La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Ciao,posso dirti che il mezzo è veramente super e non lo dico tanto per...
sono appena rientrato da un giretto con tanto di greto in salita su un fiume in secca, pieno di ciottoli e sassi levigati: da paura...!!! con le sospensioni che lavorano da dio è praticamente inarrestabile (se hai le gambe per spingerla).
Un mio amico di uscite di pari livello con una c'dale prophet 1000 , su una rampa , l'ho praticamente divorato abbassando a 120 l'escursione: e questo in salita dove non dovrebbe andare...!!
In discesa? beh non te lo dico nemmeno se ho parlato in questo modo di quello che dovrebbe essere un punto debole (la salita intendo).
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma secondo voi nell'enduro 2 ruote da 24" pollici ci stanno se le prendo, come misura, da 2.7 ?

già il mio HR da 2.5 davanti non ha molto margine... certo la ruota da 24" è più lontana dall'archetto...

Renky dice che ci sta tranquillamente... umh ? :nunsacci:

dovrebbe starci, visto che è 5cm più piccola di diametro. Occhio dietro, però, non credo ci sia tutto quel margine.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ah dimenticavo: stasera ho cercato di mandare la forcella al finecorsa (devo averlo solo sfiorato, ma non l'ho battuto in maniera percepibile). poi ho misurato la distanza fra parapolvere e o-ring sullo stelo: 155mm....
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
Ciao,posso dirti che il mezzo è veramente super e non lo dico tanto per...
sono appena rientrato da un giretto con tanto di greto in salita su un fiume in secca, pieno di ciottoli e sassi levigati: da paura...!!! con le sospensioni che lavorano da dio è praticamente inarrestabile (se hai le gambe per spingerla).
Un mio amico di uscite di pari livello con una c'dale prophet 1000 , su una rampa , l'ho praticamente divorato abbassando a 120 l'escursione: e questo in salita dove non dovrebbe andare...!!
In discesa? beh non te lo dico nemmeno se ho parlato in questo modo di quello che dovrebbe essere un punto debole (la salita intendo).

ok, mi hai convinto, la prendo!
però aspetto da gennaio in poi che magari se ho culo trovo un usato, anche se penso che sarà dura trovare una della mia taglia perchè io sono alto 190 cm.
senti un po', ho sentito che tempo fà cè stata una partita di forcelle diffetose su sta enduro sl , è vero?:arrabbiat:
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Quoto dynamite, poroblemi superati nella 2008: ho scelto la biga leggendo questa sezione del forum dall'inizo: come puoi ben vedere, dalle versioni 2008 nessun problema se non rientranti nella normale statistica.
Approposito,certo che gennaio è ancora lontano accidenti...!
ciauz!
 

delirio2

Biker superis
11/7/08
347
17
0
Padova
shop.spreadshirt.it
Bike
pitch pro
Quoto dynamite, poroblemi superati nella 2008: ho scelto la biga leggendo questa sezione del forum dall'inizo: come puoi ben vedere, dalle versioni 2008 nessun problema se non rientranti nella normale statistica.
Approposito,certo che gennaio è ancora lontano accidenti...!
ciauz!

si ma adesso non ho soldi da spendere, perchè ho già speso 900euro per andare in ferie.... poi devo iscrivermi in palestra in palestra, poi devo fare questo e poi quello.... e ultima cosa di inverno vado poco in mtb... anzi mi dedico allo snow...
:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Pdor

Biker ciceronis
20/5/06
1.435
0
0
Piacenza
Visita sito
......
Secondo me è stata quindi "lasciata" all'utilizzatore esperto, evoluto, più propenso ad apprezzare le soluzioni tecnologiche, difatti resta solo sulla s-works, che non è una bici per tutti. Sono certo che questa manovra allargherà la fascia di utilizzatori dell'enduro, che vedranno con occhio molto meno ostile questa bicicletta...

Io invece sono contento di averla fatta entrare nel mio garage con una delle ultime 2008... Ricordiamoci che l'enduro è un progetto di bici "globale", di cui le sospensioni sono il cuore....
Ovviamente, tutto IMHO come sempre...

Penso che sia ufficiale, solo la S-Works rimane con la doppia, per il resto dalla pro (che naturalmente da noi non importeranno) in si torna alla singola.

 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Con questa forka fa molto Picth, preferisco la doppia......non c'è storia.
Magari nello stretto (molto stretto) la si preferirà con questa Fox perchè in effetti con la E150 il ridotto angolo di sterzo limita un pò le manovre in stile trial.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
già già avendo una 08 con doppia, meglio così... rimaniamo pochi intimi !!!!

se solo avessero messo un perno standard da 20" sti dementi !

beh, certamente è limitativo, però evidentemente ha una rigidità superiore. Anche Maverick e Foes, ad esempio, essendo entrambe a steli rovesciati, hanno un mozzo con perno maggiorato allo scopo di renderle più rigide... Con tutta probabilità la soluzione è valida tecnicamente, anche se non è standard. Da questo punto di vista, mi rammarica la decisione di aver limitato la doppia alla sola s-works perchè probabilmente, una diffusione superiore, avrebbe facilitato la comparsa di mozzi dedicati alla SL...
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
per me hanno sbagliato a togliere la e 150, era una bella forca, valida e attirava gli acquirenti. probabilmente le fox creeranno meno problemi, ma data la giovinezza della forcella speci, le potevano dare più tempo. secondo me acrebbero fatto più clienti con la 150. :spetteguless:
 

neho999

Biker novus
3/4/08
37
0
0
www.rogarateam.it
Ciao a tutti!
Finalmente ho preso la dea comp taglia L... una vera figata!
Il feeling è stato subito perfetto, ma visto che mi piacerebbe personalizzare la bici vorrei sapere da dove partire.
Ne faccio un uso all mountain, quindi salite (anche lunghe e impegnative) e discese (anche tecniche).
I salti no, li aggiro visto che l'ultima volta che ci ho provato mi sono ritrovato sotto una TAC!
Avrei qualche domanda per iniziare il "tuning":
1) Cerchi: da sostituire con più leggeri?
2) Gomme: tubless o normali? che vantaggi ci sono con i tubless?
3) Pedali: spd o flat? Dopo anni di piedi agganciati ho timore di non trovarmi bene con i flat, può essere? Penso però che siano utili nelle discese toste.
4) Reggisella: quelli telescopici (joplin o il nuovo specy) come vanno?
5) Curva manubrio: originale o in carbonio?
Chiedo scusa se questi argomenti sono stati già trattati, am non sono ruiscito a trovarli nella miriade di messaggi dedicati alla dea.
Ciaoooooooooooooooo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo