solo a me le eskar fanno cagare? in salita slittano di brutto... e in discesa non tengono molto...
solo a me le eskar fanno cagare? in salita slittano di brutto... e in discesa non tengono molto...
Ieri sera ho avuto un oretta di tempo da dedicare ad un giro in bici, come mi era sembrato l' ultima volta la forcella a fine corsa in estensione batte come se non fosse frenata, tipo ferro su ferro, a questo punto non so se portare a far cambiare di nuovo la cartuccia o aspettare dopo le ferie che magari hanno già disponibili i nuovi aggiornamenti, il fatto èche ad agosto che ho un pò di tempo ho la bici che va male...
Qualcuno sa se esiste un mozzo anteriore con perno da 25mm che non sia quello Specialized?
A parte il mozzo Industry 9(a quanto pare c'è anche da 25mm) che costa una fortuna non c'è nient'altro?
La mia è sempre stata così, anche dopo aver cambiato entrambe le cartucce. Quindi non è normale? Dovrebbe essere frenata in estensione?
la regolazione più importante di un ammortizzatore (o forcella che sia) è il freno in estensione...
Dopo tanto cercare qualcosa comincia a saltare fuori, kit di conversione per Mavic Crossmax
http://www.rivierabike.com/voir_adapteursx.html
Dopo tanto cercare qualcosa comincia a saltare fuori, kit di conversione per Mavic Crossmax
http://www.rivierabike.com/voir_adapteursx.html
Per quanto riguarda il freno in estensione della forcella ho notato che se chiudo tutto il rebound(pomello rosso) il "toc" quando si estende non c'è più, o per lo meno è minimo.
É avvertibile invece quando il rebound è tutto aperto o a due/tre click dal tutto aperto come la tengo di solito.
Per capire, quando il ritorno è veloce(tutto aperto, senso antiorario) normalmente dovrebbe rallentare in prossimità della massima estensione in modo da non "battere"?
non è normale che batta al culmine dell'estensione col registro tutto aperto.
Potrebbe essere che la tua spike valvle sia scesa di pressione.
l'enduro sl comp ed expert hanno la fox da 32 con perno da 15 é sicuro.![]()
bah, francamente io ho avuto ed ho diverse forcelle, fra cui la 36vanrc2 che ritengo davvero un capolavoro per il segmento, ma a me la E150SL piace tantissimo e non la cambierei con nessun'altra, su questa bici (nemmeno con la 36). In effetti ho comperato la 2008 proprio perchè i primi di luglio avevo visto che la comp ed expert non avevano più la doppia, quindi ho colto lo sconto di fine anno e me la sono assicurata...
Dopo tante lamentele, ora che saranno montate altre forcelle, sono sicuro che ci saranno molti apprezzamenti per la E150SL, visto che, da quello che si legge in giro e pure qui, mi pare che i più non l'abbiano capita (IMHO)
Difetti di gioventù dell' idraulica a parte, la E150 caratteizza in modo deciso l' Enduro SL.
Rigidezza e leggerezza sono coniugate al top per il segmento All_Mountain (ad un prezzo concorrenziale)!
Per chi non apprezza l' accoppiate....... il mondo è pieno di altre ottime bikes!