La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
allora sulla forca dove si aggancia la piastra ci sono due scritte, in alto MAX estension, in basso inve MIN extension.

sul telaio dove si aggancia l'ammo, due fori, avanzato HIGH, ed arretrato verso il posteriore LOW.

dato che io NON mi lancio mai in velocità e salto poco e basso, e prediligo i sentieri tecnici, con tornanti stretti, ma ANCHE con gradoni naturali in pietra (che COPIO e non salto) mi converebbe mettere MIN extension sulla forca e HIGH sull'ammo ? :nunsacci:

ok capito. In teoria, se non fai velocità e quindi la stabilità del mezzo non è prioritaria, dovresti trovare beneficio da quella impostazione. Non hai che da provare e farci sapere se le differenze sono sostanziali (secondo me SI). Più che altro mi interesserebbe sapere quanta stabilità si perde sul veloce. Dai facci sapere, si scoprono sempre cose interessanti da questi test...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Qualcuno sa se attualmente in caso di cambio cartuccia della forca vengono già montate cartuccie con specifiche 2009?

penso di si e credo anche che un'azienda seria non aspetti la consegna del primo mod 2009 per introdurre una miglioria tecnica non visibile, se questa risolve dei problemi.
Come dire che, secondo me, queste cartucce sono già in circolazione nelle forche 2008 (infatti non mi risulta abbiano più avuto problemi), solo che ora, per fare un pò di marketing e far vedere che c'è comunque qualche cosa di nuovo, hanno lanciato la notizia... E' solo una idea personale, comunque, non prendetela per certezza, mi raccomando.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ok capito. In teoria, se non fai velocità e quindi la stabilità del mezzo non è prioritaria, dovresti trovare beneficio da quella impostazione. Non hai che da provare e farci sapere se le differenze sono sostanziali (secondo me SI). Più che altro mi interesserebbe sapere quanta stabilità si perde sul veloce. Dai facci sapere, si scoprono sempre cose interessanti da questi test...


ok, giovedì mattina setto la forca in MIN EXTENSION e venerdì la provo al cimone... :cucù:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Qualcuno sa se attualmente in caso di cambio cartuccia della forca vengono già montate cartuccie con specifiche 2009?

Spero sia così anche se ho appreso recentemente che, S-Works a parte, la nuova Enduro 2009 avrà una forca monopiastra proprio perchè Specy si è rotta le p@lle a dover sostituire su tante bici ste benedette cartucce. Credo che negli anni a venire la nuova politica sarà: è meglio sostituire le cartucce solo a chi si è fatto un mutuo per comprare il modello di punta.........relativamente pochi.
A mio parere monteranno le cartucce (comunque validissime) del 2008.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Spero sia così anche se ho appreso recentemente che, S-Works a parte, la nuova Enduro 2009 avrà una forca monopiastra proprio perchè Specy si è rotta le p@lle a dover sostituire su tante bici ste benedette cartucce. Credo che negli anni a venire la nuova politica sarà: è meglio sostituire le cartucce solo a chi si è fatto un mutuo per comprare il modello di punta.........relativamente pochi.
A mio parere monteranno le cartucce (comunque validissime) del 2008.


io invece penso che putroppo, la E150 SL non sia stata capita dalla maggioranza degli utilizzatori. E' una forcella evoluta e richiede utilizzatori evoluti ed esperti, per dare il meglio. Se guardi il dvd allegato e mastichi l'inglese, lo capisci. Io stesso mi sono dovuto "applicare" un pò per apprezzarla. Non è stato così immediato. Ho 19 anni di mtb di esperienza, tuttavia...
Credo però che la maggioranza degli utilizzatori non abbia sensibilità sufficiente a comprendere come funziona una spike valvle e quindi, per evitare di compromettersi il successo nella fascia più bassa del mercato della enduro, l'abbiano eliminata. Ovviamente poi, i problemi concreti che ha dato all'inizio, non hanno certo giovato al suo apprezzamento da parte del grande pubblico. Anche questo penso abbia contato parecchio.
Secondo me è stata quindi "lasciata" all'utilizzatore esperto, evoluto, più propenso ad apprezzare le soluzioni tecnologiche, difatti resta solo sulla s-works, che non è una bici per tutti. Sono certo che questa manovra allargherà la fascia di utilizzatori dell'enduro, che vedranno con occhio molto meno ostile questa bicicletta...

Io invece sono contento di averla fatta entrare nel mio garage con una delle ultime 2008... Ricordiamoci che l'enduro è un progetto di bici "globale", di cui le sospensioni sono il cuore....
Ovviamente, tutto IMHO come sempre...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Duilio, la mia è solo una supposizione, poi magari la verità è totalmente diversa...
Ovvio che credo in quello che ho detto, ma sai com'è, noi parliamo di un prodotto con passione e trasporto, però non dobbiamo dimenticare che dall'altra parte c'è un'azienda che deve campare. E' pur sempre mercato...
non nascondo che se le cose fossero davvero così, a me farebbe piacere...
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
io invece penso che putroppo, la E150 SL non sia stata capita dalla maggioranza degli utilizzatori. E' una forcella evoluta e richiede utilizzatori evoluti ed esperti, per dare il meglio. Se guardi il dvd allegato e mastichi l'inglese, lo capisci. Io stesso mi sono dovuto "applicare" un pò per apprezzarla. Non è stato così immediato. Ho 19 anni di mtb di esperienza, tuttavia...
Credo però che la maggioranza degli utilizzatori non abbia sensibilità sufficiente a comprendere come funziona una spike valvle e quindi, per evitare di compromettersi il successo nella fascia più bassa del mercato della enduro, l'abbiano eliminata. Ovviamente poi, i problemi concreti che ha dato all'inizio, non hanno certo giovato al suo apprezzamento da parte del grande pubblico. Anche questo penso abbia contato parecchio.
Secondo me è stata quindi "lasciata" all'utilizzatore esperto, evoluto, più propenso ad apprezzare le soluzioni tecnologiche, difatti resta solo sulla s-works, che non è una bici per tutti. Sono certo che questa manovra allargherà la fascia di utilizzatori dell'enduro, che vedranno con occhio molto meno ostile questa bicicletta...

Io invece sono contento di averla fatta entrare nel mio garage con una delle ultime 2008... Ricordiamoci che l'enduro è un progetto di bici "globale", di cui le sospensioni sono il cuore....
Ovviamente, tutto IMHO come sempre...

quoto ....ed aggiungo che, alla luce della sostituzione gratuita dei foderi della mia E150 (da me maldestramente dannaggiata stringendo troppo le viti di serraggio del perno passante), ritengo la "vocazione al cliente" di Specialized talmente spiccata da rendere improbabile un ritiro della forka per motivi legati ai soli costi di assistenza.

Inoltre, per un colosso come Specialized, il mercato delle idrauliche risulta troppo strategico ed economicamente appetibile per entrarci ed uscirne in relazione a qualche problemuccio di gioventù ( a mio parere sicuramente probabile e prevedibile).

ovviamente IMHO.....

o-o
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Spero sia così anche se ho appreso recentemente che, S-Works a parte, la nuova Enduro 2009 avrà una forca monopiastra proprio perchè Specy si è rotta le p@lle a dover sostituire su tante bici ste benedette cartucce. Credo che negli anni a venire la nuova politica sarà: è meglio sostituire le cartucce solo a chi si è fatto un mutuo per comprare il modello di punta.........relativamente pochi.
A mio parere monteranno le cartucce (comunque validissime) del 2008.


a me è piaciuto subito il look della DOPPIA... in futuro penso che se la cambierò, metterò un'altra doppia...

finora poi a me problemi NON ne ha dati... he he :celopiùg:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ciao "soci", si vi quoto entrambi:
pagus, secondo me la tua analisi è molto sensata e mi piace molto!

haplo, io anni fa ho avuto una votec con la doppia gs4 air plus, poi upgradata in gs6. beh, vicissitudini mi hanno portato a disfarmi di questa forcella e poi della bici, però la doppia mi è sempre restata nel cuore, per ragioni primariamente estetice e secondariamente di favorevolissimo rapporto rigidità/peso.
Certo la nostra E150 è superiore in tutto, in particolar modo, però, dal punto di vista del funzionamento, per me davvero una forcella "riferimento" nel settore.
Più ci penso e più mi vien voglia di andare a dormire in garage (visto che in questi giorni non riesco ad uscire in bici!!!)
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Salve a tutti.
anche se diffusamente dibattuto, adesso mi trovo con qualche dubbio pratico e quindi vorrei un parere sul settagggio sospensioni: ho provato a tarare la forka secondo tabelle specy mentre l'ammo con l'apposita dima ( ma avete letto sulle tabelle che valori elevati in psi sono riportati rispetto al peso del biker?) : il set tabella consigliato da specy a stento mi dava un sag di qualche mm...
ho addirittura notato che per pesi di 90 kg e oltre , la pressione consigliata nemmeno rientra tra quelle lette dal manometro della pompetta a.p. che possiedo (una manitou)
cmq, il risultato è che con questo settaggio stasera durante un giretto con qualche piccolo saltello( max 0.5 m) a discreta velocità ( bisogna sbrigarsi altrimenti ormai fà notte), ho trovato gli o'r della forka a 2.5 cm dal fondo corsa e quello dell'ammo a 1.5 cm.
mi preoccupa il fatto che in un giro + serio con questo settaggio, possa andare a tampone abbastanza facilmente... che ne dite?
P.S. come faccio ad inserire l'immagine sotto al mio nome? e quei simparici smile dove li prendete?
ciao e grazie
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
si, le pressioni anche io le ho trovate un pò troppo elevate. per un corretto settaggio sospensioni guardati il dvd (dove è spiegata anche la filosfia di progettazione della bici) e il video sul setting delle sospensioni che trovi sul sito specy in fondo alla pagina della enduro (molto istruttivo).
se hai 1,5cm di corsa disponibile residua all'ammo c'è sicuramente troppa pressione. anche davanti, molto probabilmente, puoi scendere un pò senza problemi. non essere terrorizzato dai fine corsa, l'importante, se capitano, è che siano molto sporadici e molto lievi.
Ricordiamoci che le sospensioni vanno usate al 100%, vale a dire che i fine corsa vanno "accarezzati spesso, ma battuti mai".
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
a proposito, sto per comprare il kit spurgo avid su CRC... vedo che ce ne sono si 2 tipi, uno con olio dot4 e uno con dot5.1...

devo prendere il dot 5.1 per l'enduro sl comp, vero ?

leggevo poi che con pochi € si può prendere in negozi di auto/moto un LITRO di quello stesso olio dot5.1... è identico e lo posso poi usare per la bici ?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
a proposito, sto per comprare il kit spurgo avid su CRC... vedo che ce ne sono si 2 tipi, uno con olio dot4 e uno con dot5.1...

devo prendere il dot 5.1 per l'enduro sl comp, vero ?

leggevo poi che con pochi € si può prendere in negozi di auto/moto un LITRO di quello stesso olio dot5.1... è identico e lo posso poi usare per la bici ?

sui due oli non ti so dire, io uso i formula (dot 4). sul manuale dei freni sarà sicuramente specificato. per quanto riguarda l'olio, direi di si, puoi prendere un olio freni dot del codice corretto, (4 - 5 o 5.1) in qualsiasi negozio auto/moto
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
no, intendo quale doppia metteresti al posto della SL, indipendentemente dal perno.

ahhh ok, il mio problema (eventuale) era di doverci cambiare pure la ruota... uffiiiiiii

ma da qui a là, magari la mia forca regge e NON ce ne sarà bisogno...

del resto non ho guardato nessuna doppia in particolare per ora, certo darei un'altra bella mazzata al peso... forse si snaturerebbe troppo l'enduro ? :nunsacci:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
credo proprio di si, anche perchè quali doppie prenderesti in considerazione?
A livello AM, a parte la maveric (che guarda caso ha un mozzo con perno fuori standard, mi pare da 24mm ma non vorrei dire scemenze), non mi risulta esista altro. Se non magari qualche prodotto iper artigianale di nicchia, magari crucco...
Il resto delle doppie sono tutti prodotti per dh, da 200mm e almeno 700gr in più...
Altro che snaturare la bici....

Parlando a livello ipotetico, messa da parte la E150, non avrei dubbi a scegliere la 36van (continuo ad amare la molla), anche se il cambio comporterebbe un aumento di peso di circa 500gr. Senza però snaturare la bici, ma perdendo la possibilità di accorciare la forca. Con la versione ad aria si risparmierebbero 100gr circa e si manterrebbe l'accorciamento. Però sono sempre dubbioso nell'abbandonarmi all'aria...
Sull'enduro l'ho fatto solo perchè l'avevo provata sul campo prima...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo