La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
solo a me le eskar fanno cagare? in salita slittano di brutto... e in discesa non tengono molto...

No, anche a me! :-)

Per il momento ho avuto modo di provare:
- Maxxis Larsen TT, per me buone solo su sentieri battuti, molto meno su sassi o roccia.
- Maxxis Minion DH, pesanti in salita (anche se il grip è sempre ottimo), ma devastanti in discesa, sicurezza e stabilità a 1000!

Ho visto che in Germania si trovano le Schwalbe (Albert e Fat Albert) a meno di 25 euro l'una, le proverò presto. Sembrano essere il compromesso ideale tra peso e stabilità.
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
456
-8
0
53
Albiolo
Visita sito
Ieri sera ho avuto un oretta di tempo da dedicare ad un giro in bici, come mi era sembrato l' ultima volta la forcella a fine corsa in estensione batte come se non fosse frenata, tipo ferro su ferro, a questo punto non so se portare a far cambiare di nuovo la cartuccia o aspettare dopo le ferie che magari hanno già disponibili i nuovi aggiornamenti, il fatto èche ad agosto che ho un pò di tempo ho la bici che va male...

La mia è sempre stata così, anche dopo aver cambiato entrambe le cartucce. Quindi non è normale? Dovrebbe essere frenata in estensione?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo

paolo.c

Biker superis
13/6/07
456
-8
0
53
Albiolo
Visita sito
Per quanto riguarda il freno in estensione della forcella ho notato che se chiudo tutto il rebound(pomello rosso) il "toc" quando si estende non c'è più, o per lo meno è minimo.
É avvertibile invece quando il rebound è tutto aperto o a due/tre click dal tutto aperto come la tengo di solito.

Per capire, quando il ritorno è veloce(tutto aperto, senso antiorario) normalmente dovrebbe rallentare in prossimità della massima estensione in modo da non "battere"?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Per quanto riguarda il freno in estensione della forcella ho notato che se chiudo tutto il rebound(pomello rosso) il "toc" quando si estende non c'è più, o per lo meno è minimo.
É avvertibile invece quando il rebound è tutto aperto o a due/tre click dal tutto aperto come la tengo di solito.

Per capire, quando il ritorno è veloce(tutto aperto, senso antiorario) normalmente dovrebbe rallentare in prossimità della massima estensione in modo da non "battere"?

non è normale che batta al culmine dell'estensione col registro tutto aperto.
Potrebbe essere che la tua spike valvle sia scesa di pressione. Come sai non dovrebbe stare sotto 50 psi, quindi prova a verificare. Sotto al fodero sx (opposto al disco, per capirci) c'è un dado da 11. svitalo e trovi una valvola. verifica che la pressione non sia sotto a 50psi e, nel caso riportacela. Poi riprova. Il lavoro viene meglio a bici rovesciata. Rimonta il dado prima di provare la forcella. In cul alla balena!!!
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
non è normale che batta al culmine dell'estensione col registro tutto aperto.
Potrebbe essere che la tua spike valvle sia scesa di pressione.

Dici che possa dipendere dalla spike valve? Se fosse così sarebbe anche facile da sistemare, io non ho mai provato a vedere a che pressione era gonfiata ma oggi provo a dare un occhiata, comunque così com' è adesso nello sconnesso è veramente inguidabile, come avere un martello pnaumatico tra le mani...
La mia è già la seconda volta che ha questo problema e sinceramente è un pò una rottura di scatole pensare di riportarla a cambiare cartuccia ancora.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ti auguro che dipenda dalla spike, anche se non è normale che vada giù di pressione, per lo meno non in tempi brevi. Facci sapere se riesci a risolvere il problema regolandola. In bocca al lupo!!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
l'enduro sl comp ed expert hanno la fox da 32 con perno da 15 é sicuro.:smile:

bah, francamente io ho avuto ed ho diverse forcelle, fra cui la 36vanrc2 che ritengo davvero un capolavoro per il segmento, ma a me la E150SL piace tantissimo e non la cambierei con nessun'altra, su questa bici (nemmeno con la 36). In effetti ho comperato la 2008 proprio perchè i primi di luglio avevo visto che la comp ed expert non avevano più la doppia, quindi ho colto lo sconto di fine anno e me la sono assicurata...
Dopo tante lamentele, ora che saranno montate altre forcelle, sono sicuro che ci saranno molti apprezzamenti per la E150SL, visto che, da quello che si legge in giro e pure qui, mi pare che i più non l'abbiano capita (IMHO)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
anche nella mia scelta dell'enduro la forcella doppia piastra ha inciso molto. oltre che bellissima dà un qualcosa in più. se non piace quel tipo di forcella secondo mè ha molto + senso prendere la Pich. con la diferenza di prezzo dalla End expert, si ha il budget per upgradare la bici. e cambiando qualche cosa, si và giù di peso e allora la differenza scende ulteriormente.
l'enduro oltre che il materiale del telaio + pregiato, ha nelle sospensioni la proprio particolarità. se queste non convincono, fino all'anno scorso la pich era la bici giusta. l'unica cosa dell'enduro che non mi piace è la piastra superiore con l'attacco manubrio integrato. in questo modo è difficile poter variare la posizione di guida con pipe differenti...
ciao a tutti :cucù:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
bah, francamente io ho avuto ed ho diverse forcelle, fra cui la 36vanrc2 che ritengo davvero un capolavoro per il segmento, ma a me la E150SL piace tantissimo e non la cambierei con nessun'altra, su questa bici (nemmeno con la 36). In effetti ho comperato la 2008 proprio perchè i primi di luglio avevo visto che la comp ed expert non avevano più la doppia, quindi ho colto lo sconto di fine anno e me la sono assicurata...
Dopo tante lamentele, ora che saranno montate altre forcelle, sono sicuro che ci saranno molti apprezzamenti per la E150SL, visto che, da quello che si legge in giro e pure qui, mi pare che i più non l'abbiano capita (IMHO)

Difetti di gioventù dell' idraulica a parte, la E150 caratteizza in modo deciso l' Enduro SL.

Rigidezza e leggerezza sono coniugate al top per il segmento All_Mountain (ad un prezzo concorrenziale)!
Per chi non apprezza l' accoppiate....... il mondo è pieno di altre ottime bikes!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Difetti di gioventù dell' idraulica a parte, la E150 caratteizza in modo deciso l' Enduro SL.

Rigidezza e leggerezza sono coniugate al top per il segmento All_Mountain (ad un prezzo concorrenziale)!
Per chi non apprezza l' accoppiate....... il mondo è pieno di altre ottime bikes!

ciao pagus, quoto totalmente il tuo post. Non potrei dire di più...:celopiùg:
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.195
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
la doppia piastra é stata la caratteristica che ha cambiato questa bici, anche un pò il mercato, spostando molti acquirenti verso specialized. secondo me é sicuramente una figata, anche se non possiedo l'enduro, ma leggo i vostri post e tolti i difetti comunque passati in garanzia, la forcella é buona.:cucù:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo