La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
bene pagus, sono contento che si sia risolto tutto bene.
Ottimo il comportamento di specy, fa piacere vedere che sono disposti a chiudere un occhio.
buon ritorno in sella alla SL!!


Grazie Dynamite,
ma io non ho mai smesso di utilizzare l' Enduro.
Il sivende mi ha ordinato e sostituito i foderi entro una settimana ed ha atteso il responso Specialized (che ha giustamente richiesto di vedere il pezzo rotto) prima di richiedermi l'eventuale pagamento.

o-o
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Stasera non ho avuto il tempo di saltare in sella e allora mi sono dedicato a montare le bandelle antiforatura.
prima sulla proph avevo gomme latticizzatee mi sono trovato benissimo ma misà che su i dt specialized (quelli che ho adesso) non si puo fare. o si?
il problema è stato rimontare la ruota post per colpa del cambio.
ho anche graffiato un po' il fodero basso con il disco (sig...!).
esiste con lo x0 qualche trucchetto che faciliti la manovra?
ciao
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie Dynamite,
ma io non ho mai smesso di utilizzare l' Enduro.
Il sivende mi ha ordinato e sostituito i foderi entro una settimana ed ha atteso il responso Specialized (che ha giustamente richiesto di vedere il pezzo rotto) prima di richiedermi l'eventuale pagamento.

o-o

capperi tanto di cappello allora! E' così che si fa, sono molto contento di saperlo!!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Stasera non ho avuto il tempo di saltare in sella e allora mi sono dedicato a montare le bandelle antiforatura.
prima sulla proph avevo gomme latticizzatee mi sono trovato benissimo ma misà che su i dt specialized (quelli che ho adesso) non si puo fare. o si?
il problema è stato rimontare la ruota post per colpa del cambio.
ho anche graffiato un po' il fodero basso con il disco (sig...!).
esiste con lo x0 qualche trucchetto che faciliti la manovra?
ciao

direi che se usi nastro, flap e lattice non ci dovrebbero essere problemi. Io ho sempre latticizzato tutte le ruote che ho avuto...
quanto al disco, il problema lo riscontro anche io col cambio XT. Non è quindi il cambio a causarlo (ho messo un pezzo di nastro sul giunto, per non spellarlo, ma è un palliativo poco efficace...). Strano, perchè sulla enduro precedente e sull'sx non si presenta. Non me la so spiegare. Come se avessero spostato il giunto horst...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
finalmente ho pesato la mia enduro SL, sulla bilancia pesapersone digitale... (tollenza 0.1 Kg), è piuttosto precisa.

prima sono salito io da solo, poi con la mia musa "in braccio"...

16.1 Kg

voi come state messi ?

ma stai scherzando?!?!
la mia sxtrail con 66rc2x, gomme doppio spessore, ruote mavic SX pesa 15,7kg (che ritengo un peso molto basso, vista la tipologia di bici). Secondo me al tua bilancia da i numeri...
La mia SL prima di montare le Roval stava appena sopra i 13. Direi che ora è sulla soglia. A breve la ripeserò.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ma stai scherzando?!?!
la mia sxtrail con 66rc2x, gomme doppio spessore, ruote mavic SX pesa 15,7kg (che ritengo un peso molto basso, vista la tipologia di bici). Secondo me al tua bilancia da i numeri...
La mia SL prima di montare le Roval stava appena sopra i 13. Direi che ora è sulla soglia. A breve la ripeserò.

no no , la bilancia è PRECISISSIMA... è che io ho un allestimento da FR leggero...

beh io ho messo cerchi da 520 gr (contro i 470 mi pare degli originali) raggi sfinati 2-1.8, HR double ply 2.5 davanti, 2.35 dietro, camere da DH + geax kevlar cuirass, pedali flat della nc17 (fascia media) ed una sella SMP economica e piuttosto ciccia, mozzo post hope pro 2 e gabbia x0...

quando pedalo con cell, gps, pompetta e borsina sottosella MEGA ciccia(ma SENZA borraccia) fa 17,6
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
no no , la bilancia è PRECISISSIMA... è che io ho un allestimento da FR leggero...

beh io ho messo cerchi da 520 gr (contro i 470 mi pare degli originali) raggi sfinati 2-1.8, HR double ply 2.5 davanti, 2.35 dietro, camere da DH + geax kevlar cuirass, pedali flat della nc17 (fascia media) ed una sella SMP economica e piuttosto ciccia, mozzo post hope pro 2 e gabbia x0...

quando pedalo con cell, gps, pompetta e borsina sottosella MEGA ciccia(ma SENZA borraccia) fa 17,6

non discuto ci mancherebbe, ognuno fa le sue scelte, però così il mezzo mi pare proprio snaturato. sono ben 2kg sopra alla mia sxtrail che ha pure ammo a molla... continuo a rimanere scettico sul peso finale, comunque. Mi piacerebbe conoscere anche il peso di altre SL (e montaggio).
A questo punto potresti valutare una seconda coppia di ruote, ad esempio so che i mavic SX si adattano alla E150SL perchè esiste un kit di adattamento (è stato postato qualche pagina fa). ci sono anche le foto. Così ti fai un set da battaglia ed uno leggero, perchè davvero per fare AM è un peccato tenerla così pesante. Ovvio però che questa deve essere una tua esigenza, se ti va bene così allora amen.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
no no , la bilancia è PRECISISSIMA... è che io ho un allestimento da FR leggero...

beh io ho messo cerchi da 520 gr (contro i 470 mi pare degli originali) raggi sfinati 2-1.8, HR double ply 2.5 davanti, 2.35 dietro, camere da DH + geax kevlar cuirass, pedali flat della nc17 (fascia media) ed una sella SMP economica e piuttosto ciccia, mozzo post hope pro 2 e gabbia x0...

quando pedalo con cell, gps, pompetta e borsina sottosella MEGA ciccia(ma SENZA borraccia) fa 17,6


ahhhh poi in tutta lunghezza sotto al tubo obliquo anteriore (dove scorrono i fili) ho una copertura ottenuta da una bella sezione di HR squartato... :spetteguless:
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Vorrei latticizare le ruote di serie: smontando i copertoni ho notato una striscia di plasica gialla che sembra sigillare i nippli. sostituendo la valvola con una tubeless, posso procedere senza intoppi?
come peso sono piu' o meno rispetto a delle robuste bandelle antiforatura in plastica che ho inserito considerando l'assenza di quest'ultime e delle c. a.?
Normalmente ho sempre utilizzato del lattice puro (quello per calchi artistici): meglio questo o quei prodotti tipo tiptop ( sembra vomito marziano!)?
P.S. oggi grande uscita di 30km con relativo volo su discesone sconnesso cmq nessun danno a cose o persone...
!!!!MEZZO FENOMENALE!!!
ciauz
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Vorrei latticizare le ruote di serie: smontando i copertoni ho notato una striscia di plasica gialla che sembra sigillare i nippli. sostituendo la valvola con una tubeless, posso procedere senza intoppi?
No assolutamente, quel flap serve solo a proteggere la camera d'aria. va eliminato. Devi poi passare un giro almeno di nastro adesivo x sigillare i fori del cerchio, costruirti un flap partendo da una camera d'aria da 20", ritagliandone una striscia continua larga circa 20mm ed applicarla sul canale, forarla in corrispondenza della valvola ed infilare una valvola per tubeles con spillo smontabile (è preferibile perchè in caso si sporchi di lattice puoi recuperarla e se hai difficoltà a far tallonare i cerchietti smonti lo spillo per far passare più aria in gonfiaggio.). Oppure compri un kit per sigillare ed usi nastro, flap e lattice già pronti.

come peso sono piu' o meno rispetto a delle robuste bandelle antiforatura in plastica che ho inserito considerando l'assenza di quest'ultime e delle c. a.?

Di norma una ruota latticizzata pesa meno di una con camera, ma dipende dalla camera che elimini (ce ne sono da 100 a 500gr...), da quanto lattice usi (io di norma sui 60-70ml a ruota) e dal che flap impieghi (autocostruito generalmente pesa meno, se usi una camera abbastanza sottile).
Il vantaggio principale, comunque, consiste nell'evitare le pizzicature della camera d'aria, avendola eliminata. Ovvio però che se giri a pressioni troppo basse e con una gomma sottilina, rischi di pizzicare direttamente il penumatico, quindi occhio...[/QUOTE]

Normalmente ho sempre utilizzato del lattice puro (quello per calchi artistici): meglio questo o quei prodotti tipo tiptop ( sembra vomito marziano!)?

Il milgior lattice che ho adoperato è lo Stan's no Tube, ma attualmente on è poù importato in Italia. Va bene anche il lattice per stampi, con l'accortezza di usare quello più liquido e diluirlo un pò, visto che tende a seccare. Di norma i prodotti già pronti non dovrebbero seccare, ma non è sempre vero, prutroppo... lascia perdere i vari "pesti" verdi o rosa che si trovano in giro...

P.S. oggi grande uscita di 30km con relativo volo su discesone sconnesso cmq nessun danno a cose o persone...
!!!!MEZZO FENOMENALE!!!
ciauz

Puoi dirlo forte!:celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
finalmente ho pesato la mia enduro SL, sulla bilancia pesapersone digitale... (tollenza 0.1 Kg), è piuttosto precisa.
prima sono salito io da solo, poi con la mia musa "in braccio"...
16.1 Kg
voi come state messi ?

Io sono a 14 kg esatti pedali compresi.
Il telaio è quello in carbonio (anche se non so di quanti etti è più leggero dell'Alu) ma col passare dei mesi con i continui up-grade l'ho appesantita, primo fra tutti il Joplin R con i suoi 568 gr.
Con la bike ho ormai raggiunto un livello di efficienza e guidabilità eccezionali.
Direi che sono a posto..........ho raggiunto la mia perfezione.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Mi piacerebbe conoscere anche il peso di altre SL (e montaggio).

Come scritto prima la mia bike (frame-set S-Works) comprensiva di pedali pesa esattamente 14 kg così montata:

- reggisella Joplin R con sella SLR
- manubrio Ritchey WCS in carbonio rise 31mm e manopole Race Face con lock-on
- freni Avid Ultimate e comandi Sram X9
- guarnitura XT 2008 modificata con 22-36-bash e pedali CB Acid
- cerchi mavic 819 disc con mozzo post. Kore light con perno passante da 12mm (che è alquanto pesantuccio)
- tubeless ant. Geax Loboloco 2.35 (fantastico sull'asciutto) e post. Conti Vertical 2.35 (che all'anteriore non mi soddisfa in quanto ha una reale impronta a terra pari ad un 2.2)
- pacco pignoni e cambio Sram X0 con catena Sram 990

Ci sto facendo davvero di tutto tanto che mi sto ancora chiedendo come facevo a non distruggere le mie precedenti bici sui percorsi abituali!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Io sono a 14 kg esatti pedali compresi.
Il telaio è quello in carbonio (anche se non so di quanti etti è più leggero dell'Alu) ma col passare dei mesi con i continui up-grade l'ho appesantita, primo fra tutti il Joplin R con i suoi 568 gr.
Con la bike ho ormai raggiunto un livello di efficienza e guidabilità eccezionali.
Direi che sono a posto..........ho raggiunto la mia perfezione.


ciao Duilio, beh, mi conforti dai. l'extra peso del joplin è + o - compensato dal carbonio, quindi diciamo che il peso oscilla tra i 13kg e 14kg a seconda del montaggio. è per questo che 16kg mi pare davvero tanto.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Come scritto prima la mia bike (frame-set S-Works) comprensiva di pedali pesa esattamente 14 kg così montata:

- reggisella Joplin R con sella SLR
- manubrio Ritchey WCS in carbonio rise 31mm e manopole Race Face con lock-on
- freni Avid Ultimate e comandi Sram X9
- guarnitura XT 2008 modificata con 22-36-bash e pedali CB Acid
- cerchi mavic 819 disc con mozzo post. Kore light con perno passante da 12mm (che è alquanto pesantuccio)
- tubeless ant. Geax Loboloco 2.35 (fantastico sull'asciutto) e post. Conti Vertical 2.35 (che all'anteriore non mi soddisfa in quanto ha una reale impronta a terra pari ad un 2.2)
-pacco pignoni Sram X0 con catena Sram 990

Ci sto facendo davvero di tutto tanto che mi sto ancora chiedendo come facevo a non distruggere le mie precedenti bici sui percorsi abituali!

interessante.
come ti trovi col loboloco davanti? come lo reputi nella tenuta in curva? ti da sicurezza? è ust o tnt?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
ciao Duilio, beh, mi conforti dai. l'extra peso del joplin è + o - compensato dal carbonio, quindi diciamo che il peso oscilla tra i 13kg e 14kg a seconda del montaggio. è per questo che 16kg mi pare davvero tanto.

Ciao Dynamite, si in effetti per arrivare a 16 kg bisogna appesantirla con due gomme davvero pesanti. Non so cos'hanno montato per arrivare a tale peso....
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
interessante.
come ti trovi col loboloco davanti? come lo reputi nella tenuta in curva? ti da sicurezza? è ust o tnt?

E' ust e devo dire che mi sto trovando davvero bene, pensa che io peso 80kg senza abbigliamento (quindi aggiungi ginocchiere con parastinchi, gomitiere ecc.) e quando faccio i miei giri sui monti della Sila (come in quest'ultimo mese) fra fiumi, pietraie, salite del 20% e discese interminabili lo tengo ad una pressione di 1.8 bar. La forcella lavora benissimo in quanto una tale pressione della gomma permette di controbilanciare quella pigrizia tipica della E150 sulle piccole asperità, quando atterro dai salti è come se poggiassi sul cotone ed inoltre la tenuta in curva è ok, tra l'altro molto prevedibile.
Cosa che però non ho riscontrato sul bagnato sul quale la gomma tende a chiudere senza preavviso.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
E' ust e devo dire che mi sto trovando davvero bene, pensa che io peso 80kg senza abbigliamento (quindi aggiungi ginocchiere con parastinchi, gomitiere ecc.) e quando faccio i miei giri sui monti della Sila (come in quest'ultimo mese) fra fiumi, pietraie, salite del 20% e discese interminabili lo tengo ad una pressione di 1.8 bar. La forcella lavora benissimo in quanto una tale pressione della gomma permette di controbilanciare quella pigrizia tipica della E150 sulle piccole asperità, quando atterro dai salti è come se poggiassi sul cotone ed inoltre la tenuta in curva è ok, tra l'altro molto prevedibile.
Cosa che però non ho riscontrato sul bagnato sul quale la gomma tende a chiudere senza preavviso.

grazie della minirecensione. mi interessava sapere come si comporta in curva davanti, perchè non è che i tasselli laterali mi ispirino quanto un minion, o anche quanto quelli delle eskar (in versione control, un pelo più spesse). Mi hai dato un pò di speranza... grazie.
Confermo che sul bagnato non eccelle, non l'ho provata personalmente, ma me lo ha detto chi me le ha vendute.
Quando sei al cambio prova la versione tnt. Latticizzata è fantastica (la uso solo dietro, al momento) e pesa 760gr reali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo