mi sapete dire quanto pesa la enduro sl 2008? sia il modello comp. che quello expert?












mi sapete dire quanto pesa la enduro sl 2008? sia il modello comp. che quello expert?
![]()
bene, pensavo peggio, allora figurati quanto pesa la expert visto che ha componenti migliori......la comp sui 13,5 / 14 mi pare...
Grazie Dyna!
tu come la tieni?
conviene abbassare la corsa in salita e lasciare questo sttaggio?
ciao
visto la tua esperienza,esiste che la nostra bike un giorno o laltro durante un bel saltone alto alto, al suo atterraggio faccia crak
, in merito cosa mi potresti dire,
perdonami se ti metto a dura prova visto la risposta che dovrai darmi !
ciao
OK, Dyna, stasera faccio manutenzione e proverò alla prossima uscita il settaggio da te indicato: è vero che con un settaggio da xc ( hig e forka min.) non mi trovo affatto malaccio, ma allo stesso tempo è giuso che io provi diverse configurazioni in modo da poter meglio apprezzare ciò che ho acquistato...
Approposito, dammi qualche dritta ( marche, modelli e prezzo: insomma i link per lo shopping)sull'abbigliamento indicato: io purtroppo giro ancora xc, ma dimmi, quei pantaloni larghi non danno fastidio alla pedalata?
P.S. oggi ho fatto un'uscita fangosa e mi sono accorto che il deragliatore ant. tende a sporcarsi tanto da avicinarsi alla catena e strusciare (corona piccola)...
cosa consigli?
Dynamite,certo che te la cavi bene anche nelle risposte, complimenti e grazie
OK, Dyna, stasera faccio manutenzione e proverò alla prossima uscita il settaggio da te indicato: è vero che con un settaggio da xc ( hig e forka min.) non mi trovo affatto malaccio, ma allo stesso tempo è giuso che io provi diverse configurazioni in modo da poter meglio apprezzare ciò che ho acquistato...
Approposito, dammi qualche dritta ( marche, modelli e prezzo: insomma i link per lo shopping)sull'abbigliamento indicato: io purtroppo giro ancora xc, ma dimmi, quei pantaloni larghi non danno fastidio alla pedalata?
P.S. oggi ho fatto un'uscita fangosa e mi sono accorto che il deragliatore ant. tende a sporcarsi tanto da avicinarsi alla catena e strusciare (corona piccola)...
cosa consigli?
...
col fango oltre al tuo problema io avevo l'anteriore che si bloccava in continuazione per la troppa poca luce tra gomma e archetto... ho SMESSO di girare col bagnato su fondi argillosi.
col tuo settaggio ( hig e forka min.) io in un paio di tornanti mi son trovato lo sterzo che mi si chiudeva... ho rimesso LOW e forca in MAX.
col fango oltre al tuo problema io avevo l'anteriore che si bloccava in continuazione per la troppa poca luce tra gomma e archetto... ho SMESSO di girare col bagnato su fondi argillosi.
ahhia che brutta cosa questa...
vabbè che col fango non giro, ok, ma no bene questo...
certo se usi una gomma ciccia davanti è inevitabile. usando gomme da fango (strette e con tasselli radi e aguzzi) dovrebbe andare meglio. però che palle cambiare gomme ogni volta...
meno male che ho tenuto la sxtrail con 66 e minion 2,35"...
beh davanti mi aveva dato quel problema con le gomme originali speccy da 2.35... ma dalle mie parti c'è un fondo che col bagnato diventa veramente "COLLA"... certo è che la luce tra ruota e archetto inferiore al cm NON mi sembra una gran genialata...
...
Resta il fatto che un elemento progettuale della forcella è l'archetto centrale e super ribassato (sia di spessore che di posizione), il che si traduce in una minor lunghezza della forcella e, soprattutto, in una superiore rigidità rispetto ad un archetto (avanzato o arretrato) rialzato in "stile classico".
Amemm'me piasce....