La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ammazza haplo... ma stai trasformando la tua endurina in una specie di mostro! :omertà:
io cerco di tenerla più leggera che posso, perchè il bello di questa bici è la pedalabilità da XC.
:i-want-t:
ps: non è la forcella che è fatta male, sono le eskar che fanno cagare, sia in asciutto che in bagnato.

beh in effetti le eskar le ho sostituite da un pezzo, ma solo perchè hanno un fianco troppo leggero... sulle rocce/pietraie mi piace scendere sotto le 2 atm, circa 1.7-1.8 e con double ply + camera da DH è un pezzo che non foro nè pizzico...

avevo dimenticato a casa la camere 2 sett fa (avevo solo le pezze autoadesive) quindi mi sono fatto una LUNGA ed impegnativa pietraia (pino solitario di Montecreto se lo conosci) con le gomme a 2.2-2.3 per evitare pizzicature e devo dirti che mi son trovato MALACCIO...

meglio un po' di peso in più, salite a ritmi più soft ma senza restare a piedi e godendosi APPIENO la discesa...

quanto alle ruote da 24" sono solo una voglia... questo è chiaro ! ma NON vedo l'ora che mi ARRIVINO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Prendi le gomme da 3": sabato al raduno c'era una Banshee con cerchi 24" e gommazze da 3"... NA FIGATA! :smile:

Praticamente la bici sta su da sola...


porca paletta... mi PIACEREBBE un sacco... ma credo che più di 2.7 non ci stiano nel carro/forca !!!!

che dici ?

tu Renky avevi dietro un 2.7 tempo fa, ma era un maxiss (che è più stretto) quindi circa un 2.5 effettivo ?

non vorrei prendere una gomma troppo larga che poi NON ci entra... :nunsacci:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Boh, bisogna vedere dove arrva la ruota con il cerchio da 24". Io avevo un 2.7" che arrivava proprio a filo del deragliatore anteriore, quello era l'unico vincolo. Con una ruota da 24" forse rimane più arretrata e non disturba, ma l'ideale sarebbe provare...


azzarola... già al limite col 2.7... ok allora lo stesso modello/marca da 24" ci dovrebbe stare alla grande...

ricapitolando tu avevi 2.5 davanti e 2.7 dietro di quale MARCA/MODELLO Renky ? :nunsacci:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ammazza haplo... ma stai trasformando la tua endurina in una specie di mostro! :omertà:
io cerco di tenerla più leggera che posso, perchè il bello di questa bici è la pedalabilità da XC.
:i-want-t:

parole sante!

ps: non è la forcella che è fatta male, sono le eskar che fanno cagare, sia in asciutto che in bagnato.

sulle eskar va detto che la versione control è lievemente più spessa e secondo me si comporta molto meglio. aderenza e tenuta non le mancano, comunque dai. questo l'ho potuto testare con certezza.
però ovvio che se viaggi pesante in mezzo alle rocce è davvero un suicidio, siamo d'accordo...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
guarda, io venivo da delle Albert da 2.25 modello base. appena provate le eskar ne ho visto solo difetti: spalla debolissima (il copertone da solo si accartoccia come fosse di carta igienica), pessima trazione in salita (quando fai dei ripidi slitta un casino, altro che albert!), aderenza in discesa mediocre, sul bagnato non ne parliamo, col fango diventano un monoblocco.

adesso l'ho rimontata al posteriore, perchè ce l'avevo inutilizzata, ma giusto per l'estate... appena viene il bagnato stabile compro subito delle Muddy Mary da 2.3 (o 2.4?).

Davanti (come scrissi) ho ora una Geax lobo loco 2.3. ottima (soprattutto sui sassi e sul compatto, ma anche nel bosco) perchè leggera e robustissima. ma appena viene il viscido non regge molto nonostante sia una 55a. mi sa che me ne compro un'altra per il posteriore da mettere su d'estate, tanto non costa niente (16€)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
La Eskar la uso solo davanti per il problema appunto della carta igenica come dici tu (azzeccatissimo). La trovo grippante, ma potrebbe essere dovuto al fatto che è in versione control, quindi di carcassa un pò più importante. Per dietro la trovo comunque troppo sottile.
C'è da dire che l'albert dietro ha una gran trazione, io usavo il fratello fat e teneva davvero parecchio.

c'è da dire, sul loboloco, che 55 shore è abbastanza sul duretto. Di fatti le mescole maxxis buone da mettere davanti sono 40 e 42A. Il 60 è consigliato dietro... quindi è corretta la tua valutazione sulla sua mescola...

quella che intendi tu, da 16 euro, è la versione foldable, rigid o TNT? difatti la tnt anche io la trovo mooolto robusta, ma non ho idea di come siano le atre due
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
anche lì è la versione base, foldable, non TNT. è molto leggera come peso ma super robusta. pensa che pur non essendo wired sta su da sola e ben formata e sull'asfalto puoi girarci (ma io peso poco) anche solo gonfiata a 0,5! sui lastroni/sassoni/compatto è molto buona, anche perchè un 55 è già molto più soffice della Albert modello base (anche lì circa 18€ credo).

la eskar davanti non l'ho mai provata bene. ma dietro come trazione non c'è davvero paragone con la albert.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
anche lì è la versione base, foldable, non TNT. è molto leggera come peso ma super robusta. pensa che pur non essendo wired sta su da sola e ben formata e sull'asfalto puoi girarci (ma io peso poco) anche solo gonfiata a 0,5! sui lastroni/sassoni/compatto è molto buona, anche perchè un 55 è già molto più soffice della Albert modello base (anche lì circa 18€ credo).

la eskar davanti non l'ho mai provata bene. ma dietro come trazione non c'è davvero paragone con la albert.

notavo che sul sito geax la foldable è data per 750gr e la tnt per 790 (la mia tnt pesa 760gr), quindi per soli 40gr nominali di differenza tanto vale avere la sicurezza in più del tallone tubeless e lo stato aggiuntivo di protezione dei fianchi del tnt. almeno imho.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
giusto dyna, però considera che oltre a 40 grammi ci sono diversi eurozzi di differenza: la tnt se non sbaglio costa sui 30€ (che poi è il prezzo di quasi ogni gomma), quindi il doppio della versione base che è già ottima.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
giusto dyna, però considera che oltre a 40 grammi ci sono diversi eurozzi di differenza: la tnt se non sbaglio costa sui 40€ (che poi è il prezzo di quasi ogni gomma), quindi più del doppio della versione base che è già ottima.

si certamente questo è indubbio. in effetti il prezzo della foldable è davvero appetibile. come mi piacerebbe poter usare una gomma dietro per quello che è e non per un collier....

quando ho esploso il corssmark posteriore, la settimana scorsa, sono rientrato a casa con la camera "tamponata" dalla famosa carta della barretta energetica e, siccome sapevo che lo avrei buttato via, ho goduto come una bestia a sgummare in ogni posto immaginabile. che libidine tirare tutte le curve in drifting, una sensazione spettacolare, ci si diverte 1000 volte di più a girare in bici così!!! Cazzo avevo il datario interno indietro ad anni 6. vacca boia di norma ce ne sono 32 di troppo.... :omertà:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
parole sante!

...


la verità è che io esco con dei FR con megacancelloni che in salita NON vanno... non c'è storia, la mia enduro è ancora troppo leggera... devo appesantirla di più...

Pure quando sono uscito con Renky che ha la sua enduro nettamente più leggera della mia, ho avuto tutto il tempo di superarlo.... tornare giù dai FR, risalire da Renky, sorpassarlo di nuovo ed arrivare con NETTO vantaggio alla fontana....

e dire che la mia forma fisica è poco più che discreta... il TRUCCO è scegliere i giusti compagni di pedalata, altro che risparmiare peso...

da dire che mentre Renky e gli altri hanno forato/pizzicato 2 volte, io con le mie double PLY me la ridevo sotto i baffi...

meditate gente, meditate....:il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo