruota e archetto inferiore al cm NON mi sembra una gran genialata...

Torno a ripetere che questa bici è progettata con un occhio particolare alla tipologia di terreno che si trova attorno a morgan hill e li di argilla ce n'è proprio poca...
E difatti anche le Eskar non hanno nulla a che vedere col fango... quindi montando gomme da fango il problema non si dovrebbe presentare o, perlomeno, non in questo modo così eclatante...

Resta il fatto che un elemento progettuale della forcella è l'archetto centrale e super ribassato (sia di spessore che di posizione), il che si traduce in una minor lunghezza della forcella e, soprattutto, in una superiore rigidità rispetto ad un archetto (avanzato o arretrato) rialzato in "stile classico".

Amemm'me piasce....
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
...

Resta il fatto che un elemento progettuale della forcella è l'archetto centrale e super ribassato (sia di spessore che di posizione), il che si traduce in una minor lunghezza della forcella e, soprattutto, in una superiore rigidità rispetto ad un archetto (avanzato o arretrato) rialzato in "stile classico".

Amemm'me piasce....


pure a me, dato che da quella volta ho abbandonato le vicine colline ed ho iniziato a spostarmi in zone un po' più AM con fondo roccioso in cui è impossibile sprofondare... :spetteguless: e non sono più tornato indietro, nemmeno col secco estivo... :sborone:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ammazza haplo... ma stai trasformando la tua endurina in una specie di mostro! :omertà:
io cerco di tenerla più leggera che posso, perchè il bello di questa bici è la pedalabilità da XC.
:i-want-t:


ps: non è la forcella che è fatta male, sono le eskar che fanno cagare, sia in asciutto che in bagnato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo